Giulio è una verdura.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ATTIVITA LABORATORIALE DELLE CLASSI IV E V. PARLANDO DI ACQUA E AGRICOLTURA...
Advertisements

L’importanza del cotone bio
PRODOTTI BIOLOGICI La parola biologica presente in agricoltura "biologica" è in realtà un termine improprio: l'attività agricola, verte sempre su un processo.
Inquinamento L'inquinamento è un'alterazione dell'ambiente, naturale o antropico, e può essere altrettanto di origine antropica o naturale. Esso produce.
FELICI DI AIUTARE LA RICERCA SUL CANCRO. È un iniziativa rivolta alle scuole per dare una lezione al cancro e sostenere la ricerca distribuendo le Arance.
Un’ alimentazione poco sana è la causa principale di obesità,sovrappeso e di malattie cardiovascolari. Mangiare in modo corretto non aiuta solo a mantenersi.
Da dove vengono i rifiuti? Una presentazione su consumo, «littering», rifiuti e riciclaggio.
Aumentando la consapevolezza dei cittadini sull'impatto delle loro azioni quotidiane Le nostre abitudini possono avere un impatto decisivo sulla salute.
giancampo.it | country food & bio
Agostino Macrì Unione Nazionale Consumatori
Cibo ed etica L’alimentazione è un bisogno fisiologico di vitale importanza per l’uomo, che condiziona tutta la vita di una persona, dalla nascita alla.
RICETTE SALVA-ACQUA PER VIVERE MEGLIO.
L’azienda e le sue variabili
A MESSA: GRAZIE E BUON APPETITO!!!
HEALTHY GARDEN Istituto Comprensivo Perugia 6 Plesso Fontignano Via Arezzo, 18 Tel. e fax
Eco-food DOPPIA PIRAMIDE.
CLASSE 1 D Mattioni Gabriele, Pirani Lorenzo e Taboubi Mohamed Alì.
QUANTA ACQUA SERVE PER PRODURRE?
Grafici dalla piattatorma sull’utilizzo del scuolo e
CONSUMI ALIMENTARI: COSTI PRIVATI E SOCIALI
Gli Sprechi Alimentari
UNO SGUARDO D’INSIEME per migliorare …….
formativa del gioco intelligente
Cibo come nutrimento…”
A cura di Daniele Bezzeccheri e Zizzi Mattia ©
FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI
L’agricoltura sostenibile
Cambiamenti climatici e sostenibilità ambientale
SCIENZA DEGLI ALIMENTI CLASSI PRIME Prof. Molinu Silvia
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
Cosa è la fame? Chi sono gli affamati? Istituto Comprensivo
L'ALIMENTAZIONE NELL'ANTICA ROMA LE CUCINE IL VINO LE GRANDI CENE
Il progetto Primo incontro Secondo incontro
Raccolta differenziata
Imparare a mangiare la frutta è molto importante
Imparare a mangiare la frutta è molto importante
Un gioco a squadre i cui temi spaziano….
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
D.Lgs n° 150/2012 Attuazione della direttiva 2009/128/CEE “Quadro per l’azione Comunitaria a fini dell’utilizzo sostenibile dei pesticidi (nuova definizione.
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
Agricoltura Sostenibile
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
Terapia farmacologica e alimentazione: opportunità e rischi.
Imparare a mangiare la frutta è molto importante
Razionale e Obiettivi Amedeo Schipani.
Imparare a mangiare la frutta è molto importante
Giulio Conte.
Imparare a mangiare la frutta è molto importante
Le giornate mondiali La giornata mondiale dell’acqua
SPRECO IN MENSA nei primi 10 giorni di ottobre
PROBLEMATICHE DEL BIOLOGICO
WAIFRO ALBERTINI waifro.weebly.com ESIGENZE ALIMENTARI.
QUANTA ACQUA SERVE PER PRODURRE?
DIRITTO ALLA SALUTE.
To Be Is An Occasion To Save The World.
Lasciamo un’impronta… consapevole!
Tempo brevissimo, breve, lungo
Imparare a mangiare la frutta è molto importante
UMIDO Il rifiuto organico – biodegradabile, se depositato in discarica, è fonte di inquinamento (PERCOLATO E BIOGAS). Opportunamente trattato, in particolari.
INQUINAMENTO CODICE D'ISCRIZIONE B00184.
EXPO E SALUTE L'esposizione universale ha fatto molti passi avanti fin dalla sua nascita. Infatti, se il tema della prima Expo era solo “Industria” e quelli.
PROGETTO “Gente di Cuore”
I LABORATORIO DIDATTICO
Questioni di……. etichetta
Corretta ALIMENTAZIONE & BENESSERE PSICOLOGICO. L’alimentazione equilibrata favorisce un adeguato sviluppo psicofisico, incidendo sul “benessere” sia.
Transcript della presentazione:

Giulio è una verdura

PROBLEMA: OBIETTIVO: AZIONE: Inconsapevolezza di ciò che compriamo e mangiamo OBIETTIVO: Sensibilizzare le persone ad una spesa consapevole AZIONE: Gioco

Perché la carne fa male? PERSONE AMBIENTE COSA POSSIAMO FARE NOI? Rischio malattie cardiovascolari. (Carne rossa) AMBIENTE Per produrre 1 kg di petto di pollo servono 3900 litri d’acqua. Per 1 kg di carne rossa servono 15500 litri d’acqua. COSA POSSIAMO FARE NOI? Variare l’alimentazione e ridurre il consumo di carne.

AGRICOLTURA BIO O CONVENZIONALE? PERSONE BIO: Maggiore qualità nei prodotti CONVENZIONALE: Utilizzo di pesticidi che danneggiano il prodotto e salute AMBIENTE BIO: Non utilizza prodotti che danneggiano l’ambiente. CONVENZIONALE: Sfruttamento eccessivo del suolo. COSA POSSIAMO FARE NOI? Diminuire l’acquisto di prodotti agricoli convenzionali o industriali e prendere porzioni di prodotti BIO.

PACKAGING? COSA POSSIAMO FARE NOI? Usare shopper riutilizzabili PERSONE PLASTICA: Microparticelle che finiscono nel cibo e nell’acqua e danneggiano la salute. BIODEGRADABILE: Solo piccola percentuale di plastica. AMBIENTE PLASTICA: Servono molti anni per smaltirla ed è molto dannosa per l’ambiente. BIODEGRADABILE: Si riesce a smaltire più facilmente. COSA POSSIAMO FARE NOI? Usare shopper riutilizzabili

INGREDIENTI? Fosfati-coloranti-aromi naturali- additivi a base di alluminio PERSONE Non è salutare mangiare cibi che contengono prodotti chimici. COSA POSSIAMO FARE NOI? Stare attenti alle etichette.

PROVENIENZA E MODO DI PRODUZIONE? PERSONE Garantiscono prodotti di maggiore qualità. AMBIENTE Prodotti a km 0 evitano il trasporto  inquina meno. COSA POSSIAMO FARE NOI? Stare attenti alle etichette.

SCADENZA? PERSONE Spesa più economica. AMBIENTE Meno spreco di cibo. COSA POSSIAMO FARE NOI? Acquistare prodotti in scadenza se si è consapevoli di consumarli in breve tempo.