3° INCONTRO ASSOCIAZIONI LOCALI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
2007 ANNO EUROPEO DELLE PARI OPPORTUNITÀ PRENDI PER MANO LA TUA SALUTE, NE SEI PROTAGONISTA.
Advertisements

Malattie rare e il pediatra di famiglia
Le collaborazioni avviate dallAgenzia dellInnovazione con CNR, CRUI, ISS, ENEA e Fondazione Silvio Tronchetti-Provera 21 luglio 2009.
ENDOMETRIOSI Percorsi e qualità di vita
9 Circoscrizioni 9 Distretti Sociali 1 U.O. Cittadini senza Territorio
I DIRITTI DEI MALATI ONCOLOGICI Cure Palliative a Verona:
Seminari provinciali informativi sulla riforma
La nuova politica sanitaria italiana in ambito internazionale Maria Paola Di Martino Information day COLLABORAZIONE SANITARIA INTERNAZIONALE E I PROGRAMMI.
POLITECNICO DI BARI Sezione di Bioinformatica
Comitato Etico Cefalù, 16 dicembre 2006.
Titolo progetto Ufficio di Promozione Sociale : Segretariato Sociale
PALLIATIVE SIMULTANEOUS CARE
Tesi di Specializzazione : Assistenza primaria sul territorio: A. C. N
Strumenti per la sorveglianza: i software INF-NOS 2 e KIR-NOS 2
Giuseppe Marucci RASSEGNA NAZIONALE PROGETTI SeTMINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA SERVIZIO PER L'AUTOMAZIONE INFORMATICA E L'INNOVAZIONE.
Cure & Care- dalla cura ad aver cura: il percorso di un progetto pilota Progetto 022 – Pug-0109 Progetto ASCESA Seminario finale Bari, 23 Settembre 2005.
Progetto Cure & Care Iniziativa Comunitaria EQUAL
Hospice come risorsa della rete per la gestione della fase avanzata
LA PRESA IN CARICO INTEGRATA : UN PROCESSO IN ATTO
I soggetti dell'Inclusione
XXIX Seminario dei Laghi - Leducazione alla salute Medicina dEmergenza-Urgenza: dal modello cognitivo allapproccio operativo e alla strategia della formazione.
Le malattie rare il sistema delle regioni Presso il coordinamento della commissione salute è costituito il gruppo tecnico interregionale (funzionari e.
/ Per la consulenza: appuntamento telefonico al
AIdel 22 - Italia 4-Ottobre Soci = Referenti regionali = Sede Centrale Soci CD 6+1 Comitato Scientifico = Referenti regionali = Sede Centrale.
IMMACOLATA CONCEZIONE - Onlus
LESPERIENZA DEL PIT Frascati, 22 novembre 2008 Giulia Mannella.
Università degli Studi di Milano
Programmazione sanitaria, Promozione della salute e Qualità
Corso ABC Rivolto ai familiari coinvolti nella cura di persone affette dalla malattia di Azheimer o da altre forme di demenza. Premessa Oggi da più parti.
Corso di Formazione sulla Valutazione e Controllo del Dolore
Dott.ssa Paola Fierli . USP Lecco
L’UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO
IRCCS Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino - IST Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro Largo R osanna Benzi , GENOVA.
Dipartimento dei Servizi
Sede : Via Trieste, 19 – Montesilvano
Associazione Terapia Cognitiva SEZIONE PROVINCIALE DI ROMA Ordine Medici Chirurghi e Odontoiatri di Roma Azioni di Sistema per promuovere la cooperazione.
PERCORSI INTEGRATI tra Ospedale e Territorio
L’ esperienza della Ricerca clinica in Medicina Generale
Scuola secondaria di primo grado “ Don Milani “
Progetto di formazione sui Disturbi dello spettro autistico Il presente progetto si propone di: Strutturare un intervento provinciale a supporto delle.
Conferenza Integrating Cities Milano, 5-6 novembre 2007 A scuola con le mamme Fondazione Franco Verga - C.O.I. A cura di Maria Paola Colombo Svevo.
Convegno “Governance sanitaria, modelli unici regionali
9 NOVEMBRE 2013.
Osservatorio turistico di destinazione
Unità operative di ricerca
Unità operative di ricerca
INFORMAZIONI GENERALI
1 Programma Regionale sulla Metodologia di Valutazione delle Tecnologie Sanitarie
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Dipartimento di Medicine e Specialità Mediche.
L ’Unità di terapia semi-intensiva in Lombardia: proposta di rete G. Bosio, W. Casali, A. Pietra.
I Dispositivi Medici nel Panorama della Sanità Italiana:
U.O. Ostetricia e Ginecologia – Cesena e U.O. Genetica Medica - Cesena
Assistente Sociale Dirigente dott.ssa Donatella Meletti Varese – 9 ottobre DIREZIONE SOCIALE DIPARTIMENTO SVILUPPO E SUSSIDIARIETA’ A.S.S.I. UNITA’
Presentazione dell’attività della difesa civica nel 2011 Daniele Lugli Difensore civico, Regione Emilia-Romagna.
Laboratorio di Genetica medica
Dott.ssa CLARISSA FLORIAN - Hospice di Abbiategrasso-
ciclo di incontri “Meet the Professor”
Università degli Studi di Milano Polo Universitario Conferenza dei Servizi 5 febbraio 2005 “L’accoglienza al cittadino”
Cartella Stampa Cartella stampa 2012 Con unità di sangue e plasma raccolti nel 2011, (in aumento di unità rispetto all'anno precedente)
PER LO STUDIO E LA CURA DELLA FIBROSI CISTICA
2 L'Associazione Nata nel 1975, AVO rappresenta una delle realtà più attive nel settore del volontariato in ambito socio-sanitario. A Milano è presente.
(Zona 5 - mercoledì 2 marzo 2016, ore 18.00)
Assistenza Sanitaria Alto Adige 2020 Linee guida per lo sviluppo 1 Assistenza Sanitaria Alto Adige 2020 Linee guida per lo sviluppo Assessora dott. ssa.
Centro Stampa Azienda Unità Sanitaria Locale di Cesena “Alcol e Donna Alcol e Maternità” 14 Maggio 2016 dalle 8,30 alle 13,30 Sala Conferenze “E. Cacciaguerra”
DOSSIER FORMATIVO INDIVIDUALE PERCHE’ FARE UNO SFORZO IN PIU’? COME POSSO SAPERE GLI OBIETTIVI FORMATIVI di UN TRIENNIO? 1dott.ssa Lina Bianconi.
DISEASE MANAGEMENT uno strumento per migliorare in Pneumologia A.M. Moretti Direttore di Struttura Complessa di Pneumologia Ospedale San Paolo, Bari.
Sanità: cure palliative per malati terminali Daniela Gregorio Milano, 13 gennaio
Progetto regionale “CONOSCERE PER PREVENIRE” Prevenzione dell’interruzione volontaria di gravidanza (IVG) e delle mutilazione genitali femminili (MGF)
Innovazione e Sperimentazione a trecentosessanta gradi: Gestionale Organizzativa Tecnologica Dott. Amedeo Amadeo 09 Aprile 2008Università di Bergamo.
LA VESCICA IPERATTIVA: DAL MEDICO DI MEDICINA GENERALE ALLE STRUTTURE OSPEDALIERE RAZIONALE DEL CORSO Le disfunzioni vescicali - e la vescica iperattiva.
Transcript della presentazione:

3° INCONTRO ASSOCIAZIONI LOCALI SCIENZA & VITA “LO SPORTELLO SCIENTIFICO” Progetto per la promozione della cultura della Vita Associazione locale S&V di CERIGNOLA (FG) Roma, 9 e 10 novembre 2007

E’ un servizio di volontariato destinato : CHE COS’E’ E’ un servizio di volontariato destinato : Ai medici e al personale socio-sanitario dell’Ospedale “ Tatarella” di Cerignola Ai medici di famiglia di Cerignola

DOVE SI TROVA All’interno della struttura ospedaliera E’ dotato di : strumentazione informatica , con rete internet, stampante,sckype. telefono, fotocopiatrice. Una bacheca Una sala per le conferenze

LA FINALITA’ Sviluppare la cultura della vita nel territorio attraverso i seguenti percorsi: Formativo-culturale Informativo-consultoriale Raccolta di dati statistici inerenti alle tematiche dell’associazione. Strumenti: Informazione scientifica Consulenza sui casi di confine della vita couseling

PERCORSO FORMATIVO-CULTURALE Conferenze e dibattiti in teleconferenza Incontri con esperti sulle problematiche proposte sia dal personale ospedaliero sia dai medici di famiglia. Diffusione dei comunicati di Scienza &Vita tra i reparti ospedalieri e presso gli studi dei medici di base. Incontri mensili di verifica con i soci di Scienza&Vita e i medici coordinatori del servizio di promozione culturale.

PERCORSO DI CONSULENZA Culturale e psico-sociale per immigrati e donne a rischio Farmacologica: pillole abortive, farmaci in gravidanza Genetica umana: malattie rare ed embrionali Tecnologie riproduttive artificiali Diagnostica prenatale, il feto terminale. Diagnostica molecolare,neoterapie intensive neonatale Chirurgia neonatale Consulenza oncologica e di bioetica per diagnosi e assistenza ai malati in fase avanzata

PERCORSO OPERATIVO DEI SOCI DI S&V Diffondono i comunicati di Scienza & Vita Incontrano e dialogano con i medici dei reparti e di base per raccogliere eventuali richieste di consulenza da destinare allo sportello. Indirizzano e trasmettono ai consulenti la documentazione del paziente o comunicano eventuali quesiti attraverso il fax o per email. Organizzano le teleconferenze all’interno dell’Ospedale, dibattiti pubblici,commissioni di studio per la qualità della vita Raccolgono dati statistici sulle malattie e sulle problematiche assistenziali- sanitarie dei pazienti. Svolgono incontri di verifica con i soci e i coordinatori dei servizi di volontariato.

LE MODALITA’ DEL SERVIZIO Lo sportello è un servizio: gratuito e fondato sulla disponibilità dei soci, secondo un orario di servizio concordato; interno, in collegamento interno con i reparti ospedalieri; esterno, in collegamento per rispondere alle richieste dei medici di famiglia del territorio. Strumenti per i collegamenti: Telefono fax Computer: e-mail -skype Servizio di sportello

SERVIZI DI SPORTELLO CON: Istituto “Mendel” di Roma: collabora ill prof. B.Dallapiccola. Università del Sacro Cuore “A. Gemelli” collaborano: la dott.ssa Marialuisa Di Pietro e il prof Giuseppe Noia) Ospedale “Di Venere” Bari collabora: il prof F.M. Boscia. Ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” di San Giovanni Rotondo, collabora: la dott.ssa Vanna Valori Hospice Rom, disponibilità per la telemedicina della dott.ssa Adriana Turriziani

CONCLUSIONI Il progetto è stato presentato con un protocollo d’intesa tra Scienza & Vita di Cerignola e l’Asl Fg2, che è stato approvato e firmato dai dirigenti Asl. Sono stati già nominati n° 2 coordinatori dello sportello: il dott. Samuele Cioffi per il servizio interno all’Ospedale, il dott. Paolo Dipasquale per il servizio esterno dei medici di famiglia. Il giorno 11 gennaio 2008, a Cerignola, il prof Bruno Dallapiccola inaugurerà lo sportello scientifico. Sarà presente il prof Filippo Boscia.