EDUCARE ALLE DIFFERENZE E AL RISPETTO DELL’ALTRO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
AGESCI Terzo Settore FONDAZIONE PER IL SUD Realtà del Terzo Settore Fondazioni Bancarie OBIETTIVO Promuovere e potenziare le strutture immateriali per.
Advertisements

Progetto in rete di implementazione del Sistema Nazionale di Valutazione, con riferimento all’attuazione dei Piani di Miglioramento (DM n. 435, art. 25.
1 Esempi pratici sulla progettazione di percorsi di alternanza IL CASO DELL’ I.T.A. SERENI ANNO SCOLASTICO Francesca Guastadisegni.
LAVORO PROGETTAZIONE Prof.Senarega. Fasi impostazione Riferimento Competenze chiave europee Riferimento Competenze di cittadinanza Riferimento Assi culturali.
PRESENTAZIONE 11 ottobre 2016 Prof.ssa Simonetta Bosia Prof.ssa Sabrina Camarda PROGETTO YES WE TEST a.s PROGETTO YES WE TEST a.s
I.C. TORANO CASTELLO – LATTARICO FORMAZIONE PERSONALE DOCENTE A.S. 2016/217 INCONTRO 7 SETTEMBRE 2016 Personale docente: valorizzazione e documentazione.
Dalla SPERIMENTAZIONE, alla INNOVAZIONE, all’attuazione della RIFORMA
Amministrazioni in ascolto: l’esperienza del Programma Cantieri
Misure di accompagnamento Competenze di base
Il docente di lingue straniere: attore o form-attore?
I COLORI DEL MONDO PROGETTO «FUORICLASSE»
IMPRENDITORE O AZIONISTA?
GPOI - L’organizzazione aziendale -
Riunione Senato Accademico
alla cultura scientifica
ALUNNI SCUOLA SECONDARIA DI II° GRADO a.s – 2016
Come oglio Como.
Il Nostro territorio Brescia 14 Febbraio /05/2015.
Metodo pedagogia metodologia Approccio pedagogico - Dimensione dell’agire - Dimensione dello studio - Dimensione della riflessione L’unione della dimensione.
PROGETTI EFFETTUATI CON IL FINANZIAMENTO PEZ A.S
Il progetto Scuola Digitale – Lavagna
Psicologia sociale (72h).
PROGETTO “DIVERSAMENTE INSIEME”
PRESENTAZIONE 19 ottobre 2017
“Dalla progettazione alla valutazione”
First International Meeting
“A. MORO” ISTITUTO PROFESSIONALE PER I SERVIZI
Progetto MOVE-UP Asti IC Jona 25 febb. 2016
La confettura all’intersezione tra saperi
Scuola Primaria Paritaria
che coinvolge TUTTI gli alunni e i …genitori
LABORATORIO DI ANIMAZIONE TEATRALE SUL RICICLO CREATIVO
SCUOLA 21 Educazione sostenibile nella scuola del 21°secolo
DIRITTI E DOVERI DOTTORANDI DI RICERCA
Relazione conclusiva a cura della docente Schiavo Maria
Progetto ASL Istituto Tecnico Commerciale “E. De Amicis”
Incontro conclusivo per docenti in anno di prova/formazione
Come oglio Como.
Progetto “Energia del Cambiamento”
Articolazione del sistema delle relazioni sindacali
IV ASSEMBLEA NAZIONALE CRSS&R
FORMAZIONE DOCENTI NEOASSUNTI A.S
prof. Barbara Pojaghi anno accademico 2015/2016
PROGETTO ORIENTAMENTO
ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO
Direzione Regionale della Campania
PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA’
RUNNING TOWARDS THE JOB 2
Scuola capofila D.D. P. Novelli Monreale (PA)
Amaranto Teatro.
I.C. “ANTONIO UGO”.
CITTADINANZA EUROPEA Istituto Comprensivo 1 Modena.
CORSO DI RAMMENDO E CONTROLLO QUALITA’
Istituto Comprensivo «Val Liona» di Sossano
Bullismo e Cyberbullismo
Progettare UDA in MAT proposta metodologica
I saperi ed i sapori della nostra terra
Docenti di ogni ordine e grado
TEATRO SOCIALE Lezione 1: Definizione, Obiettivi e principi
progetto Legal MENTE giovane
Progetto d’Istituto IC di Malalbergo e Baricella
EDUCAZIONE ALL’AFFETTIVITA’
L’esperienza presso l’incubatore di impresa
EDUCAZIONE ALLE DIFFERENZE DI GENERE
UTILIZZO DIDATTICO DELLA PIATTAFORMA MOODLE
LQS – Piattaforma delle conoscenze Capitalizzazione delle esperienze e disseminazione dei risultati per la replicabilità di buone pratiche per l’ambiente.
DOCUMENTAZIONE DI COLLABORAZIONE ALLA RICERCA DIDATTICA A.S. 2016/2017
DOCUMENTAZIONE DI COLLABORAZIONE ALLA RICERCA DIDATTICA A.S. 2016/2017
Laurea Triennale in Economia
IL PALIO SALE IN CATTEDRA – LABORATORIO UNA STORIA PER IL PALIO
Transcript della presentazione:

EDUCARE ALLE DIFFERENZE E AL RISPETTO DELL’ALTRO DOCUMENTAZIONE DI PARTECIPAZIONE AL PROGETTO A.S. 2016/2017

EDUCARE ALLE DIFFERENZE E AL RISPETTO DELL’ALTRO ANALISI DEI BISOGNI DAL PROGETTO PROVINCIALE «EDUCARE ALLE DIFFERENZE – IDENTITA’ E STEREOTIPI DI GENERE» Sviluppare un’educazione alla differenza di genere che renda più consapevoli del processo di costruzione sociale dei ruoli, al fine di realizzare relazioni maggiormente paritarie, tanto in ambito privato, per una più equa distribuzione delle responsabilità familiari, quanto nella sfera pubblica Sviluppare il senso critico sui condizionamenti sociali per far sì che le giovani generazioni possano esprimere la propria individualità valorizzando nel contempo la diversità come ricchezza EDUCARE ALLE DIFFERENZE E AL RISPETTO DELL’ALTRO PROF. GIANNELLI

EDUCARE ALLE DIFFERENZE E AL RISPETTO DELL’ALTRO RISORSE DISPONIBILI Docenti interni Esperti esterni Esperto teatrale Giovanni Fedeli Provincia di Lucca EDUCARE ALLE DIFFERENZE E AL RISPETTO DELL’ALTRO PROF. GIANNELLI

EDUCARE ALLE DIFFERENZE E AL RISPETTO DELL’ALTRO RISULTATI ATTESI Sviluppare percorsi di sensibilizzazione e di contrasto agli stereotipi di genere e alla violenza Educare ad una gestione consapevole delle emozioni Promuovere la conoscenza dei servizi di contrasto alla violenza esistenti sul territorio provinciale EDUCARE ALLE DIFFERENZE E AL RISPETTO DELL’ALTRO PROF. GIANNELLI

EDUCARE ALLE DIFFERENZE E AL RISPETTO DELL’ALTRO PROGETTO EDUCARE ALLE DIFFERENZE E AL RISPETTO DELL’ALTRO – FASI DI ATTUAZIONE FASE PRELIMINARE OTTOBRE Iscrizione al progetto provinciale delle classi terze EDUCARE ALLE DIFFERENZE E AL RISPETTO DELL’ALTRO PROF. GIANNELLI

EDUCARE ALLE DIFFERENZE E AL RISPETTO DELL’ALTRO PROGETTO EDUCARE ALLE DIFFERENZE E AL RISPETTO DELL’ALTRO – FASI DI ATTUAZIONE PRIMA FASE . Organizzazione dello svolgimento delle 18 ore di esperto teatrale assegnate all’istituto ( 6 ore per ciascuna classe aderente al progetto ) . Sostituzione della classe III A con la classe I B per motivi didattico-organizzativi della classe III A EDUCARE ALLE DIFFERENZE E AL RISPETTO DELL’ALTRO PROF. GIANNELLI

EDUCARE ALLE DIFFERENZE E AL RISPETTO DELL’ALTRO PROGETTO EDUCARE ALLE DIFFERENZE E AL RISPETTO DELL’ALTRO – FASI DI ATTUAZIONE SECONDA FASE Attività con l’esperto di teatro PRIMO INCONTRO 28 FEBBRAIO 2017 2 ORE Presentazione personale degli alunni attraverso le forme di espressione del corpo EDUCARE ALLE DIFFERENZE E AL RISPETTO DELL’ALTRO PROF. GIANNELLI

EDUCARE ALLE DIFFERENZE E AL RISPETTO DELL’ALTRO PROGETTO EDUCARE ALLE DIFFERENZE E AL RISPETTO DELL’ALTRO – FASI DI ATTUAZIONE TERZA FASE Attività con l’esperto di teatro SECONDO INCONTRO 4 MARZO 2017 2 ORE Esercitazioni per le relazioni spazio-corporali EDUCARE ALLE DIFFERENZE E AL RISPETTO DELL’ALTRO PROF. GIANNELLI

EDUCARE ALLE DIFFERENZE E AL RISPETTO DELL’ALTRO PROGETTO EDUCARE ALLE DIFFERENZE E AL RISPETTO DELL’ALTRO – FASI DI ATTUAZIONE TERZA FASE Attività con l’esperto di teatro TERZO INCONTRO 7 MARZO 2017 2 ORE Messa in scena di situazioni date, senza l’utilizzo della voce EDUCARE ALLE DIFFERENZE E AL RISPETTO DELL’ALTRO PROF. GIANNELLI

EDUCARE ALLE DIFFERENZE E AL RISPETTO DELL’ALTRO PUNTI DI FORZA Coinvolgimento in progetto provinciale Possibilità di svolgere ore di teatro con un esperto qualificato gratuitamente Esperienza pratica inerente le potenzialità espressive del corpo EDUCARE ALLE DIFFERENZE E AL RISPETTO DELL’ALTRO PROF. GIANNELLI