Bando Mutui casa per lavoratori a tempo determinato e atipici

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
TAVOLO DI COORDINAMENTO TRA MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI E LE CITTA’ RISERVATARIE AI SENSI DELLA LEGGE 285/97 INCONTRO TECNICO FIRENZE,
Advertisements

Regione Liguria Commissione di Concertazione La Crisi del Lavoro in Liguria: Analisi > Prospettive Genova, 19 ottobre 2011.
1 CGIL Dipartimento Mercato del Lavoro e Formazione Segretari Responsabili: Cecilia Taranto e Amalia De Sanctis Il Decreto Legge 185 del 28 novembre 2008.
AMMORTIZZATORI SOCIALI Camera del Lavoro di Alessandria 1 AMMORTIZZATORI SOCIALI 24 Giugno 2016.
Obiettivo Lavoro Spa & Obiettivo Lavoro Formazione Un supporto concreto un vantaggio per le aziende.
Il SIA Sostegno per l’inclusione attiva. DESTINATARI Cittadino italiano o comunitario o con un familiare avente diritto di soggiorno o diritto di soggiorno.
Fate clic per aggiungere testo SIA: FOCUS COMUNI USSL N.9 Che cosa è Il Sostegno per l’inclusione attiva (SIA) è una misura di contrasto alla povertà che.
ASSESSORATO FORMAZIONE PROFESSIONALE E POLITICHE DEL LAVORO Servizio Inserimento Lavorativo Disabili (SILD) Consuntivo Attività 2006 e Programma di Lavoro.
Ruffo Alessia, Alfano Dalila, Parrotta Chiara CONTRATTI DI LAVORO PER I GIOVANI.
Contratto di ricollocazione per le donne con figli minori A cura di ENAIP Impresa Sociale - Ufficio Progettazione Ottobre 2016.
Il contratto di lavoro part-time
28 marzo 2017 AULA BLU POLO PANTALEONI
Agenzia LocAzione SERVIZI OFFERTI
Il contratto di lavoro intermittente
INDAGINE CONFINDUSTRIA SULL’UTILIZZO DELLA LEGGE BIAGI NEL 2004
Riforma Erp e piano casa: diritto all'equità
I tempi del bando Pubblicazione 17 febbraio 2017 Candidature Dal 17 febbraio 2017 Alle ore 12,00 del 17 marzo 2017 Esiti 31 marzo 2017 Mobilità Dal 1.
Assistenti familiari l.r. 15/15
MICROIMPRESA.
ROTTAMAZIONE CARTELLE
4 posti disponibili per il Servizio Civile Nazionale
CHI HA DIRITTO ALL’ APE SOCIALE
Bilancio Consuntivo 2016 Conferenza Stampa 13 luglio 2017
Voucher o lavoro accessorio
APE PER LA SCUOLA I principali punti della Legge di Bilancio 2017
AMMORTIZZATORI SOCIALI
NUOVO BANDO PER L’ASSEGNAZIONE DI CASE POPOLARI
dual degree University of Glamorgan (galles)
Convivenze. Novità introdotte dalla legge Cirinnà n. 76/2016
a cura di Osservatorio Mercato Lavoro
SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGENT E STATISTICA
Rating di legalità delle imprese
IL CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO
Aggiornato alla L. n. 232 dell’11 Dicembre 2016
L’APPRENDISTATO E LA SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO
SALA CONVEGNI VEGGIOLETTA
Progetto Didattico DIRITTO AL LAVORO a.s
NUOVO BANDO PER L’ASSEGNAZIONE DI CASE POPOLARI
SERVIZIO CIVILE NAZIONALE
CENTRI ESTIVI 2018.
LA DISABILITA’ IN AZIENDA
D.M 407 del FAQ Caratteristiche delle linee di intervento
CONTRATTI A CONTENUTO FORMATIVO: CONTRATTO DI APPRENDISTATO,
Diritto del lavoro Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a
LAVORO DIPENDENTE/INDIPENDENTE
La Garanzia Capitale Circolante Confindustria, Roma 14 giugno 2005
Riferimenti normativi e di prassi:
SERVIZIO CIVILE NAZIONALE
SERVIZIO CIVILE NAZIONALE
FORMATE LE VOSTRE RISORSE «IN CASA».... ….RISPARMIANDO!!!
LA FISCALITÀ IMMOBILIARE Le imposte sui trasferimenti
Palazzo Marino, Sala Commissioni
Regolamento PAL 2019 Direzione centrale lavoro, formazione, istruzione e famiglia.
Rinnovato il CCNL delle Agenzie di Somministrazione di Lavoro
Conferenza stampa MEF IL LEASING IMMOBILIARE ABITATIVO 1 MARZO 2016
LA FISCALITÀ IMMOBILIARE Le imposte sui trasferimenti
(approvati con DD n e del )
VOUCHER FORMATIVI INDIVIDUALI RIVOLTI AI MANAGER D'AZIENDA
AREA ATTIVITA’ FISCALI E PRESTAZIONI SOCIALI
Camera di Commercio di Fermo
Referente Amministrativo di Direzione Territoriale
Referente Amministrativo di Direzione Territoriale
D.M 407 del FAQ Caratteristiche delle linee di intervento
APPRENDERE SUL LAVORO: 1. APPRENDISTATO DI ALTA FORMAZIONE E RICERCA
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
La domanda (una per ogni figlio) deve essere presentata al Comune di Calendasco a partire dal 14/05/2019 e fino al 07/06/2019 presso l’Ufficio Servizi.
Corso formatori Forma.Temp Roma, 9 Aprile 2019
Sono aperte le iscrizioni per la presentazione delle domande di adesione al “Progetto conciliazione vita-lavoro: sostegno alle famiglie per la frequenza.
Diritto del lavoro Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a
LA RIFORMA DEL SISTEMA PENSIONISTICO Legge n. 247/07
Transcript della presentazione:

Bando Mutui casa per lavoratori a tempo determinato e atipici Palazzo Marino - Sala Stampa Milano, 30 novembre 2007

Il Bando E’ una misura di sostegno che il Comune di Milano ha realizzato per agevolare le giovani coppie, con almeno un componente lavoratore atipico, che decidano di acquistare la loro prima casa nel Comune di Milano ricorrendo ad un mutuo

Alcuni dati (1) I dati a livello nazionale sui lavoratori atipici al 2006 rilevano 1.528.865 di iscritti alla gestione separata INPS, di cui 670.446 fino a 35 anni (43,85%). Gli iscritti alla gestione separata INPS in Lombardia sono 366.829 e, riportando la stessa percentuale, si stima siano 160.854 fino a 35 anni.

Alcuni dati (2) Secondo i dati statistici disponibili, si stima che l'occupazione di tali lavoratori sia, in Milano città, pari al 25% dei dati regionali. Pertanto si può ritenere che gli iscritti alla gestione separata INPS siano 91.707 e fino a 35 anni 40.213 . A questi vanno aggiunti i lavoratori con contratto di somministrazione lavoro a tempo determinato (ex interinali), che risultano essere in Lombardia 145.805 (dati 2006) .

L’Istituto di Credito erogatore del mutuo Intesa Sanpaolo è l’Istituto di Credito che - in seguito a gara - erogherà i mutui a chi, avendo inoltrata domanda al Settore Politiche del Lavoro del Comune di Milano, dimostrerà di avere i requisiti previsti nel bando

Il fondo di garanzia La forma di sostegno consiste nel mettere a disposizione un fondo di garanzia di 1.000.000 di euro che copre il mancato pagamento di alcune rate di mutuo nei periodi di disoccupazione involontaria del lavoratore

Il mutuo Questo mutuo prevede che, in caso di disoccupazione involontaria, il pagamento di un massimo di 6 rate possa essere dilazionato alla fine della durata del mutuo, senza penali. In caso di ulteriori 2 interruzioni del pagamento delle rate, per un massimo di 6 mesi ciascuna, la polizza assicurativa libererà dal pagamento il lavoratore atipico che abbia perso involontariamente il lavoro.

I requisiti richiesti dal Bando (1) Matrimonio con effetti civili Età non superiore a 35 anni per ciascuno dei due coniugi Cittadinanza italiana/UE o altra Cittadinanza con residenza in Italia da almeno 2 anni

I requisiti richiesti dal Bando (1) L’immobile deve essere ubicato nel Comune di Milano e non essere di lusso (come da decreto Ministeriale n.1.072 del 2/8/69) L’importo massimo concesso è pari a € 200.000 L’importo è finanziabile fino all’80% del valore di perizia dell’immobile

I requisiti richiesti dal Bando (2) I componenti del nucleo familiare richiedente: Non devono essere titolari del diritto di proprietà, nuda proprietà, usufrutto di abitazione di altro immobile

I requisiti richiesti dal Bando (3) Almeno un componente della coppia: deve essere titolare di uno dei seguenti contratti di lavoro: a tempo determinato, stipulato con società di “somministrazione di lavoro” a tempo determinato, a progetto, di formazione e lavoro, tirocinio, stage, apprendistato, contratto di inserimento, co.co.co., stagionale, contratto di specializzazione a tempo determinato; deve aver lavorato almeno 12 mesi negli ultimi 18 mesi e avere iniziata l’attività lavorativa almeno 18 mesi prima della pubblicazione del bando.

Modalità di accesso (1) Il Bando e il modulo della domanda sono disponibili a partire da oggi presso il Settore Politiche del Lavoro del Comune di Milano – via Bergognone, 30 piano rialzato – o sul sito internet del Comune di Milano www.comune.milano.it

Modalità di accesso (2) La domanda dovrà pervenire entro e non oltre le ore 12,00 del 28/12/2007, con la Documentazione richiesta. Potrà essere consegnata presso l’Ufficio Protocollo Generale del Comune di Milano, via Bergognone, 30 – 1° piano stanza 126 – dal Lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 12 e dalle ore 14,30 alle ore 16,30 oppure trasmessa per raccomandata A.R. al Settore Politiche del Lavoro – via Bergognone, 30 20144 Milano.