PREPARAZIONE AL CONCORSO PER EDUCATORI DI ASILI NIDO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Stili di apprendimento e intelligenze multiple
Advertisements

strumento di pensiero - concettualizza la realtà e la fantasia - permette di ragionare per simboli (parole) - serve per differenziare oggetti (forme,
I profili di apprendimento
IL GIOCO NELL’ASILO NIDO
Dagli obiettivi alle competenze
Il senso del sé e dell’altro
Lo sviluppo cognitivo secondo Jerome Bruner
La teoria dello sviluppo sociocognitivo di Vygotskij
Psicologia dello sviluppo (integrazione lezione 1)
COMPETENZE: CERTIFICAZIONE e...
Lezioni di Psicologia dello sviluppo
Modelli di apprendimento Modelli di insegnamento
LE PRINCIPALI TEORIE DI PSICOLOGIA E PEDAGOGIA
Le fasi psicosociali di Erikson
PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri
PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri
O C C O R R E non è E La scoperta, come la sorpresa, favorisce soltanto una mente ben preparata.
Il processo di apprendimento non è accumulo nella mente di una serie di dati acquisiti a ttivare la partecipazione d dellalunno al processo che rende.
Piani di studio personalizzati Percorsi didattici annuali
Gestione delle classe con alunni stranieri
JEROM BRUNER Bruner nasce a New York il 1 ottobre 1915.
Dindue Com.
A P R E N D I M T O APPRENDIMENTO.
Motivazione allo studio e successo scolastico
PSICOLOGIA SVILUPPO 1) STUDIO CRESCITA FISICA INCLUSI
I MODELLI DIDATTICI DELL’APPRENDIMENTO
3 Forme di Rappresentazione Al di là dell’informazione data
La scuola Epistemologico-genetica
La nascita della psicologia scientifica
DIVERSI APPROCCI ALL’APPRENDIMENTO NELLA PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE
… QUELLI CHE …insegnano…
INDICE CONCEZIONE DI SVILUPPO FASE PRENATALE
BRUNER VIAGGIO VERSO LA MENTE:
teoria delle intelligenze multiple:
Come è cambiato oggi il concetto di conoscenza?
Esempio di ricerca eseguita dagli studenti per focalizzare ulteriormente il concetto di schema secondo Piaget per poter poi preparare un discorso e una.
Jean Piaget.
Rilievi critici alla teoria di Piaget
MENTE E APPRENDIMENTO.
© All Rights Reserved Lindbergh 2004 Pavarin Scorzoni
Lo sviluppo delle emozioni
SOCIALIZZAZIONE E’ UN PROCESSO DI ACQUISIZIONE DI COMPORTAMENTI,
Il campo della Psicologia Sociale
VERIFICA 1.
Psicologia dello Sviluppo - Prof. P. Perucchini
Sidney Strauss “Per una psicopedagogia dello sviluppo” (1987)
IL PROGETTO DESECO SAPERE CONTESTO INTEGRAZIONE COMPETENZA
SVILUPPO COGNITIVO E APPRENDIMENTO IN ADOLESCENZA
Le caratteristiche fondamentali del Cooperative Learning
IL FATTORE PSICOLOGICO DELLA PRESTAZIONE SPORTIVA
Intelligenza Linguistico-Verbale
dalle abilità alle competenze
Confronto tra: S. Freud E. Erikson J. Piaget.
Lo sviluppo cognitivo Jerome Bruner Il viaggio verso la mente
La psicologia dello sviluppo
Le fasi psicosociali di Erikson
PSICOLOGIA dell’APPRENDIMENTO
Approccio neoinnatista (anni ’80)
Perché alcuni bambini non funzionano come gli altri?
LO SVILUPPO COGNITIVO.
Infanzia e Morale Temi teologici nell' IRC. LINEE PRINCIPALI  Cultura  Principi per la formazione globale della persona  Il Patrimonio storico.
Armento Flavia matr parlando di memorie non si può non parlare di chi ha dato un apporto rilevante allo studio della mente: HOWARD GARDNER.
Ecologia dello sviluppo umano
ANALISI DEI METODI DI INSEGNAMENTO
L'insegnamento scientifico nella Scuola dell'infanzia
2° LEZIONE Il concetto di educazione nel ciclo di vita: paradigmi teorici di riferimento.
Bruner Psicologo statunitense che si è occupato di problemi educativi dagli anni 50 ad oggi Di indirizzo cognitivista, ha una dotazione culturale molto.
Catanzaro 13 febbraio Famiglia Insegnanti Contesti frequentati Allenatore Amici Interessi Individuo.
Caratteristiche distintive dell’approccio contestualista sono:
La scuola Epistemologico-genetica A cura di Eleonora Bilotta.
Transcript della presentazione:

PREPARAZIONE AL CONCORSO PER EDUCATORI DI ASILI NIDO LINEAMENTI DI PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO Freud, Erikson, Bruner, Gardner, Brofenbrenner, Watson, Skinner, Bandura CORSO DI PREPARAZIONE AL CONCORSO PER EDUCATORI DI ASILI NIDO Prof. Salvatore Sasso

Piaget Freud Erikson Sviluppo stadiale Fasi psicosociali Epistemologia genetica Piaget Freud Erikson Fasi psicosociali

Il punto di vista psicanalitico La teoria psicanalitica di Freud (1856-1939) Eros = istinto di vita Il neonato è mosso da due tipi di istinti Tanatos = istinto di morte Lo sviluppo umano è un processo conflittuale tra bisogni biologici e regole sociali: conflitti biosociali

Tre componenti della personalità: id, io,superio Principio del piacere Componente irrazionale Es Componente razionale Io Principio di realtà Componente costituita dai principi morali internalizzati Super Io Principi morali

Stadi dello sviluppo psicosessuale Dalla nascita ad un anno Piacere attraverso la bocca Stadio orale Stadio anale Piacere attraverso la capacità di trattenere e lasciare andare 1-3 anni Complesso di Edipo Stadio fallico 3-6 anni Complesso di Elettra 6-12 anni Periodo di latenza Repressione Attività socialmente accettabili Stadio genitale Dai 12 anni in poi Vs un istinto sessuale maturo

La teoria di Erikson dello sviluppo psicosociale E. è un revisionista, poiché la sua teoria differisce da quella di F. per molti aspetti importanti: è uno psicologo dell’io e mette l’accento sugli aspetti sociali e culturali dello sviluppo. Anche secondo E. esistono istinti di base e la personalità consiste di Es - Io - Superio -, ma dà una grande importanza all’Io. Ritiene che gli esseri umani siano creature fondamentalmente razionali i cui pensieri, sentimenti ed azioni sono ampiamente controllati dall’io Tabella con gli otto stadi di sviluppo Lo sviluppo avviene attraverso stadi: il bambino - esploratore attivo e adattivo - deve risolvere positivamente alcune crisi o conflitti tipici di ciascuno stadio al fine di prepararsi per le crisi che compariranno più tardi nella vita.

La teoria di Erikson dello sviluppo psicosociale 1. acquisizione della fiducia di base –bisogno di affetto, di benessere fisico, è determinante il rapporto con la madre (primo anno di vita); 2. Acquisizione del senso di autonomia –scoperta dell’ambiente circostante, bisogno di conferma, può intervenire il dubbio, la vergogna e lo smarrimento (secondo e terzo anno); 3. Acquisizione dello spirito di iniziativa –creazione di nuovi rapporti, mentre in famiglia si inizia a ricoprire un ruolo definitivo, è possibile che intervenga, all’opposto, colpa e incapacità (terzo e quarto anno).

Bruner Le strategie della mente Insegnare per problemi Sviluppo di sequenze Gruppo Metodo ipotetico-deduttivo Circle time Bisogni

Le basi sociali dello sviluppo mentale secondo Bruner Riprendendo Vygotskij, Bruner sostiene che i processi mentali, incluso il linguaggio, hanno un fondamento sociale e che la cognizione umana è influenzata dalla cultura, attraverso i suoi simboli. L’influenza della cultura si realizza attraverso le relazioni sociali Scaffolding Impalcatura che serve a compensare il dislivello tra le abilità richieste e le ancora limitate capacità

Mosse di Scaffolding (un esempio) Reclutamento: catturare l’interesse del bambino e spronarlo a partecipare attivamente alla sequenza di gioco. Riduzione dei gradi di libertà: semplificare la sequenza riducendo il numero dei passaggi necessari per completarla. Guida ed incoraggiamento: tenere alto il livello di motivazione del bambino in modo che il completamento della sequenza assume per lui un interesse autonomo.

Caratteristiche del pensiero narrativo secondo Bruner Le credenze ed i valori della cultura vengono trasmessi attraverso il linguaggio ed in particolare la narrazione quale strumento principale della trasmissione culturale. Ad es. i genitori usano costantemente i racconti e le narrazioni per introdurre i bambini e le bambine nella propria cultura, così da farli diventare membri a pieno titolo della stessa cultura quando arrivano a condividerne le credenze e gli atteggiamenti.

Lo sviluppo cognitivo nella teoria di Jerome Bruner L’organizzazione del comportamento viene ben compresa tenendo conto degli scopi e delle intenzioni che lo governano e delle funzioni che assolve: studio dei processi vs prodotti della conoscenza, ovvero l’effettivo svolgersi degli atti mentali (funzionalismo vs strutturalismo di Piaget). Nell’acquisire il pensiero maturo il bambino passa attraverso tre forme di rappresentazione: Esecutiva La realtà viene codificata attraverso l’azione Iconica La realtà viene codificata attraverso le immagini (visive, uditive, olfattive, tattili) Simbolica La realtà viene codificata attraverso il linguaggio e altri sistemi simbolici 1° anno fino a 6-7 anni

Gardner Modularismo Intelligenze Sviluppo parallelo

Il primo studioso che ha ipotizzato la presenza di abilità sociali, come supporto all’attività del pensiero, è stato uno psicologo cognitivista: Howard Gardner. Partendo dalla critica al quoziente di intelligenza (Q.I.) e all’esistenza di un unico tipo di intelligenza, l’autore ne ha individuato almeno sette tipi. Questo modello di intelligenza multipla dovrebbe, secondo Gardner, favorire, attraverso l’osservazione da parte degli insegnanti, l’identificazione delle diverse competenze possedute dai bambini, evitando così una loro semplice classificazione.

Le prime cinque intelligenze, oltre a comprendere le classiche intelligenze scolastiche, quella verbale (1) e quella logico-matematica (2), includono la capacità spaziale (3), utilizzata prevalentemente da un artista o da un architetto, la cinestetica (4), propria dei ballerini o degli sportivi, e quella musicale (5). A queste cinque seguono le due che si riferiscono all’intelligenza personale: le capacità interpersonali (6) -si pensi al loro uso fatto da Carl Rogers o da Martin Luther King- e la capacità intrapsichica (7) -fra gli esponenti che l’hanno particolarmente coltivata possiamo citare Sigmund Freud o Carl Gustav Jung.

Il modello teorico di H. Gardner dà la possibilità di comprendere la persona nella sua inte­rezza, ossia nell’indicare l’area in cui l’alunno mostra il suo punto di forza e le altre in cui le diverse intelligenze si mostrano in proporzioni differenti. Tale modalità di analisi evita di clas­sificare gli

MODALITÀ DI INDIVIDUAZIONE TIPO DI INTELLIGENZA MODALITÀ DI INDIVIDUAZIONE Intelligenza linguistica Uso della lingua per esprimere pareri ed emozioni, per capire gli altri, per raccontare delle brevi e semplici storie o per reagire a quelle raccontate da altri Intelligenza musicale Produzione e riconoscimento di semplici canzoni dimostrando sensibilità alla melodia e al ritmo Intelligenza logico-matematica Capacità di raggruppare oggetti, di dividerli secondo un criterio o di valutarne analogie e differenze Intelligenza spaziale Capacità di giocare con le immagini, di osservare spazi fisici e riprodurli, di immaginare la rotazione degli oggetti Intelligenza fisico-cenestetica Uso del corpo, a livello globale e settoriale, per risolvere problemi, quali il giocare a palla, ballare, incollare Intelligenza interpersonale Comprensione degli altri, cooperare con loro, rispondere in maniera appropriata ai loro stati d’animo o ai loro desideri Intelligenza intrapersonale Capacità di comprendere se stesso, di percepirsi simile e diverso, di sapersi consolare nel momento della tristezza Intelligenza naturalista Capacità di riconoscere i diversi tipi di piante e animali presenti nel proprio ambiente di vita

Il modello ecologico di Brofenbrenner L’ambiente è descritto come un insieme di strutture definite Ciascuna dentro l’altra come una matriosca macrosistema esosistema Rete sociale mesosistema Luogo lavoro genitori Microsistema Famiglia Bambini Madre Padre educazione scuola Eventi storici coetanei cultura Amm. locale

Il behaviorismo o comportamentismo Watson e Skinner Il ruolo formativo dell’ambiente

Assunti fondamentali: Il comportamentismo Il rinforzo Le tecniche di modificazione del comportamento Il trasferimento di abilità Assunti fondamentali: 1) Lo sviluppo infantile è concettualizzato sulla base di risposte e stimoli. 2) Vi sono due classi di risposte: rispondenti e operanti. Le prime dipendono dai riflessi, incondizionati e condizionati; le seconde seguono invece le conseguenze del rinforzo. 3) Quando si parla di stimoli, ci si riferisce a tutto l’ambiente infantile, incluso il proprio corpo (cioè sono considerati stimoli anche quelli legati alla maturazione biologica, come saziazione, deprivazione).

Il punto di vista dell’apprendimento (comportamentismo) Il comportamentismo di Watson (1878-1958) Lo studio dello sviluppo umano deve basarsi su osservazioni del comportamento manifesto La mente di un bambino è tabula rasa Lo sviluppo umano dipende da associazioni apprese tra stimoli e risposte Lo sviluppo è un processo continuo: acquisizione graduale di nuove e più sofisticate modalità di comportamento o abitudini

La teoria dell’apprendimento operante di Skinner (comportamentismo radicale) Skinner (1904-1990) afferma che la maggioranza delle abitudini acquisite dai bambini - le reali risposte che costruiscono una personalità - sono operazioni liberamente effettuate che sono diventate più o meno probabili come risultato delle loro conseguenze Il comportamento è motivato da stimoli esterni - rinforzi od eventi punitivi - piuttosto che da forze interne come motivazioni o istinti Determinismo ambientale

La teoria dell’apprendimento cognitivo sociale di Bandura Bandura (1925) ritiene processo centrale dello sviluppo l’apprendimento osservativo L’a.o. permette ai bambini piccoli di acquisire qualunque numero di nuove risposte in una grande varietà di situazioni in cui i loro modelli stanno semplicemente facendo i fatti loro e non tentano di insegnare alcunchè ad alcuno Determinismo reciproco: l’ambiente ha influenza sul bambino, ma i comportamenti a loro volta influenzano l’ambiente Lo sviluppo umano è una interazione recirpoca continua tra i bambini e i loro ambienti

Teoria dell’apprendimento sociale (approccio di Bandura) Lo sviluppo coincide con l’apprendimento ed avviene grazie alle pressioni dell’ambiente sociale (genitori, insegnanti, ecc.), che condiziona e modella il comporta- mento del bambino. Ruolo dei processi cognitivi ridotto a generalizzazioni di stimoli e risposte.

Nella teoria dell’apprendimento sociale, l’apprendimento è stato diviso in tre tipi: 1) Apprendimento tramite condizionamento classico 2) Apprendimento tramite condizionamento operante 3) Apprendimento tramite osservazione