Patologia della via escretrice

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CARATTERI BASILARI DELLE NEOPLASIE
Advertisements

ESOFAGO DI BARRETT L’ esofago di Barrett, è caratterizzato dalla sostituzione con epitelio colonnare metaplasico dell’ epitelio squamoso che normalmente.
Inquadramento e gestione dell’ ematuria
Fisiopatologia e clinica dell’uropatia ostruttiva
TUMORE DI BRENNER PROLIFERANTE DELL'OVAIO
TEST UCYT+ POSITIVO CISTOSCOPIA NEGATIVA: RIFLESSIONI
Disturbi e Disfunzioni Urologiche in pazienti afferenti ad un
TUMORI MALIGNI DELL’OVAIO
TUMORI MALIGNI DELLO STOMACO Classificazione e Prevalenza
Le Sindromi Urologiche
Corso di laurea specialistica in Medicina e Chirurgia
APPARATO URINARIO E URGENZE RELATIVE
Adattamento cellulare
EMATURIA DOLOROSA CAUSE: Calcolosi vie urinarie e colica Trauma
SANGUINAMENTI UNTERINI IN MENOMAUSA E CARCINOMA DELL’ENDOMETRIO
Il catetere vescicale è la causa più frequente di infezioni urinarie postoperatorie, nonostante l'impiego di sistemi di raccolta chiusi. E richiesta una.
PATOLOGIA DEL RENE E DELLE VIE URINARIE
Adattamenti cellulari
NEFROPATIE INTERSTIZIALI
PATOLOGIA CHIRURGICA DELL’APPARATO POLMONARE Chirurgia Torace.
Adattamento cellulare
Adattamento cellulare
NEOPLASIE DELLA VESCICA
Carcinoma gastrico (I)
Tumori del rene. Tumori maligni Carcinoma a cellule renali Carcinoma a cellule transizionali (via escretrice) Tumore di Wilms Sarcoma Tumori benigni Oncocitoma.
Infezione delle vie urinarie
Adattamento cellulare
Presentatore Cesare Selli Cattedra e Scuola di Specializzazione in Urologia Università di Pisa Francesco Marson Torino Marco Ennas Genova Amila Minja Verona.
LESIONI BENIGNE DELLA MAMMELLA Mammella: latino mamma = trasmissione della vita Origine: cresta mammaria Mammella: latino mamma = trasmissione della vita.
Endoscopia della vescica
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA CATTEDRA DI UROLOGIA Prof. Giampaolo Bianchi LEIOMIOMA VESCICALE: ANALISI DI UN NUOVO CASO E REVISIONE.
Ipertrofia prostatica Benigna
Corso di Laurea in INFERMIERISTICA Corso integrato di Scienze Infermieristiche 2 - infermieristica clinica- Obiettivi Mostrare adeguata conoscenza dei.
Diagnosi e Terapia del Carcinoma Vescicale Vincenzo Serretta
M.Rinella UOC di Urologia Ospedale Buccheri La Ferla
LORENZO BALDO ALESSIO ROSTAGNO
Le epatiti acute e croniche
13/11/
( la febbre che ritorna………………)
Direttore Prof. Bruno Galletti
NEOPLASIE DEL FEGATO PRIMITIVE SECONDARIE BENIGNE - Emangiomi
IL DOLORE ADDOMINALE ACUTO NON CHIRURGICO Acuto o cronico?
CHIRURGIA MINI - INVASIVA DEL COLON
DALL’IPERPLASIA AL CARCINOMA IN SITU
La transizione nell’età adulta”
Leucemia.
Epiteli di rivestimento S.Beninati
(in collaborazione con IGO)
COMPLICANZE DELLA CHIRURGIA PROSTATICA
PANCREAS- anatomia e vascolarizzazione
Lega Italiana lotta contro i tumori Via Catani 26/3 PRATO Maggio 2011
Fiorella Malchiodi Dipartimento di Biologia Cellulare e Neuroscienze
I TUMORI DELLA VESCICA.
IL TUMORE AI POLMONI Il tumore del polmone si può sviluppare nelle cellule che costituiscono bronchi, bronchioli e alveoli e può costituire una massa che.
I tumori del parenchima renale
(sintesi presentazioni GAT 2010)
Le dimensioni degli organismi viventi e le tecniche per osservarli
PATOLOGIA NEOPLASTICA DEL TRATTO GASTROENTERICO
Manuale di Oncologia Medica
Patologia della ghiandola surrenale
LA CLASSIFICAZIONE DEI TUMORI FINALIZZATA AL SERVIZIO DI PSICONCOLOGIA
Patologia della prostata
Lezioni di Istologia BCM/BU
Ipertensione.
Immunodeficienze.
Biochimica clinica e Biologia Molecolare clinica
LE GRANDI SINDROMI UROLOGICHE
Patologie della laringe
SINUSOPATIE E TAC DEL MASSICCIO FACCIALE: QUANDO RICHIEDERLA?
Dott Aniello Montalbano
Transcript della presentazione:

Patologia della via escretrice

Anatomia della via escretrice La via escretrice è formata dalla pelvi o bacinetto renale e dall’uretere, che inizia in corrispondenza del giunto pielo-ureterale e termina nel meato ureterale, all’interno della vescica urinaria La vescica urinaria e l’uretra (di lunghezza diversa nell’uomo e nella donna) costituiscono le ultime due porzioni della via escretrice

Anatomia della via escretrice La vescica urinaria ha forma globosa, è estensibile ed è costituita da una parete muscolare liscia organizzata su più strati concentrici Una mucosa suddivisa in connettivo sottouroteliale (o sottomucosa) ed urotelio, che rappresenta il rivestimento interno della vescica a contatto con l’urina Una struttura simile hanno anche l’uretere e l’uretra

Patologia dell’uretere Alterazioni dello sviluppo numero, emergenza, sbocco, calibro Alterazioni infiammatorie ureterite acuta (in corso di pielonefrite) ureterite cistica Neoplasie carcinoma a cellule di transizione T. stromali

Patologia della vescica Alterazioni congenite Persistenza di uraco (pervio o meno) Estrofia vescicale Infiammatoria / infettive Cistite acuta, interstiziale, eosinofila, polipoide, enfisematosa, tubercolare, xantogranulomatosa, emorragica, Metaplasia (squamosa/vaginale, intestinale, mesonefrica [adenoma]) Neoplastica benigna Papilloma invertito, adenoma villoso intestinale, altri Neoplastica maligna Carcinoma a cellule di transizione (papillare e piatto) Altri (adenocarcinoma, c. a piccole cellule, squamoso, sarcomatoide, t. stromali [rabdomiosarcoma embrion])

Principali cause di cistite Tipo di cistite Acuta Interstiziale Eosinofila Polipoide Enfisematosa Tubercolare Xantogranulomatosa Emorragica Causa Infezione urinaria Sconosciuta Allergico/infettiva Traumatica (catetere) Diabete, vescica neurogena, infezioni croniche, neoplasie Infezione da M. tuber Difetto di fagocitosi Farmaci, virus

Cistite acuta

Quadro clinico della cisite Sintomi generali Febbre Malessere generale Stimolo alla minzione Sintomi specifici Disuria Stranguria Ematuria Piuria Pollachiuria

Diagnosi della cisite Visita medica Esame urine generale e colturale con antibiogramma Cistoscopia Biopsia

Cause della patologia metaplastica Vaginale Squamosa cheratinizzante Intestinale Nefrogenica Ormonale Irritazione cronica Irritazione cronica, vescica neurogena, reimpianti ureterali, estrofia vescica Irritazione cronica, calcoli, cateterizzazione prolungata

Significato della patologia metaplastica Vaginale Squamosa cheratinizzante Intestinale Nefrogenica Non preoccupante Carcinoma squamoso Adenocarcinoma Possibile confusione con adenocarcinoma

Neoplasie uroteliali epidemiologia Cause Fattori genetici Fattori ambientali Fumo di sigaretta Componenti chimici (acrilamine, coloranti a base di anilina) Infezione da S. hematobium ? Virus papilloma 90% di tutti i t. vescicali Soggetti >50 aa M > F; B > N Ematuria, disuria, infezioni urinarie

Neoplasie uroteliali diagnosi Visita medica Esame citologico urine Ecografia vescica Cistoscopia Biopsia

Neoplasie uroteliali transizionali Modelli di crescita esofitico endofitico Tipo istologico Papillare Micropapillare A nidi e cordoni solidi Con metaplasia ghiandolare Con metaplasia squamosa

Carcinoma vescicale esofitico

Carcinoma della pelvi renale

Carcinoma a cellule di transizione papillifero

Neoplasie uroteliali fattori prognostici Grado microscopico Infiltrazione delle tonache sottouroteliali Superficiale (Ta) Profondo (T1-4) Stadio (1+2) Metastasi linfonodale Età del paziente Sede nella vescica (pareti, cupola, collo)

Neoplasie uroteliali trattamento Resezione endoscopica terapeutica Instillazioni di farmaci antiblastici Resezioni parietali parziali Cistectomia con o senza linfadenectomia

Neoplasie uroteliali problemi diagnostici Individuazione del grado microscopico Individuazione dell’infiltrazione delle tonache sottouroteliali è importante nella RTU diagnostica la separazione dei frammenti della lesione da quelli della base d’impianto

Formazione ed espulsione calcoli renali

Cistite calcolotica con ipertrofia prostatica