PROCEDURE COMPORTAMENTALI DI SICUREZZA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
EVACUAZIONE DELLA SCUOLA
Advertisements

Informazione ai lavoratori (art. 36)
SICUREZZA DELLE VIE DI FUGA NEI PICCOLI LUOGHI DI LAVORO
R.S.P.P. Ing. Michele Losole
SCUOLA SICURA.
L'ANTIFORTUNISTICA Garantire sicurezza e informazione
SICUREZZA A SCUOLA Informativa Alunni Docenti Personale ATA
INFORMAZIONE SUI TEMI DELLA SICUREZZA
Prevenzioni incendi (art. 46 ) La prevenzione incendi è la funzione di preminente interesse pubblico, di esclusiva competenza statale, nel rispetto delle.
I rischi nella scuola ed istruzione Formazione specifica lavoratori Rischio Medio D.Lgs. 81/2008, art. 37. Accordo Stato Regioni Autori: Chiara.
ACCORDO STATO REGIONI DEL 21 DICEMBRE 2011 In vigore dal GENNAIO 2012.
Assemblea di Sezione Servizio di Prevenzione e Protezione Bologna 10 Luglio 2013 Sezione di Bologna.
LA SICUREZZA RISCHI IN LABORATORIO ETICHETTE E SCHEDE DI SICUREZZA SIMBOLI DI PERICOLO.
D. Lgs. n. 81, 9 aprile 2008, Art. 46 DM 10 marzo 1998, Allegato IX Antincendio Rischio basso - medio 2015 AiFOS © Tutti i diritti riservati. Vietata la.
“LA SICUREZZA DALLA A ALLA ZETA” percorso formativo sulla prevenzione consapevole del rischio CD ROM ADATTO ANCHE PER LIM Il percorso è progettato sotto.
1 SICUREZZA NELLE SCUOLE Ai sensi del D.Lgs 81/08 e D.Lgs 106/09 Docente: RSPP – Ing. Michele Manaresi Durata: 2 ore Verifica finale di apprendimento:
CARICO DI INCENDIO DEFINITO in Kg di legna standard / m2.
PROCEDURE PER L’EVACUAZIONE DEL PERSONALE DOCENTE PROCEDURE PER L’EVACUAZIONE DEL PERSONALE DOCENTE.
NORME DI SICUREZZA E PROCEDURE DI EVACUAZIONE. SEGNALETICA PERCORSI (COLORE VERDE) Segnale collocato sopra l'uscita d'emergenza (oltre la quale si è all’esterno)
Norme di comportamento
SICUREZZA NELLA SCUOLA
Gli obblighi dell'odontoiatra per la sicurezza
Sicurezza e salubrità del luogo di lavoro
GESTIONE DEGLI INFORTUNI
Istituto Comprensivo "Don Milani" Orbetello
Learning Center – Strada 4, Palazzo Q3 / Q4 – 2° piano
VALUTAZIONE QUALITATVA DEL RISCHIO
1 formazione sicurezza neo assunti 2006.ppt
sperimentare in sicurezza
Basta mozziconi in terra Lo sapevi che …..
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO
Scherzi da fare in ascensore
Dipartimento di Scienze Statistiche
Cosa fare a scuola in caso di emergenza?
LA SICUREZZA IN LABORATORIO
La piazza di “BENEVENTO”
come affrontare l’emergenza a scuola
LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE
“Potenziamento della cultura della prevenzione degli infortuni e della normativa vigente rispetto a stage, tirocini e alternanza nel mondo del lavoro”.
SEGNALETICA DI SICUREZZA
Assemblea di Sezione Servizio di Prevenzione e Protezione
Segnaletica di sicurezza negli ambienti di lavoro
Le Strutture sanitarie pubbliche e private
D.M. 16 maggio 1987, n. 246 NORME DI SICUREZZA ANTINCENDI PER EDIFICI DI CIVILE ABITAZIONE misure di esercizio e requisiti antincendio delle facciate.
Villa Mestre (Venezia)
corso formazione d.lgs. 81/08
LA SICUREZZA ALL’UNIVERSITA’

D.Lgs. 626/94: SICUREZZA, PREVENZIONE E SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO.
NUMERI DEDICATI ALL’EMERGENZA E LOCALI PRESIDIATI:
Bestiario di prevenzione incendi Disillusioni applicate al d. m
“A SCUOLA DI SICUREZZA” GIOCO A QUIZ
PROCEDURE PER L’EVACUAZIONE DEL
LE PROCEDURE DEL PERSONALE AL FRONT OFFICE
IL RISCHIO ELETTRICO Nell’industria e nei laboratori chimici,
Regole di comportamento
COMPORTAMENTI DA TENERE A SCUOLA
SICUREZZA E PREVENZIONE nella SCUOLA
SICUREZZA Formazione obbligatoria per lavoratori in materia di sicurezza Modulo Generale FINALITÀ La Conferenza Permanente per i rapporti tra lo Stato.
Associazione “IPPOGRIFO” Volontari Protezione Civile Città di Segni
SICUREZZA A.S. 2018/19.
Relatore: Ing. Giovanni De Dona
Regole Tecniche Verticali Capitolo V.7 Scuole
INDICAZIONI IN CASO DI EMERGENZA Per il Personale Docente
Sicurezza in laboratorio
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “F. D’AMICO” A.S. 2017/18
Norme di comportamento
Benvenuto nella Classe 101
NUMERI UTILI DI EMERGENZA
NUMERI UTILI DI EMERGENZA
Transcript della presentazione:

PROCEDURE COMPORTAMENTALI DI SICUREZZA SEDE DI ATENEO: L.GO S.L. MURIALDO NUOVO PADIGLIONE PORTINERIA 06.57338499 PROCEDURE COMPORTAMENTALI DI SICUREZZA Servizio Prevenzione e Protezione Direzione 6 Immagine tratta da: http://www.testo-unico-sicurezza.com/prevenzione-incendi-sgsa.html

SEDE DI ATENEO: L.GO S.L. MURIALDO NUOVO PADIGLIONE PORTINERIA 06.57338499 SI RICORDA CHE: E’ vietato fumare in tutti gli ambienti di Ateneo e in una fascia di 5 metri perimetralmente ad essi , o fare uso di fiamme libere E’ vietato accumulare rifiuti, materiale cartaceo e sostanze infiammabili E’ vietato gettare fiammiferi o mozziconi di sigaretta nei cestini, nelle griglie, nei chiusini o dove potrebbero entrare in contatto con sostanze o residui infiammabili E’ vietato bloccare o ingombrare le Vie di Fuga, le Uscite di Emergenza, e i luoghi dove si trovano i presidi antincendio Servizio Prevenzione e Protezione Direzione 6

LASCIARE RAPIDAMENTE LA PROPRIA POSTAZIONE SEDE DI ATENEO: L.GO S.L. MURIALDO NUOVO PADIGLIONE PORTINERIA 06.57338499 IN CASO DI EMERGENZA: MANTENERE LA CALMA LASCIARE RAPIDAMENTE LA PROPRIA POSTAZIONE NON CORRERE SEGUIRE LE ISTRUZIONI DEL PERSONALE ADDETTO ALLE EMERGENZE Servizio Prevenzione e Protezione Direzione 6

SEDE DI ATENEO: L.GO S.L. MURIALDO NUOVO PADIGLIONE PORTINERIA 06.57338499 IN CASO DI INCENDIO: Avvertire il personale Addetto alle Emergenze e la Portineria (06.57338499) Abbandonare l’ambiente chiudendosi le porte alle spalle Servizio Prevenzione e Protezione Direzione 6

IN CASO DI EVACUAZIONE: SEDE DI ATENEO: L.GO S.L. MURIALDO NUOVO PADIGLIONE PORTINERIA 06.57338499 IN CASO DI EVACUAZIONE: E’ vietato usare gli ascensori o tornare indietro Seguire i percorsi di esodo indicati dalla Segnaletica e/o dagli addetti Dirigersi verso le uscite di Emergenza Raggiungere il Punto di Raccolta e attendere indicazioni Servizio Prevenzione e Protezione Direzione 6

SEDE DI ATENEO: L.GO S.L. MURIALDO NUOVO PADIGLIONE PORTINERIA 06.57338499 PUNTO DI RACCOLTA I Punti di Raccolta sono posizionati davanti alla palazzina A e davanti al ‘blocco aule’ NON ALLONTANARSI FINO A CESSATA EMERGENZA Servizio Prevenzione e Protezione Direzione 6

SEDE DI ATENEO: L.GO S.L. MURIALDO NUOVO PADIGLIONE PORTINERIA 06.57338499 PIANO TERRA Prendere visione dei piani di evacuazione affissi a parete negli spazi comuni Servizio Prevenzione e Protezione Direzione 6

QUADRI DI EVACUAZIONE Si invita a visionare i affissi a parete SEDE DI ATENEO: L.GO S.L. MURIALDO NUOVO PADIGLIONE PORTINERIA 06.57338499 Si invita a visionare i QUADRI DI EVACUAZIONE affissi a parete Servizio Prevenzione e Protezione Direzione 6