Corso “Telelavoro” Società Italiana Telelavoro

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Verso un Sistema a Finanza Autonoma. I limiti della Finanza Derivata Ogni livello di responsabilità riceve dal livello superiore trasferimenti finalizzati.
Advertisements

Il modello organizzativo della scuola: aspetti essenziali
LAVORO STORIA Carchedi Cattaneo Ecca.
L’ORIENTAMENTO AL CLIENTE E LE IMPRESE MARKET DRIVEN
Il management del processo produttivo
MARKET ORIENTATION: La struttura, Proposte di Ricerca e Implicazioni Manageriali De Gruttola Mario Guerra Claudio Maraia Gianmarco Peitas Patrizia.
Scelte di Progettazione Organizzativa Cap. 9
FINANZA AZIENDALE Capitalismo familiare, manageriale e dei fondi - cap
introduzionenegrelli/impresa senza confini 11 Innovazione e qualità per competere nella società dellinformazione La tecnologia di generazione del sapere,
L’Organizzazione Scientifica del Lavoro
Toyota Production System
Taylorismo e fordismo.
LE TRASFORMAZIONI DELLIMPRESA LIMPRESA INFLUENZA LA SOCIETA E NE E CONDIZIONATA.
TRA FORDISMO E POST-FORDISMO
Generalità 1) Siamo una Società di Servizi ? 2) Ripensare il concetto di azienda industriale 3) La globalizzazione favorisce oppure no leconomia dei servizi.
EFFETTI DELLINTERNAZIONALIZZAZZIONE DELLA DISTRIBUZIONE GROCERY SUI MERCATI DI ACQUISTO E DI VENDITA Gianpiero Lugli Università degli Studi di Parma Convegno.
Facoltà di Sociologia Corso di formazione in Sicurezza urbana Anno accademico 2007/08 Corso in SOCIETÀ DEL RISCHIO Tutor : Anita Bacigalupo Lezione del.
La concezione tradizionale
Lezione di economia e direzione delle imprese Lineamenti della teoria tradizionale del management.
Qual’è la situazione? Esistenza di una molteplicità di teorie e di approcci Quali teorie studiamo? non tutte Alcune “visioni” o teorie significative storico.
Storia della Tecnologia
Nuove tendenze nel lavoro
TAYLORISMO 1911 HENRY FORD ORGANIZZAZIONE SCIENTIFICA DEL LAVORO
L’organizzazione dei processi di innovazione
L’organizzazione scientifica del lavoro:
Corso di Sistemi organizzativi complessi
Laboratorio sul lavoro e l'impresa
TEORIE DEL MANAGEMENT.
Analisi dellel società complesse CARATTERISTICHE DELLOCCUPAZIONE NELLE SOCIETA INFORMAZIONALI graduale scomparsa delloccupazione agricola costante.
LEARNING ORGANIZATION
Lindustria Italiana Una breve sintesi Corso di Economia Applicata Facoltà di Economia Università di Torino Davide Vannoni.
Mappa concettuale di sintesi
La gestione delle risorse umane: scenari e competenze Facoltà di Sociologia La Sapienza Roma Assunta Viteritti 2008.
Corso di Economia e gestione
Corso di Economia e Gestione delle imprese Prof. Edoardo Sabbadin
Innovazioni del Novecento
AMERICA: LA CRISI DEL 1929 Porro Giulia 3°C RIM.
ECONOMIA DEL TERRITORIO anno accademico
Lavoro e stratificazione sociale
La concezione tradizionale
Storia del pensiero organizzativo 3
LE TRASFORMAZIONI DELL’IMPRESA
Relazioni interaziendali
La funzione di produzione
SVILUPPO, VALORI, IMPRESE: CÈ IL RISCHIO DI OMOLOGAZIONE NELLE IMPRESE COOPERATIVE? Faenza, 12 gennaio 2009 Relazione di Flavio Sangalli Docente di Organizzazione.
Incubatore Universitario Fiorentino
Lo scenario sociale contemporaneo
Organizzazione Aziendale
Toyota Production System
DIPARTIMENTO DI MANAGEMENT DEPARTMENT OF MANAGEMENT Da pag. 47 a pag. 55.
Politecnico Calzaturiero – A.C.Ri.B. REGIONE DEL VENETO La net-economy e l’e-commerce Progetti di formazione finanziata 2003 per PMI A.C.Ri.B.
Il modello giapponese Toyota Production System. Anni 40: la Toyota è un’entità produttiva assolutamente marginale 2685 vetture prodotte in 30 anni contro.
LA DOMANDA DEL LAVORO NELLA SOCIET À DEI SERVIZI Sociologia del Lavoro e delle Organizzazioni
Strategia di uno sviluppo
Innovazione e Flessibilità: i lavoratori della conoscenza nelle organizzazioni Erika Nemmo 1 1.
MA NON FINISCE LA REGOLAZIONE FORDISTA. ECONOMICHE : CRESCE L ’ INFLAZIONE INSIEME ALLA DISOCCUPAZIONE SATURAZIONE DEI MERCATI ALTI SALARI.
Il management del marketing Capitolo 29. Si definisce il marketing quale l’insieme delle attività aziendali deputate allo scambio di di beni e servizi.
E - Commerce.
Industrializzazione, imprese e management Capitolo 5.
La grande divergenza.
IMPRESA E TERRITORIO 1 1.
Danilo Pozzi, IPQ Tecnologie
LEZIONE PRELIMINARE 1 F.A.Q.. Perché economia e gestione delle imprese?
Introduzione al corso di TECNOLOGIA, INNOVAZIONE, QUALITÀ Prof. Alessandro Ruggieri Prof. Enrico Mosconi.
La comunicazione nei modelli organizzativi e nel contesto sociale.
Lezione III del Corso di Età contemporanea e trasformazioni del lavoro (Prof. Loreto / Prof.ssa Margotti)
Programma Regionale per la Ricerca Industriale, l’Innovazione e il Trasferimento Tecnologico PRRIITT Programma Regionale per la Ricerca Industriale, l’Innovazione.
DISTRETTI INDUSTRIALI ITALIANI -1 MODELLO DI SVILUPPO RICONOSCIUTO A LIVELLO INTERNAZIONALE.
Toyota Production System
Toyota Production System
Transcript della presentazione:

Corso “Telelavoro” Società Italiana Telelavoro Lezione del 28.11.2000: L’organizzazione del lavoro. L’azienda virtuale (A cura di Patrizio Di Nicola)

L’industria prima di Taylor La grande fabbrica: potere e controllo affidato agli operai provetti “Il cervello del manager sotto il cappello dell’operaio”: chi era padrone delle tecnologie ? Le “Work Rules” sindacali I primi tentativi di trasferimento di potere: il lanificio di Lowell Vita quotidiana nella fabbrica pre-taylorista: la squadra di lavoro il “blue Monday”

Quel che s’avanza è uno strano ingegnere Gli ingegneri industriali dalla progettazione al management Il ruolo dell’ASME Taylor: l’innovazione tecnologica e la determinazione del fattore meccanico Taylor: il passaggio al fattore umano

Direzione d’officina (1) Il punto debole del capitalismo non erano le macchine, tecnicamente idonee al lavoro in serie, ma il lavoro e la sua organizzazione La sapienza della mansione lavorativa andava sottratta ai lavoratori: tutte le conoscenze andavano accentrate nella Direzione d'officina La Direzione doveva stabilire la velocità ottimale delle macchine e degli uomini, la procedura migliore per compiere un lavoro (la one best way in opposizione al soldiering)

Direzione d’officina (2) Come acquisire le conoscenze operaie ? Il cottimo “differenziale” lo studio individuale delle mansioni la selezione degli “uomini migliori” La grande utopia di Taylor: il convincimento su base individuale

Il taylorismo in pratica Scarsa diffusione della teoria Vasta opposizione in azienda: I managers non vedevano di buon occhio il lavoro dei consulenti che li privava di una discreta fetta di potere Gli operai avversavano apertamente lo studio dei tempi, che ritenevano poco dignitoso

Il taylorismo in pratica Vasta opposizione sociale Lo sciopero all’arsenale di Watertown L’inchiesta parlamentare (1912) Adozione di “trucchetti” per aumentare la produzione Oltre Taylor: Ford

Le caratteristiche organizzative del taylorismo Accentramento delle conoscenze Nascita della burocrazia aziendale Il principio di eccezione: la razionalizzazione del lavoro del manager Un sistema che non puo’ innovare Un sistema che ha gettato le basi per la nascita di una cultura del lavoro industriale

Ford, il capitalista innovatore Produzione di massa per il consumo di massa La one best way imposta per via tecnologica (la catena di montaggio, la standardizzazione delle parti) Gli alti salari, la fine del cottimo La segmentazione delle operazioni e la modifica del ruolo dell’operaio provetto Gli “operai senza abilità“ I problemi: la disaffezione la fragilità del sistema organizzativo

I limiti organizzativi del fordismo La semplicità di gestione delle risorse umane Il problema del turn-over Il potere “anti-produttivo” degli operai comuni Le conoscenze nascoste La “fabbrica - reggimento”

Il superamento del fordismo Grande impresa o “piccolo è bello”? Il Giappone alla riscossa: La lean production Il Total Quality Management PMI e adattamento al mercato Il grande diventa piccolo…

Come ridurre l’impresa Downsizing Esternalizzazione Impresa diffusa Impresa a rete L’avvento di Internet: l’impresa virtuale

Infrastruttura Internet Il sandwich della New Economy Transazioni online Commercio, turismo, ecc. Attività economiche Intermediari Servizi generici Applicazioni Servizi alle imprese Infrastruttura Infrastruttura Internet Industria

L’impresa nella società cablata Web Enterprise Virtual Organisation Modular Organisation Virtual Corporation Network Organisation

Un modello base di Impresa Virtuale Produzione R&D Finanza Marketing

Il modello dell’Impresa Virtuale Telereticolare Snella Rapida

Le problematiche aperte Fornire ai manager attuali e futuri gli strumenti logico-concettuali per gestire l’incertezza del cambiamento Creare una mentalità dell’innovazione nel lavoro e nell’azienda Creare un ambiente per utilizzare le abilità di giovani e donne, soprattutto nelle aree del Mezzogiorno Investire in ricerca e sviluppo: è da lì che nasce la ricchezza delle aziende Fornire gli strumenti per l’apprendimento continuo

Verso il futuro Global Human Network Nuove strutture d’impresa: Knownledge management ed e-learning Costruzione dell’intelligenza collettiva