Progetto Biblioteca I.I.S. “Carlo Levi” di Tricarico Classi coinvolte:

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ITIS MAX PLANCK Coordinamento del centro di informazione e documentazione dell’ Istituto A.S
Advertisements

IL PROCESSORE I MICROPROCESSORI INTEL Il microprocessore è un circuito integrato dotato di una struttura circuitale in grado di effettuare un determinato.
Presentazione web domanda di accreditamento Programmazione
CORSO elementare su DATABASE Applicativo utilizzato OpenOffice 3.0.
Modena, 27 Settembre ° giornata corso formazione CCM La Check list: significato e modalità d’ uso nel lavoro dei CCM Modena, 27 Settembre °
Come si effettua il test: ● per fare il test bisogna: ● -recarsi in ospedale ● -contattare una ditta specializzata (online) ATTENZIONE ALLE BUFALE.
BIBLIOTECA CIVICA GIORGIO AMBROSOLI REGGIOLO Novità Narrativa BIBLIOTECA CIVICA GIORGIO AMBROSOLI GIORGIO AMBROSOLIREGGIOLO Per richiedere un testo in.
Realizzare un Progetto Informatico Analisi dei requisiti
ERASMUS: PROCEDURE E DOCENTI DI RIFERIMENTO – aa. 2016/2017
PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE
«Atti e documenti 2.0» Paolo Abbritti
CATALOGARE LIBRI.
NILDE per la scuola e le biblioteche pubbliche
Universita’ di Milano Bicocca Corso di Basi di dati 1 in eLearning C
Tommaso Fonda Francesco Martelliti
Architettura e funzionalità
Inserisci il titolo qui.
Stato del fondo di garanzia a prima richiesta

In giro per l’Italia.
Università Politecnica delle Marche – Facoltà di Medicina e Chirurgia
Gli abbonamenti della Biblioteca
GIOCARE CON DEI SEMPLICI LED GRAZIE ALLA PROGRAMMAZINE
WONDERFOOD and WINE Piccole istruzioni d’uso
IRIS Antonio Falco C.d.D. 15 luglio2015
Scheda 18. PROCESSO “BILANCIO – CHIUSURA ANNUALE”
NOVITA’ NARRATIVA MARZO 2016
I microprocessori Il microprocessore è un circuito integrato costituito da silicio. Il microprocessore svolge fondamentalmente due funzioni: sovraintende.
Excel 1 - Introduzione.
Università Politecnica delle Marche – Facoltà di Medicina e Chirurgia
Geometria descrittiva dinamica
verifica di abilitazione all’attività di responsabile tecnico
NOVITA’ NARRATIVA GIUGNO 2016
Stato del fondo di garanzia a prima richiesta
In giro per l’Italia.
I tag essenziali.
La vita di Un Ordine in PortAlGas Il Tesoriere
Iscrizioni OnLine Einschreibungen
Iscrizioni OnLine Einschreibungen
In giro per l’Italia.
Iscrizioni OnLine Einschreibungen
Network per i centri assistenza
Lock.
Università degli studi di Pavia La gestione automatizzata del prestito
INTRODUZIONE A EXCEL Il foglio elettronico o foglio di calcolo è una tabella che contiene parole e numeri che possono essere elaborati applicando formule.
DIREZIONE DIDATTICA “C. Maneri – Ingrassia”
Guida alla traduzione Mission impossible?.
Mille modi per immettere i periodici elettronici in ACNP
SQL per la modifica di basi di dati
Iscrizioni OnLine Einschreibungen
Fare ricerca, mai così facile
Sistema di archiviazione e consultazione schede bibliografiche on-line
Progetto UNA SCUOLA PER DIVENTARE CITTADINI
Appunti Fonte: M. Addomine D. Pons - Informatica - Zanichelli
CATALOGAZIONE EBOOK.
ARTICOLO SCIENTIFICO E articolo UMANISTICO
COLLEGARSI ALL’OPAC DALLA URL sebina
Fogli di Calcolo Elettronici
Che cosa è U.M.A. Controlli Ex Post
Prova finale dopo esonero del 26 marzo 2019
Fase 1. REGISTRAZIONE 27 dicembre 2018 inizio fase di REGISTRAZIONE attraverso la quale ci si potrà iscrivere sul portale Iscrizioni Online del Ministero.
Lazio incontra il Mediterraneo
CONCILIA SCADENZIARIO
Sottotitolo Nome Cognome Autore
Fattura Digitale per FNOMCEO
le regole e i periodici elettronici
Mappa d’esame Alunno: A.S. 201___-1___ Classe 3___.
A-to-Z Consente di Localizzare e Accedere a tutte le risorse della biblioteca: riviste online riviste cartacee riviste nelle banche dati in full text riviste.
NOVITA’ SAGGISTICA SETTEMBRE 2015
Esamina il materiale da leggere
Transcript della presentazione:

Progetto Biblioteca I.I.S. “Carlo Levi” di Tricarico Classi coinvolte: 4a A 3a A 3a B del I.T.E. Grassano

Fase di catalogazione Questa fase è costituita da: Prelievo testo Etichettatura Foto copertina Inserimento dati nel DB Controllo Ricollocazione

Il testo non ancora catalogato viene prelevato dalla biblioteca Sotto-fase 1: Prelievo testi Il testo non ancora catalogato viene prelevato dalla biblioteca

Sotto-fase 2: Etichettatura Al testo viene applicata una etichetta con informazioni relative allo spazio fisico che andrà ad occupare (armadio, ripiano, progressivo)

Sotto-fase 3: Foto copertina Viene effettuata una foto della copertina che sarà memorizzata con gli altri dati del testo

Sotto-fase 4: Inserimento dati nel DB I dati del testo (titolo, autore, editore, anno, collocazione, ecc.) e la foto di copertina vengono inseriti e memorizzati nel catalogo online

Sotto-fase 5: Controllo Prima di essere ricollocato nel rispettivo armadio, si effettuano alcuni controlli sui dati e sulla etichetta per assicurarsi che sia stato eseguito un lavoro corretto

Sotto-fase 6: Ricollocazione L’ultima operazione eseguita è quella della ricollocazione del testo nell’armadio di appartenenza secondo la posizione assegnata.