1 IL NUOVO REDDITOMETRO STRUMENTO DI CONTROLLO MA SOPRATTUTTO DI COMPLIANCE.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
A cura di Gaetano Scala Agenzia delle Entrate
Advertisements

presentazione a cura del Servizio Progetti di Ateneo
Gli aspetti finanziari e gli adempimenti contrattuali
Ambiente Potenziamento della raccolta differenziata (comma 1108) Intervento: Il comma 1108, al fine di ridurre le quantità dei.
I CINQUE STRUMENTI PER RETTIFICARE IL REDDITO 1 IL NUOVO REDDITOMETRO.
Pag. 1 COSTITUZIONE FONDO PREVIDENZA COMPLEMENTARE PER LE LAVORATRICI ED I LAVORATORI DEI COMPARTI SANITA, AUTONOMIE LOCALI E SETTORI AFFINI Realizzazione.
A cura di Antonino Iacono Agenzia delle Entrate
1 ALLEGATI RIFERITI A POSTE DI BILANCIO REPORT ED INFORMAZIONI EXTRA BILANCIO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA DIREZIONE AMMINISTRATIVA Dati al 11 Dicembre.
L’imposta personale sul reddito
Vantaggi ed opportunità per l’Ente
La guerra in Iraq 3 aprile 2003 Il documento informativo completo è pubblicato sul sito dellAutorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (in.
Assenze per malattia secondo la certificazione on line: PRIME EVIDENZE Roma, 2 febbraio 2011.
La dinamica finanziaria
Economia delle aziende non profit Prof. Antonello Zangrandi Anno accademico del terzo settore:
IL NUOVO ACCERTAMENTO SINTETICO Articolo 38 DPR 600/1973 così come modificato dal D.L. n. 78 del 2010.
1 Iva 2010: il luogo delle prestazioni di servizi Regola generale nei rapporti tra soggetti passivi (b to b) : PAESE DEL COMMITTENTE Si considerano pertanto.
1 22 ottobre 2009 Diretta MAP In collaborazione con CNDCEC SCUDO FISCALE TER Dott. Massimo Boidi.
Dott. Paolo Ferri - Gennaio 2013 DISCIPLINA ENTI NON COMMERCIALI non esiste una definizione giuridica di ente non profit CODICE CIVILE NORMATIVA FISCALE.
APETTI ECONOMICO-FINANZIARI della gestione delle imprese di assicurazione Università di Macerata.
Il modello Unico 2007 La fiscalità differita A cura di Roberto Protani.
La territorialità delle prestazioni di intermediazione
Seminario Toscana/ Umbria 1 I fondi e la crisi. Seminario Toscana/ Umbria 2 I fondi e la crisi.
Progetto EDUCAMBIENTE
La condizione di vita degli anziani in Italia
DIREZIONE REGIONALE DELLEMILIA ROMAGNA UFFICIO GOVERNO DELLACCERTAMENTO E STUDI DI SETTORE La pianificazione fiscale concordata art. 1, comma 387 e seg.,
IL VISTO DI CONFORMITA’
CALCIO SKY 2007 – 2008 PROFILO DI ASCOLTO. 2 INDICE DEGLI ARGOMENTI Profilo di ascolto CALCIO SERIE A 2007 – 2008 Totale campionato (tutte le partite)……………………………………………….
Riconoscimento delle qualifiche professionali PROFESSIONE DOCENTE
Elenco operazioni Iva da in su (c.d. spesometro) Fonti normative - Art. 21 del D.L. 31/5/2010, n. 78 (convertito c.m. dalla legge 30/7/2010, n. 122)
EFFETTI DELLA DEFINIZIONE (D.Lgs. 218/1997 Art. 2, comma 4) EFFETTI DELLA DEFINIZIONE (D.Lgs. 218/1997 Art. 2, comma 4) Gino Manfriani.
IL BILANCIO La pianificazione di business nella nuova economia
1 IL NUOVO REDDITOMETRO STRUMENTO DI CONTROLLO E SOFTWARE IN CORSO DI AVANZAMENTO MA SOPRATTUTTO STRUMENTO DI COMPLIANCE.
GLI INTERESSI PASSIVI IN UNICO 2013
1 IVA 2010 NUOVA DISCIPLINA DELLA TERRITORIALITA DELLE PRESTAZIONI DI SERVIZI (DIRETTIVA 2008/8/CE D.LGS…………) a cura di Franco Ricca.
II PROVA traccia Il candidato, dopo aver inquadrato l'accertamento da "redditometro" all'interno della categoria degli accertamenti sintetici, illustri.
POLITICHE URBANE E MOBILITÀ SOSTENIBILE: LE PROSPETTIVE PER ROMA CAPITALE Qualità dei servizi pubblici a Roma: focus sul trasporto locale Roma, 20 settembre.
IRPEF E’ L’IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE
VARIAZIONI ECONOMICHE NEGATIVE.
1 Accertamento sintetico e redditometro: tra potenziamento del loro utilizzo e strumenti di difesa del contribuente dott. Pasquale SAGGESE (Presidente.
1 BILANCIO DI PREVISIONE Bilancio di previsione 2010 Entrate correnti : Totale
1 Accertamento sintetico e redditometro: tra potenziamento del loro utilizzo e mezzi di difesa del contribuente Le novità in materia di accertamento sintetico.
Un esempio nel settore commerciale
Diritto allo studio anno scolastico 2013_2014. Servizio di trasporto Costo totale del servizio euro ,00 Il servizio interessa tutti gli ordini scolastici.
La storia di un percorso
“Come leggere la Busta Paga” a cura di: Antonio G. BUONOMO a cura di: Antonio G. BUONOMO.
Misure volte a ridurre il cuneo fiscale dei lavoratori dipendenti ed assimilati; Erogazione di un bonus irpef mensile BONUS IRPEF ART.1 D.L. 66/2014.
DIRITTO ALLO STUDIO:DETRAZIONI FISCALI PER L’ACQUISTO DI LIBRI E MATERIALI SCOLASTICI Verona, 12 Giugno 2008 PROPOSTA DI LEGGE: 1° FIRMATARIO FRANCO BONFANTE.
Analisi statistiche IVA Anno d’imposta L’IVA nel sistema tributario - I contribuenti IVA - La distribuzione del volume d’affari - Chi paga l’imposta.
1 NUOVI ELENCHI IVA Corso di aggiornamento Napoli, 2 marzo 2011 a cura del Dott. Paolo Ricci.
Francesca Stradini Università di Urbino “Carlo Bo”
Analisi statistiche IRPEF Anno d’imposta 2005 −IRPEF nel sistema tributario −I redditi medi −La distribuzione dei redditi −La tipologia dei redditi −Chi.
IL DECRETO LEGGE 104/2013 COME INCIDERA’ SUL FUTURO DELLA SCUOLA E DEI DOCENTI ( SE VERRA’ MAI APPROVATO…) ottobre 2013 A cura di Antonazzo Antonio.
1 Il tema 1000 euro sotto forma di salario Costano all’azienda circa 1340 euro Netto per dipendente fra circa 700 euro e 517 euro.
Bilancio consuntivo 2013 a cura di Sonia Dal Degan RENDICONTO GENERALE Esercizio
Struttura del bilancio annuale del Comune
1 L’IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO IL PRESUPPOSTO DELLA TERRITORIALITA’ I.I.S. “E. GUALA” – BRA 23 MARZO 2009.
Fondazione E.N.P.A.M. E n t e N a z i o n a l e d i P r e v i d e n z a e d A s s i s t e n z a d e i M e d i c i e d e g l i O d o n t o i a t r i ORDINE.
Bongini,Di Battista, Nieri, Patarnello, Il sistema finanziario, Il Mulino 2004 Capitolo 9. Le imprese di assicurazione e i fondi pensione 1 Capitolo 9.
Relazione tecnica del BILANCIO di PREVISIONE per l’anno 2015.
Irpef Corso di Scienza delle Finanze Cleam Università Bocconi a.a Riccardo Puglisi.
COMUNE DI SAN VITTORE OLONA Provincia di Milano Consiglio Comunale 09 Marzo 2011 BILANCIO DI PREVISIONE 2011 LINEE GUIDA DELLE SCELTE PER IL 2011 Ass.
GLI ADEMPIMENTI RIGUARDANTI LE COMUNICAZIONI DELLE OPERAZIONI INTRACOMUNITARIE ALL’AGENZIA DELLE DOGANE AGENZIA DELLE DOGANE DIREZIONE CENTRALE GESTIONE.
Il nuovo redditometro redditometro Il nuovo redditometro 1.
Le Riforme Fiscali 1 A Cura della CISL Lazio 1 Fisco, Lavoro, Previdenza.
BILANCIO DI PREVISIONE 2015 DEL COMUNE DI FORLI’ Presentazione Marzo 2015.
Comune di Pontedera 2 BILANCIO 2016 …ANNO DI SVOLTA… ARMONIZZAZIONE CONTABILE EFFETTIVA REVISIONE E SISTEMAZIONE CAPITOLI CONTABILI.
Galizia & Pinna Associati Novità sulla tassazione delle compravendite immobiliari.
BILANCIO DI PREVISIONE 2016 COMUNE DI CARINARO Provincia di Caserta In collaborazione con: l’Assessorato al Bilancio, il Servizio Finanziario e il Servizio.
così come modificato dal D.L. n. 78 del 2010
IL NUOVO REDDITOMETRO STRUMENTO DI CONTROLLO MA SOPRATTUTTO DI COMPLIANCE 1.
Transcript della presentazione:

1 IL NUOVO REDDITOMETRO STRUMENTO DI CONTROLLO MA SOPRATTUTTO DI COMPLIANCE

2 NORMA DI RIFERIMENTO Articolo 38 DPR 600/1973 così come modificato dal D.L. n. 78 del 2010 Il reddito complessivo può essere determinato sinteticamente basandosi sul contenuto induttivo di elementi indicativi di capacità contributiva desunto dall'analisi di campioni significativi di contribuenti, differenziati anche in funzione del nucleo familiare e dell'area territoriale di appartenenza

3 LA LEGGE SI RIFERISCE AD UNO STRUMENTO DI SUPPORTO PER LACCERTAMENTO MA È CHIARO CHE IL NUOVO REDDITOMETRO DEVE INNANZITUTTO ASSUMERE UNA SPECIFICA VALENZA AI FINI DELLA COMPLIANCE STRUMENTO DI ORIENTAMENTO PER TUTTI I CONTRIBUENTI PERSONE FISICHE SULLA COERENZA DEL REDDITO DICHIARATO RISPETTO ALLA CAPACITÀ DI SPESA

4 ELEMENTI INDICATIVI DI CAPACITÁ CONTRIBUTIVA CONTENUTO INDUTTIVO = RELAZIONI CON IL REDDITO CON RIFERIMENTO A CAMPIONI SIGNIFICATIVI DI CONTRIBUENTI DIFFERENZIATI IN FUNZIONE DI NUCLEO FAMILIARE AREA GEOGRAFICA

5 quelli che ordinariamente affluiscono nel Sistema Informativo dellAnagrafe Tributaria (tra i quali – a breve - anche quelli di cui al c.d. spesometro e quelli relativi ai rapporti con intermediari finanziari); quelli acquisiti tramite scambi di informazioni con le altre Agenzie fiscali, Enti ed Autorità Pubbliche (INPS, PRA, INAIL, SIAE, Comuni) in costante aumento; quelli acquisiti tramite specifiche e dedicate campagne di raccolta sul territorio anche in collaborazione con la Guardia di Finanza (che proseguiranno ottenere elementi più specifici, non acquisibili in forma massiva). ELEMENTI INDICATIVI DI CAPACITÁ CONTRIBUTIVA

6 Nellambito del nuovo redditometro vengono allo stato prese in considerazione oltre 100 voci, rappresentative di tutti gli aspetti della vita quotidiana, indicative di capacità di spesa, che contribuiscono congiuntamente alla stima del reddito Le voci si possono aggregare in 7 categorie: abitazione abitazione mezzi di trasporto mezzi di trasporto assicurazioni e contributi assicurazioni e contributi istruzione istruzione attività sportive e ricreative e cura della persona attività sportive e ricreative e cura della persona altre spese significative altre spese significative investimenti immobiliari e mobiliari netti investimenti immobiliari e mobiliari netti

7 ABITAZIONE ABITAZIONE PRINCIPALE ALTRE ABITAZIONI MUTUI RISTRUTTURAZIONI INTERMEDIAZIONI IMMOBILIARI COLLABORATORI DOMESTICI ELETTRODOMESTICI APPARECCHIATURE ELETTRONICHE ARREDI ENERGIA ELETTRICA TELEFONIA FISSA E MOBILE GAS

8 MEZZI DI TRASPORTO AUTOMOBILI MINICAR CARAVAN MOTO NATANTI ED IMBARCAZIONI AEROMOBILI MEZZI DI TRASPORTO IN LEASING O NOLEGGIO

9 ASSICURAZIONI RESPONSABILITÀ CIVILE INCENDIO E FURTO VITA DANNI INFORTUNI MALATTIA ALTRO CONTRIBUTI PREVIDENZIALI OBBLIGATORI VOLONTARI PREVIDENZA COMPLEMENTARE

10 ISTRUZIONE ASILI NIDO SCUOLA PER LINFANZIA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA CORSI DI LINGUE STRANIERE SOGGIORNI STUDIO ALLESTERO CORSI UNIVERSITARI TUTORAGGIO, CORSI DI PREPARAZIONE AGLI ESAMI SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE MASTER CANONI DI LOCAZIONE PER STUDENTI UNIVERSITARI

11 ATTIVITÀ SPORTIVE E RICREATIVE CURA DELLA PERSONA ATTIVITÀ SPORTIVE CIRCOLI CULTURALI CIRCOLI RICREATIVI CAVALLI ABBONAMENTI PAY-TV GIOCHI ON-LINE ABBONAMENTI EVENTI SPORTIVI E CULTURALI VIAGGI ORGANIZZATI ALBERGHI CENTRI BENESSERE ALTRI SERVIZI PER LA CURA DELLA PERSONA

12 ALTRE SPESE SIGNIFICATIVE OGGETTI D ARTE O ANTIQUARIATO GIOIELLI E PREZIOSI VETERINARIE DONAZIONI IN DENARO A FAVORE DI ONLUS E SIMILI ASSEGNI PERIODICI CORRISPOSTI AL CONIUGE DONAZIONI EFFETTUATE

13 INVESTIMENTI IMMOBILIARI E MOBILIARI NETTI (separatamente valorizzati con riferimento al biennio precedente ed allanno in stima) FABBRICATI TERRENI NATANTI ED IMBARCAZIONI AUTOVEICOLI MOTOVEICOLI CARAVAN MINICAR AEROMOBILI AZIONI OBBLIGAZIONI CONFERIMENTI QUOTE DI PARTECIPAZIONE FONDI DINVESTIMENTO DERIVATI CERTIFICATI DI DEPOSITO PRONTI CONTRO TERMINE BUONI POSTALI FRUTTIFERI CONTI DI DEPOSITO VINCOLATI ALTRI PRODOTTI FINANZIARI VALUTA ESTERA ORO NUMISMATICA

14 ELEMENTI INDICATIVI DI CAPACITÁ CONTRIBUTIVA RELAZIONI CON IL REDDITO LE RELAZIONI VENGONO INDIVIDUATE CON UNA METODOLOGIA STATISTICO-MATEMATICA APPLICATA CON RIFERIMENTO A GRUPPI OMOGENEI DI FAMIGLIE DIFFERENZIATI PER AREE GEOGRAFICHE LE FAMIGLIE CONSIDERATE SONO OLTRE 22 MILIONI (PER COMPLESSIVI CIRCA 50 MILIONI DI SOGGETTI)

15 Stima della relazione tra reddito e voci indicative della capacità di spesa (funzione di regressione) Selezione delle famiglie in condizione di normalità Selezione delle famiglie in condizione di normalità con riferimento ad indicatori di coerenza, tra le voci indicative di capacità di spesa e il reddito dichiarato Individuazione di gruppi omogenei di famiglie I PASSI DELLA METODOLOGIA

16 Persona sola con meno di 35 anni Coppia con meno di 35 anni senza figli e/o altri familiari Persona sola con età compresa tra 35 e 64 anni Coppia con età compresa tra i 35 e 64 anni senza figli e/o altri familiari Persona sola con 65 anni o più Coppia con 65 anni o più senza figli e/o altri familiari Coppia con un figlio Coppia con due figli Coppia con tre o più figli Altre tipologie Monogenitore NORD OVEST NORD EST CENTRO SUD ISOLE NUCLEO FAMILIARE AREA GEOGRAFICA INDIVIDUAZIONE DEI GRUPPI OMOGENEI (55)

17 SELEZIONE DELLE FAMIGLIE IN CONDIZIONE DI NORMALITÁ Per ciascun gruppo omogeneo si seleziona con criteri statistici un campione rappresentativo di famiglie assai ampio Il campione deve esprimere realtà normali: ciò si ottiene mediante appositi indicatori che rivelano eventuali, significative incoerenze tra le voci indicative di capacità di spesa ed il reddito dichiarato Esempio di incoerenza: le voci esprimono spese effettive di ammontare superiore al reddito dichiarato

18 STIMA DELLA RELAZIONE TRA REDDITO E VOCI INDICATIVE DELLA CAPACITÀ DI SPESA La stima avviene applicando una funzione di regressione multivariata Per ciascuno dei 55 gruppi omogenei le voci indicative della capacità di spesa contribuiscono in misura differenziata alla stima del reddito della famiglia Lo strumento di stima viene trasposto in un apposito software messo a disposizione dei singoli contribuenti e degli intermediari che li assistono Il software ha caratteristiche di particolare semplicità in modo che chiunque sia in grado di usarlo

19 IPOTESI DI UTILIZZO - FINALITÁ DELLO STRUMENTO - LO STRUMENTO DI STIMA VIENE UTILIZZATO ESCLUSIVAMENTE: PER ORIENTARE IL CONTRIBUENTE VERSO LA COMPLIANCE PER ORIENTARE IL CONTRIBUENTE VERSO LA COMPLIANCE PER POTENZIARE LANALISI DEL RISCHIO DI EVASIONE DA PARTE DELLAGENZIA DELLE ENTRATE PER POTENZIARE LANALISI DEL RISCHIO DI EVASIONE DA PARTE DELLAGENZIA DELLE ENTRATE

20 IPOTESI DI UTILIZZO - GLI STEP OPERATIVI - 1.IL REDDITO FAMILIARE VIENE STIMATO PRIMA DELLA DICHIARAZIONE E PUÒ ESSERE CONFRONTATO CON I REDDITI COMPLESSIVI DICHIARATI DAI VARI MEMBRI DELLA FAMIGLIA Esempio Nucleo familiare composto dai coniugi e due figli a carico (produttori di reddito i soli coniugi) Le voci indicative di capacità di spesa, valorizzate dal redditometro, portano alla stima di una soglia di coerenza dei redditi complessivamente posseduti dalla famiglia pari a I coniugi intendono dichiarare rispettivamente un reddito complessivo di: coniuge A …………… coniuge A …………… coniuge B …………… coniuge B …………… Emerge quindi una situazione di non coerenza

21 IPOTESI DI UTILIZZO - GLI STEP OPERATIVI - 2.SE IL CONTRIBUENTE, PUR CONSAPEVOLE DELLA INCOERENZA, NON MODIFICA IL COMPORTAMENTO DICHIARATIVO, VIENE SICURAMENTE SELEZIONATO PER ULTERIORI APPROFONDIMENTI 3.GLI ULTERIORI APPROFONDIMENTI SONO CALIBRATI IN FUNZIONE DELLENTITÀ DELLO SCOSTAMENTO E DI SPECIFICI INDICATORI CON FUNZIONE DI FILTRO DELLE POSIZIONI AD EFFETTIVO RISCHIO DI EVASIONE RISCHIO ALTO SCOSTAMENTO MOLTO ELEVATO INDICATORI SPECIFICI DI CONFERMA SELEZIONE PER CONTROLLI ORDINARI APPROFONDITI RISCHIO MEDIO SCOSTAMENTO ELEVATO + INDICATORI SPECIFICI DI CONFERMA SELEZIONE PER EVENTUALE ACCERTAMENTO DI NATURA PRESUNTIVA (STEP 4) RISCHIO BASSO SCOSTAMENTO BASSO NESSUNA SELEZIONE N.B. IN MANCANZA DELLA CONFERMA DEL RISCHIO MEDIANTE GLI INDICATORI SPECIFICI LA POSIZIONE VIENE DECLASSIFICATA NELLA/NELLE CATEGORIE INFERIORI

22 IPOTESI DI UTILIZZO - GLI STEP OPERATIVI - 4.IN PRESENZA DI RISCHIO MEDIO SI AVVIA LA PRIMA FASE DEL CONTRADDITTORIO IMPOSTA DALLART. 38 VOLTA AD APPROFONDIRE LE CAUSE DELLO SCOSTAMENTO STIMATO 5.IN ASSENZA DI ADEGUATI CHIARIMENTI SI PROCEDE ALLACCERTAMENTO SINTETICO SULLA BASE DELLE SPESE EFFETTIVAMENTE SOSTENUTE – ART. 38 COMMA 4 – O SULLA BASE DI UN DIVERSO STRUMENTO PRESUNTIVO COMUNQUE FORTEMENTE INCENTRATO SULLE SPESE MEDESIME– ART. 38 COMMA 5 (IN FASE AVANZATA DI STUDIO)