Procedure di tesseramento dei calciatori minori per la Stagione Sportiva 2019/2020.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Esami di qualifica professionale secondo il sistema previsto dalla riforma dell’istruzione professionale. Gli studenti frequentanti le classi terze rientrano.
Advertisements

Report Esito questionario consultivo delle azioni formative Solo per Istituti Comprensivi Anno scolastico 2014/2015 A cura di: Dott. Alessandro Gallo Area.
CRITERI DI DEROGA ALL’OBBLIGO DI FREQUENZA DA a.s IIS Giacomo Antonietti - Iseo.
Il SIA Sostegno per l’inclusione attiva. DESTINATARI Cittadino italiano o comunitario o con un familiare avente diritto di soggiorno o diritto di soggiorno.
CONTATTI Twitter e facebook ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO Lunedì,
La fiscalità dei compensi corrisposti ai procuratori
La cittadinanza europea: problemi e prospettive
IL MAESTRO DI SCI ALLENATORE DI SCI CLUB
Assemblea dei Presidenti
IL NUOVO SCHEMA DEL RICORSO PER CASSAZIONE
Gli attori e le procedure
Macroarea Donne e sport Rapporteuse Flora Benincaso
I SOCI DEL G.S. LE PANCHE CASTELQUARTO A.S.D.
SOCIO ASSICURABILE DEFINIZIONE DI AGRICOLTORE ATTIVO
Il transitorio USTIF - ANSF
SEGNALAZIONE INFORTUNIO
Esami di Stato 2014/15 primo ciclo disp. confermate per l’a.s. 2015/16
GIOVANI IMMIGRATI E MERCATO DEL LAVORO: SIMILITUDINI E DIFFERENZE CON GLI ITALIANI PER GENERAZIONE MIGRATORIA Federica Pintaldi | Istat Eugenia De Rosa|
ISISS “Novelli” di Marcianise
PROGRAMMA MINI ARBITRI
L'adozione.
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a (6)
Recuperi Contesto e sfera di applicabilità
MODULO ISCRIZIONE L’atleta Cognome Nome   codice fiscale nato a il
DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA L’adattamento dell’ordinamento italiano
CITTA’ DI ERCOLANO.
ALBO NAZIONALE GESTORI AMBIENTALI
Vincoli e responsabilità del tesseramento
Iscrizioni OnLine Einschreibungen
Iscrizioni OnLine Einschreibungen
Lo Sportello Informa Lo Sportello Informa
CITTA’ DI ERCOLANO.
Iscrizioni OnLine Einschreibungen
REGISTRO 2.0.
Istituto Comprensivo Testori Scuola secondaria O.Vergani
Ammortamento anticipato
IL MAESTRO DI SCI ALLENATORE DI SCI CLUB
Procedure di tesseramento dei calciatori minori per la Stagione Sportiva 2018/2019.
Come registrare in Italia il figlio nato nella Repubblica Slovacca

Primo Dirigente Medico della Polizia di Stato Dott. Angelo COLETTI
FGU- Gilda degli Insegnanti Caserta
Procedure di tesseramento dei calciatori minori
Mobilità Fasi e sequenze
Procedure di tesseramento dei calciatori minori per la Stagione Sportiva 2018/2019.
Iscrizioni OnLine Einschreibungen
SISTEMA RECLUTAMENTO SCUOLA SECONDARIA D. lgs
Scuola dell’Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria I grado
Procedure di tesseramento dei calciatori minori per la Stagione Sportiva 2018/2019.
Regola 6: Gli altri Ufficiali di gara
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 26 febbraio 2007, n. 178
Assemblee Olimpiche – Quadriennio
AREA ATTIVITA’ FISCALI E PRESTAZIONI SOCIALI
PROCEDURA D’ISCRIZIONE AL CENTRO PER L’IMPIEGO ON LINE
Passaggi ed esami integrativi
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a
ISCRIZIONI alla scuola primaria a.s
Preparazione per la prova orale
Corso Nazionale di ARBITRO DI CALCIO della F.I.G.C.
DECRETO LEGISLATIVO 13 aprile 2017, n. 62
Avvio corsi Ambito 21 Artemisia Gentileschi
Regola 16: Il calcio di rinvio
SOCIO ASSICURABILE DEFINIZIONE DI AGRICOLTORE ATTIVO
Procedure di tesseramento dei calciatori minori per la Stagione Sportiva 2018/2019.
Procedure di tesseramento dei calciatori minori per la Stagione Sportiva 2018/2019.
Procedure di tesseramento dei calciatori minori per la Stagione Sportiva 2018/2019.
Procedure di tesseramento dei calciatori minori per la Stagione Sportiva 2019/2020.
SCHEMA RIASSUNTIVO COMPETENZA PRATICHE
Procedure di tesseramento dei calciatori minori per la Stagione Sportiva 2018/2019.
Procedure di tesseramento dei calciatori minori per la Stagione Sportiva 2019/2020.
Transcript della presentazione:

Procedure di tesseramento dei calciatori minori per la Stagione Sportiva 2019/2020

SOMMARIO Legge Ius Soli Sportivo Legge Bilancio 2018 Art. 19 Regolamento FIFA

Legge IUS SOLI La legge Ius Soli sportivo si applica ai minori non italiani che risultano regolarmente residenti in Italia da un periodo antecedente al decimo anno di età.

Legge IUS SOLI Calciatori non italiani minori sotto i 10 anni di età: certificato contestuale di residenza e stato di famiglia Calciatori non italiani minori con più di 10 anni: - certificato storico di residenza (no autocertificazioni); - certificato contestuale di residenza e stato di famiglia (no autocertificazioni) Società dilettantistiche e Società professionistiche vincoli annuali (I giovani di serie saranno gestiti dalla Lega competente) Dematerializzazione documenti e autorizzazione ufficio tesseramento regionale tramite area società LND INSERIMENTO PRATICHE DI QUESTO TIPO TRAMITE AREA SOCIETA’

Legge di Bilancio 2018 n. 205 del 27/12/2017 La legge di bilancio 2018 si applica a tutti i calciatori minorenni sopra i 10 anni non italiani che siano iscritti da almeno un anno alla data del tesseramento ad una qualsiasi classe dell’Ordinamento Scolastico Italiano DALLE STAGIONE 2019/2020 queste pratiche passano sotto competenza FIGC Roma attraverso un nuovo portale

Legge di Bilancio 2018 n. 205 del 27/12/2017 Certificato contestuale di residenza e stato di famiglia, Certificato rilasciato da Istituto Scolastico pubblico/paritario attestante l’iscrizione del minore da almeno 365 giorni (*) continuative precedenti la richiesta di tesseramento; Documento identificativo del calciatore e degli esercenti la potestà genitoriale; Dichiarazione attestante eventuali precedenti tesseramenti all’estero In caso di calciatore in affido vanno aggiunti i seguenti documenti: Provvedimento dell’Autorità giudiziaria relativo alla nomina del tutore Autocertificazione del tutore relativa alla dimora/residenza e al mantenimento/cura del minore Società dilettantistiche e Società professionistiche vincoli annuali (I giovani di serie saranno gestiti dalla Lega competente) NUOVO PORTALE UFFICIO TESSERAMENTO FIGC * N.B. Vanno consegnati i certificati di iscrizione scolastica dell’anno precedente e dell’anno in corso al momento del tesseramento INSERIMENTO PRATICHE DI QUESTO TIPO TRAMITE portaleservizi.figc.it

Art. 19 FIFA L’art. 19 FIFA vale per tutti i calciatori che non rientrano negli altri due casi (IUS SOLI e Legge di Bilancio 2018). L’art.19 prevede le sotto indicate eccezioni: ART. 19.2 A (il calciatore si trasferisce al seguito dei genitori per motivi non legati al calcio) ART.19.2 B (il calciatore ha 16/18 anni e il trasferimento avviene all’interno della UE/EEE) ART. 19.2 C (il calciatore vive in una località ubicata in una distanza massima di 50 km dal confine nazionale e la società all’interno della federazione confinante si trova altresì a 50 km di distanza dallo stesso confine) ECCEZIONE GIURISPRUDENZIALE (il calciatore risiede da più di 5 anni sul territorio italiano)

Società dilettantistiche e Società professionistiche Art. 19 FIFA Tutti i documenti relativi alle varie eccezioni li troverete allegati di seguito con le specifiche per ogni caso previsto per ogni eccezione. Il tesseramento, sia nel caso in cui il giocatore sia precedentemente stato tesserato all’estero oppure che non abbia mai giocato all’estero, sarà di competenza dell’ufficio tesseramento centrale della F.I.G.C. Roma tramite il nuovo portale FIGC Società dilettantistiche e Società professionistiche INSERIMENTO PRATICHE DI QUESTO TIPO TRAMITE portaleservizi.figc.it

Schema riassuntivo MINORE DI 10 ANNI ETÀ DEL CALCIATORE N.B. Per i giocatori che arrivano in Italia con i genitori e con documentazione in regola si consiglia in via preferenziale l’utilizzo dell’ART. 19 FIFA MINORE DI 10 ANNI MAGGIORE DI 10 ANNI IUS SOLI SPORTIVO (COMPETENZA COMITATO) INSERIMENTO PRATICHE AREA SOCIETA’ LND RISIEDE IN ITALIA DA PRIMA DEL 10° ANNO DI ETA’? Sì ECCEZIONI ART. 19 FIFA (COMPETENZA TESSERAMENTO FIGC ROMA) INSERIMENTO PRATICHE portaleservizi.figc.it NO NO LEGGE DI BILANCIO 2018 (COMPETENZA TESSERAMENTO FIGC ROMA) INSERIMENTO PRATICHE portaleservizi.figc.it E’ ISCRITTO A SCUOLA DA ALMENO 1 ANNO? Sì

SCHEMA RIASSUNTIVO COMPETENZA PRATICHE TESSERAMENTO CALCIATORI MINORENNI STRANIERI CON IUS SOLI SPORTIVA (N.B. TUTTI GLI STRANIERI SOTTO I 10 ANNI POSSONO ADERIRE ALLA IUS SOLI SPORTIVA) PRIMO TESSERAMENTO STRANIERI CALCIATORI MINORENNI SOPRA I 10 ANNI ART.19 FIFA PRIMO TESSERAMENTO DI CALCIATORI MINORENNI ITALIANI NON PROVENIENTI DA FEDERAZIONE ESTERA PRIMO TESSERAMENTO STRANIERI SOPRA I 10 ANNI SECONDO LEGGE DI BILANCIO 2018 RINNOVI TESSERAMENTI ITALIANI E STRANIERI PRIMO TESSERAMENTO GIOCATORI STRANIERI MAGGIORENNI TESSERAMENTO GIOCATORI SOPRA I 10 ANNI PROVENIENTI DA FEDERAZIONE ESTERA COMPETENZA COMITATO REGIONALE LOMBARDIA INSERIMENTO PRATICHE AREA SOCIETA’ iscrizioni.lnd.it COMPETENZA UFFICIO CENTRALE FIGC INSERIMENTO PRATICHE PORTALE FIGC portaleservizi.figc.it

CONTATTI UTILI TESSERAMENTO Si prega di contattare gli uffici sotto indicati in base alla competenza della pratica PRATICHE DI COMPETENZA C.R.L. 0221722206 – 0221722207 tesseramentocrl@lnd.it tesseramento@pec.comitatoregionalelombardia.it PRATICHE DI COMPETENZA FIGC PRIMO TESSERAMENTO MAGGIORENNI STRANIERI tesseramento@figc.it PRIMO TESSERAMENTO MINORENNI STRANIERI (LEGGE DI BILANCIO - ART.19 FIFA – ETC) commissioneminori@figc.it SGS PER DEROGHE (RESIDENZA FUORI REGIONE) deroghe.sgs@figc.it PROBLEMATICHE TECNICHE NUOVO PORTALE FIGC supportotecnico@figc.it NELLA MAIL INDICARE SEMPRE UN NUMERO PER ESSERE RICONTATTATI