La direzione del personale: struttura, cultura e ruoli multipli

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Regione Veneto Regione Autonoma della Sardegna La Comunità professionale dei Responsabili delle Risorse Umane.
Advertisements

Laboratorio Valutazione in Promozione della Salute Torino, 18 maggio 2006 Pillola Formativa Costruzione di alleanze per la salute 51° INCONTRO PROGETTO.
Lunedì Pomeriggio della Qualità 21 marzo maggio luglio settembre novembre 2016.
ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLE RISORSE UMANE Prof. Stefano Paneforte Anno Accademico 2015/2016 II Canale 2° Lezione IL SISTEMA DI GESTIONE E SVILUPPO.
SVILUPPO DEL TERRITORIO AREA SERVIZI AL CITTADINO
Culture e competenze per l’innovazione
Il fattore lavoro.
GESTIONE DELLE RISORSE UMANE Dott.ssa Marzia Ventura
Dall’organizzazione per materie all’organizzazione per «missioni»: un nuovo progetto di riassetto del Dipartimento della Pubblica Sicurezza.
CONTENUTI DEL DOCUMENTO
1 We Care LA GESTIONE DELLO STRESS E DEI RISCHI PSICOSOCIALI
GPOI - L’organizzazione aziendale -
LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE
Un modello di Security Risk Management
Lavorare insieme in una Associazione di Volontariato
Laure Magistrali CORSO di STUDIO Classe Curriculum Lingua Accesso
DIREZIONE RISORSE UMANE PO 6 UOC 15
Strategie di base e vantaggio competitivo
Sistema delle operazioni e dinamica dei processi
La Componente organizzativa
Funzione di …. Relazione trimestrale Ottobre – Dicembre 2015.
Organizzazione Aziendale
ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLE RISORSE UMANE
Employer branding e reclutamento
Progetto WELFLEX Consulenti per il cambiamento. Formazione specialistica su innovazione organizzativa e welfare aziendale Bari, 3 giugno 2014 L’esperto.
Organizzazione Aziendale
Organizzazione Aziendale
Anno Accademico: 2017/2018 Docente: GIUSEPPE CREMONESI
Cap. I – Il libro dei giochi psicologici
La riforma del Sistema di Istruzione Secondaria Superiore
I report sull’andamento economico e finanziario della gestione
Corso di Economia aziendale
La ricerca del personale/2
Organizzazione Aziendale
Organizzazione Aziendale
L’ORGANIZZAZIONE COME PROGETTO
Laboratorio metodologia applicata II *** Tirocinio
Università Carlo Cattaneo - LIUC
Il Laboratorio dell’Istruzione Tecnica e Professionale
CHIEF NETWORK AND SALES OFFICE
2^ prova scritta esame di stato 2014/15
MARKETING.
Organizzazione Aziendale
Titolo presentazione 28/12/2018
Il Sistema di valutazione e valorizzazione del personale
Le regole nell’organizzazione
La programmazione del personale
La riforma del Sistema di Istruzione Secondaria Superiore
Organizzazione Aziendale
Viale Morgagni 67/A Firenze
Istituto Tecnico Economico
Organizzazione Aziendale
Sindaco Segretario Generale
Paolo Landri Temi organizzativi Paolo Landri
Organizzazione Aziendale
Le forme organizzative
Organizzazione Aziendale
Le strutture organizzative
Titolo presentazione 04/05/2019
La direzione del personale: confronto tra i casi
voucher formativi individuali rivolti a imprenditori e professionisti.
Esperto tecnico impiantista: Direzione Territoriale
La direzione del personale: struttura, cultura e ruoli multipli
La direzione del personale: struttura, cultura e ruoli multipli
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
INSIEME COORDINATO DI DECISIONI ANTICIPATE:
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
FIRENZE PARCHEGGI SPA: Struttura organizzativa del personale.
Organizzazione Aziendale
Nuovo modello organizzativo
Transcript della presentazione:

La direzione del personale: struttura, cultura e ruoli multipli 2011 La direzione del personale: struttura, cultura e ruoli multipli Corso di Organizzazione e gestione risorse umane

La funzione HR si caratterizza per: Modelli culturali di riferimento Ruoli svolti nelle organizzazioni e nella società Qualità e competenze dei suoi professionisti

Diverse culture e contenuti delle professioni HR Prima cultura: amministrazione rapporti di lavoro, contratti, definizione dei compiti, schemi retributivi e di incentivazione, sistemi informativi e business intelligence applicati alle RU Seconda cultura: comunicazione interna, internal marketing, formazione, sviluppo organizzativo, benessere organizzativo, coaching e mentoring… Terza cultura: coerenza tra business strategy e people strategy, confronto tra condizioni del mercato del lavoro esterno e interno, ricorso a forme di outsourcing del personale… Quarta cultura: responsabilità sociale, network e alleanze sul territorio e nella società…necessità di confronto con anomia e senso di estraneità… visione dal basso… frontiere ancora da esplorare

Processi di direzione del personale Gruppi di processi Destinatari Ambiente di riferimento Politiche generali Pianificazione Valutazione e incentivi Alta direzione, linea manageriale, personale Assetto di governance e decisionale Selezione e acquisizione Alta direzione, responsabili intermedi, candidati potenziali Mercato del lavoro esterno e interno Gestione ordinaria, formazione, mobilità, disciplina, contenzioso Struttura organizzativa e fornitori di servizi Retribuzione e previdenza, welfare aziendale Personale Struttura organizzativa e servizi esterni Relazioni sindacali Alta direzione, linea manageriale, rappresentanze sindacali Contesto sociale e politico

Ruoli multipli Modi in cui la funzione HR e i suoi professionisti si relazionano con l’azienda, partecipano alle performances complessive, contribuiscono a produrre valore

8 casi aziendali Chimica Meccanica Impianti Negozi Hotels Pharma ICT Sistemi elettronici

Traccia Dati e caratteristiche dell’azienda Organico aziendale Assetto organizzativo funzione risorse umane Collocazione organizzativa Organico della funzione Competenze Sistemi operativi Sistemi informativi di supporto Missione/Strategia di gestione RU Relazione con altre funzioni Linee evolutive Altri aspetti significativi Valutazione conclusiva (coerenza, rispondenza alle esigenze aziendali…)