Il punto di vista dell’Industria

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Progetto Sperimentale Home Care
Advertisements

Parma, 15 aprile 2009 Relatore : Giuseppina Rossi
Lead Market Nuove opportunità per il mondo del lavoro (a cura di Antonello Pezzini)
Il Sistema Sanitario in controluce Sostenibilità economica e qualità dellassistenza Rapporto 2012.
COMPLESSITÁ, SOSTENIBILITÁ E OSPEDALI IN UNA RETE DI SERVIZI
forum nazionale sulla lesione midollare
Strumenti e metodologie per la valorizzazione dellinnovazione.
Strumenti e metodologie per la valorizzazione dellinnovazione Stefano Rimondi Assobiomedica.
Deliberazione Giunta Regionale Toscana n. 716 del 3 agosto 2009
L’infermiere come garante della qualità
Malattia rara con una mortalità ancora elevata ritardo diagnostico La IAP - come definita dalle recenti LG ESC/ERS, è una malattia rara con una mortalità
Ospedale Pistoia ASL 3 Pistoia
La specificità chirurgica: quale sindacato? Il punto di vista dei chirurghi.
MILLEGPG uno strumento per migliorare e migliorarsi
Carta delle cure primarie
L’esperienza di Reggio Emilia: rete cure territoriale percorsi di cura
Enzo Dambruoso Viterbo Palazzo Brugiotti 20 maggio 2004 CONFERENZA AZIENDALE ANNUALE.
18 luglio 2007 Razionalizzazione dei sistemi di back-office Il ruolo del CNIPA Ing. Rosanna Alterisio Responsabile Area Progetti applicazioni e servizi.
Sanità Elettronica e Disease Management
XXIX Seminario dei Laghi - Leducazione alla salute Medicina dEmergenza-Urgenza: dal modello cognitivo allapproccio operativo e alla strategia della formazione.
Settima Conferenza Nazionale sulla Farmaceutica Prezzi e rimborso dei farmaci: cosa cambiare, perché cambiare Catania, 16 novembre 2007 Massimo Scaccabarozzi,
L’evoluzione tecnologica in ortopedia: innovazione per la vita
Sabato 1 Ottobre 2011 SISTEMI SOCIO SANITARI INTELLIGENTI Terza Età ed Accessibilità Disabilità ed Accessibilità Longevità e Modelli sociali sensoriABILIS.
SIMG PE Software della raccolta dati in MG Regione Abruzzo A cura di PIO PAVONE.
Le Società Medico-Scientifiche e il Rischio Clinico Pasquale Spinelli Vice Presidente FISM.
La sicurezza dei Pazienti Pasquale Spinelli Roma, 18 maggio 2007.
A cura di Marco Bianco Convegno AIRI/Tecnoprimi – Milano, 28 ottobre 2008.
A cura di Renato Ugo Convegno AIRI/Tecnoprimi – Milano, 28 ottobre 2008.
HEALTH TECHNOLOGY ASSESSMENT (HTA)
SISTEMA SANITARIO ITALIANO CARATTERISTICHE UNIVERSALE SOLIDALE OMS (2000): ITALIA II SISTEMA SANITARIO MIGLIORE DEL MONDO COME EFFICIENZA DI SPESA E ACCESSO.
Etica e dimensione economica nelle politiche per i policy makers Elio Borgonovi 24 giugno 2013.
RAZIONALE Lappropriatezza di una cura richiede un approccio olistico al singolo paziente che le linee guida, costruite su campioni di pazienti selezionati,
Avvio del Centro di Competenza VoIP Microsoft Università degli Studi Roma Tre Dipartimento di Informatica e Automazione 16 settembre 2009.
Quinta Conferenza Nazionale sulla Formazione Continua in Medicina
CHRONIC CARE MODEL gestione efficiente della cronicità enzo scafuro
Giuliana Bernaudo Direttore Distretto Sanitario Tirreno ASP Cosenza
LE RACCOMANDAZIONI DI PIACENZA. Le raccomandazioni di Piacenza Qualità urbana e sostenibilità territoriale.
L’importanza dell’Idea e del Progetto “Lungodegenza ospedaliera in Struttura Residenziale” R.I.D. Elisabetta Guidi Inf. Coord. Silvia Nughini.
Strumenti operativi Si tratta di strumenti la cui finalità è quella di migliorare l’organizzazione dell’assistenza e, di conseguenza, favorire l’erogazione.
Itis Galilei di Roma - 9 novembre
1 ACCORDO REGIONALE MG 2006 NCP MODELLO ORGANIZZATIVO promosso in Emilia – Romagna a cura di Ester Spinozzi Rimini 21 ottobre 2006 DIREZIONE GENERALE SANITA.
Prof.ssa Paola Minghetti
MANIFESTO DI SEX GENDER MEDICINE Questo manifesto sispira a una serie di documenti internazionali, li integra con le esperienze italiane ed esplicita le.
Convegno “Governance sanitaria, modelli unici regionali
Un futuro da formare Inclusione Sociale: diritto per tutti, dovere di tutti Ferrara, 4 luglio 2008 Contributo degli Enti di Formazione 1. Una questione.
L’interesse si sposta dalle malattie al potenziale della salute.
Aree problematiche Profilo utenze Caratteristiche del contesto Risorse ambientali scarsità sostenibilità responsabilizzazione dell’utente Aspetti sociologici.
9 Luglio 2009 DIRITTI DELLA PERSONA CON DIABETE I Sezione I diritti di coloro che hanno il diabete sono gli stessi diritti umani e sociali delle persone.
Percorso Diagnostico-Terapeutico (PDT)
Il futuro del territorio nel prossimo triennio. Giorgio Scivoletto
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Dipartimento di Medicine e Specialità Mediche.
L ’Unità di terapia semi-intensiva in Lombardia: proposta di rete G. Bosio, W. Casali, A. Pietra.
Sanità Elettronica e Disease Management
Il Nuovo ruolo dell’Ente locale nello sviluppo territoriale Dott.ssa Nicoletta Amodio Nucleo Ricerca & Innovazione Confindustria 14 maggio 2004.
1 qualità e appropriatezza Mario Ronchetti Formarsi alla logica e agli strumenti del governo clinico Forum P.A. 9 maggio 2005 – Roma.
Ospedali per Intensità di cure : opportunità o minaccia per l’organizzazione Como, SNO-ANIN 23 Aprile 2015 Giusy Pipitone Coordinatore infermieristico.
POR FESR FVG OBIETTIVO COMPETITIVITA’ REGIONALE E OCCUPAZIONE Programma operativo regionale FESR Relazioni internazionali e comunitarie.
Università degli Studi di Milano Polo Universitario Conferenza dei Servizi 5 febbraio 2005 “L’accoglienza al cittadino”
RAZIONALE L’appropriatezza di una cura richiede un approccio olistico al singolo paziente che le linee guida, costruite su campioni di pazienti selezionati,
MATERA!!! Sda Bocconi-FARE IN PARTNERSHIP CON ASSOSISTEMA DUSSMANN SERVICE
Valutare e costruire l’accessibilità e l’usabilità del software didattico A cura di GLIC (Gruppo di Lavoro Interregionale fra i Centri Ausili Elettronici.
La genetica clinica costituisce la parte applicativa di tutte le conoscenza ed attività genetiche a vantaggio della salute della singola persona e dell’intera.
La conoscenza è alla base dell’ appropriatezza prescrittiva.
CONGRESSO ANNUALE S.I.D. Torino, 20 giugno 2015
E-health digitalizzazione e semplificazione Angelo Lino Del Favero Presidente Federsanità ANCI “L’Informazione nella sanità digitale: qualità, sicurezza,
Ricerca, Innovazione e Competitività Sala degli Atti parlamentari, Biblioteca del Senato «Giovanni Spadolini» - Roma, 26 febbraio 2016 Nuova «governance»
Innovazione dell'industria biomedicale a sostegno del HTA Convegno: “La Metodologia dell’HTA nella governance aziendale per la qualità del del Servizio.
LA CARTA DIRITTI DEI PAZIENTI EUROPEI 1. CARTA EUROPEA DEI DIRITTI DEL MALATO REDATTA DA ACTIVE CITIZENSHIP NETWORK (Acn), PROGRAMMA EUROPEO DI CITTADINANZA.
LABORATORIO PER I SISTEMI SANITARI E L’ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI PER LA SALUTE Sintesi delle attività nel triennio Parma, 07 giugno 2016.
Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente Imprese, università, organismi di ricerca,
Transcript della presentazione:

Il punto di vista dell’Industria Ing. U. Ortelli Presidente e Amm. Delegato Medtronic Italia

Innovazione e peculiarità del settore biomedicale Il settore biomedicale è uno dei settori industriali a maggior tasso di innovazione al mondo, fattore imprescindibile per rispondere a specifiche esigenze cliniche (unmet medical needs) e alle sfide sanitarie che presenta l’attuale scenario UNMET MEDICAL NEEDS BIOLOGIA BIOTECNOLOGIE CHIMICA FISICA Dispositivi Medici e Tecnologie Diagnostiche MATERIALI NANOTECNOLOGIE La capacità di produrre e diffondere l’innovazione tecnologica è senza dubbio uno dei principali fattori di competitività, su cui bisogna puntare per raggiungere l’obiettivo di costruire un’economia dinamica basata sulla conoscenza. INFORMATICA TELECOMUNICAZ. ELETTRONICA

Tecnologie Mediche: problema o opportunità ? In una situazione che ha posto drammaticamente il fuoco su “governo e sostenibilità” del SSN la vera sfida diventa sempre più quella di: coniugare qualità ed efficacia delle cure con efficienza e contenimento della crescita dei costi. In questo scenario le Tecnologie Mediche possono essere viste come parte del problema oppure parte della soluzione

Tecnologie Mediche: problema o opportunità ? Sul fatto che la tecnologia sia per definizione un elemento che crea efficienza, efficacia ed aumento di valore erogato a parità di costi non ci possono essere più dubbi. E’ così in tutti i settori della vita quotidiana La vera opportunità è come massimizzare gli effetti positivi utilizzando la Tecnologia al massimo delle sue potenzialità e come dimostrarne/misurarne il loro impatto HTA dovrebbe essere la modalità

Massimo impatto della Tecnologia Al fine di estrarre il massimo valore dall’impiego della tecnologia occorre che questa venga inserita all’interno di percorsi diagnostico – terapeutici – organizzativi appropriati ed ottimali che diventino modelli di riferimento per una diffusione più generalizzata L’innovazione tecnologica infatti, quando ben recepita ed utilizzata, può impattare in maniera significativamente maggiore sui processi organizzativi e sulla qualità delle cure erogate dal sistema sanitario. Evidenza clinica ed economica del percorso diagnostico terapeutico Evidenza clinica ed economica della terapia Evidenza clinica ed economica del prodotto Occorre sviluppare percorsi diagnostici terapeutici organizzativi che utilizzino appieno le potenzialità di efficienza oltre che di efficacia e le valutazioni di HTA dovrebbero essere conseguenti

Massimo impatto della Tecnologia Fondamentale la collaborazione tra industria, istituzioni e società scientifiche/clinici nella definizione e validazione di modelli diagnostico, terapeutici, organizzativi ed assistenziali che: garantiscano un utilizzo pervasivo e consapevole delle nuove tecnologie rappresentino una soluzione efficace e condivisa per rispondere ai crescenti bisogni di salute in modo sempre più efficiente e qualitativamente elevato pur nella limitatezza delle risorse disponiobili forniscano indicazioni per l’individuazione delle priorità di intervento La reale sostenibilità è da testare valutando l’appropriatezza di interi percorsi diagnostico terapeutici innestando modelli organizzativi virtuosi

Innovazione Tecnologica: una grande opportunità È necessario sviluppare una partnership tra le diverse realtà del sistema sanitario che miri a creare delle reti per l’adozione dell’innovazione tecnologica integrate all’interno di una governance complessiva partecipata e condivisa che: - garantisca sicurezza, appropriatezza ed efficacia delle cure - un più snello ed armonico sistema di accesso alle cure - mantendo come obiettivo primario l’offerta del migliore trattamento e cura disponibile per ogni singolo paziente Aspetto clinico/valuativo Aspetto regolatorio Aspetto economico finanziario Istituzioni Condivisa negli obiettivi ( la migliore cura per i pazienti compatibile con la crescita di risorse economicamente sostenibili) e nei metodi Es L’industria sviluppa l’innovazione (es protesi endovascolare) Le istituzioni ne facilitano l’utilizzo (es processi di coverage with evidence development?) Il mondo clinico l’adotta al 100% delle sue potenzialità (giusta penetrazione del mercato nella giusta organizzazione) mondo clinico Industria

Innovazione Tecnologica: una grande opportunità Pensiamo dunque un approccio di governance inclusivo e propositivo che diffonda ed incentivi la adozione dei modelli riconosciuti ottimali allo stato dell’arte nel rispetto della libertà di scelta dei medici e dei pazienti nell’individuare la migliore cura per il singolo individuo Modelli diagnostico – terapeutici – organizzativi ed assistenziali La libertà di scelta del medico garantisce l’attenzione e la personalizzazione ad eventuali peculiarità del singolo paziente ed anche la possibilità di ulteriore ricerca ed innovazione