GLI STRUMENTI DI MISURA IN PSICOLOGIA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Misurazione e valutazione
Advertisements

GLI STRUMENTI DI MISURA IN PSICOLOGIA
I profili di apprendimento
“Il colloquio di lavoro” a cura del servizio Orientamento del CSL
Il colloquio clinico Il colloquio clinico è una tecnica di osservazione del comportamento umano che ha lo scopo di comprendere e aiutare il paziente.
Il modello organizzativo della scuola: aspetti essenziali
Pedagogia e didattica speciale: processi e strumenti sperimentali
Presentare se stessi con efficacia
I METODI DI RICERCA IN PEDAGOGIA DELLO SPORT
TEST PROIETTIVI.
Analisi del contesto Analisi dei bisogni formativi
Ricerca non sperimentale: La ricerca survey (inchiesta)
Fondamenti della Comunicazione Musicale
Seconda Università degli Studi di Napoli Facoltà di Psicologia
Assessment Center e Development Center
PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri
Strumento con cui linsegnante riconsidera, in riferimento ad ogni singolo alunno Punti di partenza e di arrivo Processi di apprendimento Difficoltà
Strumento con cui linsegnante riconsidera, in riferimento ad ogni singolo alunno Punti di partenza e di arrivo Processi di apprendimento Difficoltà riscontrate.
Università della Calabria Corso di laurea: Scienze della Formazione Primaria anno accademico 2011/ TEORIA E METODI DI PROGETTAZIONE E VALUTAZIONE.
gli esiti registrati i processi che hanno determinato tali esiti. VALUTARE… Che cosa? VALUTARE… Che cosa?
Gestione delle classe con alunni stranieri
Gli strumenti per rilevare informazioni tramite le espressioni esplicite dei soggetti sono diversi e collocabili lungo un continuum che ne esprime il grado.
LA PSICODIAGNOSI Termine composto da diagnosis (gnosis=conoscere; dia=attraverso) e psico (aggettivo di psyche= relativo ai processi e ai contenuti della.
Progettare una ricerca: approcci e metodologie
IL FOCUS GROUP.
“Assessment di Gruppo e colloquio individuale
Le domande del questionario
AFP Obbligatorie II Anno ( 3 Crediti)
I Disturbi dellapprendimento e i disturbi della comprensione del testo scritto Fermo, 12 Marzo 2007.
Comunicazione Prof.ssa Maria Grazia Strepparava
teoria delle intelligenze multiple:
2002-Materiali prodotti dalla prof.ssa Brunella Pellegrini LE CHAT TELEMATICHE IDEA BASE E UNO SPAZIO CONDIVISO DI COMUNICAZIONE, DOVE IL MESSAGGIO DI.
PON-FSE IT 05 1 PO007 – Competenze per lo sviluppo Annualita ̀ 2013/ tel. : 0963/ /41805.
Scale di valutazione Federico Batini
_ ___ _ ______ _ _ _________.
LA METODOLOGIA DELLA RICERCA nelle scienze sociali:
Percorsi per alunni con bisogni educativi speciali
Intervista e Focus Group
Valutazione e CLIL a cura di Graziano Serragiotto
PORTFOLIO, PRESTAZIONE E RUBRICHE
SELEZIONE DEL PERSONALE
Problem Solving: capacità di risolvere problemi
Intervista.
L'organizzazione aziendale
LA COMUNICAZIONE IN AZIENDA
Le sette barriere della comunicazione
Intervista/interviste Modalità di effettuazione
GLI ATTEGGIAMENTI NEL LINGUAGGIO COMUNE SPESSO SI UTILIZZANO TERMINI COME ATTEGGIAMENTO OPINIONE GIUDIZIO VALUTAZIONE IN MODO INTERSCAMBIABILE.
Tecniche quantitative Tecniche qualitative Dati primari Questionario Interviste, osservazioni Dati secondari Banche datiDocumenti Le Fonti della conoscenza.
L’INTERVISTA / 1° ASIMMETRIA del rapporto e necessità di stabilire una RELAZIONE FUNZIONALE con l’intervistato (l’onere è sull’intervistatore). Interazione.
Dei metodi e delle tecniche di ricerca nei contesti socio-educativi
insieme coerente ed organico di indicatori
 Quali scopi e caratteristiche ha la didattica per obiettivi?  Quale diversità fra obiettivi e finalità?  Come individua gli obiettivi l’insegnante?
La valutazione dell’apprendimento degli studenti Clusone, 17 marzo 2015.
RICERCA SOCIALE IN AMBITO URBANO  Metodi di ricerca sociale: L’INTERVISTA.
Comprensione testo scritto  presentazione orale
AMOS ABILITA’ E MOTIVAZIONE ALLO STUDIO: PROVE DI VALUTAZIONE PER RAGAZZI DAGLI 8 AI 15 ANNI.
1 DISTURBI D’APPRENDIMENTO DIFFICOLTA’ DIFFICOLTA’ D’APPRENDIMENTO DISTURBO D’APPRENDIMENTO QUALSIASI momento difficile vissuto da uno studente gruppo.
Psicomotricità educativa e preventiva
Il ruolo della Comunità:
Il questionario.
GLI ATTEGGIAMENTI NEL LINGUAGGIO COMUNE SPESSO SI UTILIZZANO TERMINI COME ATTEGGIAMENTO OPINIONE GIUDIZIO VALUTAZIONE IN MODO INTERSCAMBIABILE.
PROGETTI DI RICERCA A SCUOLA Indicazioni importanti ioProgetto.
“L’apprendimento si qualifica come una pratica consapevole guidata dalle proprie intenzioni e da una continua riflessione basata sulla percezione dei vincoli.
La ricerca sul campo.
Dei metodi e delle tecniche di ricerca nei contesti socio- educativi Di Alessandra Fermani Università degli Studi di Macerata.
OGGETTO DELLA LEZIONE: IL CLIENTE STRUMENTI DI MISURAZIONE DELLA CUSTOMER SATISFACTION L’applicazione dei principi di gestione della qualità L’applicazione.
Esercitazione tecniche di scaling. Esercizio n. 1 Delle frasi che seguono, tutte relative alle scale Likert, una descrive la distorsione detta curvilinearità;
Formazione in rete e ruolo del tutor: un’esperienza nella scuola secondaria superiore Angela Berto I. M. S. “Sandro Pertini” di Genova.
Apprendimento sul luogo di lavoro attraverso >: uno studio di ingegneri tecnico- commerciali S TEN R. L UDVIGSEN, A NTON H AVNES E L EIF C HR. L AHN Annunziata.
Transcript della presentazione:

GLI STRUMENTI DI MISURA IN PSICOLOGIA

Metodi Diretti Colloquio Intervista Scale di misura degli attggiamenti Test

Il Colloquio (Interview) Una specifica tecnica della domanda caratterizzata da uno scambio VERBALE in una situazione dinamica di interazione psichica che permetta lo svilupparsi di un processo di conoscenza

Per raggiungere tale obiettivo ci si basa sul consenso, tra psicologo e soggetto, a discutere, parlare, trattare insieme un tema o un argomento

La comunicazione viene facilitata dall’uso, da parte dello psicologo, di tecniche non direttive che consentano al soggetto di sentirsi valorizzato, non sottoposto a giudizio valutativo, trattato come persona da un’altra persona di cui percepisce la disponibilità (Lis, Venuti, De Zordo, 1995)

L’Intervista (Interview) Uno strumento che ha lo scopo di conoscere opinioni, atteggiamenti, percezioni, esperienze e caratteristiche della personalità ponendo al soggetto delle domande, precisate fin dall’inizio, disposte in un ordine ben determinato a seconda delle risposte che richiedono (Lis, 1985; 1994). La modalità di scambio è il linguaggio VERBALE

Le Interviste si possono dividere in Strutturate: sia le domande (aperte o chiuse) che la successione sono prefissate Semistrutturate: a seconda del soggetto e dell’andamento dell’intervista si possono porre o meno alcune ulteriori domande Non strutturate: si basano su una lista di argomenti o aree da sondare Telefoniche Computerizzate On line

Questionario è sinonimo di test I QUESTIONARI Carta e matita (Pen&Pencil) Computerizzati On line si basano su materiale SCRITTO proposto al soggetto o ai soggetti a cui sempre per SCRITTO rispondere Questionario è sinonimo di test

I questionari si possono dividere in: questionari a risposte aperte questionari a risposte chiuse o strutturate (sì/no, vero/falso…)

Le Scale di misura degli atteggiamenti La scala Thurstone La scala Guttman La scala Likert Il Differenziale semantico di Osgood

Metodi indiretti Report collaterali Osservazione Diari Automonitoraggio

I Diari Tecnica utilizzata spesso in alcune psicoterapie (ad es. Nel trattamento dei disturbi alimentari)

Automonitoraggio Riduzione fumo di sigaretta (Davison e Rosen, 1968) I soggetti dovevano registrare l’esatto momento in cui si accendevano una sigaretta

Altre Misure EEG TAC NMRf PET Valutazione neuropsicologica Misure psicofisiologiche ....

I TEST PSICOLOGICI Si definisce test (o reattivo psicologico) una situazione standardizzata nella quale il comportamento di una persona viene campionato, osservato e descritto producendo una misura oggettiva e standardizzata di un campione di comportamento (Boncori 1993)

I test sono costituiti da ITEM -Problemi da risolvere -Frasi da completare -Affermazioni ...

Classificazione in funzione dell’ area psicologica che si propongono di misurare

Test cognitivi (intelligenza, attitudine, profitto)

Test non cognitivi (personalità, atteggiamenti) i test di personalità si possono ulteriormente suddividere in: proiettivi (Rorschach, Z-test…) non proiettivi (MMPI-2,…)

Classificazione in funzione del mezzo utilizzato per l’applicazione del test test carta e matita test strumentali

Classificazione in funzione del modo utilizzato per la somministrazione test individuali test di gruppo o collettivi

Inoltre Test verbali Test non verbali

Test di velocità costituiti da prove molto facili ma che devono essere risolte in un tempo molto limitato. La difficoltà è costituita dal tempo

Test di potenza costituiti da prove a difficoltà progressiva con un tempo teorico tale da poter permettere a tutti di rispondere a tutte le domande. La difficoltà è costituita dalle prove stesse

ALTRE CLASSIFICAZIONI

Test di massima performance chiedono al soggetto di dare il meglio di sé. Servono per individuare ciò che il soggetto è in grado di fare test di intelligenza test attitudinali test di rendimento e di profitto

Test di tipica performance preferenze e comportamenti abituali

Nota bene la distinzione storica tra: PROFITTO valutazione di una situazione presente o passata ATTITUDINE previsione di riuscita futura, a volte sostituiscono i test di abilità

I reattivi di profitto valutano l’abilità (esperienza già realizzata) I reattivi attitudinali valutano la capacità (potenziale latente)

Non sono molto diversi dai test di intelligenza suddivisi poi dai vari autori in : test di abilità generale o di livello test di fattore “g” test di intelligenza fluida test di differenziazione psicologica test di “profilo” delle abilità cognitive

Inoltre possiamo considerare la seguente classificazione in: Test Soggettivi Test Oggettivi Test Proiettivi

Test con Selezione di Risposte Test con Produzione di Risposte Test Scritti Test Orali Test di Performance Test Standardizzati Test Informali

Test Culture Fair o Culture Free (Culturalmente Equi) Test Nomotetici (Leggi Vaste, Universali, Interpersonali) Test Idiografici (Studio Intrapersonale)