Osserva questo quadro del pittore tedesco Paul Klee e prova a descriverlo cercando di individuare più particolari possibili. Annotali da qualche parte.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
BIT e BYTE il linguaggio del computer
Advertisements

FONCLAMUSICA – caratteristiche del suono
Dai numeri figurati al concetto di incommensurabilità:
SONORIZZAZIONE DI UNA STORIA
Natura della scienza & Competenze scientifiche. Una ricerca inizia con una … Domanda di ricerca –Ciò che gli scienziati vogliono sapere.
Fernando Botero (Medellín, 19 aprile 1932) è un pittore e scultore colombiano. Caratteristica della pittura di Botero è l'insolita dilatazione che subiscono.
L’esperimento delle due fenditure con i sensori online
di Federico Barbarossa
Anno Scolastico Scuola dellInfanzia S. Lucia Fasanara.
Tecnologia Web Quest per l’apprendimento: [titolo]
LEGGENDE CANZONI E PROVERBI
Perché dimostrare ciò che è evidente? Progetto lauree scientifiche Primo laboratorio a.s Paola Gario Flavia Giannoli.
Studiamo Storia Un metodo per imparare.
1 FASI DELLA PRESENTAZIONE PROGETTAZIONE REALIZZAZIONE E COLLAUDO PRESENTAZIONE IN PUBBLICO.
Benvenuto nella presentazione “esercitazione” di Power Point.
1Paola Suria Arnaldi E dopo aver derivato... Lalgebra utile a manipolare le derivate (almeno per le funzioni razionali!) Per completare lo studio di funzione.
Il materiale per un apprendimento efficace
Educare al multimediale 1 – Verso il digitale 2 Presentazione a cura di Gino Roncaglia Prima parte: Informazione in formato digitale.
AL COMPUTER CON “PAINT”
Vetrazioni in edilizia e relativo rischio antinfortunistico
LABORATORIO MUSICALE “Mozart e la voce delle cose” Infanzia “Dozza”
Somma fra frazioni algebriche
IO E GLI ALTRI CAMPI D’ ESPERIENZA: CORPO E IL MOVIMENTO
Scuola Primaria S. Angelo
Ascolta come mi batte forte il tuo cuore. Wislawa Szymborska
Gli strumenti a tastiera
Avanzamento non automatico
Astrattismo.
Sei bravo con i colori?! Allora guarda la figura che segue...
…ricordando Neruda!!! “Lentamente muore” Associazione Oceano.
53° CIRCOLO DIDATTICO SCUOLA DELL’INFANZIA “VIVIANI” “PER CREARE BASTA CLICCARE” Progetto di informatica.
La classificazione La classificazione è il primo argomento trattato in gruppo con la professoressa Antonella Ferri.
IL GRUPPO e LA RETE 16 FEBBRAIO 2013.
Hai voglia di aguzzare un po’ la vista?
LA PERCEZIONE DEL SUONO
gruppo effemeridi (Armento – Bianchi – Gadda – Merli)
“SUONI E MUSICA IN GIOCO”
Dalle Radici alle Ali La continuità potrà lasciare ai propri alunni due eredità durevoli: "le radici e le ali" le une per non dimenticare, le altre per.
Ecco alcune loro riflessioni sul lavoro svolto.
La fruizione dei learning object e delle prove OCSE nell’ambiente.
IL SAGGIO BREVE Che cosa è un saggio. Il saggio (dal latino tardo exagium = prova, assaggio di sapere) è un’esposizione scritta in cui l’autore approfondisce.
DIGITALIAZZAZIONE Di Alessio.
ESCURSIONI e CORSI Onere della prova 1  Ho sempre creduto che l'onere della prova fosse a carico del danneggiato; intendendo con questo che è il danneggiato.
Apertura Cos’è ed a cosa serve.
CONCHIGLIA di F.Garcia Lorca
L’INTERAZIONE LUCE-MATERIA
Effetti ottici....
RIEDUCAZIONE DELLA SCRITTURA
TEMPO.
Cosa vedi? Sembrano Bill Clinton e Al Gore,vero? Sbagliato… E’ sempre Clinton con due differenti tagli di capelli.
LA CASTAGNA.
Corse colorate tra paesaggi impossibili Classi Prime
Caro Max… Ti ho voluto ringraziare da parte di tutti i tuoi fans di tutte le emozioni che ci fai provare, il nuovo cd è a dir poco emozionante e ricco.
In questa casella di testo devi inserire l’articolo con una lunghezza di circa 550 battute, compresi gli spazi bianchi. Il carattere di scrittura da utilizzare.
Come scrivere una relazione
COMPORRE UNA MELODIA. PROCEDIMENTI DA SEGUIRE PER COMPORRE UNA MELODIA: INVENTARE RIPETERE TRASPORTARE VARIARE CAMBIARE.
Secondo gioco matematico
Ideare un Piano di Gioco Parte Prima. Perché ideare un Piano di gioco?
PENSAMI
Gruppo giallo dei bambini di 5 anni
Laboratorio sul metodo di studio
PENSARE ... ad ARTE SCUOLA DELL’ INFANZIA PROSECUZIONE E AVVIO
Introduzione al Calcolo integrale 5ATC – 5Btc 2015/16
Vivere e godere della vita Non vive in pieno chi non riconosce la novità di ogni giorno... chi non è aperto agli altri, chi non desidera allargare la.
Gioia Affetto Filastrocca Emozioni Tristezza Paura Bella Sentimenti
DAL PUNTO ALL’OPERA D’ARTE
Consigli utili per fare fotografia. Attenzione alla luce Quale foto ha la luce migliore?
T e d e s c h i R o s a l b a 2 C D o c e n t i : M a s c i a l e M a r i a R o s a ( D o c e n t e d i M a t e m a t i c a ) B o n v i n o M a r g h.
MUSICA (Scuola Primaria) Dimensioni Indicatori Ascolto e decodifica dell’ambiente sonoro 1.Disponibilità all'ascolto 2.Riconosce le caratteristiche fondamentali.
Transcript della presentazione:

Osserva questo quadro del pittore tedesco Paul Klee e prova a descriverlo cercando di individuare più particolari possibili. Annotali da qualche parte.

1 2 3 Raccogli questo suggerimento e prova ad interpretare il titolo del quadro: En rythme [Rhytmisches]

Nero, grigio, bianco: è un buon ritmo Nero, grigio, bianco: è un buon ritmo! Una battuta a tre tempi che si ripete, di linea in linea, ma …. Attenzione! Chi sa aprire bene gli occhi troverà dove il tempo “zoppica”. Scovato?

Il bianco e il nero si fanno opposizione, si urtano, come le caselle di una scacchiera. Nessun passaggio tra i due può addolcire lo scontro. Questo è un modo di suonare in staccato! Hai idee di come possa essere reso in musica?

Ma dal grigio al bianco abbiamo un passaggio piuttosto legato Ma dal grigio al bianco abbiamo un passaggio piuttosto legato. Dolce, come le note che si susseguono di una melodia.

A tenere tutto insieme una cornice. Un telaio, un sottofondo A tenere tutto insieme una cornice. Un telaio, un sottofondo. Proviamo ora a stabilire alcuni criteri di composizione.

Le regole compositive (dividersi in gruppi di 4-5 componenti) ►Prevedere una cornice-sottofondo (un accompagnamento costante). ►Definire tre elementi sonori differenti (diversi per ritmo, per melodia, per timbro, ….). ►Individuare negli accostamenti e nelle successioni degli elementi, dei passaggi più bruschi (in staccato) e dei passaggi più accompagnati (in legato). ►Eventualmente, prevedere punti in cui il tempo “zoppica”. ►Cercare un inizio, e una fine anche se il quadro non prevede un prima e un dopo.