CLASSE 1^.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ISTITUTO COMPRENSIVO Statale VIGLIANO B.SE. Piano d’offerta Formativa Doppia lingua in tutte le classi; Organizzazione di attività di recupero e potenziamento.
Advertisements

Scuola primaria “EDMONDO DE AMICIS” S. MARIA DEL GIUDICE.
Istituto Comprensivo Santa Maria delle Mole …. Conservare l’infanzia dentro di sé per tutta la vita, vuol dire conservare la curiosità di conoscere, il.
ATTIVITA' DI MATEMATICA ESEGUITA CON METODO DIDATTICO "COOPERATIVE LEARNING" Classe IVA - Scuola Primaria di Gallicano - Ins. Flavia Di Ianni Il Cooperative.
Tutte le classi del liceo scienze umane IL LICEO DELLE SCIENZE UMANE E LE ASSOCIAZIONI DEL TERRITORIO.
OPEN UP Progetto classi aperte I e II A scuola primaria di Poli.
PROGETTO CONTINUTA’ e ACCOGLIENZA ‘Trovarsi insieme è un inizio, restare insieme un progresso…. lavorare insieme un successo ‘ Henry Ford.
La “Nuova SCUOLA A. GABELLI” P. co Città di Bologna Belluno tel
SCUOLA INFANZIA di MONCRIVELLO: ORDINE E DISORDINE: “maestra non trovo più la mia scarpa.” Risolvere in modo creativo situazioni problematiche, utilizzando.
Misure di accompagnamento Competenze di base
I COLORI DEL MONDO PROGETTO «FUORICLASSE»
Sant’Angelo in Pontano
PROGETTO DI CONTINUITÀ PER LO STUDIO DELLE SCIENZE SPERIMENTALI
Progetto Indicazione nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione misure di accompagnamento 2015/2016 Certificazione.
ISTITUTO COMPRENSIVO 1° POLO GALATINA Anno Scolastico 2016/2017
PROGETTO ORIENTAMENTO Referenti: prof.sse Silvia Iannello,
I seguenti grafici sono stati ottenuti dalle
ISTITUTO COMPRENSIVO “G. CENA” LATINA
L’indirizzo musicale…
Un sentiero per la salute anno scolastico
«150 anni dell’Unità d’Italia» «Centenario della Grande Guerra»
SPORT INDIVIDUALI DI SQUADRA
IL CODING e il Pensiero Computazionale
Approvato dal C.D. e dal C.d.I. entro il
MONITORAGGIO POF
La lettura… un mio diritto!
IN VOLO CON PETER PAN Laboratorio multidisciplinare
Liceo Scientifico Linguistico “Francesco Redi”
Roncola – Capizzone - Strozza
Scuola Primaria di Vivaro
Scuola Secondaria di primo grado
Presentazione Servizi Educativi a cura di Angela Dini 13 luglio 2012
Relatori: dirigenti tecnici Pierangela DAGNA e Maria TORELLI
Anno Scolastico 2018/2019.
Anno Scolastico 2018/2019.
ESPERIENZE DI CODING E DI ROBOTICA EDUCATIVA NEL NOSTRO ISTITUTO
Cittadinanza e Costituzione
Scuola secondaria di primo grado Mauri
Anno Scolastico 2017/2018.
Il Progetto Continuità Proposto Prevede:
Anno Scolastico 2017/2018.
SAN MAURIZIO D’ OPAGLIO
Anno Scolastico 2017/2018.
Anno Scolastico 2017/2018.
Anno Scolastico 2018/2019.
11 DICEMBRE 2015 OPEN DAY Istituto Comprensivo “L. Fantappiè”
Anno Scolastico 2018/2019.
11 DICEMBRE 2015 OPEN DAY Istituto Comprensivo “L. Fantappiè”
Scuola Primaria di Vivaro
PROGETTI PTOF A.S /18.
Le Attività che proponiamo
LA DIDATTICA MULTIMEDIALE
CONSIGLIO COMUNALE RAGAZZI
Scuola Secondaria di I grado
BENVENUTI ALL’IC BOMBIERI
REPORT QUESTIONARI DI AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO
BENVENUTI ALL’IC BOMBIERI
Progetto «Di scuola… in scuola» a.s
I ricicloni Progetto di educazione ambientale
ACCOGLIENZA CURRICOLO PER COMPETENZE CONTINUITA' E APPRENDIMENTO
SCUOLA DELL’INFANZIA SAVONA - MARZABOTTO
BENVENUTI ALL’IC BOMBIERI
ACCOGLIENZA CURRICOLO PER COMPETENZE CONTINUITA' E APPRENDIMENTO
Valutazione del servizio
ACCOGLIENZA CURRICOLO PER COMPETENZE CONTINUITA' E APPRENDIMENTO
ANNO SCOLASTICO cl. II sez. A
Scuola Primaria “Aleardo aleardi” bonavigo
Scuola dell’infanzia di Boschi S. Anna
CLASSE 2^.
Scuola Primaria “Aleardo aleardi” bonavigo
Transcript della presentazione:

CLASSE 1^

La scuola primaria di Boschi Sant’Anna: FINALITÀ La scuola primaria di Boschi Sant’Anna: ACCOGLIE gli alunni nel rispetto dell’individualità. COLLABORA con la scuola del-l’infanzia e con la scuola secondaria di primo grado di Minerbe per attività di continuità. ORGANIZZA manifestazioni, spettacoli, attività di gioco-sport… PARTECIPA a concorsi e ad iniziative promosse dagli enti locali. PROMUOVE il diritto allo studio. PROGRAMMA uscite didattiche e visite guidate. ARRICCHISCE l’insegnamento delle discipline con PROGETTI trasversali.

IL CURRICOLO Impareremo a…. Stare insieme e collaborare Porci delle domande su di sé e sul mondo, scoprire il bene attraverso l’esempio di Gesù e di alcuni personaggi cristiani Conoscere l’alfabeto per leggere e scrivere Conoscere i numeri fino a 20 per contare, confrontare, ordinare ed effettuare calcoli Risolvere situazioni problematiche Osservare la realtà e le sue trasformazioni Orientarci nel tempo e nello spazio Esprimerci con linguaggi creativi e tecnologici Speak English

PROGETTI ACCOGLIENZA “BIANCO”…NATALE DIVERSITà COME DONO CONTINUITÁ: “INSIEME PIÙ SPECIALI” CODING PROGETTO: IL TURISMO SOSTENIBILE PER LO SVILUPPO

USCITE DIDATTICHE Caserma Briscese di Legnago Casa di riposo di Minerbe Uscita sul territorio del comune di Boschi Sant’Anna Lago di Ledro