GESTIONE DELLE RISORSE UMANE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Food & Beverage Manager
Advertisements

Renzo Marin – CRC Veneto Progetto CRC-CNIPA
Monitoraggio e valutazione dei servizi formativi
VALUTARE ED ESSERE VALUTATI
“Il colloquio di lavoro” a cura del servizio Orientamento del CSL
Dagli obiettivi alle competenze
il senso delle nostre azioni
La progettazione secondo la norma internazionale ISO 9001
Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Polo Qualità di Napoli Cosè un bilancio di compentenze? Il bilancio di competenze è una vera e propria tecnica.
AMBIENTE VIRTUALE DI APPRENDIMENTO.
REVEAL Corso RU&GV Modulo 1 Livello – Base
Le tecnologie informatiche per l'azienda
Reclutamento e selezione del personale di vendita
Presentare se stessi con efficacia
CURRICOLO D’ISTITUTO IPOTESI DI LAVORO ZELO BUON PERSICO.
L’organizzazione aziendale
Piani di studio provinciali per il secondo ciclo incontri territoriali con i docenti del primo biennio gruppo ISTITUTI TECNICI settembre 2010.
Tirocinio formativo a. s
Università della Calabria
Responsabili: dottori Laura Kluzer e Fabio Manfredi-Selvaggi
Il conflitto è uno stato della relazione caratterizzato dalla presenza di un problema a cui si associa un disagio.
IL FOCUS GROUP.
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola
Amministratore Delegato
L'alternanza scuola - lavoro.
Il servizio tra tradizione e prospettive future. Il complesso delle risorse umane, finanziarie, documentarie che la biblioteca può mettere a disposizione.
PIANO NAZIONALE DI AGGIORNAMENTO COMPETENZE COMUNI DELLA FIGURA PROFESSIONALE DEL DOMANI PER UN TURISMO DI QUALITA CASERTA APRILE 2001.
Struttura logica del curricolo tra obiettivi, competenze e finalità
La gestione dei conflitti docente: Dorella Cuomo
La comunicazione interna 4° e 5° lezione 1 ottobre 2009 Anno Accademico 2009/2010.
COMUNICAZIONE PUBBLICA Le figure professionali 3° lezione 3 ottobre 2008 Anno Accademico 2008/2009.
Oic e. RP Voice nasce nel dicembre 2009 con lobiettivo di raccogliere lesperienza consolidata dellattuale proprietà e di tutto laffiatato team di gestione.
Scuola di Formazione PUGLIA Congresso Regionale 2012.
Un modello operativo di didattica per competenze
SCUOLA SECONDARIA I° GRADO “RICCI-MURATORI” Ravenna
Linformatizzazione dellArchivio Cartaceo degli Uffici Tecnici Comunali Aprile 2008 Studio AESSE Servizi Tecnici Informatici COMUNE /ASSOCIAZIONE.
Dipartimento Formazione Nazionale 1 Gli elementi costitutivi della negoziazione.
SCUOLA DELL’INFANZIA.
Progettare per competenze
Logica.
Modulo 3 Diritti & Doveri Diritti & Doveri Art. 118 Impegno Civico Movimento Cittadinanzattiva Movimento Cittadinanzattiva Perché si diventa cittadini.
Funzione strumentale area 2: sostegno al lavoro dei docenti
Il futuro è oggi. Orientare per non disperdere
Modalità di apprendimento
Assertività.
LA DIMENSIONE IMMATERIALE DEL CONTROLLO
Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento
dalle abilità alle competenze
Le teoriche del nursing
La gestione della valutazione interna è affidata al Dirigente scolastico in collaborazione con un Nucleo di autovalutazione. La composizione del Nucleo.
Linee guida nazionali per l’orientamento permanente
Autovalutazione & Qualità
Obiettivi generali del P.o.f Istituto Tecnico Statale “A. Bianchini”
LA MOTIVAZIONE Tutte le azioni dell’uomo sono determinate da ciò che egli pensa, crede, prevede. Ma che cosa spinge gli uomini a compiere determinate azioni,
FORMaZIONE nella P UBBLICA A MMINISTRAZIONE tappe evolutive di un sistema di governo del processo formativo 26 marzo 2014 Palazzo Isimbardi - Milano Area.
COMPETENZE E DISABILITÁ
Progetto “Il Lavoro Pubblico che cambia – Linea Telelavoro” Napoli, 16 Dicembre 2004 Incontro di presentazione degli studi di fattibilità SMART Sviluppo.
Progettazione e gestione di gruppi nel servizio sociale Annamaria Campanini Università degli studi di Milano Bicocca.
Conoscenze, abilità, competenze
Il ruolo della Comunità:
1 Le riunioni 1 Proprietà intellettuale di Fondazione Sodalitas. Ne è vietato l'utilizzo, la riproduzione e la diffusione senza autorizzazione scritta.
I profili professionali ISFOL nel campo delle Relazioni Pubbliche.
L’ESPERIENZA DELLA FORMAZIONE
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
INSEGNARE E VALUTARE PER COMPETENZE Luisella Meda CONCOREZZO (MB)
1 Prospettive ed opportunità dello sviluppo locale: i Progetti Integrati Locali (PIL) Lorenzo Bisogni Fermo – 7 marzo 2016 SERVIZIO AMBIENTE E AGRICOLTURA.
IL DOCENTE TUTOR E LA METODOLOGIA PEER TO PEER
LIFELONG LEARNING = APPRENDIMENTO PERMANENTE Colui che crede di essere qualcosa ha smesso di diventare qualcosa.
Corso di comunicazione efficace Carlo Bosna
LA COMUNICAZIONE.
Transcript della presentazione:

GESTIONE DELLE RISORSE UMANE Una prospettiva importante

LE RISORSE UMANE: Le domande che qualunque organizzazione dovrebbe porsi: Come deve essere la risorsa? Quali requisiti deve avere?

Per il raggiungimento degli obiettivi, la risorsa umana come deve essere? DEVE CORRISPONDERE AL PROFILO RICHIESTO DALL’ ORGANIZZAZIONE

QUALI SONO I REQUISITI CHE LA RISORSA UMANA DEVE AVERE? Requisiti attitudinali Requisiti caratteriali Requisiti motivazionali Requisiti scolastici Requisiti professionali

COME AVVIENE LA RICERCA DELLA RISORSA UMANA? Mediante una selezione tesa ad inserire la risorsa più adatta a creare un vantaggio competitivo sostenibile.

PRINCIPALI ATTIVITA’ NELLA GESTIONE RISORSE UMANE Pianificazione delle risorse umane (operatore di front-office e back-office, ecc) Reclutamento e selezione Formazione e sviluppo

Selezione Accoglienza Inserimento Formazione Sviluppo Turnover LEVE DI GESTIONE

La formazione nasce da un bisogno Per soddisfare questo bisogno occorre un obiettivo e quindi il target Nel nostro caso il target consiste nell’ individuazione della risorsa umana idonea E nell’ individuazione degli obiettivi da raggiungere

PERCHE’ FARE FORMAZIONE ALL’ INTERNO DI UN’ ORGANIZZAZIONE? Perchè può essere necessario sistematizzare professionalità che si sono formate sul campo Perché è in atto un progetto di modifica organizzativa che implica anche trasformazioni nelle professionalità delle persone Perché vi sono persone, all’ interno dell’ organizzazione, che ritengono necessario investire in interventi di formazione Perché si possono creare malesseri, disfunzioni, scarsa efficienza che si ritiene generati dall’ inadeguatezza delle capacità

GLI OBIETTIVI DI UNA BUONA FORMAZIONE SI POSSONO RIASSUMERE IN: Obiettivi di comunicazione Obiettivi didattici

Obiettivi di comunicazione Approccio personale con l’ utenza La capacità di rapporti interpersonali Spirito d’ iniziativa Capacità di problem solving Affidabilità

Obiettivi didattici La conoscenza La capacità/ abilità Il comportamento/ atteggiamento La competenza/ attitudine

Nello Specifico La conoscenza E’ un complesso di nozioni che una persona possiede in rapporto ad una determinata disciplina Capacità Abilità E’ la possibilità e l’ attitudine a svolgere mansioni/ attività E’ la capacità derivata dall’ esercizio di un’ attività o mansione

Nello Specifico Comportamento Atteggiamento E’ il complesso delle reazioni di un individuo a determinati impulsi E’ la disposizione a produrre determinate risposte simboliche nei riguardi di altri individui o situazioni Competenza Attitudine L’ essere competente e l’ avere capacità, autorità di trattare o di guidare determinate questioni E’ la spiccata predisposizione naturale che permette ad un individuo di compiere bene e, con una certa facilità, una qualsiasi attività

I primi argomenti di formazione sono le tecnologie di tutela e quindi: Struttura di ascolto e consulenza Monitoraggio Informazione e sensibilizzazione Gestione dei conflitti Organizzazione interna

Struttura di ascolto e accoglienza Deve avere una sede fissa Ubicata in luoghi di facile accesso al pubblico Dotata di tutti gli arredi necessari (linea telefonica, supporto informatico, ecc) Front-office e Back-office

Monitoraggio dei servizi Requisiti: Chiarezza degli obiettivi Conoscenza dei metodi Conoscenza delle griglie

Monitoraggio dei servizi Strumenti Essenziali: predisporre una scaletta di tempi tecnici individuare e formare i monitori preparare le griglie decidere la forma ed il modo di assemblare i dati redigere la relazione finale dei risultati

Informazione e sensibilizzazione L’ azione di informazione avviene mediante: La ricerca e la raccolta di informazioni L’ ascolto e comprensione dell’ utenza La comunicazione La sensibilizzazione Il supporto psico-emotivo

Informazione e sensibilizzazione Servizio di informazioni e accoglienza del TDM Brindisi

Gestione dei conflitti conflitti con gli amministratori conflitti interni nella sede Tutti i conflitti hanno una causa ed una fonte: Malintesi Differenze di valori e convinzioni Differenze di interessi Differenze interpersonali

Gestione dei conflitti Evitare di Usare tecniche di Assumere atteggiamenti irritanti Porre molte domande Cadere in una crescete spirale di aggressività Verificare, interpretare e fare la sintesi Utilizzare troppi argomenti Adottare trasparenza alle motivazioni Fare contro proposte Valutare le prestazioni

Strumenti per risolvere un conflitto Vi sono varie metodologie, ad ogni metodologia corrisponde una serie di conseguenze. Confronto o collaborazione. Con il confronto, deponendo le armi, si può, nella maggior parte dei casi, trovare insieme la soluzione che consente ad entrambi di vincere. Comunque, con questo risultato ci guadagnano entrambi. Compromesso. Con il compromesso entrambi i contendenti portano a casa qualcosa, cedendo su altri punti. In questa situazione entrambi i contendenti perdono. Accomodante. Tale approccio tende a contendere l’ emotività puntando sulle opinioni comuni e accantonando le divergenze. Certamente non risolve il conflitto, ma comporta uno stop alle ostilità perché si intravede una soluzione. Di solito questo strumento si sceglie quando ad entrambi i contendenti conviene ristabilire l’ approccio.

Strumenti per risolvere un conflitto Forzare. Quando una parte cerca di imporre una soluzione ad un altro. Se il conflitto viene portato ai livelli gerarchici superiori, automaticamente si crea un vinto ed un vincitore. Questo tipo di approccio si utilizza quando si è veramente sicuri di essere nel giusto. Abbandonare. La scelta è utile quando si sa di non poter vincere, la posta è bassa, serve prendere tempo, si vuole restare neutrali o lasciare cadere i problema. In sostanza si vince semplicemente aspettando.

Organizzazione interna Curare l’ organizzazione interna di una sede è il primo dovere di un coordinatore. Senza regole precise non si può operare anche se i componenti sono tutti volontari. Sulla base di queste convinzioni è necessario stabilire un “modus vivendi” per tutti gli aderenti attivi.

Organizzazione interna Pertanto, si ritiene opportuno: Redigere un regolamento interno; Fornire gli aderenti attivi di tesserino identificativo; Formare gli aderenti attivi; Stabilire i giorni operativi e relativi orari;

Organizzazione interna Fornire la sede di registri inerenti alle attività e cioè: Registro delle consegne giornaliere Registro generale delle segnalazioni Registro protocollo Registro dei verbali delle riunioni Registro di attività degli avvocati

Organizzazione interna Predisporre delle schede di segnalazione; Definire le modalità di archiviazione delle pratiche e della corrispondenza; Provvedere all’ aggiornamento continuo del materiale legislativo e non, inerente l’ attività; Predisporre una banca-dati, sulla base delle segnalazioni pervenute, per la stesura del rapporto annuale.

CONCLUDENDO Bisogna costruire delle reti aperte, di facile accesso, con elevate capacità di conoscere e misurare il bisogno. Solo così possiamo dire di avere acquisito la giusta professionalità e l’ elevata formazione per poter soddisfare le necessità di tutela del cittadino.