UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Dipartimento di Tecnologie dell'Informazione EMessage: Sistema di.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
DEPOSITO e sistema integrato di gestione logistica e trasporti.
Advertisements

Tecnologie Internet di comunicazione
Il gestore di posta elettronica per le aziende e per gli studi
IlTrovatore S.p.a. IlTrovatore RemoteSearch IlTrovatore mette a disposizione di portali Internet, piccole e medie imprese, tutto il suo know-how nel settore.
MICROSOFT OFFICE '97. MICROSOFT OFFICE '97 ELEMENTI OFFICE ‘97 MICROSOFT WORD MICROSOFT EXCEL MICROSOFT POWERPOINT MICROSOFT ACCESS MICROSOFT OUTLOOK.
Modulo 5 - posta elettronica
Strumenti di sviluppo Microsoft Campagna incentivi per Software Assurance Opportunità di vendita.
POLITECNICO DI MILANO NERD: Net-based Environment for Reconfigurable Devices Realizzazione di un Framework Distribuito Multi Utente per la Riconfigurabilità
Sistema di gestione flussi documentali
Confronto di sistemi per
WebProfessional Web Content Management System
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Facoltà di Ingegneria – Sede di Modena Corso di Laurea in Ingegneria Informatica – Nuovo Ordinamento Relatore:
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA
ANALISI COMPARATIVA DEGLI ERP: SAP E MICROSOFT DYNAMICS
Smartphone e applicazioni: analisi e linee guida
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Scienze dellInformazione UNIVERSITA DEGLI STUDI.
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Trienmale in Informatica Relatore:Prof.ssa FIORELLA.
Integrazione di una piattaforma IPTV in un’architettura SOA
Integrazione Software via Web-Services
Prof. Ing. Franco Accattatis
Pag. 1 Rete / Progetti Pubblica AmministrazioneTorino, 7 febbraio 2003 Alcuni Esempi: Eventi SMS Push 1) Il Comune pubblica in ogni momento con il servizio.
Università degli studi di Udine facoltà di Scienze M.F.N. SVILUPPO FUNZIONALITA' GIS SU PORTALE ZOPE Relatore: Prof. Claudio Mirolo Laureando: Marco Celotti.
Università degli studi di Modena e Reggio Emilia Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Informatica Progetto e sviluppo.
Università degli studi di Modena e Reggio Emilia Facoltà di Ingegneria Enzo Ferrari Modena Corso di Laurea in Ingegneria Informatica PROGETTO E SVILUPPO.
1 Titolo Presentazione / Data / Confidenziale / Elaborazione di... ASP. Net Web Part e controlli di login Elaborazione di Franco Grivet Chin.
FACOLTA DI ECONOMIA Corso di laurea in Operatore giuridico di impresa Corso di abilità informatiche Docente: dott. Nicola Lettieri Parte 3 – Software.
DBMS ( Database Management System)
PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI UN MIDDLEWARE CLIENT-SERVER
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MILANO Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Scienze dell’Informazione La formazione informatica.
Aderenza al D.L. 196/03 e alle direttive Safe Harbor Modello di sicurezza unico e condiviso da tutti i servizi Personalizzazione e.
Come funziona il PHP.
1 3SKL. 2 Triskel e 3SKL (the e-container) La tecnologia web consente oggi diverse opportunità di business fornendo servizi mirati, raggiungibili in tutto.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI
Evolution 4 Dentro al mondo Teamsystem.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA
CREAZIONE E GESTIONE DI UNA COMUNITA VIRTUALE SULLE COMUNITA VIRTUALI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali.
PocketLEZI: Estensione alla multicanalità dell’ambiente Lezi.NET
Analisi (Analista) Progettazione (Progettista) Sviluppo o Traduzione (Sviluppatore) Documentazione.
System for Card MESSENGER Gestione Messaggi Presentazione.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA Facoltà di Ingegneria “Enzo Ferrari” – Sede di Modena Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Informatica.
Server Web in una rete Windows Sommario Meccanismi di accesso remoto Meccanismi di accesso remoto Introduzione ai Server Web Introduzione ai Server.
Servizi Grid ed agenti mobili : un ambiente di sviluppo e delivering
Introduzione alla programmazione web
IBM Lotus Notes e Domino
PORTALE CISCO PROJECT WORK: PORTALE CISCO A cura di: Bellifemine Davide DAlonzo Salvatore Trombino Angelo Zappacosta Luca.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Informatica Analisi, progettazione e realizzazione.
RDN - Radio Data Network Protojet Office Una Soluzione Professionale.
Introduzione all‘app Lync Windows Store Lync 2013.
Universita’ degli Studi Roma Tre
© 2012 Microsoft Corporation. Tutti i diritti sono riservati. Pianificare una riunione Lync È possibile pianificare una riunione Lync tramite il componente.
Titolo: “L’isola della golosità” Studente: Sansalone Roberta Matricola: Università “La Sapienza” di Roma Progetto del corso di laboratorio di.
La piattaforma E2K nasce con l'idea di coniugare le diverse esigenze che nascono nel settore della vendita, attraverso strumenti integrati o integrabili.
LE SOLUZIONI ORGANIZZATIVE ADOTTATE PER LO SVILUPPO DELL’UMTS
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA Dipartimenti di Scienze Politiche e Sociali, Studi Umanistici, Giurisprudenza, Ingegneria Industriale e dell’Informazione,
SVILUPPO DI UN SERVIZIO DI STAMPA PER DISPOSITIVI MOBILI BASATO SULLE PIATTAFORME JINI E J2ME Candidato Relatore Marco Lazzara Prof. Ing. Vincenzo Grassi.
DIGITARE NOME DIPARTIMENTO SECONDA RIGA NOME DIPARTIMENTO TERZA RIGA NOME DIPARTIMENTO.
Applicazione del CRM: il caso “Know K.” di Paoletta Antonio Relatore: prof. Edoardo Mollona Correlatore: dott. Sergio Venturino (Dirigente della Know K.
SOGEI Presentazione EDA martedì 20 maggio Progetto Evoluzione Sistema Fonia: Mobile Office L’ufficio nel palmo della mano  Accesso On-line alle.
INTERFACCE MULTIMODALI BASATE SU EYE TRACKING:
REALIZZAZIONE DI UNA APPLICAZIONE PER IL
D.I.Me.Ca. – D.I.Me.Ca. – Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Ingegneria Dipartimento di Ingegneria.
Lucia Melotti 1/14 Bologna, 7 luglio 2004 Aspetti di sicurezza nello scambio di messaggi XML tra un partner ebXML ed un Web Service di Lucia Melotti Relatore:
Università degli Studi di Bologna Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Scienze dell’Informazione Università degli Studi.
CORSO INTERNET la Posta elettronica
IDENTITÁ NEL WEB: INTERNAUTI IN ROTTA VERSO NUOVI SÉ Tesi di laurea di Valeria Astuto Università degli studi di Pavia Facoltà di Lettere e Filosofia, Scienze.
Università degli studi di Modena e Reggio Emilia Facoltà di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche Corso di Laurea in Informatica Progettazione e.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTA’ DI ECONOMIA, GIURISPRUDENZA, INGEGNERIA, LETTERE E FILOSOFIA, SCIENZE POLITICHE Corso di Laurea Interdipartimentale.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA, SCIENZE POLITICHE, GIURISPRUDENZA, INGEGNERIA, ECONOMIA CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN.
- Integrazioni e casi di successo. - I punti di forza delle Unified Communications estos Collaborazione Integrazione.
Servizi portanti di adeguamento e diffusione del protocollo informatico Calliope a tutte le articolazioni del Ministero della Giustizia #1Messa in sicurezza.
Transcript della presentazione:

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Dipartimento di Tecnologie dell'Informazione EMessage: Sistema di comunicazione unificata Relatore: Prof. Sabrina De Capitani di Vimercati Correlatore: Dott. Alessandro Benedetti Tesi di Laurea di: Edoardo Carminati Matr

La rivoluzione della comunicazione unificata "…La comunicazione unificata ridurrà la complessità mettendo le persone al centro dell'esperienza comunicativa. Il nostro obiettivo è di integrare tutti i modi di comunicare in un singolo ambiente, usando una singola identità che supporta telefono, pc ed altri strumenti…" Bill Gates

EMessage: sistema di comunicazione unificata (1/2)

EMessage: sistema di comunicazione unificata (2/2) Sms Fax Posta ibrida –Prioritaria –Raccomandata –Raccomandata A/R Messaggi Vocali Chiamate VoIP

Struttura di EMessage Lato server: –Servizi windows –Service provider –Service reseller Lato client: –EMessage PRO –EMessage Toolbar –…

Lato Server (1/2) La struttura di EMessage consente a Sertea di rivendere lutilizzo dei propri servizi di messaggistica ad altre società (software house, associazioni di categoria,…) che vogliono offrire servizi aggiuntivi alla propria utenza.

Lato Server (2/2)

Lato Client EMessage PRO EMessage Toolbar per: –Microsoft Outlook –IBM Lotus Domino –… Programmi di gestione documentale Pagine personalizzate …

Partner Program Possibilità di rivendere i servizi EMessage ad altre società: Partner Program A: –A1 –A2 Partner Program B

Partner Program A (1/2) A1: Sertea gestisce per il proprio partner sia la parte tecnica dellinvio di comunicazioni, sia la parte contabile, offrendogli una struttura completa per la gestione di tutti i servizi di comunicazione.

Partner Program A (2/2) A2: Sertea si occupa solo della trasmissione delle comunicazioni, lasciando tutta la gestione contabile al proprio partner (creazione e gestione dei listino prezzi in completa autonomia).

Partner Program B B: La versione client di EMessage viene brandizzata con il logo ed i testi del partner, così che ogni schermata, , testo ed ogni componente grafico del sistema di comunicazione evidenzi il marchio del partner.

Vantaggi per le società partner Profitto continuativo Fidelizzazione dei clienti Interfaccia grafica con proprio brand Piattaforma tecnologica anonima

Sviluppi Futuri Aggiunta invio di: –Telegrammi –MMS –… Barra per Microsoft Office Accesso via web …