Martina Nani Francesca Cavallini Centro di Apprendimento Tice

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO
Advertisements

I DSA: Ø Definizione e Diagnosi Ø Segnali precoci e prevenzione
La Dislessia dott. Luigi Sardella.
DISTURBO EVOLUTIVO SPECIFICO delle ABILITA’ SCOLASTICHE (F 81) ICD10
I Disturbi Specifici di Apprendimento
RELAZIONE CLINICA sui DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO DSA
29/05/2009 Protocollo Disturbi Specifici di Apprendimento Bilancio anno Azienda ospedalieraSpedali Civili di Brescia Unità Operativa di Neuropsichiatria.
NTD - Modulo 3 Ritardo mentale
LINEE GUIDA SUI DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO
Dott.ssa Mirella Deodato
Ad esso si associano in comorbidità:
I Disturbi Specifici dell’Apprendimento: Dislessia e Disortografia
I Disturbi Specifici dell’Apprendimento: Discalculia
Prime fasi di acquisizione (classe prima)
Fonologia e metafonologia in età scolare e prescolare predittori per il riconoscimento della difficoltà di lettura e intervento sulla scrittura CIRCOLO.
Abilità di calcolo e discalculia
Piano di formazione per docenti delle scuole di ogni ordine e grado (a.s. 2011/2012) Dalla Legge 170/2010 alle Linee Guida: un percorso di tutela dei diritti.
LETTURA e PROCESSI COGNITIVI
Il Disturbo specifico di lettura
Disturbi dell’Apprendimento: Intelligenza e Apprendimento
U.O.A. di NPI I disturbi di apprendimento Dott.ssa Paola Cavallo
I DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO
I Problemi del Linguaggio
E possibile distinguere i D.S.A. in Dislessia Dislessia: difficoltà specifica nella lettura. In genere il bambino ha difficoltà a riconoscere e comprendere.
Abstract seminario sui disturbi di apprendimento
Dislessico..? Criteri diagnostici Si può porre diagnosi di disturbo specifico di apprendimento quando a tests standardizzati di lettura,scrittura e calcolo.
ADHD E COMORBIDITA’ Disturbi specifici d’apprendimento
PROGETTO DISLESSIA Anno scolastico 2011/2012
I DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO DSA
LA DISCALCULIA EVOLUTIVA
GRUPPO POLLICINO D.S.A.
Disturbi dellApprendimento: INTRODUZIONE Dr.ssa Barbara Arfé Dipartimento di Psicologia e Antropologia Culturale Facoltà di Scienze della Formazione.
Il processo di APPRENDIMENTO si compone principalmente di 3 fasi:
Disgrafia dal gesto grafico alla scrittura: percorso dalla scuola dell’infanzia alla scuola primaria Prof. LOMONACO.
Disturbi Specifici Di Apprendimento.
inquadramento generale
I disturbi specifici dell’apprendimento in ambito scolastico
Il bambino e la dislessia
Strumenti per la valutazione dell’abilità di lettura
DISLESSIA e DISTURBI SPECIFICI Dell’ APPRENDIMENTO
ABSTRACT Seminario sui disturbi di apprendimento
IL DISTURBO SPECIFICO DI LINGUAGGIO.
Dislessia e disturbi specifici dell’apprendimento
Rosa Stornaiuolo “Disturbi Specifici di Apprendimento : analisi e strategie d’intervento pedagogico” ISIS Saviano (Na) 21/12/2011.
I DISTURBI DELL’APPRENDIMENTO SCOLASTICO
DALLA SEGNALAZIONE DSA AL PDP
CTRH MONZA DISAGI E DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO COSA PUO’ FARE LA SCUOLA? Percorso di formazione e aggiornamento per la SCUOLA DELL’INFANZIA.
Laboratorio area psicologica
DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO
Istituzioni di linguistica a.a
BES: ASPETTI NORMATIVI
MODELLO A DUE VIE DI LETTURA
Un pomeriggio UTILE Biagio Di Liberto.
LA DISLESSIA EVOLUTIVA. Normalmente l’apprendimento è un processo abbastanza facile con tempi di maturazione sufficientemente definiti e conosciuti che.
DISTURBI DELLA COMUNICAZIONE
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE PEDAGOGICHE DISTURBI DELL’ APRRENDIMENTO A.A. 2010/11 - I SEMESTRE Dott.ssa.
Disturbo dello sviluppo della coordinazione motoria (DCD)
Università degli Studi di Macerata Facoltà di Scienze della formazione specializzazione per le attivita’ di sostegno Laboratorio sui DISTURBI DELL’ APpRENDIMENTO.
D.S.A. Disturbi Specifici di Apprendimento
PROTOCOLLO DI INTESA 10 FEBBRAIO 2014 PER LE ATTIVITA’ DI IDENTIFICAZIONE PRECOCE DEI CASI SOSPETTI DI DSA DI CUI ALL’ART. 7 COMMA 1 C.1 DELLA LEGGE 8.
Dalla Diagnosi di DSA al PDP
Mappa dei Bisogni Educativi Speciali
D.S.A. LEGGE 8 ottobre 2010, n. 170 Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico.
La scelta del percorso scolastico in alunni con BES
DSA DISLESSIE DISGRAFIE DISORTOGRAFIE DISCALCULIE DISTURBI DELLE ABILITA’ NUMERICHE E ARITMETICHE.
I disturbi specifici di apprendimento. Disturbi di apprendimento Disturbo “non specifico” di apprendimento (learning difficulties) Disturbo “ specifico.
I DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO E LA SCUOLA: LA PROSPETTIVA PSICOPEDAGOGICA.
Disturbi specifici dello sviluppo.  Sono disturbi caratterizzati da sviluppo inadeguato di specifiche attività scolastiche non dovute a disturbi fisici.
Progetto di Screening dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento Anno scolastico Istituto Comprensivo di Luzzara 19 maggio 2016.
La discalculia evolutiva. DEFINIZIONE La Discalculia Evolutiva è un disturbo caratterizzato da ridotte capacità nell’apprendimento numerico e del calcoloin.
Transcript della presentazione:

Martina Nani Francesca Cavallini Centro di Apprendimento Tice Cosa sono i DSA? Martina Nani Francesca Cavallini Centro di Apprendimento Tice

“La categoria dei Disturbi Evolutivi Specifici di Apprendimento viene convenzionalmente identificata con l’acronimo DSA. Con il termine Disturbi Evolutivi Specifici di Apprendimento ci si riferisce ai soli disturbi delle abilità scolastiche e in particolare a: Dislessia, Disortografia, Disgrafia e Discalculia” Consensus Conference, 2007

“La principale caratteristica di definizione (…) è quella della “specificità”, intesa come un disturbo che interessa uno specifico dominio di abilità in modo significativo ma circoscritto, lasciando intatto il funzionamento intellettivo generale”

Difficoltà di apprendimento Disturbi di apprendimento Difficoltà di apprendimento e disturbi di apprendimento (indicatori principali) Difficoltà di apprendimento Possono dipendere da fattori ambientali (culturali, sociali, educativi) Dipendono da deficit intellettivo, da disordini affettivi, ecc. Hanno carattere pervasivo Sono sensibili al trattamento Disturbi di apprendimento Non dipendono da fattori ambientali né da deficit intellettivo Sono intrinseci al sistema cognitivo Sono circoscritti a specifiche abilità Risultano particolarmente resistenti al trattamento

Caratteristiche che definiscono i DSA “Il principale criterio necessario per stabilire la diagnosi di DSA è quello della “discrepanza” tra abilità nel dominio specifico interessato (deficitaria in rapporto alle attese per l’età e/o la classe frequentata) e l’intelligenza generale (adeguata per l’età cronologica).” (Consensus Conference, 2007)

Chi fa la diagnosi e quando? Specialisti della diagnosi: psicologo neuropsichiatra Età della diagnosi: 7 anni circa (fine della classe seconda – inizio della classe terza) Incidenza del disturbo: 4% circa della popolazione scolastica

Manuali diagnostici ICD-10 DSM-IV Classificazione delle sindromi e dei disturbi psichici e comportamentali (OMS – Organizzazione Mondiale della Sanità, 1996) DSM-IV Disturbi dell’infanzia e dell’adolescenza (APA – Associazione Psichiatrica Americana, 1996)

Manuali diagnostici ICD-10 DSM-IV F81 – Disturbi evolutivi specifici delle abilità scolastiche F81.0 Disturbo specifico della lettura F81.1 Disturbo specifico della compitazione F81.2 Disturbo specifico delle abilità aritmetiche F81.3 Disturbi misti delle abilità scolastiche DSM-IV Disturbi dell’Apprendimento 315.00 Disturbo della lettura 315.1 Disturbo del calcolo 315.2 Disturbo dell’espressione scritta 315.9 Disturbo dell’Apprendimento non altrimenti specificato

DISLESSIA: specifico disturbo nell’automatizzazione (velocità) e nella correttezza della lettura; DISORTOGRAFIA: specifico disturbo nella correttezza della scrittura intesa come processo di trascrizione tra fonologia e rappresentazione grafemica della parola, perché differente dalla correttezza morfosintattica; DISGRAFIA: specifica difficoltà nella realizzazione manuale dei fonemi e quindi nel grafismo (Consensus conference)

La dislessia evolutiva Disturbo di automatizzazione delle procedure di transcodifica dei segni scritti in corrispondenti fonologici che si traduce nella compromissione grave dell’apprendimento della lettura.

Disturbo Specifico di Lettura - Dislessia Evolutiva LIVELLO COGNITIVO: nella norma (≥ 85) LETTURA: ≥ 2 deviazioni standard sotto la media Opportunità educative e di istruzione normali Assenza di deficit sensoriali e/o neurologici Interferenza significativa nelle attività scolastiche

Disturbo Specifico di Lettura - Dislessia Evolutiva Familiarità Pregressa o attuale presenza di difficoltà nel linguaggio verbale (Disturbo Specifico del Linguaggio) DISTURBI ASSOCIATI: Disortografia, Disgrafia, Discalculia

Disturbo Specifico di Lettura - Dislessia Evolutiva La dislessia è una disabilità specifica dell’apprendimento di origine neurobiologica Le neuroimmagini funzionali offrono la possibilità di esaminare il funzionamento cerebrale durante l’esecuzione di un compito cognitivo (i cambiamenti dell’attività neurale possono essere misurati da tecniche come la risonanza magnetica funzionale – fMRI) (G. Reid Lyon, E. Shaywitz, B.A. Shaywitz; 2003)

DISTURBO DI LETTURA (o DISLESSIA) — Il livello di lettura raggiunto (cioè precisione, velocità della lettura misurate da test standardizzati somministrati individualmente) si situa sostanzialmente al di sotto di quanto ci si aspetterebbe data l'età cronologica del soggetto, la valutazione psicometrica dell'intelligenza, e un'istruzione adeguata all'età. — L'anomalia della lettura interferisce notevolmente con l'apprendimento scolastico o con le attività della vita quotidiana che richiedono capacità di lettura. — La lettura orale è caratterizzata da distorsioni, sostituzioni o omissioni; sia la lettura orale che quella a mente sono caratterizzate da lentezza ed errori di comprensione. —Se è presente un deficit sensoriale, le difficoltà nella lettura vanno al di là di quelle di solito associate con esso.

INCIDENZA DEL DISTURBO DI LETTURA La dislessia ha un’origine (in parte) genetica (es. padre) 60-80% dei soggetti a cui viene diagnosticato un disturbo della lettura sono MASCHI In 4 casi su 5 il disturbo di apprendimento è costituito dalla dislessia 4% POPOLAZIONE in età scolare presenta un disturbo di lettura (puro o misto) La dislessia si presenta sovente assieme al disturbo del calcolo e al disturbo della scrittura

PROCESSI DEFICITARI NELLA DISLESSIA 1) deficit dell’ANALISI e della MEMORIA VISIVE (es. p/q, b/d) 2) difficoltà nell’ANALISI VISIVA SERIALE 3) difficoltà nell’INTEGRAZIONE VISIVO-UDITIVA 4) deficit della MBT fonologica 5) difficoltà nel riconoscimento dei suoni associato alla lettere (CONSAPEVOLEZZA FONOLOGICA) 6) LENTEZZA nell’articolazione dei suoni

Buoni lettori 0.54 sillabe/secondo Dislessici 0.29 sillabe/secondo Incremento medio annuale della rapidità di lettura del brano MT dalla classe seconda della scuola primaria alla classe terza media (Stella, Nicoletti 2002) Buoni lettori 0.54 sillabe/secondo Dislessici 0.29 sillabe/secondo Velocità di lettura: 2,5 - 3 sillabe/secondo limite minimo per l’incidenza significativa della decodifica sulla comprensione (Cornoldi, 2007)

Evoluzione della velocità di lettura in normo-lettori e dislessici

sopra la media sotto la media in media Nella norma Difficoltà Deficit Bizzaro-Ferrari

Disortografia e disgrafia ASPETTI LINGUISTICI: Disortografia Le difficoltà di scrittura Disordine di codifica del testo scritto che viene fatto risalire ad un deficit di funzionamento delle componenti centrali del processo di scrittura, responsabili della transcodifica del linguaggio orale nel linguaggio scritto ASPETTI GRAFO-MOTORI: Disgrafia Disordine delle componenti periferiche, cioè esecutivo-motorie, prescinde dalle variabili linguistiche come il lessico, la grammatica, la sintassi, l'ortografia.

DISCALCULIA EVOLUTIVA “Disturbo delle abilità numeriche e aritmetiche che si manifesta in bambini di intelligenza normale, che non hanno subito danni neurologici. Essa può presentarsi associata a dislessia, ma è possibile che ne sia dissociata” (C. Temple; 1992) Età della diagnosi: fine della classe terza

La Discalculia evolutiva Disturbo Specifico del Calcolo Compare in età evolutiva ma è strutturale

I DSA si caratterizzano generalmente per lentezza nell’elaborazione dello stimolo; per un ritmo lento di apprendimento.