L’identità storica di Sassari

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I comuni © Pearson Italia spa.
Advertisements

Obiettivi generali 4Migliorare le esternalità che incidono sui fattori di sviluppo del sistema delle imprese 4Favorire lattrazione sul territorio di imprese.
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE Comune di Castiglion Fiorentino La costruzione di indicatori della qualit à della vita soggettiva. Un esperienza nel.
Sassari nell’Ottocento
Sassari nel Cinquecento
L’Europa delle città e dei comuni XII e XIII secolo
Il verde. Il territorio contro la politica. La zona verde Il territorio diventa lesplicito riferimento dellidentità politica, genera appartenenza sociale.
Il marketing territoriale: competenza e metodologia per Tuscania
LINEE GUIDA SECONDO BIENNIO E ULTIMO ANNO
Asti Studi Superiori Polo Universitario Dipartimento di Ricerca Sociale Università del Piemonte Orientale Presentazione del Centro Studi e Ricerche sullo.
Che cos’è lo heritage? Ciò che abbiamo ereditato dal passato (Herbert, 1997) “patrimonio” è la traduzione italiana più frequente Un’ eredità ricevuta dal.
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA Facoltà di Lettere e Filosofia di Arezzo Dipt. di Teoria e Documentazione delle Tradizioni Culturali - O.A.S.S.S. Corso.
GLI SPAZI DELLA VITA LE CITTÀ.
Leducazione interculturale Dal sapere dei diritti umani al fare intercultura GROSSETO 18 gennaio 2006 Aluisi Tosolini Università Cattolica del Sacro Cuore.
28 ottobre 2006 VERSO IL PIANO STRATEGICO DELLA CITTÀ DI ALGHERO Incontro di presentazione degli obiettivi strategici del Piano Alghero città ambientale:
Urbano, inconcentrato sulla città, Rurale: incentrato sulla campagna;
L’impero romano.
La nascita dei comuni A. Lorenzetti: Effetti del buon governo. L'opera descrive con precisione realistica episodi della vita quotidiana in età comunale.
Lezione 2 Lo sviluppo locale prima della Rivoluzione Industriale
La nascita della Polis.
LA LETTERATURA Metodo di studio.
Giovedì 7 Giugno Obiettivo generale 1.che contrasta i fenomeni disgregativi delle metropoli mediterranea 2.che contrasta i fenomeni regressivi della.
SAM: Spazio Arti e Mestieri
da ἀγείρω = raccogliere, radunare) Di Roberta Foti 5 I
Vittime delle ingiustizie I nuovi diritti A cura di Davide V. e Silvia M.
La società romana arcaica
Comune di Sassari Settimana strategica I progetti di sviluppo Sassari, Settembre 2006 Fil. n. 7 Cagliari Ag. G.R.S. Cagliari Fil. n. 1 Cagliari Fil.
L’Europa delle città e dei comuni XII e XIII secolo
1 secondo forum pubblico con la cittadinanza F a b r i a n o 30 _settembre_ 2006 _Ambito turismo - cultura e marketing territoriale.
L’ORDINAMENTO GIURIDICO E IL DIRITTO COSTITUZIONALE
1 secondo forum pubblico con la cittadinanza F a b r i a n o 30 _settembre_ 2006 L E I D E E P E R I L T E R R I T O R I.
Dal villaggio alla città-stato
LE SIGNORIE.
I centri urbani degli anni attorno al 1000
VITERBO Città del Lazio Francesco e Gelindo.
PALIO DI ASTI 17 SETTEMBRE 2006
INQUADRAMENTO STORICO
18 novembre 2014 Complesso Santa Chiara, Muralla de L'Hospital, VII aula Alghero Cecchini – Cannaos - Onni Popolazioni e paesaggio ARCHITETTURA AD ALGHERO.
La rinascita delle città
L' ANTICA GRECIA.
L'ANTICA GRECIA.
IL MONDO DEI GRECI.
La Sardegna La SARDEGNA è la seconda isola più vasta dell’ Italia.
Lezione 15 La politica locale.
L' ANTICA GRECIA.
SIENA, ITALIA San Gimignano è un comune toscano di abitanti situato in provincia di Siena. Per la caratteristica architettura medioevale del suo.
a cucina ligure è costituita dai piatti della tradizione culinaria della regione della Liguria, che comprende preparazioni, tecniche e ingredienti.
Le parole della geostoria
L’Italia degli Stati Morte di Federico II, crisi potere imperiale - Papato e comuni Impossibile la formazione di uno stato nazionale (Francia, Inghilterra)
VIAGGIO VIRTUALE.
Patrimonio architettonico Territorio Giovani talenti Conoscenza Città di Pavia Università Impresa Pubblico POP-UP Terzo settore CISRIC Servizi.
Lo sviluppo “dal basso”
Riferimenti Storici. Lecco, la principale di quelle terre, e che dà nome al territorio, giace poco discosto dal ponte, alla riva del lago, anzi viene.
UNA CIVILTA’ CHE CI APPARTIENE
I LUOGHI ALLE PERSONE un percorso partecipativo finalizzato alla riconversione di un’area del centro storico a Treviso all’insegna della città come opportunità.
FERRARA UNA BELLA CITTÀ
LA CITTA’ MEDIEVALE.
LA CIVILTÀ GRECA La civiltà greca è nata dall’unione di popoli diversi. Si è caratterizzata per la presenza delle città-stato, chiamate poleis, che.
La storia locale nel curricolo di storia La normativa, le finalità, contenuti, criteri e strumenti per la progettazione.
Materie prime e materiali ORIGINE
Elettra Gambardella - IIS Tassara (sez.Pisogne)
L’ORGANIZZAZIONE PUBBLICA
FIRENZE Storia della città
Caterina Caridi USCI -Comune di Reggio Calabria Napoli, 28 Ottobre 2015.
FEDERICO II Apparteneva alla nobile famiglia svevia degli Hohenstaufen e discendeva per parte di madre dalla dinastia normanna degli Altavilla, regnanti.
GRECIA ARCAICA VII SECOLO A.C. LE CITTA’ GRECHE Capitolo 1B Cosa studiare.
MONDO ELLENISTICO-ROMANO gravitante sul Mediterraneo, che rende possibili scambi molto intensi abitato da popolazioni stabilizzate, inquadrate in distretti.
Immagini, Storie e Tradizioni. Posizione geografica e capoluoghi.
Transcript della presentazione:

L’identità storica di Sassari I “segni” dell’identità rispecchiano valori e tradizioni che si affermano e stratificano nel corso dei secoli.

I caratteri dell’identità Un’agricoltura fortemente sviluppata: dalla viticoltura all’orticoltura, all’olivicoltura. Una forte impronta municipale. L’artigianato: le botteghe degli argentieri, l’industria delle conce, l’organizzazione dei gremi (arti e mestieri). Il peculiare dialetto sassarese. Gli aspetti culturali e religiosi: le confraternite, le istituzioni educative, le processioni, le feste.

Sassari città-capoluogo Sassari mantiene ancor oggi una spiccata identità urbana, espressione di lunghe sedimentazioni che caratterizzano la sua storia e la sua stessa vocazione di capoluogo territoriale della Sardegna settentrionale.

Dal 1355 la città era sede della Reale Governazione del Capo di Sassari e di Logudoro che verrà trasformata, all’indomani della “fusione” (1847) con gli ordinamenti politici degli Stati sabaudi di Terraferma, nell’omonima Provincia che sino alla nascita di quella di Nuoro nel 1929 comprenderà tutta la Sardegna centro-settentrionale. Il Comune di Sassari ottiene dalla Cancelleria regia di Madrid la Carta Real Sassari, Università Aula Magna, Mario Delitalia 1930

Le mura Per secoli l’identità sassarese è stata segnata dalla linea della sua cinta muraria che divideva la città dalla campagna circostante. I “villici” del contado e del Logudoro per inurbarsi dovevano acquisire i valori della città in cui andavano ad abitare: rispettare le leggi municipali, parlare il dialetto locale, venerare i santi cittadini – in particolare i tre martiri turritani, Gavino, Proto e Gianuario –, confrontarsi con le tradizioni artigiane e con la vita associativa urbana.