Evento accreditato MIUR È previsto l’esonero dal servizio.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Associazione Italiana per la Ricerca e l’Intervento nella Psicopatologia dell’Apprendimento –
Advertisements

DIRETTORE DEL CORSO Angela GALEOTTI, Responsabile si Struttura Semplice del Dipartimento di Odontostomatologia Ospedale Pediatrico Bambino Gesù RESPONSABILE.
Un vaccino contro il tumore del collo dell’utero
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 68 Trovi il modulo di iscrizione su
LA GENETICA E LE SUE APPLICAZIONI IN AMBITO FORENSE
DI STUDI ECONOMICI E GIURIDICI
A.S.L. TO4 C E S P I 23 novembre 2009 in aula 10 ore in FAD
Lombardy Life Sciences Cluster
Programma indicativo AICIng 2006 V Convegno Nazionale Torino
PROGRAMMA SCIENTIFICO
L’ANALISI DEL PROFILO SENSORI-MOTORIO DEL BAMBINO CON
MARKETING AVANZATO - 061SF
Dipartimento Scienze Mediche Traslazionali
hanno partecipato durante l’anno scolastico 2016/17 all’evento
1st INTERNATIONAL ONE-DAY CONFERENCE
II CONFERENZA NAZIONALE DEL VOLONTARIATO NELLE CURE PALLIATIVE
AREE TEMATICHE DEGLI INSEGNAMENTI
da venerdì 30 settembre a lunedì 3 ottobre
a cura del Dott. Andrea Aguiari
“Chimica e industria alimentare di alta gamma”
ACCREDITAMENTO DIRITTO ALLO SPORT
CONVEGNO Finanziaria 2009 e Decreto Anticrisi
Vieni insieme a noi! Istituto Comprensivo “Filippo de Pisis”
Ottobre.
Sperimentazione di un nuovo modello di PEI
Il progetto triennale di alternanza del liceo sarpi
Torino 09 ottobre 2017.
Disturbi del movimento Dal neurologo al neuropsichiatra
Nerviano Sabato 28 Maggio 2016
Lifelong Learning Il contesto europeo Maria Sticchi Damiani Università di Padova 26 ottobre
FERTILITA’ NELLA DONNA PRIMA E DOPO LA MALATTIA ONCOLOGICA
Disturbi del movimento Dal neurologo al neuropsichiatra
DIAGNOSI E TRATTAMENTO PER I DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE
Guida operativa per le Imprese
NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
SERVIZIO CIVILE NAZIONALE
Project Management nella scuola superiore:
Cimarello-E.Taratufolo
Informagiovani Ma…cos’è ?! Servizio del COMUNE DI CODROIPO
IL DOLORE IN NEUROLOGIA E NEURORIABILITAZIONE
GIORNATA EUROPEA DELLA GIUSTIZIA CIVILE
Impresa Campus Pre-incubazione
CALENDARIO ECM 2008 Per informazioni o prenotazioni rivolgersi alla
PERUGIA – Via Benedetto Marcello n. 28
SERVIZIO CIVILE NAZIONALE
SERVIZIO CIVILE NAZIONALE
Sede Universitaria di Via San Faustino 74/b, Brescia Aula Magna
CONFERMA DI PARTECIPAZIONE
C.I.C. e Attività di Educazione alla Salute
Progetti d’istituto in collaborazione con Enti ed Associazioni
LA SCUOLA EDUCA IL TALENTO.
– Associazione Italiana per la Ricerca e l’Intervento nella Psicopatologia dell’Apprendimento
Vieni insieme a noi alla primaria
Vieni con noi alla secondaria
Università degli Studi di Napoli “Parthenope”
La domanda (una per ogni figlio) deve essere presentata al Comune di GRAGNANO T. a partire dal 14/05/2019 e fino al 07/06/2019 presso l’Ufficio Servizi.
«SPERIMENTAZIONE ANIMALE»
Super Sportivi a Scuola
Per ulteriori informazioni contattare la segreteria del Collegio
ISTITUTO COMPRENSIVO 5 SECONDARIA DI I GRADO "TESTONI FIORAVANTI"
CORSO FORMATIVO SUL TEMA PREVIDENZIALE Evento GRATUITO
“LO ZUCCHERO (NON) FA MALE?”
Evento accreditato MIUR È previsto l’esonero dal servizio
La domanda (una per ogni figlio) deve essere presentata al Comune di Castel San Giovannii a partire dal 14/05/2019 e fino al 07/06/2019 presso l’Ufficio.
Perché diventare membri della Genoa University Nursing Honor Society?
La domanda (una per ogni figlio) deve essere presentata al Comune di Calendasco a partire dal 14/05/2019 e fino al 07/06/2019 presso l’Ufficio Servizi.
Seminario LA COAGULAZIONE
CHE COS’È IL TRINITY?.
SERVIZIO DI PSICOLOGIA SCOLASTICA
Vivere ancora 16 febbraio 2009 ore Aula A
Transcript della presentazione:

Evento accreditato MIUR È previsto l’esonero dal servizio. Associazione Italiana per la Ricerca e l’Intervento nella Psicopatologia dell’Apprendimento Per un percorso di crescita e d’inclusione: sinergia tra Università e Scuola venerdì 18 ottobre 2019 Aula 2B, Edificio H3 Campus Universitario Piazzale Europa 1, Trieste 14.00-14.30 Saluti delle autorità 14.30-15.00 Come promuovere i processi alla base dell’apprendimento (prof.ssa Maria Chiara Passolunghi) 15.00-15.50 Attività di ricerca-azione nella scuola (Dott.sse Chiara De Vita, Martina Fontana, Sandra Pellizzoni, Marta Vidoz, Marija Zivkovic) 15.50-16.20 Coffee break 16.20-16.40 Psicologia dell’educazione e scuola: quali opportunità di collaborazione? (Dott.ssa Pamela Dovigo) 16.40-17.30 Come la scuola può intervenire con gli alunni con disturbi del comportamento? (Dott. Claudio Vio) 17.30-18.00 Dibattito e chiusura dei lavori La partecipazione all’evento è gratuita. Per partecipare è necessario iscriversi entro lunedì 14 ottobre seguendo la procedura online presente sul sito: https://www.airipa.it/attivita-formative/eventi-accreditati-miur/ Per informazioni scrivere all’indirizzo mail: lab.apprendimento@units.it Il costo dell’iscrizione non è rimborsabile. Evento accreditato MIUR AIRIPA è ente accreditato MIUR per la formazione del personale scolastico (decreto 852 del 30/07/2015). È previsto l’esonero dal servizio.