ISTITUTO COMPENSIVO “MONTALTO SCALO”

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PTOF 2016/2019 INDICE RAGIONATO  I) PRIORITA’ STRATEGICHE o Premessa: il percorso per la definizione del PTOF, composizione. o Analisi del contesto: Pero.
Advertisements

Settimana della tecnologia
Anno scolastico Direzione didattica “Don Lorenzo Milani” di Riesi Corso di Formazione Interno PNSD per i docenti della Scuola primaria “ Innovazione.
Unità di APPRENDIMENTO
Indicazioni per la realizzazione del Pdm Anno scolastico 2016/17 Collegio dei Docenti 2 settembre 2016.
Relazione di sintesi Valutazione esterna 2015/2016 SPV.
VALORIZZAZIONE DOCENTI VALUTAZIONE SCUOLA. VALORIZZAZIONE DOCENTI BONUS RICONOSCIUTO A 14 DOCENTI RIFLESSIONE: LA PERCEZIONE DI SÉ LA PERCEZIONE DEGLI.
Paola Amarelli e Alessandro Sacchella CIVIDATE CAMUNO.
Alessandria Liceo Galileo Galilei 3 Marzo 2016
Linee guida sull’integrazione scolastica degli alunni con disabilità
VIAGGIO VERSO IL CURRICOLO Temevo il mio ritorno tanto quanto avevo temuto la mia partenza; entrambi appartenevano all’ignoto e all’imprevisto.
Istituto di Istruzione Superiore Ettore Majorana – Avezzano
I.C. Antonelli Bellinzago Novarese A.s. 2013/2014
CORSI DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE
CORSI DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE
Dr.ssa Maria Grazia Crispiatico
MEMO Multicentro Educativo Modena “Sergio Neri”
La valutazione della qualità nella scuola italiana
IRFED/CISL - Savona 2016/2017 Corso di formazione per Formatori di formatori [ Per il Dossier curricolo, per il Curricolo per competenze e situazionale.
Sviluppo Orizzonte Formativo Territoriale
D.P.R. 275/92 Art. 1 Comma 2 L'autonomia delle istituzioni scolastiche è garanzia di libertà di insegnamento e di pluralismo culturale e si sostanzia nella.
Istituto Ferraris- Brunelleschi - Scuola Polo-Formazione Ambito Territoriale di Firenze Attività Impostare e realizzare un’unità didattica interdisciplinare.
PERSONA, TECNOLOGIE E PROFESSIONALITÀ
SPERIMENTAZIONE SULLA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE
Jerome Seymour Bruner (1 ottobre 1915 NY)
Ipotesi di materiali di lavoro a supporto dell’applicazione
il Simucenter Campania
EDUCAZIONE alla CITTADINANZA EUROPEA
La tecnologia applicata alla didattica
Rapporti con la Regione e Progetti europei
SCUOLA 21 Educazione sostenibile nella scuola del 21°secolo
M0001K-IT.RM0 Kick-off Qualificazione Responsabili Magazzino e Officina Formazione Manageriale Responsabile Officina, Responsabile Magazzino Acquisire.
AD UN ISTITUTO PROFESSIONALE
AD UN ISTITUTO PROFESSIONALE
Istituto Tecnico Tecnologico Statale A
AD UN ISTITUTO PROFESSIONALE
Piano di Formazione Ambiti 19 e 20
Profilo culturale, educativo, professionale Indicazioni Nazionali
NUOVO CONCETTO DI CULTURA GENERALE 6 Da un sapere CONTEMPLATO SIGNIFICATIVO SPENDIBILE Quindi CONTESTUALIZZATO.
Rapporti con la Regione e Progetti europei
La Riforma: obiettivi e strumenti
Piano di Formazione Ambiti 19 e 20
CONFERENZA DEI SERVIZI
PROGRAMMA DI FORMAZIONE COMPORTAMENTALE CAPO SQUADRA PORTALETTERE
le fasi del processo Fase 1: Definizione del profilo
Scuola primaria e secondaria
Corso di Laurea Interfacoltà in Scienze della Formazione Primaria
per un Apprendimento di qualità
AD UN ISTITUTO PROFESSIONALE
Dalla pedagogia della persona alla didattica per la persona
FORMAZIONE DOCENTI NEOASSUNTI A.S
Relazione Finale a cura dell’ insegnante Cricchio Monica
SCUOLA 4.0: formatori TQM EDUCATION crescono con la PROCEDURA PER LA VALIDAZIONE DEI PERCORSI FORMATIVI E LA QUALIFICA DEI FORMATORI AICQ EDUCATION (Class.
Autovalutazione di istituto «I. C
AD UN ISTITUTO PROFESSIONALE
CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DEI SERVIZI SOCIALI a.a. 2009/10
MODELLO DI SCUOLA MIUR – INVALSI
per un Apprendimento di qualità
PRIMA REVISIONE PTOF Anno Scolastico 2017/2018.
USR CAMPANIA POLO REGIONALE IIsS A.TORRENTE
Macro Area n. 3 Continuità educativa e Educazione degli Adulti
CALENDARIO INCONTRI MESE DI SETTEMBRE
PERSONA, TECNOLOGIE E PROFESSIONALITÀ
I.T. A.DA SCHIO - Vicenza 11 Gennaio 2006 L’ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO
EDUCAZIONE PER TUTTA LA VITA
PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S.2015/18
PTOF 2019/2022 Legge 107/2015 Nota n° 1830 del 6/10/2017 (riallineamento PTOF) Nota n° del 16/10/2018.
AUTOVALUTAZIONE: analisi dei risultati del questionario docenti
PIANO DI MIGLIORAMENTO ANNO SCOLASTICO 2016 /17
INCONTRO INFORMATIVO/FORMATIVO
Transcript della presentazione:

ISTITUTO COMPENSIVO “MONTALTO SCALO”    CORSO DI FORMAZIONE su La Valutazione   Mario Malizia

Esplicito: scientifico Allestimento Contesti specifici Finalità della Scuola Uomo/Cittadino FORMAZIONE Nuova Cittadinanza Processo Nuovo Umanesimo Apprendimento Processo ELEMENTI di VALUTAZIONE PROFILO Insegnamento Strumento PROFILO CURRICOLO Verticale Esplicito: scientifico Implicito: empirico Dirigenti/Docenti Dirigenti/Docenti Personale scolastico Genitori PROGETTAZIONE Organizzazione Didattica Allestimento Contesti specifici Risorse interne Risorse territoriali

l’Apprendimento significativo 5 step per l’Apprendimento significativo 5 VALUTAZIONE COMPORTAMENTI (Competenze) Processo di FORMAZIONE 1 4 Processo di APPRENDIMENTO ATTIVITÀ di COMPENSAZIONE 3 ORGANIZZAZIONE (Contesti e Professionalità) 2 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA CONTROLLO APPRENDIMENTI (conoscenze)