RITRATTI DI ANIMALI S.M.S.V.LOCCHI – GORIZIA IL CARATTERE E COMPORTAMENTO DI … a.s. 2002-2003 classe 1C.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La mia famiglia!.
Advertisements

Anna andò a scuola pur non sentendosi abbastanza bene
C’era una volta un bambino di nome Michele , era un bambino intelligente ,simpatico e molto sveglio anche troppo !!!! Vi chiederete il perché, allora.
Un Don per amico La storia di Don Luigi Palazzolo.
INSEGNANTI: Liberatore- Taruffi
La mia famiglia.
La mia famiglia.
Io sono... Davide! Questo sono io: gioco a pallone, sono bravino, sono vivace, ma non mi piace tanto studiare. Mi arrabbio soprattutto quando è bel tempo.
Insegnanti Angela e Anna scuola 2 agosto 3 b ANNO SCOLASTICO 2005/2006
Raccontiamo storie.
QUELLE DUE.
Costruire un libro game come approccio al mondo ipertestuale
Scuola primaria C. Goldoni
GIOCO DI RUOLO Attività per il superamento delle difficoltà nella comunicazione e nella relazione Classe 2D.
Noi siamo… siamo Noi Scuola dell’Infanzia Sez. G LATINA
EHI, VUOI FARE UN GIRO? SEGUICI, come chi siamo?
ARIANNA LEGGI LA STORIA I PERSONAGGI.
Ognuno di noi ha una SUA CASA. E, soprattutto, una sua idea di casa...
Diario di un cane Anonimo.
Natale A cura di Dana Toma. Natale A cura di Dana Toma.
Un pensiero per la mamma
LE COSE CHE HO IMPARATO NELLA VITA
Il mio anniversario Questo anno
Per te … tutto il bene del mio cuore!.
TU SEI SPECIALE.
Che piacevole esperienza il gruppo riflessioni degli alunni di quarta A Salsasio a.s
Gli amici della fattoria
Il mio compleanno.
Quando ti sei svegliato questa mattina ti ho osservato e ho sperato che tu mi rivolgessi la parola anche solo poche parole, chiedendo la mia opinione o.
Tre storie di una lattina
Autopresentazione Chi Sono Quando Sono Nato Che Scuola Frequento
IL PASSATO PROSSIMO Con AVERE e ESSERE.
Direzione Didattica Ge 18-Sturla Polo della Regione Liguria
Dedica due minuti della tua vita a questa lettura, è molto bella..
FESTA DI COMPLEANNO.
Lettere dei bambini a Gesù
IMMAGINI, POESIE, PENSIERI, RIFLESSIONI SULLA PACE.
FESTA DELL’ACCOGLIENZA Caselle 3 OTTOBRE 2012
È stata una bella esperienza!
Classe 5°a Scuola elementare spirito santo
sull’uscita didattica
nel gruppo ci sono gli artisti
Avventura al campo estivo
Se mi tratti bene, diventiamo amici!
Caro papà… lo sai papà che quasi mi mettevo a piangere dalla vergogna quando ti ho visto urlare dalle tribune contro l’arbitro? Io non ti avevo mai visto.
Presentato da: FRANCESCA ZOPPI
DI 1. Indicare la città da cui si viene con il verbo “essere”
Che brave che eravamo Melania ha invitato Giusy e Chiara per la prima volta a casa sua per cena. -Giusy- Scusa per il ritardo. - Melania- Non importa,
IL F A G I O L M C DI R I C H A D W L K E.
Perché un gatto è meglio di UN UOMO
Carissimo, mio unico bene,
“NOI” e la famiglia!.
Contesto: La cena Mamma Papà Francesco Matteo Io Nonna
Questa mattina mi sono svegliato e mi sono sentito così riposato… Era da tanto che non mi sentivo così bene…
Diario Patente Femminile gennaio Evviva ! Mi hanno dato la patente ! Finalmente posso guidare la mia macchina senza dover stare ad ascoltare l'istruttore.
Il mio compleanno. Il mio compleanno In questi giorni le persone fanno molte spese. Come sai, sta arrivando di nuovo la data del mio compleanno. Tutti.
W la mamma I bambini della III^ A.
“Essere figli, una sfida e un’avventura”
Un giorno:.
febbraio 2015 Papa Francesco Omelia durante la visita alla Parrocchia di S.Michele a Pietralata nella V Domenica del Tempo ordinario/
Ciascuno di noi ha, dunque, la sua storia...io vi racconto la mia...
ARTURO.
Nell’orto con briciolina
Ciao Marco! Che stai facendo?
(1992) Giovedì 12 novembre 2015 Spunti di riflessione Prof.ssa Migliorato Eliana.
Quattro settimane per prepararsi alla nascita di Gesù
...QUANDO I LUPI SPOSANO LE CAPRE … Classe quarta Ottobre 2011.
... perchè vi voglio bene!.
Per scoprire l’anno della misericordia!
Capitolo 20 1 Nel giorno dopo il sabato, Maria di Màgdala si recò al sepolcro di buon mattino, quand'era ancora buio, e vide che la pietra era stata.
Transcript della presentazione:

RITRATTI DI ANIMALI S.M.S.V.LOCCHI – GORIZIA IL CARATTERE E COMPORTAMENTO DI … a.s. 2002-2003 classe 1C

FASI DEL LAVORO ANIMALI n. scheda e nome Unità didattica Lettura di brani sugli animali Comprensione del testo e commento Compito in classe Correzione e individuazione di sequenze significative Brevi schede in power point sugli animali n.3 – BOBO n.4 – CHICCO n.5 – CIPPI n.6 – TEMPESTA n.7 – UGO n.8 – LEA n.9 – VICKY n.10 - LYUBA e LUCKY n.11 - BILLO n.12 - QUIKY n.13 - DICK n.14 - TARTI n.15 - PEGGY n.16 - PINCO e PALLINO n.17 - SKY N.18 - MIZZI

…BOBO di Carla Il mio cane si chiama Bobo, è un incrocio tra cane lupo e bastardino. Quando gli tiri una palla o un bastone, lui li va a prendere, però non te li riporta indietro, anzi si mette a giocare con quelli e si arrabbia se vai da lui e cerchi di portarglieli via. Quando mangia, non vuole essere disturbato, ma molto spesso mangia solo se c’è qualcuno a fargli compagnia. Non è molto socievole però, se conosce la gente, si mette a giocare con tutti. Per divertirsi si mette e a rincorrere gli uccelli e a giocare con i cani della nostra vicina e, siccome i cani si trovano dall’altra parte della rete di recinzione, Bobo e la cagna più grande, che si chiama Tina, fanno le gare di velocità da un estremo all’altro della rete. D’estate, quando il papà innaffia le piante in giardino, Bobo vuole giocare con gli spruzzi d’acqua e si fa il bagno. Io gli sono molto affezionata e cerco di stare il più possibile con lui.

… CHICCO di Daniele Se resta a casa da solo, rompe tutto Da settembre ho un cagnolino di nome Chicco. E’ di razza Yorkshire nana. L’hanno portato a casa mia quando aveva due mesi ed era molto piccolo. Ha il pelo così lungo che non si vedono gli occhi, quindi dobbiamo fargli un fiocco. Quando gli facciamo il bagnetto, è difficilissimo asciugarlo. Mangia di tutto, dai salatini alla carne. Se resta a casa da solo, rompe tutto il giornale e ai suoi pupazzi toglie gli occhi. La maggior parte della giornata la passa dormendo sul divano o sul parquet. Quando facciamo la lotta, si arrabbia così tanto da bucarmi le calze e i pantaloni. Sono contento di averlo, perché era la cosa che desideravo di più.

…CIPPI di Beatrice Il mio canarino Cippi – un regalo di compleanno di mia madre e di mio padre - è un fannullone. Ha le piume gialle e bianche ma il corpo è rosso e arancione. E’ un mangione e quando mi avvicino a lui, è sempre con il becco nella vaschetta del mangime. Non canta molto, anche se lo si mette al sole cinguetta un po’. Un giorno è venuto in camera mia volando e così si è fatto il giro di tutta la casa. Anche se Cippi è un canarino che non canta molto e sempre con il becco nella vaschetta, io mi diverto lo stesso molto con lui e gli voglio molto bene.

…TEMPESTA di Marco Ho un bel coniglio grigio che si chiama Tempesta perché combina solo guai. Si comporta bene con me, ma quando vuole giocare fa molti disastri. Ha tre anni ed è in gran forma, sa scavare buche, graffiare e correre. Un giorno, finiti i compiti, volevo andare da lui, ma quando mi accorsi che non era nella gabbia, presi paura. Lo cercai per tutta la casa. Dopo quattro ore e dieci minuti lo ritrovai nella sua gabbia. Lo accarezzai tutto il giorno, anche se lui non sapeva perché, ero così allegro!

… UGO di Michele Ugo è un gatto tutto rosso e un po’ bianco. Fra giorni compirà un anno. Quando vuole uscire di casa, sta fermo davanti alla porta e miagola; quando ha fame guarda la dispensa dove c’è il suo cibo preferito: i croccantini. Non bisogna lasciare un posto libero sul divano perché ci va lui e chi lo occupava prima non può più sedersi. E’ anche intelligente: basta dire una sola volta quello che non deve fare e lui memorizza e non lo fa più. E’ un gatto simpatico, gioca a rincorrere le palline che gli tiro, giochiamo insieme a calcio e non mi fa mai male. Tuttavia non sta molto in casa perché va a gironzolare in oratorio, che è di fronte a casa mia, o nel Parco Coronini assieme ad altri gatti.

… LEA di Maria Nives La mia cagna si chiama Lea, ha dodici anni ed è tutta bianca col muso marroncino. Ha un anno più di me ed è gelosissima; è molto buona ma, essendo vecchia, perde facilmente la pazienza, come quando giochiamo: dopo un po’, se non la si lascia, si arrabbia e se ne va. Una volta, aveva otto anni, scappò e tutta la famiglia andò a cercarla, poi tornò da sola. Dopo un mese era diventata strana e, non sapendo che cosa avesse, la portammo dal veterinario: così scoprimmo che era incinta. Stava male perché il cucciolo era troppo grande e lei troppo vecchia. Per fortuna almeno la Lea ce l’ha fatta.

VICKY di Elisa La mia gatta si chiama Vicky ed ha 13 anni. A suo modo è molto bella e noi, in famiglia, la paragoniamo alla Sfinge egizia. E’ molto affettuosa con tutti, ma non sta molto volentieri con mio fratello perché da piccolo le tirava la coda. E’ possessiva, infatti quando vede un altro gatto nel nostro giardino, cerca sempre di cacciarlo via. Io la ritengo una gatta molto intelligente: una volta, ad esempio, siamo andati a piedi a trovare mia nonna e lei ci ha seguiti da casa fino lì e si è messa a miagolare sotto la terrazza. E’ molto viziata soprattutto per il cibo perché lo vuole sempre fresco e nuovo. Siccome non è più tanto giovane, non può dormire sui divani perché perde dei peli, ma d’estate ogni mattina viene a dormire sul mio letto. Tiene molta compagnia e non so che cosa faremmo senza di lei.

LYUBA e LUCKY di Antonino In casa ho due cagne. La più grande è Lyuba e ha sette anni, la più piccola si chiama Lucky e ha un anno. Lyuba è un cane da caccia ma, siccome non va mai in campagna, a casa dà la caccia alle mosche, alle lucertole e d’estate agli uccellini. Ha un carattere molto calmo, d’inverno le piace stare vicino al calorifero e dormire. Lucky è un incrocio tra un Pincher e un volpino, è ubbidiente, non è mai scappata e con lei c’è sicurezza, perché appena la chiami si ferma e viene da te. E’ molto educata: appena vuole qualcosa, abbaia. Le piace correre e giocare a calcio. Quando gioco a casa mia con la palla di gommapiuma, lei me la ruba, ma non con i denti, bensì con le zampe e la testa.

BILLO di Letizia Il mio cane, ideale per tutti i bambini, è Billo. E’ tutto nero con le zampe bianche. Ha gli occhi neri come il corpo e quando è al buio, lo puoi riconoscere solo perché gli occhi si trasformano in giallo fosforescente. Ama le coccole, è simpaticissimo e,quando gioca con me, diventa un calciatore. Gli manca la parola e basta che gli parli o che gli fai capire che vai via e lui ti abbaia una sola volta, ti fissa, e poi se ne va a dormire nella sua cuccia. Sono contenta di lui perché è speciale e credo sia il cane più simpatico del mondo.

QUIKY e gli altri di Costanza Nel mio acquario ho 12 pesci tropicali, uno dei quali è una femmina abbastanza dormigliona, ma sul cibo si fionda immediatamente. Poi ci sono tre pesci grigi con riflessi azzurri. Quiky ha quasi tre mesi, è vivace e gira nell’acquario senza alcun timore. I triangolini sono colorati e sono i più vivaci dell’acquario e stanno spesso insieme. Un altro tipo di pesce di branco è il neon, ne ho tre tutti azzurri con una striscia rossa in mezzo al corpo. Fanno un bellissimo abbinamento di colori con il verde delle piante. Un altro è il pesce pulitore con i suoi baffetti per pulire il fondo, che gli danno un aspetto originale e simpatico. L’ultimo che ho comperato è una pesciolina gialla e grigia. I pesci sono degli animali fantastici e non sono noiosi e monotoni come possono sembrare all’apparenza.

DICK di Federica Dick è un cucciolo di Pastore tedesco ed ha quattro mesi. Ha un carattere vispo e furbo. Non sta mai fermo e mi morde spesso. Visto che è così turbolento, abbiamo deciso di portarlo in una scuola di addestramento. Se io corro, mi rincorre ma, poiché è più veloce di me, mi raggiunge e mi morde le gambe e mi ha già fatto molti graffi. Talvolta, se ha fame, di mattina mi salta addosso e mi lecca la faccia. Dick ha fatto finora molti danni: ha mangiato le mie ciabatte, il coniglio di mia sorella che era molto grazioso, ha bucato tutti i palloni, ha rotto un tavolino e ha fatto male ai cani di mia sorella. Io non vedo l’ora che vada alla scuola di addestramento anche se mi piace molto giocare con lui. Vorrei che fosse più obbediente e che non facesse più danni.

TARTI di Caterina Il nome, poco fantasioso, della mia tartaruga è Tarti. Quando l’ho acquistata non era molto socievole perché si nascondeva sempre, non prendeva mai il cibo nella mano e, se mi muovevo troppo, scappava via. Ora è un’altra tartaruga! Ha un carattere un po’ nevrotico perché si muove tantissimo nella tartarughiera, quando si sveglia si mette a nuotare velocemente e così va a sbattere contro le pareti di plastica o, se la tieni toppo in mano, incomincia a morderti. Ma è anche molto buffa: per farti capire che ha fame, apre la bocca e ti fissa. Adesso le ho fatto un corso di autodifesa contro gli animali più grandi e più forti; per farla allenare ho usato un pennello e lei ha cominciato a morderlo. E’ anche un po’ menefreghista perché le importano soprattutto i gamberetti e il riposo e poco di me e della mia famiglia… ma col tempo imparerà ad amarci.

PEGGY di Giorgia Peggy è un Pastore belga di quattro anni, è una cagna sensibile ma anche molto cocciuta. Ha dei bellissimi occhi color nocciola che ti fanno sentire in colpa. Tutte le sere, prima di andare a dormire, la mettiamo in giardino, ma lei non è d’accordo e così gratta la porta per entrare. Ha molta paura di essere abbandonata e, se andiamo via, lei ci guarda e guaisce. Non le piacciono le crocchette ma mangia solo quello che mangiamo noi. No le piace essere spazzolata e così, ogni volta che vede la spazzola, scappa via. Fa abbastanza bene la guardia abbaiando a tutte le persone, macchine o bici che passano davanti al cancello di casa mia.

PINCO di Francesca Il mio gatto Pinco sta quasi sempre con suo fratello Pallino. Un giorno mia mamma lasciò per sbaglio aperta la scatola dei croccantini e andò via. Pinco e Pallino li mangiarono tutti o quasi. Questo spiega perché i miei gatti sono così grassi. Ma in fondo sono anche molto buoni e calmi. Un giorno abbiamo visto Pinco fissare la TV come se fosse molto interessato al video-clip che stavamo guardando su MTV. Una cosa del genere successe a Natale, quando Pallino stava sotto l’albero e guardava le luci che si muovevano. Ho raccontato ciò che riguarda Pinco, ma non tutto quello che ha fatto Pallino, ma sono uguali, e quindi si può immaginare quello che lui ha fatto o quello che farà.

SKY di Luca Sky è una Golden Retriver, simpatica perché scodinzola sempre. Quando vede il guinzaglio, corre subito verso il cancello ed è talmente felice che è quasi impossibile farglielo indossare. Se andiamo a fare passeggiate per la campagna, sta vicino a me e non mi abbandona mai. Un giorno, prima di fare la passeggiata, appena ho aperto il portone, lei saltò e lo chiuse. Da allora ha imparato ad aprire e chiudere le porte, cosa che a mio padre non piace. E’ una cagna buonissima e siamo tutti orgogliosi di lei.

MIZZI di Erica Ho una gatta di 13 anni, che pesa 5 chili e ci chiama Mizzi. D’estate si stende sulla terra e si sporca tutta. Io penso che potrebbe direttamente prendere il sole senza rotolarsi, perché poi la devo pulire io. A pranzo e di sera torna a casa, mangia i suoi biscottini e poi va a dormire. Qualche mese fa le abbiamo comperato un cuscino da mettere vicino al termosifone e lei è andata subito ad annusarlo. Pensavo che non le piacesse, invece è saltata subito su. Ha anche un carattere avventuroso e le piace andare in giro a nascondersi e ad esplorare nuovi posti. Io sono fiera della mia gatta e le voglio molto bene. FINE