Lifebility Un Service d’opinione per … vivere il nostro tempo e trasferire ai giovani i nostri valori !!! Taormina, 26 Maggio 2013.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Cos’è “Pace e diritti umani”?
Advertisements

Casale, 14 novembre 2007 LAGENZIA DI SVILUPPO LANGHE MONFERRATO ROERO, BANCA INTESA SANPAOLO, BANCA REGIONALE EUROPEA E BANCA DALBA PRESENTANO IL : BANDO.
CHI SIAMO Infantino & Associati è una società di consulenza aziendale che si propone di assistere le imprese dalla fase di start up alla fase di sviluppo.
PROGETTO INTERNAZIONALIZZAZIONE Dipartimento Europa Esteri CNAPPC Domenico Podestà staff: Giusy Ranca – Caterina Parrello.
Lo sviluppo del Progetto Capitale umano nei mercati territoriali Fondo di perequazione /09/2010Unioncamere Emilia-Romagna.
MOBILITA' SOSTENIBILE IN LOMBARDIA M O S L O consulta regionale
Legge 44 del 1986 Imprenditoria giovanile
Seminario di formazione ed informazione per nuovi soci 11 maggio 2013 «I PROGRAMMI PER LE NUOVE GENERAZIONI» Marco Caliandro R.C. Conegliano-Vittorio.
Fondo Integrativo Speciale per la Ricerca 13 settembre 2004
Un esempio di comunicazione: Il “Marketing Territoriale”
I.B.A.N. Italian Business Angels Network Come finanziare lo sviluppo delle PMI.
Consorzio Politecnico Innovazione
AVVISO START - UP (D.D n. 436 del 13 marzo 2013)
Venezia-Mestre, 25 settembre 2010 a cura di Daniela Rossi BPW Italy FIDAPA Distretto Nord Est progetto: Siamo in ComunicAzione? Commissione Pubbliche Relazioni.
I Giovani parlano ai Giovani: Superflash
Progetto LUCI SULLIMPRESA riservato alle classi quarte.
INNOVAZIONE PER LA COMPETITIVITA E LA CRESCITA Innovazione e PMI. Dallidea alla realizzazione Brescia, 26 giugno 2007 dott. Saverio Gaboardi Consigliere.
1 - Sistema delle Camere di Commercio del Veneto IMPRENDITORIA FEMMINILE: i servizi delle Camere di Commercio.
Premiamo le idee che volano alto
Supporto alla specializzazione internazionale di studenti/ricercatori nei settori delle imprese creative MI.
La ricerca nelluniversità e le imprese: come sviluppare nuove sinergie? Silvio Aime Agenzia della Ricerca dellUniversità di Torino La ricerca nelluniversità
A cura di Renato Ugo Convegno AIRI/Tecnoprimi – Milano, 28 ottobre 2008.
Il risultato di una ricerca scientifica può rappresentare linizio di un progetto imprenditoriale di successo 2007.
1 Spin-off universitari Una introduzione. 2 Gli Spin-off Sono di due tipi: –Spin-off Accademici o da Ricerca, –Spin-off Aziendali, Obiettivo comune: sviluppare.
Unione Industriale di Torino LUnione Industriale di Torino è unAssociazione volontaria di Imprese, di livello territoriale, aderente a Confindustria per.
UNIVERSITA: dalla ricerca e dalla cultura di impresa lo stimolo ad affrontare la sfida del lavoro autonomo Lorenzo Silengo Società degli incubatori dellUniversità
Case history Dal Dire al Fare 14° lezione 22 ottobre 2010.
Valide Alternative per l’integrazione
Il business plan Che cosa è A che cosa serve
CONTRIBUTI PER LA NASCITA DI IMPRESE DI GIOVANI SUL TERRITORIO IL PROGETTO «GIOVIMPRESA» Fondazione Flavio Santi.
Bando a Sostegno dellImprenditoria Giovanile. PERCHE UN BANDO? Per raggiungere una platea più ampia possibile Per dare sostegno concreto dal punto di.
Borse di studio e soggiorni allestero Daniele Archibugi Consigli ai giovani ricercatori IV Sessione Giovedì 28 Novembre 2013.
Le risorse economiche della scuola pubblica
1 Roma, 18 febbraio 2004 Progetto Over stage; borsa di studio; lavoro a progetto; apprendistato; contratto di inserimento; contratto intermittente:
New Graduates Program Copyright © 2006 ACNielsen a VNU business ACNielsen: lazienda Siamo l'azienda leader mondiale nelle informazioni di marketing.
trasferimento tecnologico
È il Primo Grande Concorso a Premi completamente Gratuito. È una grandissima occasione per tutti i giovani di età compresa tra i 16 e 25 anni che potranno.
Lions Clubs International
Ringraziamenti Comune di Monza Provincia di Monza Ufficio Scolastico Provinciale Confindustria Monza e Brianza Camera di Commercio Monza e Brianza Fondazione.
Azienda La Costigliola Rovolon (Pd), venerdì 1° giugno 2012
1 ACCADEMIA e Partecipazione a Progetti Finanziati dal FSE Assemblea Accademia Aliprandi - 20 febbraio 2005 Carlo Rodriguez.
La consulenza aziendale nella PAC 2014/2020: prospettive
Regione Siciliana Agenzia Regionale per lImpiego e la Formazione Professionale Sede Provinciale di Agrigento Unione Europea Fondo Sociale Europeo IL CENTRO.
Confindustria - Delegazione Ue1 Seminario Confindustria – Federexport Bruxelles, 11 luglio 2006 La riforma degli aiuti di Stato – le novità sul de minimis,
La nuova programmazione comunitaria in Horizon 2020: risorse, strumenti e opportunità Enterprise Europe Network: la rete europea a supporto dellinnovazione.
1 Michellone Giancarlo Allo stato attuale i contenuti del presente documento non impegnano ancora il Project Manager e non riflettono necessariamente la.
Laboratorio dell’Istruzione Tecnica e Professionale Presentazione dei lavori dei gruppi.
1/12 LogNET: Una Rete Innovativa per lo Sviluppo della Logistica nell’Area di Gioia Tauro Sintesi Il progetto LogNET intende progettare e realizzare, un.
Il mercato delle obbligazioni per le PMI
PIANO GIOVANI SICILIA – PRIORITÀ 2 «GIOVANI IN IMPRESA»
CONFIMPRESE La finanza agevolata: un’opportunità per le imprese Massimo D’Aiuto Amministratore Delegato Milano, 9 luglio 2009 Gli strumenti finanziari.
BEST PROGRAM La ricerca, il talento, le start-up.
Progetto finalizzato alla individuazione, raccolta, selezione, sostegno e sviluppo di start up innovative costituite da giovani talenti diplomati o laureati.
Valentina Aprea Assessore Istruzione, Formazione e Lavoro “Dalla LIM al tablet fino all’adozione nella scuola di un Learning Management System” Sala Biagi.
Lions Club Mestre Host Patrocinato da Premio Letterario “ Le Risorse Umane in Azienda ”
1 Presentazione Aprile 2015 Aggiornamento Aprile 2015 Bando Talenti Società Civile 2015.
Convegno Api – Provincia di Varese Prof. Rossella Locatelli CreaRes - Preside della Facoltà di Economia e Direttore del CreaRes - Centro di Ricerca su.
Progetto PercoRSI PROPOSTE Il Progetto PercoRSI Dal 2004 la Camera di Commercio e l’Associazione Figli del Mondo si occupano di Responsabilità Sociale.
POR FESR FVG OBIETTIVO COMPETITIVITA’ REGIONALE E OCCUPAZIONE Programma operativo regionale FESR Relazioni internazionali e comunitarie.
GLI OBIETTIV DI IMM - Internazionale Marmi e Macchine 1) rafforzare l’evento fieristico nel segno del Made in Italy e Made in Tuscany 2) evidenziare le.
A GEVOLAZIONE F ISCALI PER LE AZIENDE : CREDITO D ’ IMPOSTA PER ATTIVITÀ DI RICERCA (C ONTRATTI CONTO TERZI CON PRESTAZIONI CORRISPETTIVE ) Articolo.
Unica Liaison Office Università degli Studi di Cagliari La valorizzazione dei risultati della ricerca Orsola Macis Responsabile UNICA LIAISON OFFICE Corso.
Guida alla IMPRESA FORMATIVA SIMULATA
Istituto Tecnico Commerciale “Giovanni Falcone” Corsico - Milano.
Regione Siciliana Agenzia Regionale per l’Impiego e la Formazione Professionale Unione Europea Fondo Sociale Europeo IL CENTRO REGIONALE U.N.C.I. PER LA.
1 Le politiche per l’internazionalizzazione delle PMI della Regione Emilia-Romagna.
Il TRASFERIMENTO TECNOLOGICO Workshop CCR INFN Genova 29 maggio 2013 Cino Matacotta INFN Roma1.
Programma Regionale per la Ricerca Industriale, l’Innovazione e il Trasferimento Tecnologico PRRIITT Programma Regionale per la Ricerca Industriale, l’Innovazione.
RAPPORTO ANNUALE OPTIC LION JA Anno Scolastico 2015 – 2016 Nome impresa JA: Optic Lion Docente Coordinatore: Vera Falcolini Esperto D’azienda: Armando.
ESP II Export Service Parma Seconda edizione Rif. P.A /PR Approvato con delibera n. 592 del 07/07/2006.
Transcript della presentazione:

Lifebility Un Service d’opinione per … vivere il nostro tempo e trasferire ai giovani i nostri valori !!! Taormina, 26 Maggio 2013

L`idea promotrice In una realtà dominata dall`innovazione ma anche da una progressiva perdita di valori, come stimolare nei giovani il pensiero “al sociale” ? Il primo punto dell’etica LIONS recita : allora …. - un concorso che premia le idee innovative ma che abbiano una forte connotazione rivolta al sociale - che offra momenti di crescita (a 36 finalisti), attraverso percorsi formativi su temi pratici e non teorici in collaborazione con PROSPERA e CCIAA (Business Plan) - che offra in premio anche l`opportunità di accedere al mercato del lavoro in varie forme (12 stage, 2 incubatori)

I premi da Regolamento. Le idee vincitrici si aggiudicheranno un premio costituito da: un premio in denaro pari a euro al lordo delle imposte e tasse a titolo di borsa di studio; OPPURE inserimento in uno STAGE di sei mesi retribuito presso azienda sponsor in Italia o all’estero, OPPURE carnet di voucher GRATUITI per assistenza allo START UP di impresa. Il premio consiste in: a) inserimento in un INCUBATORE a ciò adeguato e disponibile per 3 – 6 mesi, per il TUTORING necessario a realizzare il prototipo funzionante; b) apertura dell’azienda con l’aiuto di un commercialista socio LIONS che fornirà l’assistenza amministrativa necessaria fino al primo bilancio c) supporto, sempre durante il primo anno, di un esperto di Finanza socio LIONS per la ricerca di finanziamenti e l’impostazione dei rapporti con le banche e/o istituti finanziari; d) supporto LEGALE di un avvocato socio LIONS sempre durante il primo anno per la stesura di contratti standard di vendita dei propri prodotti-servizi; e) supporto di una società di ricerca selezione, referente un socio LIONS, per le prime due assunzioni di personale. La scelta del premio da assegnare è insindacabilmente riservata alla Commissione di Selezione

Come cresce L`edizione di quest`anno è la terza.  Nell’anno di preparazione e nella prima edizione il mondo LIONS era rappresentato da un solo CLUB : Milano Bramante 5 Giornate  Nella seconda edizione i LIONS CLUB erano già 16  Nella terza edizione siamo arrivati a ben 27 LIONS CLUB Uno dei risultati da sottolineare è quello del lavoro in comune svolto tra più Club per un fine comune, non finanziariamente, ma soprattutto di idee e di attività.

Alcuni numeri IMPORTANTI Alla edizione 2013 del Concorso hanno collaborato : più di 25 soci LIONS provenienti dai Lions Club appartenenti a 6 diversi Distretti e oltre 30 Università su tutto il territorio Italiano delle quali 7 rappresentate anche nel Comitato Tecnico Scientifico, 16 SPONSOR che erogano un premio, una decina di SPONSOR di supporto ed oltre 15 Manager soci PROSPERA !!!

Analisi L`edizione 2013 del Concorso ha proposto 6 diverse Categorie, delle quali 1 nuova aggiunta “Turismo e Beni Culturali” mentre quella della Comunicazione Immagine si è aperta al “Design”. La tabella a lato mostra la distribuzione dei 183 progetti pervenuti nelle 6 diverse Categorie. Oggi sono visibili sul sito 350 progetti che hanno partecipato nelle tre edizioni ! Rispetto allo scorso anno la crescita di interesse è notevole, rappresentata da un + 62% MACROAREEN.Ro% Energia e Ambiente3419% Trasporti e Mobilità2715% Comunic. Immagine e Design2011% Bioingegneria e Biotech2011% Nutrizione e Qualità della Vita3217% Turismo e Beni Culturali5027% Totale183 La continua crescita di interesse è dimostrato anche dal numero di visite al Sito di Lifebility in costante aumento rispetto alle edizioni precedenti.

Cosa possiamo fare nel breve - Sostenere l’approvazione di LIFEBILITY come Service Nazionale per l’anno o comunque aderire al progetto. - Diffondere sul proprio territorio la conoscenza del concorso tra i propri soci LIONS, nel mondo che si frequenta fatto di giovani, aziende potenziali SPONSOR, enti ed istituzioni (un effetto indotto è la sensibilizzazione di esterni al mondo LIONS e quindi potenziali futuri soci) - Stimolare la partecipazione del proprio Club e di quelli gemellati di altri distretti utilizzando al meglio la capillarità dei LIONS CLUB sul territorio e dei singoli soci nelle Aziende, nelle Istituzioni, nelle professioni.