Luca Arnoldo.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Spunti per il Microbiologo Clinico nella pianificazione della sorveglianza delle IO.
Advertisements

INFEZIONE OSPEDALIERA
Progetto del programma di gestione del Rischio Clinico ASL Roma B
Valutazione qualitativa per la corretta compilazione della Scheda Unica di Terapia (SUT) Dott. Egidio Sesti ASL Roma B Dott. Maurizio Musolino ASL Roma.
Verona, 25 maggio 2005 Nicola Petrosillo: Quale impiego pratico per i risultati di INF-NOS? G. Ippolito Istituto Nazionale per le Malattie Infettive Spallanzani.
dott. Francesca Giacobbi
INFEZIONI COMUNITARIE INFEZIONI CORRELATE ALL’ASSISTENZA MODALITA’ di TRASMISSIONE e PROFILASSI Teramo 20/06/2012 Dr. Ettore Paolantonio.
Infezioni che insorgono durante il ricovero in ospedale o dopo la dimissione e che non erano manifeste né in incubazione al momento del ricovero Infezioni.
IL RUOLO DEL LABORATORIO
CONSUMO ANTIBIOTICI E RESISTENZE BATTERICHE. L’ESPERIENZA DELL’ ASL 3
LE INFEZIONI CORRELATE ALL’ASSISTENZA DEL NUOVO MILLENNIO
Introduzione all’uso degli indicatori di valutazione ed ai metodi di valutazione Dott.ssa Gabriella Giuliano Direttore Sanitario CREAS-IFC-CNR giugno.
LE FERITE DIFFICILI Dott. Mario Loffredo Dott.ssa Michela Ruspa Dott.ssa Stefania Paolucci Inf. Massimo Possenti Reparto di Riabilitazione Intensiva “Luce.
INTRODUZIONE E OBIETTIVI Tra i rischi potenziali per la sicurezza dei pazienti, attribuibili all’attività sanitaria, le complicanze infettive hanno un.
G. Damiani1, Maria Luisa Rega2, Caterina Galletti2, Carolina Marzuillo3, Walter Ricciardi1, Paolo Villari3, Corrado De Vito3 1 Istituto di Sanità Pubblica,
“Le ferite difficili” Riccione 15 maggio 2008 Unità Spinale-Unità Gravi Cerebrolesioni Dipartimento di Riabilitazione Azienda ULSS 6 Regione Veneto Vicenza.
INFEZIONI OSTEOARTICOLARI: ASPETTI E PROBLEMI DELLA PRESA IN CARICO RIABILITATIVA RICCIONE maggio 2010.
CAMPUS BIO-MEDICO UNIVERSITY OF ROME Via Álvaro del Portillo, Rome - Italy ESODO DA UN REPARTO DI DEGENZA: DALLA PRATICA ALLA.
nuovo ospedale della zona orientale di Napoli “ospedale del mare”
Produttori di beta lattamasi Produttore di beta lattamasi
Unità di Valutazione Geriatrica (U.V.G.)
Infezioni da CRE: gli strumenti di intervento
Introduzione Materiali e Metodi Risultati Conclusioni
Evolvo S.r.l..
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA
Collegio di Direzione 18 aprile 2017 Approfondimento analitico
Il ruolo del Farmacista in ospedale e sul territorio
LA VALUTAZIONE MEDICO LEGALE NEL TRAUMA DISTORSIVO CERVICALE
Introduzione OBIETTIVO
TOSSICITA’ SOSTANZE CHIMICHE
Medicina di Genere Che cosa è?
Esempi di patogenesi.
12/12 positivi per HBsAg dopo 4° ciclo vaccinale
LISTE ATTESA CHIRURGICHE
Giornata Internazionale dell’Infermiere 12 Maggio 2017 Università Degli Studi di Perugia Dipartimento di Medicina Sperimentale Corso di Laurea in Infermieristica.
Relazione finale su [nome del progetto]
Giornata Mondiale per la lotta all’AIDS 1 dicembre 2016
Frequenza di fallimento della terapia di prima linea basata su INI vs
Customer satisfaction 2016 Presentazione risultati
IRCCS ISTITUTO TUMORI “ GIOVANNI PAOLO II “
1° Fase: Definizione del campo di applicazione
Customer satisfaction 2016 Presentazione risultati
Le differenze di genere nelle Demenze
Farmaci della coagulazione. Antitrombotici
FATTORI DI RISCHIO IN CHIRURGIA
Dipartimento dei Laboratori - UOS di Microbiologia 18/06/2015 Dal vitro al vivo: l’esperienza dell’ Ospedale pediatrico La diagnostica microbiologica molecolare.
RSA Schede di ingresso unificate
Marzo 2017.
SCOMPENSO CARDIACO 26/05/2018.
TRAUMA APPROFONDIMENTI
Tutti i diritti riservati
La tecnologia Web nell’Assistenza Domiciliare
“L’informazione e il consenso” 22 novembre 2012
IL COSTO SOCIALE DELLA SCLEROSI MULTIPLA IN ITALIA NEL 2011
Introduzione allo screening dei tumori
Presidio Ospedaliero Ravenna
Caratteristiche dei pazienti che sono messi in trattamento con terapia a due farmaci DRV/r+3TC vs. ATV/r+3TC, analisi di efficacia e durability del trattamento.
Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale Triennio
Allegato 1 Mappe tematiche relative a demografia, analisi dei bisogni e della domanda, territorio e ospedale.
IL RUOLO DEL MMG NELL’ OSPEDALE DI COMUNITA’
Clinical Gastroenterology and Hepatology 2018;16:
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
LE ULCERE degli arti inferiori Problemi da Risolvere e linee Guida
Epidemiologia della sclerosi multipla e indicatori di appropriatezza al tempo dei big data
LAVARSI LE MANI SIGNIFICA COGLIERE UN'OPPORTUNITÀ ED EVITARE UN RISCHIO. CHIEDI CHE SIANO RISPETTATE LE INDICAZIONI RIGUARDANTI L’IGIENE DELLE MANI,
Valutazione della qualità e sicurezza dell'assistenza:
I PROFILI DI ANTIBIOTICO RESISTENZA:
IL PNEUMOTORACE SPONTANEO 56 casi in V.T.S.
UNA SEMPLICE ALTERNATIVA
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA SCUOLA DI SCIENZE MEDICHE E FARMACEUTICHE CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA ANNO ACCADEMICO Utilizzo.
Transcript della presentazione:

Luca Arnoldo

Scopo dello studio Valutare l’impatto della sanificazione ambientale tramite Probiotic Cleaning Hygiene System(PCHS) sull’incidenza delle Infezioni Correlate all’Assistenza (ICA) nell’ambito di strutture sanitarie per acuti

Materiali e metodi Caratteristiche dell’intervento Studio pre/post intervento Cinque ospedali x acuti con almeno 100 letti: inclusi i reparti di medicina interna e neurologia Tempi 6 mesi sorveglianza pre-intervento Gennaio-Giugno 2016 per tre ospedali: Feltre, Roma e Foggia (I1) Maggio-Ottobre 2016 per due ospedali: Tolmezzo e Vigevano (I2) periodo di pausa per messa a regime del sistema PCHS: 6 mesi per Feltre, Roma e Foggia 2 mesi per Tolmezzo e Vigevano 6 mesi sorveglianza post intervento per tutti e cinque gli ospedali: Gennaio-Giugno 2017 Ospedale di Messina (NI) sorvegliato per 12 mesi all’interno dello stesso periodo senza intervento

Materiali e metodi Caratteristiche dell’intervento sostituzione del sistema pulizia in essere con sistema PCHS modalità e frequenza delle procedure di pulizia invariate tipologia è quantità di operatori addetti alla pulizia invariata assenza di nuovi programmi specifici per la prevenzione e controllo delle ICA nel periodo di studio ad eccezione di eventuali insorgenze di outbreak autorizzazione da parte dei comitati etici delle strutture coinvolte

Materiali e metodi Caratteristiche dell’intervento Definizione di ICA secondo ECDC Rilevatori “ad hoc” esterni alla struttura appositamente formati Sistema raccolta dati informatizzato con controllo sistematico a livello centrale della completezza dei dati Dati raccolti in continuo in maniera anonima attraverso uno strumento informatizzato standardizzato ed inviati per il controllo ad un database password-protected Non è stata alterata la modalità in essere nei singoli ospedali per l’identificazione dei microrganismi responsabili delle ICA se non richiedendo ai laboratori di ricercare sistematicamente nei campioni biologici inviati la presenza di Bacilli

Materiali e metodi Caratteristiche dell’intervento Pazienti inclusi: tutti i nuovi ricoveri nei reparti sottoposti a sorveglianza nei due periodi indice (esclusi quelli presenti all’avvio dello studio e con sospensione della sorveglianza al giorno del termine dello studio) ICA incluse: tutte quelle insorte nel periodo di sorveglianza validazione di 10 ICA random per ospedale da parte di un secondo esperto indipendente Per ogni paziente arruolato è stata compilata: la scheda S1 comprendente informazioni riguardanti le caratteristiche generali: sesso, età, provenienza, presenza di device, colonizzazione da MDR all’ammissione, etc. la scheda S2 in caso di presenza di ICA con informazioni di approfondimento specifiche riguardanti l’infezione tipo, data insorgenza, terapia eseguita, microrganismo isolato, esito, etc.

Risultati Pazienti (n.) Età (media±DS) Ospedalizzazione Grupp o   Pazienti (n.) Età (media±DS) Ospedalizzazione Grupp o Ospeale Totale Pre-PCHS PCHS I1 Feltre 2,812 1,599 1,213 73.1±16.4 74.9±15.4 8.7±5.7 10.0±6.1 Foggia 1,951 966 985 72.4±15.9 74.7±14.8 9.9±5.4 12.0±7.1 Roma 3,116 1,611 1,505 68.0±17.8 68.1±17.2 10.4±8.9 11.0±7.3 I2 Tolmezzo 2,453 1,186 1,267 74.3±14.3 75.9±13.3 10.6±9.8 9.8±6.3 Vigevano 1,129 568 561 72.7±15.5 72.6±16.1 8.9±5.4 9.6±6.2 Tot. (I1+I2) 11,461 5,930 5,531 71.8±16.4 73.0±15.8 9.7±7.6 10.5±6.7 N.I. Messina* 381 146 235 71.3±14.9 72.3±15.7 11.6±8.9 9.7±5.7 PLoS One. 2018 Jul 12;13(7):e0199616

Risultati Caratteristiche del paziente Pre-PCHS PCHS Pazienti N. (%) Totale 5,930 5,531 Maschi* 2,977 (50.2%) 2,928 (52.9%) Età <65* 1,518 (25.6%) 1,265 (22.9%) Età 65-74 1,261 (21.3%) 1,177 (21.3%) Età 75-84 1,821 (30.7%) 1,753 (31.7%) Età ≥85* 1,330 (22.4%) 1,336 (24.2%) Incontinenza 1,448 (24.4%) 1,369 (24.8%) Disorientamento 804 (13.6%) 747 (13.5%) Autosufficienza* 3,671 (61.9%) 3,632 (65.7%) Presenza di lesioni da pressione* 393 (6.6%) 237 (4.3%) Chirurgia nei 30 gg. precedenti il ricovero* 122 (2.1%) 80 (1.4%) Ventilazione meccanica* 215 (3.6%) 161 (2.9%) Nutrizione parenterale* 200 (3.4%) 141 (2.5%) Terapia antibiotica nelle 2 sett. Precedenti il ricovero* 566 (9.5%) 294 (5.3%) Presenza di microrganismo multi-resistente al ricovero* 131 (2.2%) 83 (1.5%) Infezione al momento del ricovero 1,216 (20.5%) 1,089 (19.7%) Presenza di catetere urinario* 1,368 (23.1%) 1,166 (21.1%) Presenza di catetere venoso centrale 264 (4.5%) 260 (4.7%) *p<0.05 PLoS One. 2018 Jul 12;13(7):e0199616

Risultati Ospadali I1 e I2 Incidenza cumulativa di pazienti con almeno un’ ICA: Pre-PCHS = 4.8% (284/5,930) PCHS = 2.3% (128/5,531) Tasso di incidenza x 1,000 giornate di degenza: Pre-PCHS = 5.4 (314/51,742) PCHS = 2.4 (141/58,201) Ospedale NI Pre-PCHS = 8.2% (12/146) PCHS = 6.8% (16/235) Pre-PCHS = 9.4 x 1,000 gg di degenza (15/1,600) PCHS = 7.0 x 1,000 gg di degenza (16/2,279) OR 0.47, CI 95% 0.38-0.58 OR 0.45, CI 95% 0.36-0.54 n.s. n.s. PLoS One. 2018 Jul 12;13(7):e0199616

Risultati PLoS One. 2018 Jul 12;13(7):e0199616

Risultati Tipologia di ICA Fase Chi-square test pre-PCHS (n. 5,930) OR CI 95% n. % Infezioni del tratto urinario 179 3.0% 70 1.3% <0.01 0.41 0.31-0.54 Sepsi confermate dal laboratorio 54 0.9% 37 0.7% 0.15 0.73 0.48-1.12 Sepsi cliniche 22 0.4% 5 0.1% 0.24 0.09-0.64 Infezioni gastrointestinali 17 0.3% 6 <0.05 0.38 0.15-0.96 Inf. della cute e dei tessuti molli 15 0.07 0.43 0.17-1.10 Polmoniti 12 0.2% 8 0.46 0.71 0.29-1.75 Altre 0.85 1.07 0.52-2.20

Risultati Caratteristiche del campione p OR 95% CI Maschi 0.01812 0.78 0.63-0.96 Età 65-74 vs Età <65 0.0047 1.71 1.18-2.48 Età 75-84 vs Età <65 0.0004 1.88 1.33-2.67 Età 85 o più vs Età <65 0.0026 1.78 1.22-2.58 Lunghezza del ricovero p<0.0001 1.08 1.07-1.09 Incontinenza 0.2253 0.85 0.66-1.10 Disorientamento 0.0226 1.37 1.05-1.76 Autosufficienza 0.5600 0.92 0.69-1.43 Presenza di lesioni da pressione 0.9757 0.99 0.69-1.44 Ventilazione meccanica 0.7702 1.07 0.68-1.67 Terapia antibiotica nelle 2 sett. precedenti il ricovero 0.8479 0.97 0.68-1.37 Presenza di microrganismo multi-resistente al ricovero 0.6230 0.86 0.47-1.57 Presenza di catetere urinario 2.68 2.10-3.41 Presenza di catetere venoso centrale 0.0001 1.99 1.40-2.82 Ricovero durante la fase PCHS 0.44 0.35-0.54 PLoS One. 2018 Jul 12;13(7):e0199616

Microrganismi isolati Other Enterobacteriaceae Risultati Pre-PCHS PCHS Microrganismi isolati N. (%) S. aureus 21 (6.3%) 16 (11.6%) Staphylococcus spp. 30 (9.0%) 10 (7.2%) Enterococcus spp. 57 (17.2%) 24 (17.5%) Streptococcus spp. 7 (2.1%) 4 (2.9%) C. difficile 9 (2.7%) 3 (2.2%) E. coli 93 (28%) 27 (19.7%) Klebsiella spp. 19 (5.7%) 12 (8.7%) P. mirabilis 15 (4.5%) 6 (4.3%) P. aeruginosa Enterobacter spp. 8 (2.4%) 1 (0.7%) Citrobacter spp. 3 (0.9%) A. baumannii 5 (3.6%) Morganella spp. Other Enterobacteriaceae 1 (0.3%) Candida spp. 26 (7.8%) 11 (8.0%) Virus 5 (1.5%) 3 (2.1%) Altri * 12 (3.6%) Totale 332 (100%) 137 (100%) *Non è stata riscontrata nessuna infezioni da bacilli presenti nel PCHS PLoS One. 2018 Jul 12;13(7):e0199616

Risultati Terapia antibiotica 274 pazienti della fase pre-PCHS: 289 episodi di ICA giorni di terapia di media per singolo episodio = 11.8 costo per singolo episodio = € 213.7 ± 915.3 costo complessivo = € 60,062.17 124 pazienti della fase PCHS: 128 episodi di ICA giorni di terapia di media per singolo episodio =10.8 costo per singolo episodio = € 116.3 ± 249.9 costo complessivo = € 14,767.16 Infect Drug Resist. 2019 Feb 27;12:501-510

Conclusioni I dati di questo studio suggeriscono un effetto protettivo dell’uso di PCHS rispetto al rischio di contrarre una ICA Importanza di approfondire l’impatto della metodologia: nel tempo nei diversi contesti socio-assistenziali I dati aprono una riflessione: sull’uso del microbiota ambientale nell’ambito dei processi di pulizia in ambienti sociosanitari sul suo possibile ruolo nella prevenzione e controllo del rischio infettivo in strutture sociosanitari

The Electric light did not come from the continuous improvement of candles (O. Harari)