PROGETTO AGES: INCORAGGIARE E GUIDARE LA PARTECIPAZIONE DEGLI ANZIANI MANUALE PER LA FORMAZIONE DEGLI UTENTI.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Imparare a Studiare.
Advertisements

PLANNING SEMINARIO IL POTERE DELL INTENZIONE. MATERIALI Occorre avere un computer, e collegamento a skype, con relativa cuffia e microfono così possiamo.
La Navigazione in Internet
Spagna Come arrivare: Le compagnie vanno dallIberia allAlitalia, ma non mancano le low cost come Ryanair, Vueling (con scalo), Easy jet. Il volo ha una.
Ecco il mio genio della porta accanto Luca Castano un appassionato di PC.
Costruire una Home Page La homepage rappresenta la vostra faccia nel mondo. I vostri clienti prima di iniziare qualche affare con voi cercheranno la vostra.
Tecnologia Web Quest per l’apprendimento: [titolo]
Strategie per la soluzione di problemi
Come creare una presentazione in Power Point
La piazza: area riservata ai corsisti dellalta formazione.
Nuove tecnologie e Didattica della Storia
vi presentiamo SLIDEPLAYER.IT
Dai Nativi Digitali ai Mobile Born
MAPPIAMOCI! ATTIVITA’ SULLE MAPPE CONCETTUALI “F. Rasetti” a.s
COME TRASFERIRE I FILE IN LAVORAZIONE DA UNA CONSOLLE ALLALTRA TRAMITE SERVER La funzione è utile sia per lavorare su più computer, uno a casa e uno in.
COME MI SONO TROVATO AD UTILIZZARE WIKI Alberto: WIKI mi piace moltissimo ( Thomas, Daniel, Giulio, Federica, Ilaria, Thomas, Alexandra, Filippo) Michele:
Sceneggiatura lezione con LIM
GUIDA ALL'UTILIZZO DI MOODLE PROFILO: STUDENTE. LOGIN E NAVIGAZIONE DELLA PIATTAFORMA Dopo aver digitato l'indirizzo vi troverete.
PROGETTO AGES: INCORAGGIARE E GUIDARE LA PARTECIPAZIONE DEGLI ANZIANI MANUALE PER LA FORMAZIONE DEGLI UTENTI.
La mia autostima.
Scuola Piloti dello Scanner Training per gli Incaricati.
Life TreLaghi LIFE02ENV/IT/ Convegno conclusivo 26 ottobre 2006 Elena Albert Poliedra progetti integrati S.p.A. La formazione a distanza.
Strumenti operativi Si tratta di strumenti la cui finalità è quella di migliorare l’organizzazione dell’assistenza e, di conseguenza, favorire l’erogazione.
PRESENTAZIONE CON AUDIO - COLLEGARE I BOX Auguro a tutti la più bella.… e qualunque sia la vostra meta ricordate alcune raccomandazioni.… e qualunque.
Percorso 1 ORAL INTERACTION
Logica.
Blog, forum e social network. Glossario e cenni duso. Di Valentina La Rosa.
Informatica Grafica sez. A-G
WEBQUEST:CHI SONO GLI EGIZI?
Un esemplare di persona in simbiosi con il PC. Premessa  L’intervista che segue è stata fatta ad una persona cui sono molto affezionata e che conosco.
Energie rinnovabili e protocollo di Kyoto
È l’ultimo giorno utile per presentare la domanda di iscrizione ad una scuola secondaria di secondo grado. Per gli alunni che frequentano la 3 a media.
La Sforzesca Editrice srl
Eldy Lombardia: Approccio didattico Associazione Eldy Onlus.
Indagine di customer satisfation sugli utenti del S.U.A.P. Edizione 2004 U.O.C. Gestione servizi al pubblico e telematica Città di Monsummano Terme.
Quando parliamo di pedofilia on-line ci riferiamo al comportamento di adulti pedofili che utilizzano la rete internet per incontrare altri pedofili (chat,
Scienze – Classe IV A Mezzani Inf. 2014
LAMS: Strumenti per le attività Presentazione degli strumenti disponibili ai docenti per la costruzione di sequenze di apprendimento Questo contenuto è.
Luogo di ascolto Luogo di incontro di pensieri e potenzialità degli abitanti del territorio Luogo di supporto alle risorse individuali dei genitori Luogo.
Comunicazione FLDC oggi Basata sul principio del contatto costante la comunicazione del sindacato è di tipo informativo: avvisi, notifiche, aggiornamenti,
Progetto Traduzioni elaborato di Basi di Dati sviluppato con WebRatio
12/03//02 1 Dichiarazione OnLine di cambio di abitazione Compilazione guidata dei moduli Ricezione via della ricevuta di invio Ricezione via .
Corsi di informatica ICCARBONERA.
PROGRAMMA IL FUTURO Anno Scolastico 2014 / 2015
Creare mappe di sintesi con la LIM Relatore: Francesca Rodella
Tutorial ONP 2 Fare Personal Fundraising Come trovare Network Leader.
Tutorial Personal Fundraiser 1 Fare Personal Fundraising Diventare Personal Fundraiser.
18 dicembre 2013 Entriamo nel mondo del touch Relatore: Matteo Bonanno.
Diritto e legislazione turistica
Erasmus en Madrid.
Study Visit Il punto di vista del partecipante 1 Caterina Runfola - Webinar - 14 marzo
13 febbraio 2014 La classe virtuale di letteratura con MyLab Relatore: Francesca Rodella.
Guida rapida del sistema di compilazione web dei nuovi modelli PIN 2012, per la presentazione delle domande di prevenzione incendi, ai sensi del D.M.I.
17 dicembre 2013 Insegnare Letteratura e Storia con MyLab Relatore: Francesca Rodella.
I contratti tipici e le altre fonti delle obbligazioni
Tutor Domenico Cocciaglia PARTE INTRODUTTIVA LEZIONE 1 CORSO BASE INFORMATICA /07/20151.
CORSO DI WEB MASTERING & DESIGN (1/2). CORSO DI WEB MASTERING & DESIGN (2/2) Informazioni generali: Numero ore totali: 400 Prezzo: 300 euro Durata massima.
Corso integrato di Matematica, Informatica e Statistica Informatica di base Linea 1 Daniela Besozzi Dipartimento di Informatica e Comunicazione Università.
Prima di iniziare. Per ulteriore assistenza, si prega di contattare il Presidente del Comitato addetto alle Tecnologie Informatiche del Suo club o l'Electronic.
LA CLASSE NON E’ ACQUA! Nomi:.
QUESTIONARIO GENITORI SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 2014/2015.
3D sec. Di FONDACHELLO Relazione del 23 febbraio 2016.
Liceo Duca D’Aosta - Padova. Ho partecipato al Job day perché pensavo fosse una bella e utile esperienza, inoltre con essa ho potuto avere e farmi un’
IL DOCENTE TUTOR E LA METODOLOGIA PEER TO PEER
Installazione: Kubuntu 8.04 corso linux 2008 RiminiLUG presenta Guida passo-passo all'installazione di Kubuntu questa guida vale anche per l'installazione.
Docente diritti a scuola: BROCCA SILVIA COD. POR DS12LE156 TIPO:B MODULO 2 (CLASSI 1^B - 2^B - 3^B)
Anno scolastico I.T.C G. Bodoni.  A partire dal mese di Dicembre ho partecipato agli incontri con i maestri del lavoro per lo stage (alternanza.
Element 1 Dimension How to meet competence for telework Grundtvig TWoWo 1 Teleworkability Learning object Index Competenze dei lavoratori- Linee.
Piano Lauree Scientifiche Il laboratorio di autovalutazione per gli studenti per Fisica Laura Perini.
Transcript della presentazione:

PROGETTO AGES: INCORAGGIARE E GUIDARE LA PARTECIPAZIONE DEGLI ANZIANI MANUALE PER LA FORMAZIONE DEGLI UTENTI

Learning outcomes

CORSI INTENSIVI: SETTIMANA 1-4  In queste prime 4 settimane ogni lezione durera 90 minuti.  Nella prima settimana avrete tre obiettivi:  ntrodurre all’utente il computer e i pacchetti di programmi.  Insegnare all’utente l’uso della posta elettronica.  niziare la raccolta del materiale da salvare nella cartella della Mia Storia.

 Settimana 1, Lezione 1 :  Iniziate con le presentazioni  Nozioni di informatica generale  La Mia Storia CORSI INTENSIVI: SETTIMANA 1-4

 Settimana 1, Lezione 2 :  Per prepararvi a questa lezione e ̀ utile trovare contatti di posta elettronica per ogni utente (di amici o familiari).  Posta elettronica  La Mia Storia CORSI INTENSIVI: SETTIMANA 1-4

 Settimana 1, Lezione 3:  Per prepararvi a questa lezione, inviate all’utente un’ come promemoria della prossima lezione e allegate due documenti  Questa lezione punta a consolidare quanto appreso dall’utente durante la settimana  Passate alle con allegati. CORSI INTENSIVI: SETTIMANA 1-4

 Settimana 2, obiettivi :  Presentare Skype  Presentare Facebook  Continuare la raccolta del materiale da salvare nella cartella della Mia Storia. CORSI INTENSIVI: SETTIMANA 1-4

 Settimana 2, Lezione 4:  Per prepararvi a questa lezione e ̀ utile trovare contatti Skype di amici o familiari per l’utente.  Skype (60 minuti)  La Mia Storia (30 minuti) CORSI INTENSIVI: SETTIMANA 1-4

 Settimana 2, Lezione 5:  Facebook (60 minuti)  La Mia Storia (30 minuti) CORSI INTENSIVI: SETTIMANA 1-4

 Settimana 2, Lezione 6:  Verificate le conoscenze  Passate in rassegna  Chiedete all’utente di continuare ad esercitarsi con la posta elettronica, Skype e Facebook come necessario CORSI INTENSIVI: SETTIMANA 1-4

 Settimana 3, obiettivi:  Ripassare l’uso di posta elettronica, Skype e Facebook  Mostrare all’utente siti di “rete sociale” e chat room online  Continuare la raccolta dei materiali da salvare nella cartella della Mia Storia. CORSI INTENSIVI: SETTIMANA 1-4

 Settimana 3, Lezione 7:  Visti i progressi delle ultime due settimane, e ̀ il momento di concentrarsi sull’interazione dell’utente con posta elettronica, Skype e Facebook.  Come per le volte precedenti, dedicate una parte della lezione a verificare il progresso nell’uso della Mia Storia  CORSI INTENSIVI: SETTIMANA 1-4

 Settimana 3, Lezione 8:  Per prepararvi a questa lezione dovrete cercare siti e reti che risultino interessanti all’utente  Siti di rete sociale e comunita online (60 minuti)  La Mia Storia (30 minuti) CORSI INTENSIVI: SETTIMANA 1-4

 Settimana 3, Lezione 9:  In questa lezione consolidate quanto appreso nella terza settimana.  Controllate la capacita di usare la posta elettronica, Skype, Facebook, la Mia Storia e fate altri esempi se necessario  Spronate l’utente a continuare a usare tutti i media CORSI INTENSIVI: SETTIMANA 1-4

 Settimana 4, obiettivi:  Ripassare l’uso di posta elettronica, Skype, Facebook e siti di rete sociale  Finalizzare il contenuto della cartella della Mia Storia   : CORSI INTENSIVI: SETTIMANA 1-4

 Settimana 2, Lezioni 10 e 11:  In questa ultima settimana le lezioni possono essere programmate in base alle necessita dell’utente.  Se non sono presenti difficolta, esaminate il progresso fatto con ciascun programma e identificate nuovi argomenti (ad esempio su Facebook) nel tempo rimasto, per dare all’utente qualche nozione in piu. CORSI INTENSIVI: SETTIMANA 1-4

 Settimana 4, Lezione 12:  Questa lezione finale e ̀ dedicata alla Mia Storia  E ̀ importante riconoscere che alcuni utenti preferiranno alcuni tipi di media piuttosto che altri (ad esempio vorranno usare la posta elettronica e Facebook piu che le comunita online).  ino ad oggi avete incontrato l’utente molto spesso. E ̀ possibile che l’utente sia dispiaciuto al pensiero di non ricevere piu le vostre visite CORSI INTENSIVI: SETTIMANA 1-4

MONITORAGGIO INIZIALE: SETTIMANA 5-8  Siete in contatto con l’utente con frequenza settimanale. Ognuna delle sedute di contatto ha la durata di 1 ora. Lo scopo e ̀ sempre lo stesso: determinare il progresso dell’utente con l’uso dei media sociali.

MONITORAGGIO INIZIALE: SETTIMANA Con che frequenza utilizzate il computer per contattare altre persone? 2.Chi contattate? 3.Di che cosa parlate e che cosa condividete? 4.Quali metodi usate (posta elettronica, Skype, Facebook, comunità online, la Mia Storia)? 5.Come vi trovate con ognuno dei metodi (passateli in rassegna uno per uno)? Avete avuto problemi o difficoltà?

MONITORAGGIO INIZIALE: SETTIMANA 5-8  La sequenza dei contatti deve avvenire come segue:  Settimana 5: contatto su Skype  Settimana 6: contatto di persona  Settimana 7: contatto su Skype  Settimana 8: contatto di persona

MONITORAGGIO FINALE: SETTIMANA 9-12  In questo periodo sarete in contatto con l’utente due volte (una volta ogni due settimane), e solo tramite Skype. Ognuna delle sedute di contatto ha la durata di 1 ora.  Lo scopo principale e ̀ lo stesso del monitoraggio iniziale, ma con un approccio piu rilassato. State sempre controllando l’uso dei media sociali, ma a questo punto eventuali problemi dovrebbero essere di entita ridotta, risolvibili in modo rapido e semplice.

MONITORAGGIO FINALE: SETTIMANA Quali metodi trovate più facili? 2.Con che frequenza li utilizzate e con chi? 3.Avete problemi con questi metodi?

Confidenzialità e Partecipazione

Contattaci: Angela Genova: