Biblioteca di Agraria via Celoria, 2 MILANO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
DALLA PARTE DELLUTENTE un progetto di riqualificazione dei servizi della Biblioteca Unificata di Chimica.
Advertisements

DALLA PARTE DELLUTENTE un progetto di ridefinizione dei servizi della Biblioteca Unificata di Chimica.
ACNP Catalogo italiano dei periodici Raccoglie i record bibliografici delle pubblicazioni periodiche possedute da biblioteche dislocate su tutto il territorio.
Danilo Deana Università degli Studi di Milano
I servizi in biblioteca e la ricerca nel catalogo on-line
I PERIODICI Cosè un periodico? Un periodico è una pubblicazione in serie, pubblicata ad intervalli regolari, caratterizzata da varietà di contenuti e di.
Sistema Bibliotecario di Ateneo | Università di Padova Biblioteca e le sue risorse: servizi e strategie di ricerca Catalogo del sistema bibliotecario padovano.
Sistema Bibliotecario di Ateneo | Università di Padova LA BIBLIOTECA DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE.
I servizi della Biblioteca
Biblioteca “Gabriello Illuminati”
Tirocinio Laurea Triennale Storia OPAC italiani: Internet culturale, MAI, ACNP 4 dicembre 2008.
Tirocinio Laurea Triennale Storia Il Catalogo del Sistema Bibliotecario di Ateneo 2 dicembre 2008.
Sistema Bibliotecario di Ateneo | Università di Padova TIROCINIO DI RICERCA BIBLIOGRAFICA PER GLI STUDENTI DI STORIA Laurea Triennale OPAC italiani 11.
Sistema Bibliotecario di Ateneo | Università di Padova TIROCINIO DI RICERCA BIBLIOGRAFICA PER GLI STUDENTI DI STORIA Laurea Triennale OPAC italiani 11.
Interbib Servizi di prestito interbibliotecario del Sistema Bibliotecario Urbano di Bergamo.
SERVIZI DI BIBLIOTECA CATALOGHI ELETTRONICI i principali metodi di ricerca bibliografica attraverso i cataloghi dell'Ateneo di Padova.
1 Come usare la Biblioteca di Agraria e cercare le fonti di informazione scientifica a cura della Biblioteca di Agraria.
Percorsi tra risorse e servizi informativi. Viale dell’Università Via Cesare De Lollis Piazzale Aldo Moro Viale Regina Elena P.le Verano Piazzale della.
Sistema Bibliotecario di Ateneo | Università di Padova La Biblioteca di Scienze Economiche “Marco Fanno” e l’Emeroteca “Ca’ Borin” Risorse e servizi per.
Le Biblioteche Universitarie sono di supporto alla comunità scientifica alla didattica alla ricerca Sono organizzate per consentire l’accesso alle informazioni,
I servizi per gli studenti Giornata di accoglienza delle matricole Università Roma Tre Dipartimento di Scienze della Formazione Venerdì 10 ottobre 2014.
Relazione Questionario agli studenti di Matematica sull’Information Literacy nella biblioteca del Dipartimento di Matematica «G.Castelnuovo» A cura di.
Realizzare un Progetto Informatico Analisi dei requisiti
Biblioteca di Farmacia e Scienze degli Alimenti
Sistema Bibliotecario Sapienza Le biblioteche, le risorse, i servizi
le fonti di informazione scientifica
le fonti di informazione scientifica
PORTALE SIDOCPORTAL TALENTURE SA.
Sistema di Autenticazione unica (Single-Sign-On) (azione #8)
UTILIZZO DEI LABORATORI INFORMATICI DEL DIPARTIMENTO DI MATEMATICA
CIVICA BIBLIOTECA VIRGILIO BROCCHI

Presentazione del progetto
La ricerca bibliografica
Attività e servizi della biblioteca
Come cercare le fonti di informazione scientifica RISORSE
FLUXUS il modulo interbibliotecario informazioni di base sul servizio
AUSER ‘G. RIPPA’ LA BIBLIOTECA.
LABORATORIO INFORMATICO CDL in LETTERE PROF. D'AGOSTINO
da venerdì 30 settembre a lunedì 3 ottobre
Biblioteca di Ingegneria
Seleziona la lista “Natura”: ti consentirà di cercare solo tra i titoli delle collane.
Formazione in CCR S. Arezzini R. Lulli 31 maggio 2007
Eurosoftware Integrazione GLS.
Ed. 6 - PIANO RIALZATO - Zone accesso consentito tessera azzurra
FLUXUS il modulo interbibliotecario informazioni di base sul servizio
Acnpsearch, nuovo opac, progetti e funzionalità
Biblioteca del Dip. di Biologia e Biotecnologie C. Darwin
La ricerca bibliografica on line
Le risorse bibliografiche e la Biblioteca di Ateneo
BANDO DI AMMISSIONE SONO APERTE LE ISCRIZIONI
Biblioteca del Dip. di Biologia e Biotecnologie C. Darwin

Organizzazione dei servizi in ALMA
Sezione gis e report Funzionalità Centro Servizi nazionale (CSN)

Sistema Bibliotecario di Ateneo | Università di Padova
Area dei Servizi bibliotecari e documentali di Ateneo
Biblioteca centrale del Campus di Ravenna
Italsoft srl Guida allo Sportello Italsoft srl
A cura del Sistema Bibliotecario d’Ateneo
PROCEDURA D’ISCRIZIONE AL CENTRO PER L’IMPIEGO ON LINE
A cura del Sistema Bibliotecario d’Ateneo
MODALITA’ DI PAGAMENTO
A-to-Z Consente di Localizzare e Accedere a tutte le risorse della biblioteca: riviste online riviste cartacee riviste nelle banche dati in full text riviste.
LEGGE 7 AGOSTO 2012, N. 135 (Titolo II, Art.7, comma 28)
ORIENTAMENTO AI SERVIZI DELLA BIBLIOTECA DEL DIPARTIMENTO DI FARMACIA SCIENZE DEL FARMACO LE MATRICOLE INCONTRANO I BIBLIOTECARI Angelo Madio (bibliotecario)
Come cercare le fonti di informazione scientifica RISORSE
TEMPI? Dalle 08:00 del 16 gennaio alle 20:00 del 06 febbraio 2017;
Orientamento ai servizi della biblioteca del Dipartimento di Matematica. Le matricole incontrano i bibliotecari Giuseppe Angiuli, responsabile della biblioteca.
Transcript della presentazione:

Biblioteca di Agraria via Celoria, 2 MILANO Come usare la Biblioteca di Agraria e cercare le fonti di informazione scientifica Biblioteca di Agraria via Celoria, 2 MILANO Tel. 02.50316428 - Fax. 02.50316427 bib.agraria@unimi.it star1.agra.unimi.it/bibagraria/ Orari: lunedì - venerdì 9:00 - 17:00 1 1

1 – LA BIBLIOTECA La Biblioteca di Agraria ha recentemente accorpato tutti i volumi delle ex-biblioteche Dipartimentali della Facoltà Possiede 100.000 volumi (65.000 monografie, il resto annate di riviste, di cui 150 attive) Nelle sale a scaffale aperto, al piano terra, sono esposti 11.000 volumi posteriori al 1990 In corridoio sono posizionati 1800 volumi di testo e 2000 opere di consultazione / collane 2 2

2 - I SERVIZI DELLA BIBLIOTECA Prestito e consultazione volumi Prestito interbibliotecario (ILL) e fornitura di articoli (DD) Ricerche assistite (Reference) e corsi Consultazione risorse on-line Fotocopie e stampe 3 3

3 – PRESTITO Il prestito (al massimo di 7 volumi) dura 30 giorni. Se non chiesto o prenotato da altri può essere: prorogato on – line una volta sola per 20 giorni rinnovato per altri 30 giorni presentandosi di persona in biblioteca Un volume può essere richieto on-line (se disponibile) o prenotato (se già prestato) Riviste, prime copie dei libri di testo e opere di consultazione non sono prestabili ma solo consultabili in sede 4 4

4 – RETE E SALE Le sale lettura sono dotate di connessione Wi-Fi tramite Eduroam (la login usa la password della posta istituzionale) In sala non è consentito: Parlare o disturbare Usare cellulari Mangiare o bere Fotocopie e stampe possono essere fatte sulla macchina apposita (con tessera ricaricabile) 5 5

5 – FORNITURA DOCUMENTI Se vi servono volumi o articoli non posseduti dall’Ateneo, si può farne richiesta ad altre biblioteche o ad appositi servizi a pagamento La richiesta si fa compilando il modulo al bancone o inviandola per e-mail Se viene chiesto un pagamento, l’utente è avvisato e viene fornito un preventivo per consentire di valutare se proseguire nella richiesta 6 6

6 –ASSISTENZA UTENTI Gli utenti possono chiedere di essere assistiti durante le loro ricerche Sul nostro portale star1.agra.unimi.it sono disponibili informazioni sui servizi offerti ed elenchi di risorse locali quali: Nuove accessioni mese per mese Elenco volumi di testo Riviste possedute Dalla pagina “Biblioteca digitale” si può inoltre accedere a servizi e risorse in rete di Ateneo 7 7