Il bullismo digitale: segni, segnali, sintomi e modelli di intervento psicologico Dott.ssa Maria Anna Formisano Psicologa e Docente

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Monitoraggio Numero Verde Febbraio 2007-Novembre 2007 Numero verde per lascolto, la consulenza e la prevenzione del bullismo.
Advertisements

PRESENTAZIONE corso 2013/ Corso di Laurea L1 Corso: Psicologia Generale - Proff. Tagliabue (Mod A) Campana (Mod B) Scienze Psicologiche Cognitive.
La valutazione del rischio stress lavoro-correlato Risultati di Sintesi DOTT.SSA DEBORA PENCO Istituto comprensivo Cena.
Esperienze e percorsi Code Week ed avvio di esperienze di coding su piattaforma di studio.code.org I bambini delle Classi Terze, Quarte e di Prima della.
POLITICHE ATTIVE DI BYOD (BRING YOUR OWN DEVICE) Aprire le scuole all’utilizzo di dispositivi elettronici personali durante le attività didattiche.
Progetto Vite Parallele Prevenzione e contrasto del bullismo e del cyber bullismo Asola.
Cyberbullismo – giovani e adulti in pericolo
PROGETTO RELAZIONI PREPOTENTI
USO, ABUSO E MODERAZIONE DELLA TECNOLOGIA
Il Corso Istruttori Minibasket
Psicologia della Comunicazione 6 CFU – 30 ore Docente Alessandra Tasso
“La scuola che sogno” Autore: Prof. Giancarlo Pavano
GRUPPO 3 IL BULLISIMO CAPOGRUPPO: TOMMASO BENATI; CONTROLLORE: ELENA SACCHETTI; RELATORE: MARIO RUSSO; TEMPISTICA: GLORIA LONGOBARDO.
… tra le tante risorse, un forte rischio: il cyberbullismo
Digital Media e apprendimento
Il pescatore Parole, musica e voce di Marcello Marrocchi.
7 febbraio Giornata nazionale contro il bullismo
Didattica e TIC Proposta di lavoro del gruppo Docenti Pavia-Lodi
Educazione Emotiva Dott.ssa Antonella De Luca
LA SCUOLA CHE SOGNO LIBRO RIVOLTO A TUTTI COLORO CHE SI OCCUPANO DI EDUCAZIONE SI HA UN BUON APPRENDIMENTO SCOLASTICO QUANDO IN CLASSE REGNA L’ORDINE E.
Corso 0 Docente: Marco Calderone
Bullismo e Cyberbullismo....
11 aprile 2017 Dott.ssa Valeria Damiani
La macchina del sogno è nel cervello
Prof. S.F. Mingiardi UNITEL SEREGNO
Cura Armonia Benessere
Il pensiero computazionale è la capacità, di fronte a un problema complesso, di riuscire a coglierne la natura e di formulare un procedimento generale.
IL BULLISMO Il bullismo è una sottocategoria del comportamento aggressivo di tipo proattivo, caratterizzato da un‘aggressione volontaria, fisica e/o verbale,
Principi di comunicazione efficace
ChE COS’è IL Cyberbullismo?
Bullismo, Cyberbullismo e tutela della nostra identità
IL CIRCLE TIME O Tempo del cerchio.
L’Operatore dell’accoglienza
Psicologia dell’apprendimento
Dott.ssa M. Letizia Villa psicologa -psicoterapeuta
Psicologia generale ψ Pagina docente:
uno sportello per il benessere e la qualità di vita al lavoro
Studiare con metodo per riuscire a migliorare
IL BULLISMO ID BARBERA EMMANUELA CIPOLLA MIRIAM FIORE LUANA
C.I.C. e Attività di Educazione alla Salute
Il bullismo.
Le nuove frontiere della ricerca
IL BULLISMO IL BULLISMO E’ PER I PERDENTI.
IL BULLISMO.
. Giovedì 16 marzo 2017 ore 20,45 . Martedì 4 aprile 2017 ore 20,45
LA COMUNICAZIONE E’ un’attività eminentemente sociale
La rete e noi.
Regole di sopravvivenza
REFERENTE contro il bullismo e il cyberbullismo
La documentazione provoca orienta modula il cambiamento.
BULLISMO E CYBErBULLISMO
…OVVERO, I GENITORI ALL’INTERNO DELLA NOSTRA SCUOLA
Corso 0 Docente: Marco Calderone
Dr.ssa Laura Alì Dr.ssa Rita Zito 18 Gennaio 2015
Formazione alle competenze trasversali
I.C. Karol Wojtyla via Concesio 2
Il bullismo e il cyberbullismo
Attivare l’ascolto per cambiare il mondo
Bullismo e Cyberbullismo
Benvenuti SSAT BRINDISI 2008.
Alcune definizioni di bullismo (riflettiamo)
IL CYBERBULLISMO Francesca P, 2F.
BULLISMO e CYBERBULLISMO
SERVIZIO DI PSICOLOGIA SCOLASTICA
Inquadramento del fenomeno e legislazione
IC Bovio-Pontillo-Pascoli
Gli esiti del bullismo: indici di adattamento negativo
DISTURBI DEL COMPORTAMENTO:IL BULLISMO
PERCORSO 24 CFU A.A Prof.ssa Maria Anna Formisano EMOZIONI.
NOI E LA RETE: CONOSCERLA PER NON RESTARCI INTRAPPOLATI
Transcript della presentazione:

Il bullismo digitale: segni, segnali, sintomi e modelli di intervento psicologico Dott.ssa Maria Anna Formisano Psicologa e Docente

Bullimo e Bullismo digitale Bullismo: oppressione psicologica o fisica, ripetuta e continuata nel tempo, da parte di un bullo o di bulli in uno spazio reale. Cyberbullismo: oppressione psicologica ripetuta e continuata nel tempo, da parte di un cyberbullo o di cyberbulli in uno spazio virtuale.

Spazio virtuale o cyberspazio È l’interconnessione fra tutti i computer del mondo che comporta virtualmente la messa in comune delle informazioni, garantendo il contatto fra tutti gli individui e gruppi(Levy,1995).

Digital society

Ben vittima di cyberbullismo

BEN vittima di cyberbullismo SULLA RETE OGNI INGANNO E’ POSSIBILE

Il cyberbullo e il cyberfiancheggiatore

Segni, segnali e sintomi della vittima

Osservazione e comunicazione

P.I.O.T Una ricerca azione in corso PIANO DI INTERVENTO OLISTICO TRANSITORIO

Assessment psicologico Scala per la Misura della Fragilità Emotiva State-Trait Anger Expression Inventory - Jail Screening Assessment Tool ChIA- Children's Inventory of Anger Test del Villaggio IE-ACCME

La percezione degli eventi esterni: stato di benessere o malessere Vaso di rubin

La vittima e

Cognitive distortion examples pensiero dicotomico doverizzazioni catastrofizzazione

Il percorso di riconciliazione della vittima con se stessa. Silenzio interiore Ascolto emozioni Osservazione della realtàPotenziare abilità sociali

Il ruolo dello psicologo e il lavoro sulle distorsioni cognitive E’ notte e mentre sei a letto ti arriva un messaggio disturbante di natura vessatoria su whats’app Che reazione avresti? Tu cosa penseresti?

Qualunque cosa tu possa fare o sognare di fare, incominciala! L’audacia ha in sé genio, potere e magia. (Goethe)