per il cambio del PRESIDENTE del circolo

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La DOMANDA DI AFFILIAZIONE a. LA DOMANDA DI AFFILIAZIONE E’ il documento che il Presidente del circolo, in qualità di rappresentante legale di esso, presenta.
Advertisements

Perchè ?. La PARROCCHIA non basta a se stessa? Pastoralmente SI! Ma la comunità cristiana si colloca in un contesto socio-culturale determinato da specifici.
1 Provincia di Avellino PROCEDIMENTO PER LE ELEZIONI DI SECONDO GRADO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA E DEI CONSIGLIERI PROVINCIALI in “pillole” Legge 56/14.
RIUNIONE PLENARIA GRUPPO DOCENTI di SOSTEGNO 15 OTTOBRE 2015 Viadana a.s. 2015/2016 A cura di Dall’Aglio Anna Maria.
COMITATO PRESIDENTI PARROCCHIALI Centro diocesano, 30 settembre 2013 Azione Cattolica Italiana DIOCESI DI ANCONA - OSIMO.
I passi verso la XVI Assemblea Diocesana Incontro coi responsabili AC Milano, 23 ottobre 2016.
Pagamenti Elettronici
La gestione telematica dei Certificati di Origine
Informatica e processi aziendali
ERASMUS: PROCEDURE E DOCENTI DI RIFERIMENTO – aa. 2016/2017
Art. 7 Assemblea dei Soci L'Assemblea è composta da tutti i Soci effettivi ed aggregati. L'Assemblea si riunisce almeno una volta all'anno dietro convocazione.
AGYO – Adempimenti 13 Settembre Chiara Benini.
ESAMI DI STATO 2015/16 Esami dei candidati con disabilità
Settore Giovanile Minibasket Scuola ORGANIZZATIVA E TECNICA
Motivazioni al tesseramento
Presentazione della modulistica
IL NUOVO SCHEMA DEL RICORSO PER CASSAZIONE
Il team dello sportello per il cittadino
CdS CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE
Scuola.
Elezioni Consiglio Direttivo
SEGNALAZIONE INFORTUNIO
Credito e Finanza Confindustria
Sistemi alternativi Sistema tradizionale Sistema dualistico
Scheda 35. PROCESSO “GESTIONE ALBO TITOLATI” ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO
Procedura di designazione del
ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO
Scheda 30. PROCESSO “ASSEMBLEA DEI DELEGATI”
Gruppo storico culturale
Presentazione della modulistica
CONSULTA DEGLI ORGANI PERIFERICI REGIONALI
L’Associazione Distretto 2042
verifica di abilitazione all’attività di responsabile tecnico
Mediazione Procedura e modulistica
Obiettivi Commissione Statuto
REGISTRO 2.0.
Nuovo regolamento INFN
La gestione del servizio civile nazionale dalla A alla Z
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
Portale Acquisti RAI Guida all’abilitazione 07/12/2018.
Fondo Europeo di Sviluppo Regionale
Posta Elettronica Certificata Andrea Coloni – Dottore Commercialista

Comunicazione MUD Semplificata 2018
Rinnovi Firma Digitale «Clienti Aruba PEC» Firma Digitale ed ArubaKey
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
La Riforma Del Diritto Fallimentare
Assemblea Regionale Ordinaria Elettiva
Comitati di quartiere Porta la tua voce in «Comune»
I Profili Fiscali della Gestione del Patrimonio dell’Incapace
HOTEL DESENZANO Viale Cavour 40/42 Desenzano del Garda (Brescia)
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
LA NUOVA CERTIFICAZIONE UNICA
Procedura per l’accesso del Registro Elettronico
Le parti e la procedura 25. Il Presidente della Corte costituzionale, appena è pervenuta alla Corte l’ordinanza con la quale l’autorità giurisdizionale.
TELEMEETING ITALIA
Procedura per l’accesso del Registro Elettronico
SISTEMI ELETTORALI GERMANIA
Assemblee Olimpiche – Quadriennio
IL GOVERNO.
Procedura per l’accesso del Registro Elettronico
Lato esterno Elezione CNSU Sede di………………………. Seggio N°…………………….
COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE NUOVA GESTIONE
Portale Acquisti Alperia
Procedure di tesseramento dei calciatori minori per la Stagione Sportiva 2019/2020.
Andrea Martinelli.
TRASPARENZA WNTTA fase II l’Ente che vorrei
Procedure di tesseramento dei calciatori minori per la Stagione Sportiva 2019/2020.
Procedure di tesseramento dei calciatori minori per la Stagione Sportiva 2019/2020.
Dirigente Scolastico Collaboratori del D.S. D.S.G.A. Docente vicario
Transcript della presentazione:

per il cambio del PRESIDENTE del circolo Vademecum per il cambio del PRESIDENTE del circolo

Quando il parroco è il presidente del circolo Nuove nomine pastorali: come si possono comportare i circoli Noi? Ecco alcune informazioni in riferimento alla situazione, che si presenta spesso con lo spostamento dei preti da una parrocchia all'altra o per il cambio di incarichi diocesani organizzativi o ecclesiali.

Dimissioni del presidente uscente Se il parroco era presidente del circolo, deve presentare al direttivo del circolo le dimissioni scritte sia come presidente (nominato dai consiglieri eletti) sia come consigliere (eletto dall'assemblea dei soci). Idem se laico.

Ruolo del vicepresidente In seguito alle dimissioni del presidente, il vicepresidente assume temporaneamente gli oneri del presidente e convoca il consiglio direttivo per procedere alla reintegrazione del consigliere dimesso (il presidente in questo caso). Il direttivo ha a disposizione le opzioni a seguire per procedere a tale reintegro.

Opzione 1: nuovo parroco presidente In seguito all’indisponibilità scritta dei primi dei non eletti (se ci sono) ad entrare nel CdA per reintegrare il numero dei consiglieri, l'assemblea confermerà l’ingresso del nuovo parroco, che si dichiarerà pronto ad assumersi l'incarico.

Precisazioni Solo in mancanza o per l'indisponibilità dei primi non eletti, il vicepresidente (su delibera del consiglio) convoca un'assemblea elettiva e inserisce il nominativo del nuovo parroco nella lista dei candidati.

Opzione 2: nuovo parroco non presidente Il consiglio direttivo reintegra il consigliere dimissionario (il presidente parroco trasferito) con il primo dei non eletti, e procede all'elezione del nuovo presidente (che, senza regolare elezione, non può essere il nuovo parroco).

Precisazioni Il consiglio reintegrato (con l'inserimento del primo dei non eletti), o rinnovato (mediante elezioni), elegge il nuovo presidente, che potrà essere anche il nuovo parroco, se risulterà regolarmente e democraticamente eletto dall'assemblea.

Il verbale di elezione E’ il documento che attesta che il presidente è stato eletto dal consiglio direttivo del circolo in seguito alla reintegrazione di un nuovo consigliere, avvenuta o con l’ingresso dell’ultimo dei non eletti o per scelta dell’assemblea elettiva dei soci (in seguito alla rinuncia all’incarico della lista non eletti). E’ necessario precisare data, luogo e firme di tutti i presenti.

Per rendere effettivo il cambio Per rendere effettivo il cambio, il neo-presidente dovrà attenersi alla procedura sintetizzata in 3 precise fasi, riportata qui a seguire

L’AGENZIA DELLE ENTRATE FASE 1 Recarsi presso L’AGENZIA DELLE ENTRATE presentando copia del verbale di elezione e carta d’identità. L’ente rilascerà un nuovo certificato fiscale

FASE 2 In seguito al passaggio all’Agenzia delle Entrate far pervenire alla SEGRETERIA di NOI Padova (via e-mail con pdf allegato o copia brevi manu): Copia certificato fiscale del circolo Copia carta d’identità Codice fiscale del nuovo legale rappresentante

FASE 3 Comunicare il cambio al comune e all’Asl-Ulss di appartenenza attraverso SUAP (comunicazione elettronica certificata). La pratica potrete farla tramite commercialista o attraverso la nostra segreteria.

Specifiche FASE 3 Se ci si avvale della segreteria NOI Padova è necessario compilare uno specifico modulo e firmare una procura speciale Tale documentazione è da richiedere al dott. DAVIDE POLITO addetto d’area segreteria (padova@noiassociazione.it)

Rapporti parroco - circolo Con il nuovo responsabile della comunità cristiana, è indispensabile confermare gli eventuali accordi e contratti scritti o verbali di comodato per l'utilizzo di spazi, strutture e attrezzature di proprietà della parrocchia. Per il rinnovo annuale dell'affiliazione al comitato territoriale bisogna sempre presentare domanda che deve essere inderogabilmente sottoscritta dal parroco, oltre che dal presidente del circolo.

Per qualunque necessità o chiarimento … Via Vescovado, 29 35141 PADOVA Davide 049-877.17.50 Roberta 049-877.17.13 Paola 049-877.17.52