Tecnica di rilevazione 1

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IPERURICEMIA, IPERTENSIONE E RISCHIO CARDIOVASCOLARE
Advertisements

COME MANTENERE IL CUORE SANO
ESERCIZIO FISICO E PREVENZIONE : Malattie cardiovascolari
EPIDEMIOLOGIA E PREVENZIONE DELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI
INTERPRETAZIONE DELL’ECG
EQUAZIONE DEL BILANCIO ENERGETICO
DIABETE MELLITO Sindrome caratterizzata dalla presenza di valori di glicemia superiori a quelli fisiologici,dovuta ad un difetto assoluto o relativo della.
La pressione arteriosa
IPERTENSIONE ARTERIOSA (Dott. Michele Galli USL 3 PT) 19/12/2012
IPERTENSIONE ARTERIOSA
IL NORMALE ACCRESCIMENTO
Dott.ssa Elisabetta Muccioli
La pressione arteriosa
Giornata Mondiale del Rene 8 marzo 2007 Nefrologia clinica: 17 letti di degenza con 600 ricoveri annui e attività bioptica renale. Servizio di ecografia.
La misurazione.
Linee guida nel trattamento dell’ipertensione arteriosa
INQUADRAMENTO CLINICO-DIAGNOSTICO
La Cardiologia Preventiva nella Pratica Clinica Le Linee Guida
di Gian Francesco Mureddu
Giulio Rosellini MMG, Livorno
Massimo Milli U.O. Cardiologia Santa Maria Nuova Firenze
PREVENZIONE DELLE MALATTIE CARDIO-VASCOLARI IN MEDICINA GENERALE
IPERTENSIONE ARTERIOSA
GLICEMIA, COLESTEROLO E RISCHIO CARDIOVASCOLARE
IPERTENSIONE ARTERIOSA PROBLEMATICHE
Forma morbosa determinata dall occlusione aterosclerotica del circolo arterioso degli arti inferiori Fa parte di una malattia sistemica aterosclerotica.
Epidemiologia Studio quantitativo della distribuzione*, dei determinanti e del controllo delle malattie nelle popolazioni * spazio, tempo, persone.
PESO SOVRAPPESO OBESITA’ E ATTIVITA’ MOTORIA
Indicazioni cliniche per prescrizioni di ecocolor Doppler cardiaco
Misurare la Pressione Arteriosa: a chi, come, dove, quando e perché Natale Musso, Centro per l’Ipertensione / Centro Prevenzione Vasculopatie – DIMI.
Fattori di rischio cardiovascolare e salute della popolazione
Promuovere la salute del donatore Bologna 27 novembre 2004 Pietro Fagiani.
Le problematiche metaboliche nei neonati SGA
XII Congresso Nazionale SICVE
VALUTAZIONE E STRATIFICAZIONE DEL PROFILO DI RISCHIO DEL PAZIENTE IPERTESO NELLO STUDIO DEL MEDICO DI FAMIGLIA.
Incontri Pitagorici di Cardiologia 2010
WORKSHOP sulle MALATTIE CARDIOVASCOLARI
OBESITA’ Informazioni raccolte da Dr DE NICOLO’ A.
L’Ecografia nella diagnosi del Reflusso Gastroesofageo
Istituto di Cardiologia Ospedale Ferrarotto - Catania
Caso clinico Prof. Corrado Tamburino Università di Catania
BUONGIORNO.
Ipertensione arteriosa
Caso clinico Un interessante caso di dispnea
Un caso di fibrillazione atriale a rischio
La gestione della cronicità: il modello assistenziale
Ipertensione Cronica Aggiornamento Marzo 2014 Dott Carlo Corchia
CASO CLINICO 2 IPERTENSIONE E DANNO D’ORGANO
Appunti di semeiotica cardiovascolare 2
L’ipertensione arteriosa
Incontri pitagorici di cardiologia - VIII edizione
MISURAZIONE DELLA PRESSIONE ARTERIOSA
CALL TO ACTION: ACTORS CASE STUDIES Realizzato con il contributo educazionale di Caso clinico.
INQUADRAMENTO E GESTIONE DEL PAZIENTE DIABETICO IPERTESO
LA SINDROME METABOLICA
Ipertensione arteriosa e complicanze cerebrali
Principi dietologici per Obesità e sovrappeso in età evolutiva
La prevenzione dei fattori di rischio cardiovascolari
OSPEDALE E TERRITORIO. OSPEDALE E TERRITORIO Un magnifico gioco di squadra.
20/04/2017 Iperlipidemie Rappresentano il maggior fattore di rischio per l’insorgenza dell’aterosclerosi e di tutte le sue manifestazioni cliniche a livello.
Corso di studio: FISIOTERPIA Modulo di PEDIATRIA
UNIVERSITÀ DI PAVIA CORSO DI LAUREA IN EDUCAZIONE FISICA E TECNICA SPORTIVA CORSO DI MEDICINA DELLO SPORT 2° ANNO – 1° SEMESTRE docente: prof. Luciano.
Obesità e Diabete nell’età evolutiva il ruolo del Cardiologo Dr. Rosamaria Penna Divisione Cardiologia Ospedale Bolognini Seriate.
Col termine ACCRESCIMENTO si fà riferimento a quel complesso di eventi che, dal concepimento al raggiungimento dell’età adulta, concorrono alla formazione.
La crescita del cucciolo d’uomo Luigi Greco www. docenti/unina
IPERTENSIONE ARTERIOSA
Col termine ACCRESCIMENTO si fà riferimento a quel complesso di eventi che, dal concepimento al raggiungimento dell’età adulta, concorrono alla formazione.
Ipertensione arteriosa
Emergenze ipertensive
Ipertensione.
Transcript della presentazione:

Misurazione e valutazione della pressione arteriosa nel bambino e nell’adolescente

Tecnica di rilevazione 1 Fare sedere il bambino tranquillo, appoggiato a uno schienale,con il braccio destro appoggiato ad un supporto rigido. Posizionare il bracciale all’altezza del cuore. Scegliere un bracciale di dimensioni adatte (altezza circa il 40% della circonferenza del braccio nel punto medio tra acromion e olecrano). Posizionare lo stetoscopio nella fossa cubitale, sopra la pulsazione dell’arteria brachiale.

Tecnica di rilevazione 2 Gonfiare il bracciale fino a un valore maggiore di 20-30 mm Hg della pressione sistolica. Sgonfiare alla velocità di 2-3 mm Hg al secondo. La comparsa del primo tono corrisponde alla P.A. sistolica. La scomparsa dei toni corrisponde alla P.A. diastolica

Dimensioni del bracciale Un modo comodo per verificare l’adeguatezza del bracciale è quello di posizionarne la parte più corta attorno al braccio nel suo punto medio e verificare che copra poco meno di metà circonferenza.

Valutazione dei valori pressori Classe pressoria Percentile della pressione sistolica o diastolica Normale < 90° Normale alta > 90° e < 95° > 120/80 mmHg indipendentemente dal valore del 90° percentile negli adolescenti Ipertensione stadio 1 > 95° e < 99° + 5 mmHg Ipertensione stadio 2 > 99° + 5 mmHg The Fourth Report in the Diagnosis, Evaluation and Treatment of High Blood Pressure in Children and Adolescents (Pediatrics 2004, 114:555-576). Per la media di almeno tre misurazioni in momenti diversi I valori di riferimento sono stabiliti tenendo conto di tre parametri: sesso, età e percentile della statura del bambino in esame. Nell’esempio seguente viene valutato un bambino maschio, di sei anni con una statura che si colloca sul 75° percentile.

Strumenti per la misurazione della pressione arteriosa: Sfigmomanometri a mercurio Proscritti dalle società scientifiche Sfigmomanometri aneroidi Necessitano di taratura ogni 6 mesi Sfigmomanometri oscillometrici Attualmente non sono stati validati per il bambino. La diagnosi necessita la conferma con metodo auscultatorio Monitoraggio pressorio delle 24 ore (ABPM) Non diagnostico per mancanza di sufficienti valori di riferimento. Identifica ipertensione da “camice bianco”, ipertensione “mascherata” e valuta la riduzione o assenza della fisiologica escursione nictemerale della P.A. Automonitoraggio domiciliare Non diagnostico per mancanza di sufficienti valori di riferimento.

La diagnosi di ipertensione arteriosa nel bambino viene fatta attraverso ripetute misurazioni ambulatoriali

Fattori di rischio per ipertensione arteriosa nel bambino: Familiarità per ipertensione essenziale Basso peso alla nascita Sovrappeso e obesità Sedentarietà Sostanze ipertensivanti (sale, farmaci, alcool, liquirizia, sostanze stupefacenti) Fumo Ipertensione arteriosa non confermata A tutti i bambini della seconda infanzia deve essere misurata la P.A. in occasione delle visite di controllo annuali

(ipertensione transitoria) misurazione PA >90°p misurazioni ripetute normotensione <90°p 90°-95°p >95°p controlli annuali normotensione (ipertensione transitoria) pressione normale alta ipertensione controlli annuali follow up valutazione per etiologia e danno d’organo

PAS e/o PAD >95° e < 99° p. (ipertensione non sostenuta) PAS e/o PAD > 99° p. (ipertensione sostenuta) esami per escludere ipertensione secondaria centro di secondo livello per inquadramento diagnostico/terapeutico nella norma alterati terapia dietetico-comportamentale miglioramento mancato miglioramento forme primitive terapia dietetico-comportamentale forme secondarie terapia specifica Follow up Follow up Follow up

Principali forme di ipertensione secondaria nel bambino Nefropatia cronica Ipertensione nefrovascolare Coartazione aortica Iperaldosteronismo primario Sindrome di Cushing Sindrome adreno-genitale Ipertiroidismo Feocromocitoma Forme iatrogene Forme genetiche

Diagnosi differenziale tra forme primitive e secondarie di ipertensione arteriosa nel bambino Forme secondarie Esordio Più frequente nella seconda infanzia Spesso precoce Riscontro Casuale alle visite di controllo annuali Spesso la patologia di base è già nota Valori di pressione arteriosa Moderatamente elevati Spesso marcatamente elevati Sintomatologia associata Nessuna Della specifica patologia Anamnesi familiare Spesso positiva per ipertensione essenziale Alcune forme possono essere familiari Eccesso ponderale Spesso presente Non frequente Polsi femorali Presenti Ridotti o assenti in coartazione aortica Differenza valori di pressione tra arti superiori e inferiori Non presente Presente in coartazione aortica Potessiemia, sodiemia, creatininemia, esame urine, ormoni tiroidei Normali Alterati in specifiche patologie Ecocardiografia Normale (può essere presente ipertrofia ventricolare sn) Diagnostica in coartazione aortica (può essere presente IVS)

Terapia dietetico-comportamentale Diminuzione dell’eccesso ponderale se presente Diminuzione dell’apporto di sodio con la dieta Aumento dell’attività fisica