Istituto di Istruzione Superiore “Giotto Ulivi” Borgo San Lorenzo (FI)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Liceo “G.Fracastoro” Verona
Advertisements

Istituto di Istruzione Superiore “Giotto Ulivi” Borgo San Lorenzo (FI)
Istituto certificato ISO 9001
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
LA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO Con la riforma come si è trasformata la scuola secondaria superiore?
LAVORO PROGETTAZIONE Prof.Senarega. Fasi impostazione Riferimento Competenze chiave europee Riferimento Competenze di cittadinanza Riferimento Assi culturali.
1 Scuola dell’infanzia [3 anni] Scuola primaria [5 anni] Scuola secondaria di I grado [3 anni] esame di stato passaggi Laurea (3 anni) Formazione professionale.
Il liceo Bramante offre corsi di studio particolarmente adatti a chi vuole una formazione ampia e moderna aperta ai linguaggi della scienza e della cultura.
PROGETTO PLURILINGUE Scuola Primaria Gandhi – Anno scolastico Competenze chiave per una cittadinanza europea (18 dicembre 2006) 1.Comunicazione.
LICEO DELLE SCIENZE UMANE opzione economico-sociale
La scuola delle future professioni
LICEO STATALE G. CESARE-M. VALGIMIGLI RIMINI.
Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità alberghiera
Liceo Scientifico indirizzo SPORTIVO
Liceo Linguistico 2017/2018 Il percorso del Liceo Linguistico è indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali. Guida lo studente.
Istituto di Istruzione Superiore Ettore Majorana – Avezzano
Misure di accompagnamento Competenze di base
ISTITUTO TECNICO CHIMICA, MATERIALI E BIOTECNOLOGIE
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICOLA MORESCHI”
Cosa offre l’Istruzione Professionale alla società
ISTITUTO PROFESSIONALE SERVIZI PER L’AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE
ISTITUTO PROFESSIONALE SERVIZI SOCIO-SANITARI
per interventi di accompagnamento all’integrazione e all’inclusione
CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA
La riforma del Sistema di Istruzione Secondaria Superiore
Ipotesi di materiali di lavoro a supporto dell’applicazione
CEIS03300E -VIA MASTANTUONO - S. MARIA C.V.
IIS “ G.G.Trissino “ di Valdagno
Liceo Scientifico Linguistico “Francesco Redi”
AD UN ISTITUTO PROFESSIONALE
Il liceo Bramante offre due indirizzi di studio, scientifico con opzione scienze applicate ed economico sociale, particolarmente adatti a chi vuole una.
AD UN ISTITUTO PROFESSIONALE
AD UN ISTITUTO PROFESSIONALE
L’ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE – IEFP I PERCORSI
Profilo culturale, educativo, professionale Indicazioni Nazionali
L’ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE – IEFP I PERCORSI
MIUR I nuovi Licei.
BENVENUTI AL BROCCHI!
Scuola Secondaria di primo grado
C.C.S.S. RETE SCUOLE VALCAMONICA
IL PASSAGGIO DAL PRIMO AL SECONDO ANNO DI LICEO
MIUR I nuovi Licei.
La riforma del Sistema di Istruzione Secondaria Superiore
LICEO STATALE “TOMMASO GULLÌ” Reggio Calabria
LICEO STATALE “TOMMASO GULLÌ” Reggio Calabria
AD UN ISTITUTO PROFESSIONALE
Liceo Linguistico una scuola per l’Europa
AD UN ISTITUTO PROFESSIONALE
“G.Peano – S. Pellico” Via Monte Zovetto, 8 C.so Giolitti, 11
Istituto Professionale per i Servizi Commerciali, Turistici e Sociali
MIUR I nuovi Licei.
LICEO LINGUISTICO OFFERTA FORMATIVA A.S.2016/17
PTOF.
MIUR I nuovi Licei.
Come cambia il nuovo esame di stato
MIUR I nuovi Licei.
LEGGE 28 MARZO 2003 N. 53 Recepire le attese degli alunni
LA SECONDA PROVA NEL NUOVO ESAME DI STATO ISTITUTI TECNICI
LICEO ECONOMICO-SOCIALE
Profilo Orari Attività caratterizzanti Stage Certificazioni
LICEO delle SCIENZE UMANE
RICCATI LUZZATTI Istituto Tecnico Economico Liceo Economico Sociale.
l’indirizzo delle SCIENZE UMANE
Porte aperte al «Galilei»
Liceo delle Scienze Umane “ Gianni Rodari” Via Galcianese 20/F -Prato
INCONTRO INFORMATIVO/FORMATIVO
Perché oggi è fondamentale studiare 2 lingue straniere?
ORIENTARSI Sapersi orientare significa essere in possesso di strumenti cognitivi, emotivi e relazionali idonei per fronteggiare il disorientamento derivato.
INDIRIZZO TECNOLOGICO
Transcript della presentazione:

Istituto di Istruzione Superiore “Giotto Ulivi” Borgo San Lorenzo (FI) LICEO LINGUISTICO 22/09/2019

Istituto di Istruzione Superiore “Giotto Ulivi” Borgo San Lorenzo (FI) IL PERCORSO DELL’INDIRIZZO SI ARTICOLA IN: Primo biennio: con finalità volte a garantire il raggiungimento di una soglia equivalente di conoscenze, abilità e competenze al termine dell’obbligo di istruzione nell’intero sistema formativo, nella salvaguardia dell’identità di ogni specifico percorso 22/09/2019

Istituto di Istruzione Superiore “Giotto Ulivi” Borgo San Lorenzo (FI) IL PERCORSO DELL’INDIRIZZO SI ARTICOLA IN: Secondo biennio: finalizzato all’approfondimento e allo sviluppo delle conoscenze e delle abilità e alla maturazione delle competenze caratterizzanti le singole articolazioni del sistema liceale. 22/09/2019

Istituto di Istruzione Superiore “Giotto Ulivi” Borgo San Lorenzo (FI) IL PERCORSO DELL’INDIRIZZO SI ARTICOLA IN: Quinto anno: nel quale si persegue la piena realizzazione del profilo educativo, culturale e professionale dello studente, il completo raggiungimento degli obiettivi specifici di apprendimento, e si consolida il percorso di orientamento agli studi successivi e all’inserimento nel mondo del lavoro 22/09/2019

Istituto di Istruzione Superiore “Giotto Ulivi” Borgo San Lorenzo (FI) Profilo dell’Indirizzo avere acquisito in due lingue moderne strutture, modalità e competenze comunicative corrispondenti almeno al Livello B2 avere acquisito in una terza lingua moderna strutture, modalità e competenze comunicative corrispondenti almeno al Livello B1 22/09/2019

Istituto di Istruzione Superiore “Giotto Ulivi” Borgo San Lorenzo (FI) Profilo dell’Indirizzo saper comunicare in tre lingue moderne in vari contesti sociali e in situazioni professionali utilizzando diverse forme testuali riconoscere in un’ottica comparativa gli elementi strutturali caratterizzanti le lingue studiate ed essere in grado di passare agevolmente da un sistema linguistico all’altro 22/09/2019

Istituto di Istruzione Superiore “Giotto Ulivi” Borgo San Lorenzo (FI) Profilo dell’Indirizzo essere in grado di affrontare in lingua diversa dall’italiano specifici contenuti disciplinari conoscere le principali caratteristiche culturali dei paesi di cui si è studiata la lingua, attraverso lo studio e l’analisi di opere letterarie, estetiche, visive, musicali, cinematografiche, delle linee fondamentali della loro storia e delle loro tradizioni; 22/09/2019

Istituto di Istruzione Superiore “Giotto Ulivi” Borgo San Lorenzo (FI) Profilo dell’Indirizzo sapersi confrontare con la cultura degli altri popoli, avvalendosi delle occasioni di contatto e di scambio 22/09/2019

Istituto di Istruzione Superiore “Giotto Ulivi” Borgo San Lorenzo (FI) Insegnamenti del liceo linguistico BIENNIO 1° anno 2° Lingua e letteratura italiana 4 Lingua latina 2 Lingua e cultura straniera 1* Lingua e cultura straniera 2* 3 Lingua e cultura straniera 3* Storia e geografia Matematica Scienze naturali Scienze motorie e sportive Religione Attività alternative 1 Totale ore settimanali 27 22/09/2019

Istituto di Istruzione Superiore “Giotto Ulivi” Borgo San Lorenzo (FI) Insegnamenti del liceo linguistico 3° anno 4° anno 5° anno Lingua e letteratura italiana 4 Lingua e cultura straniera 1* 3 Lingua e cultura straniera 2* Lingua e cultura straniera 3* Storia 2 Filosofia Matematica Fisica Scienze naturali Storia dell’Arte Scienze motorie e sportive Religione Attività alternative 1 Totale ore settimanali 30 22/09/2019

Istituto di Istruzione Superiore “Giotto Ulivi” Borgo San Lorenzo (FI) … spero di non avervi annoiato !!!!!!!!!!!!! 22/09/2019