LO ZOO DI PIETRA CHI Le classi quarte e quinte della scuola Cornelia, grazie al Progetto: “ LO ZOO DI PIETRA”, patrocinato dal Dipartimento dei Servizi.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il diario di viaggio. Domenica, il 2 luglio 2006 Oggi siamo partiti da Merseburgo alle due e mezzo. Dopo due ore in pullman siamo arrivati allaeroporto.
Advertisements

La piazza Navona.
ROMA sotto la neve (3-4 FEBBRAIO 2012)
STOCCOLMA.
Roma Isabel Oßwald.
GUIDENBIKE GUIDE CICLABILI Progetto ideato a curato da The Italian Pass.
Il Colosseo di notte Linterno del Colosseo LArco di Costantino.
ALBERTO SORDI.
"ROMA CAPOCCIA".
Presentazione dei monumenti di Roma
Italia L’Italia è « Piccolo » paese di 59 millioni d’abitanti. Roma è la sua capitale; si trova nel centro dell’ Italia, nel Lazio, che è una delle 20.
La Città. UNA STRADA UNA VIA UNA PIAZZA UNA FONTANA.
Corso ditaliano - 4° anno Prof : Sig a. CHEMIMA Corso ditaliano - 4° anno Prof : Sig a. CHEMIMA.
VIAGGIO VIRTUALE A PARIGI
Fontana di Trevi Le Fontane di Roma.
COLOSSEO Il nostro monumento più importante e più bello è il COLOSSEO …
Colosseo Interno del Colosseo Arco di Costantino.
TOUR EIFFEL La torre Eiffel (in lingua francese Tour Eiffel) è il monumento più famoso di Parigi ed è conosciuta in tutto il mondo come simbolo della.
VERSAILLES LA REGGIA DI VERSAILLES.
Passeggiando per Verona…romana
IL LAZIO. REGIONI VITERBO PANORAMICA VITERBO PALAZZO PAPALE DUOMO DI SAN LORENZO.
ROMA ANTICA Un itinerario completo, per un viaggio di una giornata, in una delle città più magiche del mondo. Presentazione di Jessy Perissin-Fabert.
Andar per presepi a Salerno 18 dicembre 2015 Uscita didattica delle classi terze del plesso “Don Milani” VIII circolo Pastena-Salerno.
R O M A Sincronización Automática. Castel Sant’ Angelo.
6 giugno 2016 Vi raccontiamo un anno di scuola Plesso Don Milani VIII Circolo Didattico classi Terze Anno Scolastico 2015/16.
Scrittore italiano nato a Roma l'11 Novembre, 1963 Il fenomeno Moccia, si è diffuso in molte parti del mondo, in particolar modo a Roma.
IL FANTASY. Il fantasy è imparentato con i generi antichi come il mito, la leggenda e la fiaba.
Lazio. Situazione ● Il Lazio, è una regione di oltre cinque milioni di abitanti, nel centro dell' Italia. ● La cultura e l'architettura del Lazio è basata.
Il monastero dei Benedettini di Catania è ora un’università, essa è una struttura ricostruita più volte e ampliata; il monastero possiede due chiostri.
Benvenuti nella città di ROMA! Roma è la capitale d'Italia ma è anche una delle città più turistiche del mondo.
Girabonda e Mago Merlone è un progetto realizzato dalla classe terza della scuola Primaria di Sorbano con la collaborazione della nonna di una nostra.
Sincro.
Il museo a modo mio Durante questa esperienza, ci è stato chiesto di proporre delle idee su come migliorare il museo, per avvicinare soprattutto la fascia.
Verona Romana.
MICHELANGELO fu Pittore Scultore Architetto
“Il popolo del bosco” Rappresentazione Teatrale Orto Botanico
VIAGGIO A ROMA: UN’EMOZIONE UNICA!
Istituto Comprensivo “Pulcarelli-Pastena” anno scolastico 2016/2017
VISITA GUIDATA A MATERA
MICHELANGELO fu Pittore Scultore Architetto
OTTICA.
Sincro.
Quando e come usare i pronomi
STORIA DI UN FALLIMENTO ANNUNCIATO
ROMA I monumenti Gli alloggi I trasportie.
California Castello Hearst
Bernini e borromini.
Sincro. Sincro Sotto un manto di stelle Roma bella mi appare.
Sincro.
ROMA Chitarra Romana Claudio Villa Composición: E. Di Lazzaro.
Sincro.
Una visita a Roma Che cosa hai fatto? Che cosa hai visto?
Roma.
Sincro.
Sincro.
Sincro.
Sincro.
Visita guidata a Palazzo Montecitorio Alunni delle classi terze dell’Istituto Comprensivo Don Diana - Casal di Principe (CE) Dirigente scolastico.
Roma ROMA.
Roma si situa.
TORINO.
Sincro.
IL MONUMENTO EQUESTRE IN EPOCA ROMANA
Sincro.
Lecce gentile: un sogno di città
Sincro.
Visitare Napoli.
Sincro. Sincro Sotto un manto di stelle Roma bella mi appare.
A SPASSO PER LA MIA CITTA’
Sincro.
Transcript della presentazione:

LO ZOO DI PIETRA CHI Le classi quarte e quinte della scuola Cornelia, grazie al Progetto: “ LO ZOO DI PIETRA”, patrocinato dal Dipartimento dei Servizi Educativi e Scolastici di Roma Capitale, hanno potuto scoprire un fantastico bestiario scolpito nel marmo. CHE COSA Roma offre ai suoi visitatori più attenti un repertorio sconfinato di animali: uno zoo delle meraviglie come se un mago o una fata avessero trasformato in pietra creature a volte reali, o frutto della fantasia, buone o malvagie. Leoni, tartarughe, delfini, salamandre, grifoni: sono loro gli incredibili abitatori delle strade, delle piazze, delle facciate dei palazzi, a popolare questo straordinario bestiario di pietra, che racconta sempre una storia. QUANDO L’11 e il 25 marzo le classi si sono recate nel centro storico di Roma alla scoperta degli animali di pietra che adornano i più importanti monumenti della città eterna. PERCHÉ Statue e raffigurazioni di animali sono i muti testimoni di eventi storici, simboli di miti e di leggende. Ebbene, questo zoo di pietra non attende altro che essere raccontato a grandi e piccini. 1

Piazza Navona Piazza del Pantheon Piazza della Minerva DOVE L’itinerario della visita ha portato le classi a scoprire un fantastico bestiario cittadino. Svariati sono gli esempi di decorazioni, fontane, statue, chiavi d’arco, ecc. che popolano strade, piazze e palazzi di Roma. Gli alunni hanno potuto ammirare: Piazza Navona, Sant’Ivo alla Sapienza, San Luigi de’ Francesi, Piazza della Minerva, Piazza del Campidoglio. In tutti i monumenti, hanno potuto osservare la presenza di sculture raffiguranti animali realistici ed anche fantastici. Per un giorno, gli alunni, hanno provato l’emozione di sentirsi turisti nella città eterna e, difficilmente, potranno dimenticare la bella esperienza. Piazza Navona Fontana dei libri con testa di cervo Piazza del Pantheon Piazza della Minerva Salamandra a San Luigi de’ Francesi 2