Calcola cosa mangi e…ti dirò chi sei! Traguardo di riferimento europeo: Lalunno si muove con sicurezza nel calcolo anche con i numeri razionali, ne padroneggia.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
- le Medie la Moda la Mediana
Advertisements

La conoscenza del contesto territoriale
dell’Istituto Quinto Orazio Flacco e dell’Istituto Giuseppe Fiorelli
Modalità di applicazione del CL Group Investigazion Modalità di applicazione del CL Group Investigazion.
INCIPIT Dall’esperienza al problema:
STATISTICA DESCRITTIVA
didattica orientativa
TIPOLOGIA DI PRODOTTO Tre tipi di prodotto: 1)Convenience Goods 2)Shopping Goods 3)Specialty Goods Convenience Il consumatore conosce il prodotto che.
LA STATISTICA By prof. Pietro Rossi.
Quadro di riferimento INValSI Scienze I livelli di competenza
Metodi e tecniche di analisi dei dati con Laboratorio (4+4 crediti) Specialistica in Psicologia dei Processi Cognitivi (A31) I anno Prof.ssa Francesca.
Come coinvolgere i bambini in un’indagine statistica
MAPPA ESEMPIO DI MODULO I.T.C. L. L. Radice. MAPPA I.T.C. L. L. Radice.
Scuola Secondaria di Primo Grado
Asse Matematico 29 Marzo L'ASSE MATEMATICO.
PROGRAMMAZIONE FINALITÀ
1.Affermare una nuova consapevolezza del mangiare sano ai fini di una sicurezza della salute 2.Conoscere, leggere, interpretare i modelli di consumi forniti.
Con il progetto triennale Leducazione al consumo alimentare si è mirato a far conoscere, oltre allaspetto storico dellalimentazione, il valore degli alimenti.
Comprendere per riassumere, riassumere per comprendere
Laboratorio di matematica
Orario giorno ore materia Martedì Statistica
L’indagine OCSE-PISA: il framework e i risultati per la matematica
ISTITUTI COMPRENSIVI DI MAJANO E DI FAGAGNA
Statistica sociale Modulo A
PRESENTAZIONE DEL CORSO Grottaferrata, novembre 2008 Michela Liberti – Rosapaola Metastasio.
SPORT E FORMAZIONE La lezione dello sport per imparare a raggiungere gli obiettivi Istituto Iris Versari.
Progettare WEBQUEST.
Elementi di STATISTICA DESCRITTIVA
Cai Lin Lin Michela & Guidetti Emanuela presentano:
Sceneggiatura lezione con LIM
DATI E PREVISIONI Marzo 2011.
_ ___ _ ______ _ _ _________.
Introduzione Statistica descrittiva Si occupa dellanalisi dei dati osservati. Si basa su indicatori statistici (di posizione, di variazione, di concentrazione,
Come Pitagora e Archimede
PROBLEMI E “PAROLACCE” Nucleo: Relazioni e Funzioni
PORRE E RISOLVEREPROBLEMI PORRE E RISOLVERE PROBLEMI il testo e i dati Vai avanti.
Progetto di Laboratorio
Declinazione obiettivi
IL PROGETTO DESECO SAPERE CONTESTO INTEGRAZIONE COMPETENZA
Differenziare in ambito matematico
Dopo la Scuola Secondaria
C. Volendo organizzare attività, seminari ed incontri per la settimana dello studente, il comitato organizzatore affida alla classe I F un monitoraggio.
PON – FSE “Competenze per lo Sviluppo” 2007 – IT 05 1 PO 007
Statistica La statistica è
SULLA RACCOLTA DIFFERENZIATA NEL COMUNE DI NOCERA SUPERIORE
Rete del distretto faentino per le Indicazioni 2012
Finalità generale della scuola: sviluppo armonico e integrale della persona all’interno dei principi della Costituzione italiana e della tradizione culturale.
1 PRIMA SCIENZA PONTEDERA 4 DICEMBRE 2014 PROGETTAZIONE E DOCUMENTAZIONE DEL PERCORSO Cristina Duranti.
La statistica.
Nucleo: Dati e previsioni
LE ABILITA’SOCIALI INSEGNAMENTO INDIRETTO attraverso le strutture
ORIENTAMENTO CONSAPEVOLE
Matematica e Statistica "dai dati, ai modelli, alle scelte“ I.I.S. “V. Emanuele II – Ruffini”, GE Istituto Tecnico Commerciale “G. Ruffini”, IM Liceo Scientifico.
Istituto Comprensivo Rignano-Incisa Tirocinante TFA: G. Giuliani
NiXuS srl1 Training Galco Italia 22 Gennaio 2000 pMeter Software per l’analisi delle performance aziendali. N I X U S srl Via G. Scarabelli Roma,
Insegno le abilità sociali
La Matematica a tavola: concetto di misura
Alcuni spunti di riflessione sulla didattica della matematica.
CLASSE SECONDA IC GIOIA SANNITICA
U.D.A.“La matematica delle elezioni”
RACCONTARE LA MATEMATICA MUOVERE I DATI PER EDUCARE ALL' INCERTEZZA.
Proporzionalità e miscugli di colori Un approccio sperimentale a cura di Paola Bevilacqua Seminario sul curricolo verticale Roma, 23/05/2014.
DISCIPLINA MATEMATICA.
Avviso pubblico n. 7/2012 P.O. Puglia ASSE III – Inclusione sociale.
1 LA STATISTICA DESCRITTIVA Docente prof.sa Laura Mercuri.
ISTITUTO COMPRENSIVO “DE PISIS” ANNO SCOLASTICO ANALISI STATISTICA DEI RISULTATI DELLE VERIFICHE DI MATEMATICA E GUIDA ALLA VALUTAZIONE CLASSE.
AUTOVALUTAZIONE DI ISTITUTO Analisi dei dati e ri-progettazione dell’offerta formativa Analisi e uso dei dati con riferimento alle indagini sugli apprendimenti.
Strumenti del mestiere RYS &. Sono strumenti del metodo che servono ad aiutare i rover e le scolte a migliorare la conoscenza di se stessi e del loro.
6 Inchiesta Giulio Vidotto Raffaele Cioffi. Indice: 6.1 Come si prepara un questionario 6.2 Come somministrare un questionario 6.3 Campionamento.
DEFINIZIONE. La statistica è la disciplina che si occupa della raccolta di dati quantitativi relativi a diversi fenomeni, della loro elaborazione e del.
Transcript della presentazione:

Calcola cosa mangi e…ti dirò chi sei! Traguardo di riferimento europeo: Lalunno si muove con sicurezza nel calcolo anche con i numeri razionali, ne padroneggia le diverse rappresentazioni e stima la grandezza di un numero e il risultato delle operazioni. Competenza: eseguire le quattro operazioni,gli ordinamenti ei confronti tra i numeri conosciuti a mente oppure utilizzando gli usuali algoritmi scritti, le calcolatrici e i fogli di calcolo. Traguardo di riferimento europeo: Analizza e interpreta rappresentazioni di dati per ricavarne misure di variabilità e prendere decisioni. Competenza: rappresentare insiemi di dati, anche facendo uso di foglio elettronico. In situazioni significative, confrontare dati al fine di prendere decisioni.

Nucleo: Numero ATTIVITA: calcoliamo La frazione Il numero decimale La percentuale

Tematica: Si affrontano situazioni problematiche, che mirano a suscitare interesse, partecipazione e coinvolgimento degli alunni nellaffrontare il problema della funzione del cibo e la necessità di alimentarsi secondo criteri corretti. Si propongono attività e giochi costruiti su temi dellalimentazione e finalizzati a sviluppare in modo più consapevole la capacità di confrontare le diverse scritture del numero razionale (frazioni, numeri decimali, percentuali) e successivamente saper rappresentare la retta numerica. Finalità e obiettivi formativi: Le attività che si propongono in questa unità vogliono aiutare i ragazzi a: considerare i numeri come strumenti da usare e come oggetti con cui giocare; recuperare il significato delle diverse scritture dei numeri razionali (decimale e frazionaria); saper ordinare una sequenza numerica (composta solo da frazioni o solo da numeri decimali); consolidare lequivalenza tra le due diverse scritture; introdurre la retta numerica e saper ordinare su di essa una sequenza numerica composta da numeri frazionari e numeri decimali. eseguire rapporti percentuali e proporzioni in modo consapevole. INTRODUZIONE

Metodologia: Le attività che si propongono in alcuni casi saranno eseguite da tutta la classe in altri potrà essere più proficua una suddivisione in gruppi; in ogni caso la metodologia è di tipo laboratoriale dove linsegnante coordina lattività, propone domande e guida gli alunni in difficoltà verso la soluzione.

A caccia di prezzi Obiettivi: Confrontare numeri decimali in un contesto reale. Utilizzare strumenti adeguati per raccogliere e sintetizzare informazioni. Prendere decisioni dopo unanalisi dei dati raccolti. Lattività si basa su una piccola indagine da far svolgere ai ragazzi sui prezzi dei generi alimentari più diffusi e su cui si concentrano le maggiori promozioni commerciali. Si vuole far lavorare i ragazzi con i numeri decimali in un contesto reale e a loro noto. I prezzi rappresentano una buona occasione anche per parlare di approssimazioni e di utilità delle cifre decimali. Il problema è posto in questo modo: A casa riceviamo tanti volantini pubblicitari su vari prodotti in offerta nei negozi o nei supermercati. Devo decidere dove conviene andare a fare la spesa. Una volta scelto il negozio, conviene comprare anche i prodotti che non sono in offerta in quello stesso negozio? Si discute con il gruppo-classe come avere informazioni, quali sono le informazioni che ci interessano e come organizzarle. Linsegnante può portare con sé, così da mostrarlo ai ragazzi, uno o più volantini pubblicitari e guidarli verso una scelta dei prodotti su cui svolgere lindagine. Si giunge così ad un elenco di prodotti come ad esempio: Pasta Scatole di pomodoro Tonno Yogurt alla frutta Succo di frutta Coca cola ………………………… ………………………………. ……………………

Si chiede loro di riflettere non solo sul prezzo, ma anche sul formato del prodotto cui il prezzo si riferisce (Pasta da 1Kg o ½ Kg?, Lofferta è del tipo paghi 1 prendi 2?....). Si chiede agli studenti di annotare i prezzi dei prodotti una volta tornati a casa. Di ogni prodotto esistono marche diverse, si può decidere o meno di mantenere linformazione, arrivando a costruire una tabella del tipo:

Bisogna ora organizzare i dati in modo da poter fare dei confronti. Si guiderà attraverso una discussione collettiva la costruzione di una tabella, per ogni prodotto, del tipo: La compilazione di questa tabella è il nucleo dellattività. Infatti avendo eliminato le colonne del formato del prodotto e della marca bisognerà capire cosa scrivere nella colonna dei prezzi. I prezzi dovranno essere paragonabili e quindi riferirsi alla stessa unità, può essere il pacco di pasta da ½ kg ma anche il prezzo al chilo (sui volantini pubblicitari questo è indicato, si può cogliere loccasione per far riflettere i ragazzi come questa sia uninformazione che non è sempre stata obbligatoria ed è una conquista dei consumatori resasi necessaria proprio dalla difficoltà di paragonare le diverse offerte presenti sul mercato).

NUCLEO: Dati e previsioni ATTIVITA: dal questionario allanalisi dei dati Lindagine statisticaLa raccolta dati La costruzione di tabelle La costruzione di grafici

Introduzione Tematica: Partendo da unindagine di cui i ragazzi devono formulare il questionario, decidere la popolazione a cui rivolgerlo e analizzare i risultati ottenuti, vengono introdotti i diversi passi di unindagine statistica e il primo valore centrale: la moda. Lanalisi dei risultati di licenza media della propria scuola porterà invece i ragazzi a conoscere la media aritmetica e la mediana che, unitamente alla moda e alla rappresentazione delle singole distribuzioni, forniranno i primi elementi per una sintesi critica dei dati in esame. Metodologia: Le attività proposte devono essere svolte in gruppo con momenti di discussione collettiva. La metodologia è di tipo laboratoriale: linsegnante coordina lattività, propone domande e guida gli alunni in difficoltà verso la soluzione.

Finalità e obiettivi formativi: Nelle indicazioni CurricolarI vengono indicati, nellambito del tema Dati e Previsioni, come obiettivi di apprendimento: In situazioni significative, confrontare dati al fine di prendere decisioni, utilizzando le distribuzioni delle frequenze e delle frequenze relative e le nozioni di media aritmetica e mediana. Le attività che si propongono in questa unità rispondono a questo obiettivo attraverso due indagini che li vedono protagonisti sia nella metodologia dellindagine che nelloggetto dellindagine stessa. In particolare con questa unità si vuole sviluppare nei ragazzi: la consapevolezza dei diversi momenti di unindagine statistica: o individuazione dellobiettivo; o scelta della popolazione su cui svolgere lindagine; o lattenzione necessaria alla formulazione di un questionario; o la raccolta dei dati; o la sintesi e linterpretazione dei dati; la capacità di utilizzare in modo consapevole sia le frequenze assolute che quelle percentuali o relative; la capacità di individuare ed interpretare gli indici centrali (moda, media e mediana) di una distribuzione

Obiettivi: Avere un primo approccio con il problema del campione statistico Individuare lobiettivo di unindagine statistica Formulare un questionario prestando attenzione alla formulazione sia della domanda che della risposta Eseguire le interviste, raccogliere i dati e tabularli Introdurre la frequenza relativa espressa in forma percentuale Introdurre il valore modale di una distribuzione Analizzare i dati raccolti individuando le possibili risposte rispetto allobiettivo dellindagine Metodologia: Lattività deve essere svolta in gruppi, il docente segue i diversi gruppi aiutandoli a focalizzare lattenzione sulle informazioni importanti, a leggere e rispondere in modo ordinato e chiaro alle domande. Il docente non fornisce loro delle soluzioni ma li guida nellinterpretazione dei problemi proposti.