DA HI-TECH A HI-TOUCH CAMBIAMENTI DI PROSPETTIVA NELLA GENERAZIONE DEL VALORE di Agostino La Bella.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LEADERSHIP E CAMBIAMENTO
Advertisements

DAI SEGNALI DEBOLI AL VANTAGGIO COMPETITIVO
LA RELAZIONE D’AIUTO.
MANUALE ED Spinner 2013 Progetto di innovazione organizzativa/manageriale, di prodotto, di processo.
Ricci & Coccia 2009 COMPRARE BENE, PRODURRE CON EFFICIENZA, VENDERE AL MEGLIO COMPRARE BENE, PRODURRE CON EFFICIENZA, VENDERE AL MEGLIO Metodologie e strumenti.
Linnovazione e i Giovani Imprenditori Novembre 2010 I risultati di una ricerca empirica di Vittorio Filippi.
07/01/2014Page 1 FIT - Future IT Piattaforma Italiana per lInternet del Futuro ICT per la Qualità della Vita v 0.99 Fausto Giunchiglia, Marco.
nuove dimensioni della performance aziendale: la Balanced Scorecard
Approcci «morbidi». Cultura organizzativa
RISPARMIO, ACCUMULAZIONE DI CAPITALE E PRODUZIONE
Innovazione e knowledge management
Comunicazione aziendale
IL CAMBIAMENTO ORGANIZZATIVO: UN MODELLO DI ANALISI E VALUTAZIONE
Banche e Aziende ICT: esploriamo nuovi orizzonti
LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE
1 I COSTI DELLA RAZIONALITA LIMITATA NEGOZIAZIONE MISURAZIONE INVESTIMENTO IN VANTAGGI NEGOZIALI SEGNALAZIONE SELEZIONE.
1 A cura di Ippolito Aprigliano di C. J. Jones Agosto 1995 R. & D.-Based Models of Economic Growth.
Governare la modernità Passare dalla produzione delle conoscenze alla condivisione dei saperi per un loro utilizzo Favorire disseminazione delle competenze.
Sessione 16 Fattori di cambiamento di strategia di immagine.
Crea una strategia …. VISION STRATEGIA PIANO DAZIONE.
Imprese per lInnovazione Lo scenario Paolo Annunziato Ricerca e Innovazione Confindustria Bari, 29 aprile, 2005.
Copyright SDA Bocconi 2005 Titolo della presentazione 1 Tecnologie digitali: nuova frontiera…….. o vecchio problema Severino Meregalli – SDA Bocconi Confindustria.
Organizzazione…? “Costrutto sociale fatto di persone e risorse di varia natura formalmente costituito per raggiungere determinati obiettivi attraverso.
Amministratore Delegato
Lezione N. 20 La crescita Lezione di Economia Politica Macroeconomia A
La leadership nella costruzione di comunita di apprendimento Riccione, Maria do Carmo Clímaco.
PROGETTO FIRB – GESTIONE DELLA CONOSCENZA (GECON) Documento per il Meeting del 6/4/06 - Milano.
Corso di: Politiche per la formazione e le risorse umane Prof.ssa Assunta Viteritti Presentazione di: Camilla Reali Erika Lukà Fabio Cardinali Francesca.
Social Knowledge Management Le dimensioni sociali della gestione delle conoscenze.
Marco Livia, ACLI1 Spunti di riflessione sullo sviluppo locale Progetto Policoro ROMA, 28/11/2007.
IL KNOWLEDGE MANAGEMENT E LICT Gestione e Valorizzazione della Conoscenza (Firenze Novembre 2008)
Cap. 16 La Crescita dellimpresa Docente Prof. Edoardo Sabbadin.
Knowledge Sharing Area il portale per la condivisione della conoscenza
Considerazioni finali 30° lezione 27 novembre 2009 Anno Accademico 2009/2010.
Il Nord-Ovest uscirà della stallo?
Operare in un mondo di BOLLE Spunti di riflessione di management Giugno 2008.
Progetto Intraprendere:4 finestre sul mondo del lavoro per i giovani Progetto finanziato nel quadro di Azione ProvincEgiovani Iniziativa promossa da UPI.
Aspetti strategico – organizzativi - gestionali delle imprese che aderiscono ad una rete Dott. Vincenzo Presutto Dottore Commercialista e Revisore Legale.
PERSONA, TECNOLOGIE E PROFESSIONALITÀ
L'INNOVAZIONE RARAMENTE NASCE DA UN COLPO DI GENIO, DA UN'ALA DI FANTASIA O DA UNA VENTATA DI CREATIVITA'. L' INNOVAZIONE PIÙ SPESSO NASCE DA UN LAVORO.
Appendice lezione 1 Il modello delle 7S un approfondimento
Il Piano per la ricerca e l’innovazione: priorità e linee di azione
DIRIGERE UN’IMPRESA COOPERATIVA: UNA RAGIONE DI ORGOGLIO
AAF Imprenditorialità, start up e business plan (a.a. 2013/14) Le nuove imprese high tech negli ecosistemi per l’innovazione: start up e spin off 21 marzo.
Corso di Comunicazione d’impresa
SCHEMA MODELLO DI BUSINESS PLAN
1 Corso “Marketing dei servizi per l’innovazione” Milano, 21 / 22 febbraio 2005 I processi di Innovazione II: il concetto commerciale di servizio tecnico.
INNOPROIND LA VALUTAZIONE DELLA P.I Relatore Dr. Giorgio A. Karaghiosoff Consulente in P.I.
Fse C1 - azioni di sistema formazione continua: dalla pianificazione al controllo STRUMENTI DI PROJECT MANAGEMENT E KNOWLEDGE MANAGEMENT Olimpio Brivio.
Tre Regioni leader in Europa
Considerazioni introduttive : L ’ impresa, per operare sul mercato, necessita di due tipologie di risorse: RISORSE TANGIBILI : costituiscono il p atrimoni.
Dirigente Scolastico Lombardia
Strategia per la ricerca e l’innovazione per la smart specialisation Regione Marche Assessorato Attività produttive Ricerca e Innovazione.
Progetto SPRINT LA POSTA IN GIOCO DEI PIT  ATTIVAZIONE DI INEDITE POSSIBILITA ’ DI AZIONE PER LO SVILUPPO  NUOVO SISTEMA DI RELAZIONI ISTITUZIONALI 
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE E FORMAZIONE CONTINUA C.d.L. in Scienze dell’Educazione degli Adulti e Formazione Continua Adulti e Formazione Continua A.A. 2014/15.
0 Forum PA 2004 eProcurement: da esempi pilota a pratica diffusa L’eProcurement nella PA: sfide e opportunità Federico Maffezzini – Partner Deloitte Consulting.
1 Presentazione “Patto per lo Sviluppo del Metadistretto della Meccatronica e delle Tecnologie Meccaniche Innovative” Fondazione Cuoa, 6 giugno 2007.
Lo scenario per nuove imprese e nuovi imprenditori.
PROBLEMI DI CLASSIFICAZIONE E DI VALUTAZIONE DEI BENI IMMATERIALI AI FINI DELLA STIMA DEL CAPITALE ECONOMICO DI IMPRESA CON I METODI PATRIMONIALI COMPLESSI.
Investire sul capitale umano per affrontare le sfide della crisi UNO STUDIO SULL’ASSET INTANGIBILE DELL’AZIENDA di Guido Lazzarini.
Risorse della conoscenza Le risorse della fiducia e la customer satisfaction Soddisfazione Qualità percepita Valore.
1 UN METODO PER LA ELABORAZIONE DEL PROGETTO D’IMPRESA.
1 PIANIFICAZIONE STRATEGICA e QUALITÀ Duplice visione della Qualità Elemento perfettamente integrato con le strategie e gli obiettivi aziendali Strumento.
L’ASSET INTANGIBILE DELL’AZIENDA di Guido Lazzarini di Guido Lazzarini.
DISTRETTI INDUSTRIALI ITALIANI -1 MODELLO DI SVILUPPO RICONOSCIUTO A LIVELLO INTERNAZIONALE.
Univerona, 1 marzo 2016Franco Cesaro Imprese e famiglie: valori e sopravvivenza Le imprese come culture: il valore del marchio e del patrimonio di esperienze.
ROMA 24 GIUGNO 2016 AREA TEMATICA 4. NUOVE FONTI E DOMANDE Raffaella Cagliano NUOVE FONTI E DOMANDE ISTAT - Rilevazione Multiscopo sulle attività complesse.
Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/ Evoluzione dei Mercati Storia della Qualità Principi del TQM CFs of TQM Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A.
Evoluzione dei mercati Qualità attesa, erogata e percepita Customer Satisfaction Customer Loyalty Iso 9001 e cliente.
PROGETTO REGIONALE Finalit à interna - elaborare e condividere la programmazione di percorsi didattici e di continuità con classi 2.0 attraverso modelli.
Transcript della presentazione:

DA HI-TECH A HI-TOUCH CAMBIAMENTI DI PROSPETTIVA NELLA GENERAZIONE DEL VALORE di Agostino La Bella

IL CAMBIAMENTO DI PROSPETTIVA TECNOLOGIA DA FATTORE CRITICO A COMMODITY ABILITANTE TUTTI I BENI E LE STRUTTURE SONO LA RISULTANTE DI AZIONI UMANE LE PERSONE INFLUENZANO LAMBIENTE TRAMITE MEZZI FISICI (AUTOMOBILI, STRUMENTI DI PRODUZIONE, ECC.) E CON MEZZI INTANGIBILI (IDEE E RELAZIONI)

FOCUS SULLE PERSONE ALLINTERNO ED ALLESTERNO CONOSCENZA ESPERIENZA CREATIVITA CAPACITA DI PREFIGURARE NUOVE IPOTESI E SOLUZIONI INTERESSI EMOZIONI

FATTORI INTANGIBILI STRUTTURA ESTERNA (CLIENTI, FORNITORI, IMMAGINE, ECC) STRUTTURA INTERNA (ORGANIZZAZIONE, CULTURA, MARCHI, PROCESSI, KNOW-HOW PROPRIETARIO) CAPITALE UMANO (ESPERIENZE, CAPACITA, COMPETENZE, ECC.)

IL VALORE DELLINTANGIBILE AZIENDAMARKET/BOOKPRICE/EARN. AMAZON47.7NEGATIVO AOL AT&T CISCO COCA-COLA COLGATE COMPAQ DELL

CAPITALE VERSUS CONOSCENZA LA CONOSCENZA, AL CONTRARIO DEL CAPITALE FISICO: CRESCE CON LUSO AUMENTA SE CONDIVISA IL RAZIONAMENTO NON E DESIDERABILE RITORNI DI SCALA CRESCENTI SI DETERIORA SE NON UTILIZZATA

MODELLO DI SVILUPPO NEOCLASSICO PRODUZIONEINVESTIMENTO DEPREZZAMENTO RITORNI DECRESCENTI STOCK DI CAPITALE RISPARMIO

MODELLO DI PRODUZIONE DELLA CONOSCENZA INNOVAZIONI E INVENZIONI SPILL-OVERS AUMENTO PRODUTTIVITA DELLA CONOSCENZA PROGRESSO STOCK DI CONOSCENZA

KNOWLEDGE MANAGEMENT E LARTE DI CREARE VALORE FACENDO LEVA SUI FATTORI INTANGIBILI SI BASA SULLA CONSIDERAZIONE DEGLI STOCK E DEI FLUSSI DI CONOSCENZA ALLINTERNO ED ALLESTERNO DELLORGANIZZAZIONE METTE A FRUTTO LINTERO SISTEMA DI RELAZIONI INTERNE ED ESTERNE

CAPITALE UMANO STRUTTURA ESTERNA STRUTTURA INTERNA FATTORI INTANGIBILI E FLUSSI

SETTE STRATEGIE PER IL KM ICT (INFO E BEST PRACTICES) INVESTIRE IN INFO SUI CLIENTI LEVA SU R&D ED APPLICAZIONI TRASVERSALI VALORIZZARE IL PATRIMONIO DI KNOW-HOW VALORIZZARE IL CAPITALE UMANO CAPITALIZZARE I CLIENTI LEVA INTEGRATA SUI TRE FATTORI

INTELLIGENZA DI IMPRESA KK (KNOW THAT WE KNOW) KDK (KNOW THAT WE DONT KNOW) DKK (DONT KNOW THAT WE KNOW) DKDK (DONT KNOW THAT WE DONT KNOW) FONTI DI CONOSCENZA NOTE SCONOSCIUTE CONSAPEVOLEZZA BASSA ALTA

HI-TOUCH E ALTA TECNOLOGIA NEL SOTTOFONDO ATTENZIONE SU EMOZIONI E SENTIMENTI CAPACITA DI ATTINGERE A TUTTE LE FONTI DI CONOSCENZA VALORIZZAZIONE E CONDIVISIONE DELLA CONOSCENZA FIDUCIA LEADERSHIP

LA FIDUCIA EESSENZIALE PER LA COMUNICAZIONE

UN PROGRAMMA DEGNO DI FIDUCIA……………….. …..SOSTENUTO DA PERSONE DEGNE DI FIDUCIA………

……..……PER FORMARE LEADER DEGNI DI FIDUCIA SOLIDE COMPETENZE CONOSCENZA DELLE BEST PRACTICES CREATIVITA ABITUDINE AL CONFRONTO ENTUSIASMO LEADERSHIP ETICA DELLA RESPONSABILITA