RACCOLTA DATI   3 dl / bottiglia dl 14,5 Litri x bottiglie.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA STRUTTURA MOLTIPLICATIVA
Advertisements

EMILIO BRENGIO PROGETTO RHODA PROB. 2 OPERAZ GRAFICI
Realizzato da Maddalena Ungureanu e Lucrezia Conforti.
Le classi Quinte sez A e B nell’anno scolastico 2010/2011
Marcatura e ricattura Come stimare il numero di individui che compone una popolazione che non sia possibile censire interamente? Metodi alternativi: –metodo.
LE PROPRIETA’ DELLE POTENZE
LA PAROLA A … « In casa siamo state separate dal resto dei rifiuti…
Economia dell’ambiente La normativa italiana in materia di gestione dei rifuti Roma, maggio2015 Claudio Cecchi – Dipartimento di Economia e Diritto.
Scuola primaria “Francesco Rossi”
CAI YI NING, TEMPORIN CAMILLA & CALOI SABRINA IN COLLABORAZIONE CON LA PROF.SSA CHIARA PSALIDI PRESENTANO...
LA STRUTTURA MOLTIPLICATIVA PARTE PRIMA LA RAPPRESENTAZIONE PROGETTO RHODA ‘numeri con qualità ’
Come è buona la birra! Alunni: Rebby M. e Ricky B. Classe:1 a media Enrico acquista 2 casse di birra, la prima al prezzo di € 38,40 e la seconda, che contiene.
Le frazioni Che cosa è una frazione.
Grafici relativi alla soddisfazione complessiva di studenti, genitori, docenti e ATA scaturiti dall’analisi dei dati emersi dai questionari sulla Customer.
Proporzioni Nella giusta misura!.
Le Frazioni.
Le operazioni con le frazioni
NUMERI RAZIONALI OPERAZIONI DEFINIZIONE PROPRIETA’ POTENZE SIMBOLOGIA FRAZIONI EQUIVALENTI PROPRIETA’ RAPPRESENTAZIONE SULLA.
x2 – 4x + 1 x – 3 6x 5y2 ; x2 – 4x + 1 x – 3 x – 3 ≠ 0 x ≠ 3
(se a = 0 l’equazione bx + c = 0 è di primo grado)
CALCOLARE LA FRAZIONE DI UN INTERO
Prof.ssa Carolina Sementa
Le quattro operazioni Un approccio integrato basato sui problemi.
Le disequazioni DEFINIZIONE DISEQUAZIONI EQUIVALENTI
4 < 12 5 > −3 a < b a > b a ≤ b a ≥ b
Le frazioni
Una pioggia di divisioni con numeri decimali
TEORIA EQUAZIONI.
COBUS 9 FEBBRAIO 2017 ATTIVITA’ DI RACCOLTA.
Didattica speciale : codici del linguaggio logico e matematico
Esercitazione excel Obiettivo: Analizzare la produzione regionale di vino negli anni Procedura: A partire dai dati assoluti forniti durante l’esercitazione.
MATEMATICA III.
Moltiplicare e dividere le frazioni
MATEMATICA I.
3 TIPI DI FRAZIONI Frazioni proprie
FRAZIONI CONTINUE.
LE LEVE 1^,2^,3^ genere.
di nozioni acquisite nei corsi di Matematica, Fisica e Chimica.
Che cosa è un problema matematico
Rapporti e proporzioni
Tempistica: CLASSE QUARTA.
INTRODUZIONE A EXCEL Il foglio elettronico o foglio di calcolo è una tabella che contiene parole e numeri che possono essere elaborati applicando formule.
Tempistica: CLASSE TERZA.
frazioni equivalenti hanno lo stesso valore
I numeri relativi DEFINIZIONE. Si dicono numeri relativi tutti i numeri interi, razionali e irrazionali dotati di segno (positivo o negativo). ESEMPI Numeri.
I NUMERI REALI ( ) come ampliamenti successivi
Prefettura di Napoli Area II Bis – Raccordo con gli Enti Locali e Consultazioni Elettorali Politiche 4 Marzo Febbraio 2018.
ESPRESSIONI CON NUMERI RELATIVI
Le frazioni.
L’unità frazionaria ESEMPIO Rappresentazione
In collaborazione con la
 1 mm Q2 40 l/s Q3 20 l/s L 500 m D 250 mm L 400 m H0 40 m D 150 mm
Le operazioni con le frazioni
Appunti Fonte: M. Addomine D. Pons - Informatica - Zanichelli
Apprendimento visuale: Problemi con le frazioni
Risolvere un’espressione con le frazioni
JEAN PIAGET Stadi di sviluppo Epistemologia genetica Colloquio clinico
Le 4 operazioni.
Le 4 operazioni.
Test di ingresso per il corso di laurea in Medicina
Risolvere le moltiplicazioni tra frazioni
SARAI ANCHE BELLA, MA QUANTO MI PESI !
Esiti delle prove intermedie d’ Istituto – scuola primaria
PROPRIETA’ DELLE POTENZE
ROMA 21 MARZO 2018 Raccolta dati
Progettazione di una base di dati
TROVARE UN DENOMINATORE COMUNE
DISEQUAZIONI FRATTE A cura della Prof.ssa Monica Secco , Prof. Roberto Orsaria,Prof.ssa Francesca Ciani.
LE DISEQUAZIONI DI PRIMO GRADO
Le frazioni algebriche
Transcript della presentazione:

Quante bottiglie da 3 dl riempirà Francesca svuotando una tanica di 14,5 litri?  

RACCOLTA DATI   3 dl / bottiglia dl 14,5 Litri x bottiglie

x 3 ……dl RACCOLTA DATI dl / bottiglia bottiglie equivalenza 14,5   equivalenza 3 dl / bottiglia 14,5 ……dl Litri  x bottiglie

x 3 145 dl RACCOLTA DATI dl / bottiglia bottiglie equivalenza 14,5   equivalenza 3 dl / bottiglia 14,5 145 dl Litri  x bottiglie

RACCOLTA DATI   equivalenza 3 dl / bottiglia dl 145 x bottiglie

X 3 dl/ bottiglia bottiglie 145 FRAZIONE NUMERATORIO RAGIONAMENTO   RAGIONAMENTO Numeri e incognita parole Parole del grafico OPERAZIONE DIVISIONE INS. NUMERATORIO X bottiglie FRAZIONE 3 dl/ bottiglia INSIEME FUNZIONE dl 145