Progetto FISIAGRI Introduzione di innovazioni tecnologiche ed ambientali nellambito di un percorso di accompagnamento aziendale Dr. Giulio Lazzerini Dipartimento.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Energie Alternative un'opportunità per il privato e l'impresa
Advertisements

Gestione dell’Azoto in Agricoltura
attuazione della Direttiva 2002/91/CE
"Territorio e ambiente: azioni possibili con scelte semplici"
Progetto FISIAGRI Introduzione di innovazioni tecnologiche ed ambientali nellambito di un percorso di accompagnamento aziendale Dr. Giulio Lazzerini Dipartimento.
Bioenergie: L’esperienze del fotovoltaico
/.
Inceneritore Si, incenerito No
FONTI ALTERNATIVE E RINNOVABILI
Esercitazione.
Modello aziendale di irrigazione
Gestione dell’ Azoto in Agricoltura
Moto nelle condotte in pressione Applicazioni a casi pratici
SERVIZI AMBIENTALI UNA PROPOSTA DI BILANCIO IDRICO AI FINI DEL MONITORAGGIO DELLAIA Dott. Eugenio LORENZI.
Per una salute di «Classe A»:
Tematiche energetiche di produzione, risparmio, approvvigionamento. Lenergy management Torino, giovedì 17 novembre 2008 POLITECNICO DI TORINO Dipartimento.
GESTIONE SOSTENIBILE DELLA NUTRIZIONE IDRICO-MINERALE
Regione Umbria SMALTIMENTO FINALE DEI RIFIUTI: TRATTAMENTO TERMICO E COMPOSTAGGIO Aspetti tecnologici, ambientali e sanitari Il ruolo del trattamento nella.
Tavolo di lavoro per l’attivazione del master “INPRESA”
Motori ad alto rendimento ed inverter Situazione generale
Sistemi di gestione energetica
Risorse agroforestali, biodiversità, suolo
STEFANO CASSON CLASSE V C BROCCA LICEO G. VERONESE BORGO SAN GIOVANNI (VE) A.S. 2006/2006.
Coop e lambiente: Microkyoto ImpreseMicrokyoto Imprese Coop Italia Vittorio Ramazza Direzione Qualità Resp. Sviluppo Innovazione 28 Ottobre 2010, Casalecchio.
PROBLEMA RIFIUTI.
I Rifiuti.
La casa sostenibile. L A CASA È COSTITUITA IN DUE PIANI, PIANO TERRA E PRIMO PIANO, MUNITA DI PANNELLI SOLARI E FOTOVOLTAICI, PIANO DI RICICLO DELL.
LA STRUTTURA DELL’A.I.A. Determina dirigenziale Allegati tecnici
RIUNIONE PLENARIA della Rete Ambientale
CIBO BIOLOGICO Coltivare biologicamente significa promuovere la biodiversità e garantire il rispetto dei diritti umani.
Importanza dell’agricoltura nella tutela del paesaggio
Incontro Tecnico Disciplina ambientale Villanova di Castenaso, 11 marzo 2013.
In natura nulla si crea e nulla si distrugge, tutto si trasforma.
…inquinamentoinquinamento …riciclaggioriciclaggio.
Milano 7 Novembre 2011 PROGETTO ValorE Dipartimento di Produzione Vegetale Sez. Agronomia Università degli Studi di Milano.
PROGETTO SeT Nel sole c’è… tutta l’energia che serve a me CLASSE 3^ I
Cosè un Impianto Fotovoltaico? È un insieme di moduli (formati da materiali semiconduttori, quali il silicio) che trasformano direttamente i raggi solari.
Dott.ssa Antonella Covatta
Sistemi per il recupero dell’ acqua piovana RewaSystem.
“Il sistema H-NRG, energia elettrica e termica in un unico pannello”
Progetto life Petrignano Env 00 IT0019. con il finanziamento dellUnione Europea e della Regione dellUmbria.
La eco-azienda l ATTIVITA' l NOTIZIE GENERALI SUGLI IMPIANTI ESISTENTI l Allegato 1: IMPIANTI AUSILIARI l Allegato 2: SCARICHI IDRICI l Allegato 3: EMISSIONI.
Il Rapporto sul consumo di suolo in Italia
Dipartimento di Energetica “Sergio Stecco” Workshop – 29 Settembre 2003 slide 1 L’impiego energetico della biomassa: scelte tecnologiche e vantaggi ambientali.
Scopo di un impianto : Ottimizzare l'utilizzo di materia e di energia
Le PMI e gli obblighi ambientali: piano formativo
Dalla biomassa al biogas
IL COMPOST E GLI USI IN AMBITO AGRONOMICO
IMPIANTI FOTOVOLTAICI IN CONTO ENERGIA
Bonifica Solare Recupero dell’area ex Centrale Nucleare in Campo Solare.
IPSSCT Einaudi 1M - 1N - 1P Il Rag. Lo Brutto, capo condomino dello stabile di via Cavour 60, propone l ’ installazione di un impianto solare termico..
Workshop “Rifiuti da emergenza a risorsa. La gestione integrata con tecnologie innovative di trattamento” C. R. Casaccia, 10 giugno 2004 Pasquale De Stefanis.
LA GESTIONE DEI RIFIUTI IN ITALIA
Stefania De Pascale Giampaolo Raimondi e Francesco Ciro Cirillo
Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio
Viviamo in una società usa e getta, che produce, consuma e spreca …
CLP E VALUTAZIONE DELL’ESPOSIZIONE LA NUOVA FRONTIERA DELL’USO SOSTENIBILE DEI FITOFARMACI AULSS 21 - LEGNAGO LUNEDI’ 25 MAGGIO 2015.
1 Ambiente Quali sono gli impatti ambientali dello stabilimento sull’ambiente?
Le cause e le conseguenze dell’inquinamento del suolo
Salviamo il pianeta Classe 4° Sacro Cuore Pesaro
Misura 114 (Reg. (CE) n 1698/2005 – artt. 20 e 24) SCADENZA DEL BANDO 28 FEBBRAIO 2013.
Ruralcamp 2015 suolo e sostenibilità
Focal Point Kyoto: Verso una lettura integrata di energia, emissioni e territorio.
Trasporto pubblico urbano a metano trazione azzurra
1 Piano Esecutivo di Riqualificazione Energetica Città di Catania 13 dicembre 2013.
Il Riutilizzo degli Scarti Verdi dei Vivai Paolo Marzialetti - Ce.Spe.Vi. Centro Sperimentale Vivaismo di Pistoia Energie Rinnovabili ed Efficienza Energetica.
L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE INFORMA CHE IL LAVORI IN ESECUZIONE RIGUARDANO LA COSTRUZIONE DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO PER PRODURRE ENERGIA ELETTRICA PER.
Il Piano Energetico di Fornovo di Taro Patrizia Bolognesi Polo di Rimini - Università di Bologna POLO TECNOLOGICO – ENERGIA & AMBIENTE Dipartimento di.
Campobasso – 13° Seminario Regionale del Progetto PRISCA – MOLISE Dall’ecocentro al centro di riuso Riduzione dei rifiuti nel Comune di Termoli.
Bioplastiche da Residui per Innovazioni Olistiche Capofila: Ing. Attilio Colucci - La Molara s.r.l. Responsabile Scientifico: Dr.ssa Barbara Immirzi Istituto.
Transcript della presentazione:

Progetto FISIAGRI Introduzione di innovazioni tecnologiche ed ambientali nellambito di un percorso di accompagnamento aziendale Dr. Giulio Lazzerini Dipartimento di Scienze Agronomiche e Gestione del Territorio Agroforestale – Facoltà di Agraria di Firenze

Attività in azienda: ore in accompagnamento AziendaVasetteriaPieno Campo 1StanghiniX 2SignoriX 3BarniX 4BreschiXX 5MatixX 6CappelliniX 7VignoliX 80SichiX

Verifica delle problematiche specifiche delle azienda interessate dallazione formativa. Obiettivi: - Definizione un set di parametri per il monitoraggio ambientale aziendale - Quantificazione di tali parametri per la verifica del comportamento ambientale aziendale - Definizione degli obiettivi di miglioramento della gestione aziendale

Set di parametri per il monitoraggio ambientale aziendale Parametri AcquaAcqua usata (m3/ha) % di recupero Energia Consumo di energia elettrica (Gwt/ha) % consumo energia impianto irriguo Energia primaria consumata (GJ/ha) Trattamenti Numero di trattamenti diserbanti con antigerminati Diserbanti usati (Kg/ha) Fitofarmaci usati (Kg/ha) Pericolosità Prodotti fitosanitari Fertilizzanti Fertilizzanti usati (t/ha) Di cui azoto (t/ha) Fertilizzanti recuperati (t/ha) Surplus di azoto Rifiuti Rifiuti Pericolosi prodotti (Kg/ha) Rifiuti misti (Kg/ha) Substrati Terriccio usato (m3/ha) Terriccio recuperato (%) CO 2 Emissione di CO2 (t/ha) Assorbimento (t/ha)

Check list per la verifica dei punti critici aziendali: Barni

Check list per la verifica dei punti critici aziendali: Breschi

Check list per la verifica dei punti critici aziendali: Cappellini

Check list per la verifica dei punti critici aziendali: Mati

Check list per la verifica dei punti critici aziendali: Sichi

Check list per la verifica dei punti critici aziendali: Signori

Check list per la verifica dei punti critici aziendali: Stanghini

Check list per la verifica dei punti critici aziendali: Vignoli

Monitoraggio ambientale aziendale Parametri BarniBreschiCappelliniMatiStanghiniSignoriVignoliSichi Acqua Acqua usata (m3/ha) % di recupero ?0 34 Energia Consumo di energia elettrica (Kw/ha) % consumo energia impianto irriguo Energia primaria consumata (GJ/ha) 6,5 Trattamenti Numero di trattamenti diserbanti con antigerminanti 13 1 Diserbanti usati (Kg/ha) 10,121,4 20 Fitofarmaci usati (Kg/ha) 6,42,2 8 Pericolosità Prodotti fitosanitari - Fertilizzanti Fertilizzanti usati (t/ha) 3,42,2 3,8 Di cui azoto (t/ha) 0,4 0,8 Fertilizzanti recuperati (t/ha) ?0 0,4 Surplus di azoto 0,20,3 - Rifiuti Rifiuti Pericolosi prodotti (Kg/ha) 12 5 Rifiuti misti (Kg/ha) Substrati Terriccio usato (m3/ha) Terriccio recuperato (%) 50 8 CO 2 Emissione di CO2 (t/ha) 0,50,4 0,5 Assorbimento (t/ha) 50

Punti critici della gestione aziendale AcquaEnergiaTrattamentiFertilizzantiRifiutiSubstrati Stanghini Recupero acqua di un settore Signori Recupero acqua di un settore Gestione scarti verdi Barni Monitoraggio del consumo delle diverse aree az. Utilizzo diserbantiGestione scarti verdi Breschi Non Recupero acqua settori casa Sostituzione impianti a pioggia con il goccia Sostituzione amianto

Punti critici della gestione aziendale AcquaEnergiaTrattamentiFertilizzantiRifiutiSubstrati Mati Monitoraggio delluso dellacqua Monitoraggio del consumo delle diverse aree az. Riduzione uso diserbo, possibilità di inerbimento interfila Sostituzione amianto Cappellini Non Recupero acqua Monitoraggio delluso dellacqua Pannello solare e pompa per recupero acqua di un settore Non riutilizzo terricci vecchi Vignoli Monitoraggio delluso dellacqua Impianti elettrici in parte a norma Gestione scarti verdi Sichi Scarichi nel suolo non a norma (cisterna carburante Non sono correttamente gestiti

Possibili innovazioni da introdurre AcquaEnergiaTrattamentiFertilizzantiRifiutiSubstrati Stanghini Pannello solare sulla pompa per recupero acqua di un settore Signori Pannello solare sulla pompa per recupero acqua di un settore Impianto di compostaggio Barni Inerbimento bordi campo Sovescio Breschi Recupero acqua settori casa Sostituzione impianti a pioggia con il goccia Realizzazione impianto fotovoltaico tetto capannone

Possibili innovazioni da introdurre AcquaEnergiaTrattamentiFertilizzantiRifiutiSubstrati Mati Realizzazione impianto fotovoltaico che copre il consumo Inerbimento interfila alberature Sostituzione uso plastiche (legacci, ecc) Cappellini Recupero acqua e suo riutilizzo con impianto a goccia Pannello solare e pompa per recupero acqua di un settore Riutilizzo terricci vecchi Vignoli Monitoraggio delluso dellacqua Adeguamento norma impianti elettrici Gestione scarti verdi Sichi Acquisto cisterna carburante Adeguamento norma

Prime sperimentazione messe in atto - Uso dellacqua con posizionamento contatore (Cappellini) - Percolazione di prodotti fitosanitari e azoto dalla vasetteria (Signori) - Inerbimento alberatura in pieno campo (Mati) - Quantificazione delle asportazioni di azoto per tipologie diverse di specie (dati Nicese, più informazioni aziendali) - analisi terreni (Sichi, Mati,Cappellini, Barni) per surplus di azoto - Assorbimento di CO2 in pieno campo (Mati) e in vasetteria in altri vivai