SISMA MARCHE 2016/2017 PROVVEDIMENTI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
1 LA TUTELA E CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI L.R. 44/87 Disciplina del fondo per le opere di urbanizzazione - Edilizia di culto L.R. 2/01 Intervento.
Advertisements

Esami di qualifica professionale secondo il sistema previsto dalla riforma dell’istruzione professionale. Gli studenti frequentanti le classi terze rientrano.
Intervento finanziato dall’UE – F.E.S.R. sul POR Puglia – Misura 6.2 azione b) Comune di Bari - capofila Associazione tra Enti del PIT3 – Ufficio.
Il SIA Sostegno per l’inclusione attiva. DESTINATARI Cittadino italiano o comunitario o con un familiare avente diritto di soggiorno o diritto di soggiorno.
L’intervento pubblico nel sistema bancario. La recente esperienza italiana: Di Edoardo Favale Corso EGAP, Ottobre 2016.
INTERVENTI A FAVORE DEI COMUNI DANNEGGIATI DAL TERREMOTO Gli interventi riguardano tutti i Comuni: sia quelli all’interno del cratere (Allegato 1), sia.
Il Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n° 81
INIZIAMO INSIEME LA RICOSTRUZIONE
INTERVENTI A FAVORE DELLE FAMIGLIE
Regione Puglia Legge regionale 3 novembre 2016, n
Assemblea dei Presidenti
LE RAGIONI DELLA RIFORMA
MICROIMPRESA.
L'ISCOP è stata istituita con la Legge Finanziaria del 2007, modificata dal decreto attuativo sul federalismo fiscale municipale (art. 6 del DLgs. 23/2011)
LA SPEZIA LA SMART CITY ALLA SFIDA DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO
REGIONE ABRUZZO DIREZIONE LL.PP. E PROTEZIONE CIVILE Ing. Maria BASI
La «Riforma del Terzo settore» e la legge sul «Dopo di noi»
Lavoro occasionale Fonti: Articolo 54 bis del decreto legge 24 aprile 2017 n.50 , convertito in legge 21 giugno 2017 , n.96. Circolare INPS n 107 del 5/07/2017.
Scheda 35. PROCESSO “GESTIONE ALBO TITOLATI” ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO
LA NUOVA FINANZA LOCALE DELLA REGIONE FVG
ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO
AVVISO ATTIVITA’ CULTURALI AGGREGAZIONI DI COMUNI
QUADRO DI SINTESI DELLE MANOVRE DELLO STATO E IMPATTO SU REGIONE UMBRIA - Effetti finanziari - 12 settembre 2011.
Fondo For.Te. Dati quantitativi Novembre 2005.
QUADRO DI SINTESI DELLE MANOVRE DELLO STATO E IMPATTO SU REGIONE UMBRIA - Effetti finanziari - 12 settembre 2011.
Assessorato ai Rapporti con il Consiglio Regionale,
IL CONSIGLIO DI CLASSE (vedi Art. 5, Art. 6, Art. 30, Art. 31, Art
Sviluppo sostenibile delle zone rurali delle Marche
IL MANUALE DELLA RICOSTRUZIONE *
IL RILANCIO E LO SVILUPPO DEL SETTORE CINEMATOGRAFICO E AUDIOVISIVO
CONFERENZA REGIONALE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DEL 2013
Aggiornato al D. Lgs. n. 185 del 2016
E CESSAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO
Aggiornato alla L. n. 232 dell’11 Dicembre 2016
Aggiornato al D. Lgs. n. 185 del 2016
Aggiornato alla L. n. 81 del 22 maggio 2017
In vigore dal 1° settembre 2017
PREZZI Anomalia delle offerte, congruità del Prezzo e costo del lavoro. Gli enti appaltanti e le aggiudicazioni al massimo ribasso.
IL PUNTO SULLA RICOSTRUZIONE IN EMILIA
Salvaguardia del patrimonio culturale dai rischi naturali
LOTTA ALLE MAFIE E ALLA CORRUZIONE
NUOVO RUOLO DEL R.S.P.P PER LA GESTIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO
INTERVENTI A FAVORE DEI COMUNI DANNEGGIATI DAL TERREMOTO
AVVISO ATTIVITA’ CULTURALI AGGREGAZIONI DI COMUNI
Dlgs 66/17 Guida alla lettura.
FONDO PROGETTAZIONE ENTI LOCALI
La Condizione Limite per l’Emergenza
CREDITO DI IMPOSTA PER LE SPESE DI FORMAZIONE industria 4.0.
Il PO per la competitività regionale
AVVISO ATTIVITA’ CULTURALI AGGREGAZIONI DI COMUNI
Le tappe di un percorso a ostacoli
Le parti e la procedura 25. Il Presidente della Corte costituzionale, appena è pervenuta alla Corte l’ordinanza con la quale l’autorità giurisdizionale.
Riferimento normativo Contenuti dell’obbligo Esempi
Delocalizzazione definitiva di stalle, fienili e depositi
LABORATORIO Diritto dell’Informazione e delle Telecomunicazioni: Gli Organi di governo del Sistema delle Telecomunicazioni (G.P. Cuomo - 2)
Collocamento in mobilità dei lavoratori Oneri a carico delle aziende
(approvati con DD n e del )
Progetti Quadro Legge 236/93 – Anno 2008 Bando 277
CONFERENZA STAMPA 18 febbraio 2019
FONDO PROGETTAZIONE ENTI LOCALI
Corso formatori Forma.Temp Roma, 9 Aprile 2019
PATTO PER LO SVILUPPO 30 maggio 2019
SISMA MARCHE 2016 PROVVEDIMENTI.
Delocalizzazione definitiva di stalle, fienili e depositi
Interventi conseguenti agli eventi sismici iniziati il
INTERVENTI A FAVORE DEI COMUNI DANNEGGIATI DAL TERREMOTO
INCONTRO CON I DIRIGENTI SCOLASTICI
LA RIFORMA DEL SISTEMA PENSIONISTICO Legge n. 247/07
Coordinato con la legge di conversione
I DATI DELLA RICOSTRUZIONE PRIVATA 17 ottobre 2019
Transcript della presentazione:

SISMA MARCHE 2016/2017 PROVVEDIMENTI Decreto Legislativo n.8

DECRETO LEGGE 9 FEBBRAIO 2017 n.8 Nuovi interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici del 2016 e del 2017 Novità introdotte dal Decreto

MICROZONAZIONE SISMICA Art. 1 comma 1 Il Commissario straordinario: Promuove un piano finalizzato a dotare i Comuni colpiti da eventi sismici della microzonazione sismica di 3° livello Disciplina con propria ordinanza i contributi ai Comuni interessati Definisce le procedure di attuazione per l’affidamento anche diretto ad esperti di particolare e comprovata specializzazione in materia di prevenzione sismica

PIANO DELLE OPERE PUBBLICHE Art. 1 comma 2 I Comuni e le Province possono predisporre ed inviare al Commissario straordinario i progetti relativi ad interventi inseriti nel piano delle opere pubbliche e nel piano dei beni culturali.

SEMPLIFICAZIONE DELLE PROCEDURE DI GARA Art. 2 La Regione e gli Enti locali provvedono senza pubblicazione di un bando di gara e con le deroghe previste dall’ordinanza 394/2016: Alle opere di urbanizzazione connesse alle SAE Alle strutture provvisorie atte a garantire la continuità delle attività economiche e produttive Ai moduli provvisori rurali (MAPRE) qualora non vi provvedano gli operatori interessati

INTERVENTI DI EDILIZIA SCOLASTICA E VALIDITà DELL’ANNO SCOLASTICO Art. 5 Il Commissario predispone e approva piani finalizzati per garantire la ripresa e lo svolgimento delle attività scolastiche. Per gli appalti degli interventi relativi a tali piani il Commissario straordinario applica la procedura negoziata senza pubblicazione del bando di gara. L’anno scolastico 2016/2017 nei Comuni del cratere è valido, compreso l’ultimo anno di corso, anche se di durata complessiva inferiore a 200 gg.

La Conferenza regionale sostituisce la Commissione paritetica. ISTITUZIONE DELLA CONFERENZA REGIONALE Art. 6 La Conferenza regionale sostituisce la Commissione paritetica. Esprime: Pareri in materia ambientale, paesaggistica e culturale sugli interventi privati e per quelli attuati da Regioni e Diocesi. Pareri obbligatori di progetti di fattibilità relativi ai Beni Culturali Pareri in materia ambientale limitatamente alle Opere pubbliche è presieduta dal Vice-Commissario o suo delegato

SEMPLIFICAZIONE DELLE PROCEDURE DI PARTECIPAZIONE ALLE GARE Gli operatori economici che abbiano presentato richiesta di iscrizione all’anagrafe anti-mafia, ancorché non ancora iscritti, possono partecipare alle procedure di affidamento per gli interventi di ricostruzione pubblica.

SOSTEGNO ALLE FASCE DEBOLI Art. 10 Ai Cittadini residenti e stabilmente dimoranti da almeno 2 anni nei Comuni del cratere con reddito ISEE pari o inferiore a 6.000€ è concesso un contributo a valere sui fondi per il contrasto alla povertà. Il contributo è concesso su domanda da presentare per l’anno 2017 secondo modalità definite dal Ministero del Lavoro di concerto con il Ministero dello Sviluppo economico.

PROROGHE, SOSPENSIONI DEI TERMINI, BUSTA PAGA PESANTE Art. 11 Si prevedono ulteriori proroghe e sospensioni dei termini già previste per alcune misure in materia di adempimenti e versamenti tributari e contributivi. Si segnala l’estensione della busta paga pesante anche ai soggetti residenti nei Comuni del cratere indipendentemente dal domicilio fiscale dei sostituti di imposta.

SEMPLIFICAZIONE DELLA REDAZIONE SCHEDE AEDES Art. 13 I professionisti iscritti negli Ordini e Collegi professionali e nell’elenco speciale istituito dal Commissario straordinario possono compilare le schede AEDES anche indipendentemente dall’attività progettuale.

UTILIZZO DEL PATRIMONIO EDILIZIO INVENDUTO Art. 14 La Regione può acquisire al patrimonio dell’edilizia residenziale pubblica unità immobiliari agibili ad uso abitativo da destinare temporaneamente ai residenti in edifici distrutti o danneggiati, situati nelle zone rosse o con esito di danno E o F (inagibilità). Tale misura è alternativa alla realizzazione delle SAE o all’assegnazione del CAS.

PROVVEDIMENTI A FAVORE DEL SETTORE LATTIERO CASEARIO E ZOOTECNICO Art. 15 Sono destinate ulteriori risorse della strategia nazionale per la crisi del settore lattiero-caseario e zootecnico. Possibilità per le imprese agricole di accedere agli interventi previsti per favorire la ripresa dell’attività anche senza la sottoscrizione di polizza assicurativa agevolata per la copertura dei rischi.

MODIFICHE APPORTATE DAL D.L. n.8 AL D.L. n.189/2016 Art. 3 - Il contributo per le abitazioni principali è corrisposto anche con riferimento ad immobili distrutti o danneggiati ubicati nei Comuni fuori cratere. Art. 4 – La domanda per i contributi per gli interventi sui danni lievi deve essere presentata entro 60 gg dalla data di comunicazione di inizio lavori e non oltre il 31.07.2017 Art. 7 – Il piano delle macerie e dei rifiuti è approvato dal Presidente della Regione e non più dal Commissario straordinario Art. 12 – Le misure di sostegno al reddito a favore dei lavoratori previste dall’Art.45 del DL 189/2016 proseguono fino all’esaurimento delle risorse disponibili Art. 17 – I soggetti che alla data del 26 e 30 ottobre 2016 risiedevano nei Comuni di Ascoli Piceno, Macerata e Fabriano godono della sospensione dei termini qualora dichiarino l’inagibilità dell’abitazione, dello studio o dell’azienda