Procedure di tesseramento dei calciatori minori per la Stagione Sportiva 2018/2019.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Esami di qualifica professionale secondo il sistema previsto dalla riforma dell’istruzione professionale. Gli studenti frequentanti le classi terze rientrano.
Advertisements

CRITERI DI DEROGA ALL’OBBLIGO DI FREQUENZA DA a.s IIS Giacomo Antonietti - Iseo.
CONTATTI Twitter e facebook ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO Lunedì,
La fiscalità dei compensi corrisposti ai procuratori
La gestione telematica dei Certificati di Origine
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a
PROCESSO TELEMATICO.
La cittadinanza europea: problemi e prospettive
Assemblea dei Presidenti
IL NUOVO SCHEMA DEL RICORSO PER CASSAZIONE
Gli attori e le procedure
Macroarea Donne e sport Rapporteuse Flora Benincaso
I SOCI DEL G.S. LE PANCHE CASTELQUARTO A.S.D.
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a (7)
SOCIO ASSICURABILE DEFINIZIONE DI AGRICOLTORE ATTIVO
Il transitorio USTIF - ANSF
ISISS “Novelli” di Marcianise
PROGRAMMA MINI ARBITRI
L'adozione.
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a (6)
Recuperi Contesto e sfera di applicabilità
MODULO ISCRIZIONE L’atleta Cognome Nome   codice fiscale nato a il
Lettera di benvenuto Ciao!
DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA L’adattamento dell’ordinamento italiano
CITTA’ DI ERCOLANO.
Vincoli e responsabilità del tesseramento
Iscrizioni OnLine Einschreibungen
Lo Sportello Informa Lo Sportello Informa
CITTA’ DI ERCOLANO.
REGISTRO 2.0.
Istituto Comprensivo Testori Scuola secondaria O.Vergani
Riflessioni su tutte le attività.
Procedure di tesseramento dei calciatori minori per la Stagione Sportiva 2018/2019.
Come registrare in Italia il figlio nato nella Repubblica Slovacca
D.M 407 del FAQ Caratteristiche delle linee di intervento
Indennità di formazione e Meccanismo di solidarietà (Reg
I CONVEGNO CSSMB Napoli, 23 settembre 2016
Procedure di tesseramento dei calciatori minori
SINTESI BILANCIO 2010 Comune di Padova
ISCRIZIONI ON LINE a.s. 2018/19 I.C. MINERVA BENEDETTINI
Prevenzione e contrasto del fenomeno del cyberbullismo
Procedure di tesseramento dei calciatori minori per la Stagione Sportiva 2018/2019.
WALK IN PINK 8 KM COGNOME NOME NAZIONALITA’ DATA DI NASCITA INDIRIZZO
Iscrizioni OnLine Einschreibungen
Giugno 2018 Relatore: dott. POTITO L. IASCONE
Lettera di benvenuto Ciao!
SISTEMA RECLUTAMENTO SCUOLA SECONDARIA D. lgs
Scuola dell’Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria I grado
Procedure di tesseramento dei calciatori minori per la Stagione Sportiva 2018/2019.
L’inizio e la ripresa di gioco
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 26 febbraio 2007, n. 178
AREA ATTIVITA’ FISCALI E PRESTAZIONI SOCIALI
PROCEDURA D’ISCRIZIONE AL CENTRO PER L’IMPIEGO ON LINE
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a
ISCRIZIONI alla scuola primaria a.s
ISCRIZIONI ON LINE a.s. 2019/20 I.C. MINERVA BENEDETTINI
Aspetti normativi del D.Lvo n. 196 del 2003
IUS SOLI E IUS CULTURAE Ius soli: (diritto del suolo) è un'espressione giuridica che indica l'acquisizione della cittadinanza di un dato paese come.
D.M 407 del FAQ Caratteristiche delle linee di intervento
SOCIO ASSICURABILE DEFINIZIONE DI AGRICOLTORE ATTIVO
Procedure di tesseramento dei calciatori minori per la Stagione Sportiva 2018/2019.
Procedure di tesseramento dei calciatori minori per la Stagione Sportiva 2018/2019.
Procedure di tesseramento dei calciatori minori per la Stagione Sportiva 2018/2019.
Procedure di tesseramento dei calciatori minori per la Stagione Sportiva 2019/2020.
SCHEMA RIASSUNTIVO COMPETENZA PRATICHE
Patente Europea del Computer (NUOVA ECDL)
Procedure di tesseramento dei calciatori minori per la Stagione Sportiva 2019/2020.
Revisione Aziendale e Controllo Interno
Procedure di tesseramento dei calciatori minori per la Stagione Sportiva 2019/2020.
Triathlon 5^ Tappa Trofeo Trentino Alto Adige
Transcript della presentazione:

Procedure di tesseramento dei calciatori minori per la Stagione Sportiva 2018/2019

SOMMARIO Legge Ius Soli Sportivo Legge Bilancio 2018 Art. 19 Regolamento FIFA

Legge IUS SOLI La legge Ius Soli sportivo si applica ai minori non italiani che risultano regolarmente residenti in Italia da un periodo antecedente al decimo anno di età.

Legge IUS SOLI Calciatori non italiani minori sotto i 10 anni di età: certificato contestuale di residenza e stato di famiglia Calciatori non italiani minori con più di 10 anni: - certificato storico di residenza (no autocertificazioni); - certificato contestuale di residenza e stato di famiglia (no autocertificazioni) Società dilettantistiche e Società professionistiche vincoli annuali (I giovani di serie saranno gestiti dalla Lega competente) Dematerializzazione documenti e autorizzazione ufficio tesseramento regionale

Legge di Bilancio 2018 n. 205 del 27/12/2017 La legge di bilancio 2018 si applica a tutti i calciatori minorenni sopra i 10 anni non italiani che siano iscritti da almeno un anno alla data del tesseramento ad una qualsiasi classe dell’Ordinamento Scolastico Italiano

Legge di Bilancio 2018 n. 205 del 27/12/2017 Certificato contestuale di residenza e stato di famiglia, Certificato rilasciato da Istituto Scolastico pubblico/paritario attestante l’iscrizione del minore da almeno 365 giorni (*) continuative precedenti la richiesta di tesseramento; Documento identificativo del calciatore e degli esercenti la potestà genitoriale; Dichiarazione attestante eventuali precedenti tesseramenti all’estero In caso di calciatore in affido vanno aggiunti i seguenti documenti: Provvedimento dell’Autorità giudiziaria relativo alla nomina del tutore Autocertificazione del tutore relativa alla dimora/residenza e al mantenimento/cura del minore Società dilettantistiche e Società professionistiche vincoli annuali (I giovani di serie saranno gestiti dalla Lega competente) Dematerializzazione documenti in firma elettronica se il giocatore non ha mai giocato all’estero ufficio tesseramento regionale Dematerializzazione documenti in firma elettronica se il giocatore ha giocato all’estero ufficio tesseramento centrale Roma * N.B. Vanno consegnati i certificati di iscrizione scolastica dell’anno precedente e dell’anno in corso al momento del tesseramento

Art. 19 FIFA L’art. 19 FIFA vale per tutti i calciatori che non rientrano negli altri due casi (IUS SOLI e Legge di Bilancio 2018). L’art.19 prevede le sotto indicate eccezioni: ART. 19.2 A (il calciatore si trasferisce al seguito dei genitori per motivi non legati al calcio) ART.19.2 B (il calciatore ha 16/18 anni e il trasferimento avviene all’interno della UE/EEE) ART. 19.2 C (il calciatore vive in una località ubicata in una distanza massima di 50 km dal confine nazionale e la società all’interno della federazione confinante si trova altresì a 50 km di distanza dallo stesso confine) ECCEZIONE GIURISPRUDENZIALE (il calciatore risiede da più di 5 anni sul territorio italiano)

Società dilettantistiche e Società professionistiche Art. 19 FIFA Tutti i documenti relativi alle varie eccezioni li troverete allegati di seguito con le specifiche per ogni caso previsto per ogni eccezione. Il tesseramento, sia nel caso in cui il giocatore sia precedentemente stato tesserato all’estero oppure che non abbia mai giocato all’estero, deve essere dematerializzato e sarà di competenza dell’ufficio tesseramento centrale della F.I.G.C. Roma Società dilettantistiche e Società professionistiche

Schema riassuntivo MINORE DI 10 ANNI ETÀ DEL CALCIATORE MAGGIORE DI 10 ANNI IUS SOLI SPORTIVO (COMPETENZA COMITATO) RISIEDE IN ITALIA DA PRIMA DEL 10° ANNO DI ETA’? Sì ECCEZIONI ART. 19 FIFA (COMPETENZA TESSERAMENTO FIGC ROMA) NO NO LEGGE DI BILANCIO 2018 (COMPETENZA COMITATO) E’ ISCRITTO A SCUOLA DA ALMENO 1 ANNO? Sì