Valutazione dei corpi chetonici con il nitroprussiato

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Esercizi svolti sul pH.
Advertisements

Diabete e Chirurgia.
RACCOLTE CAVITARIE Edemi (essudati e trasudati) Analisi chimica:
Assistenza Anestesiologica: ipovolemia e ipervolemia Vasto Hotel Palace 21 Gennaio 2010 Emanuele Lattanzio.
DIABETE MELLITO Sindrome caratterizzata dalla presenza di valori di glicemia superiori a quelli fisiologici,dovuta ad un difetto assoluto o relativo della.
Sistema digerente anno accademico
PROPRIETA’ ACIDO-BASE DEI SALI: IDROLISI SALINA
Il rachitismo e’ un quadro clinico proprio del soggetto in via di accrescimento caratterizzato da una mancata calcificazione dell’osso. La ridotta.
TEST METABOLISMO GLUCIDICO
L’ORGANISMO ANIMALE NON SOPRAVVIVE ALLA PERDITA DEL 10% DI ACQUA
DIABETE MELLITO Comprende un gruppo di disturbi metabolici caratterizzati da un aumento patologico dei livelli plasmatici di glicemia (iperglicemia). Esistono.
Terapia farmacologica del diabete
LE DOMANDE NON SONO MAI TROPPE!!!!!
Gestione del paziente con sospetta sepsi
URGENZE DIABETOLOGICHE
Emogas: Nursing Gennaro Tuccillo
Caso clinico Uomo di 43 aa, con storia di ulcera duodenale, si ricovera al PS dopo 5 giorni di vomito. Pa 95/60 fc 100 Vene giugulari piatte, riduzione.
EQULIBRIO ACIDO-BASE Dott. ssa Francesca Viazzi
LE COMPLICANZE DIABETICHE ACUTE
Aspetti intensivologici nell’assistenza al paziente in chirurgia bariatrica Chirurgia Generale IV PISA Cristina Porticati Monica Brondi.
COMA METABOLICO.
PRODOTTO DI SOLUBILITA’
INCIDENZA DEL DIABETE IN ITALIA (casi/anno)
EQUILIBRIO ACIDO-BASE ED APPLICAZIONE ALL’EMOGAS-ANALISI
Calcolare il pH di una soluzione di:
SCAMBI RESPIRATORI E TRASPORTO DEI GAS
(sollevamento pesi, salto in alto) ATP-CP + Glicolisi anerobia
SCAMBI RESPIRATORI E TRASPORTO DEI GAS
(Na x 2) + (glucosio / 18) + (azoto / 2.8).
Il pH ematico è fisiologicamente compreso tra i valori di 7
In costruzione.
L’equilibrio acido-base
Continous Subcutaneous Insulin Infusion (CSII)
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI CATANIA FACOLTA’ DI MEDICINA E CHIRURGIA Dipartimento di Medicina Interna e Patologie Sistemiche prof . S. NERI 2^ LEZIONE.
SOLUBILITA’ DEI GAS NEI LIQUIDI
FARMACOCINETICA.
Metabolismo glucidico
Test your abilities sick day rules domande e risposte
Emergenze mediche nel Diabete Mellito
SOLUZIONI TAMPONE NEL SANGUE
PROTOCOLLO OPERATIVO VENTILAZIONE MECCANICA NON INVASIVA
la soluzione finale contiene solo acetato di sodio
a) il pH al punto equivalente,
MODULO 2 UNITÀ I GLUCIDI.
(La Ka dell’acido cianidrico HCN è 1,10 x 10-9)
L’ACQUA STRUTTURA E PROPRIETA’.
INTERPRETAZIONE DELL’ EMOGASANALISI
L'eliminazione dei rifiuti del metabolismo cellulare
Da circa 2 settimane poliuria e polidipsia
DISTRIBUZIONE DEI FARMACI
Corso di Fisiologia Umana
FOCUS CLINICI LE SOLUZIONI PER INFUSIONE PARENTERALE (ENDOVENOSA) IMPIEGATE NEL TRATTAMENTO DEGLI SQUILIBRI IDROELETTROLITICI Il trattamento delle alterazioni.
Ripartizione liquidi corporei nell’uomo
Valori di elettronegatività: H, 2,1;
REGOLAZIONE DELL’EQUILIBRIO ACIDO-BASE
Per diffusione passiva
Complicanza acute del diabete IL COMA
1. Calcolare il peso equivalente di ognuno dei seguenti acidi e basi, assumendo la neutralizzazione completa: H2SO3, H3PO4, LiOH, Zn(OH)2.  H2SO3.
EQUILIBRIO ACIDO-BASE
DEFINIZIONE DI POLIURIA
Diffusione e trasporto
L’adattamento dell’organismo al digiuno costituisce uno degli esempi più tipici di adattamento metabolico. CORPI CHETONICI.
SOLUZIONI CONTENENTI UN ANFOLITA
Università degli Studi di Pavia
TRASPORTO DI O2 L’EMOGLOBINA
COMPOSIZIONE CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Squilibri acuti del diabete mellito La chetoacidosi (DKA) e la S. iperosmolare (HHS) Simone Magazzini Simone Magazzini Dipartimento Emergenza e Accettazione.
L’EQUILIBRIO IDROELETTROLITICO Prof. M. LOSPALLUTI Dipartimento Dell’emergenza e Dei Trapianti D’organo Sezione di Chirurgia d’Urgenza.
Acidimetria.
Alterazioni dell’Equilibrio Acido-Base - Cenni -
Transcript della presentazione:

Valutazione dei corpi chetonici con il nitroprussiato (anche striscie reattive): misura l’ ac. acetoacetico (e in parte l’acetone); NON misura l’ac. -OH-butirrico ac. -OH-butirrico : ac. Acetacetico + Acetone (vn = 3:1 DKA = 8:1 ) Puo’ sottostimare quindi lo scompenso metabolico : La chetosi si misura più attendibilmente con il monitoraggio del pH e del Gap Anionico

Chetoacidosi diabetica Valutazione di Sodiemia e Kaliemia L’iperglicemia richiama acqua dal comparto intracellulare a quello extracellulare, per cui Na (p) e K (p) sono diluiti L’acidosi metabolica determina lo scambio K+ - H+ (richiama K + in extra- , favorisce ingresso H + in intra- ) Correzione di [K+] sierico per il pH: - 0.6 mEq/L ogni riduzione di 0.1 di pH Correzione di [Na+] sierico per la glicemia: + 1.6 mEq ogni 100 mg/dl di glucosio sopra i 100 mg/dl

DEFICIT IDRO-SALINO IN CORSO DI CHETO-ACIDOSI E COMA IPEROSMOLARE DKA (/Kg) IDC (/Kg) Acqua 100-150 ml 150-200 ml Na 7 mEq K 5 2-4 P 1

Contrastare disidratazione / ridurre glicemia : Terapia Contrastare disidratazione / ridurre glicemia : 2 L fisiologica nelle prime 2 h (se emodinamica consente) Indi proseguire con fisiologica 0.5 N (comunque se Na > 145 mEq/L) Insulina : 10-20 U in bolo, indi 6-10 U /h in reidratante con monitoraggio della glicemia (NON deve scendere più di 100 mg/dL/h ovvero calo Osmolarità NON più di 7 mOsm/h) Quando glicemia < 300 mg/dL : Glucosata al 5% con Insulina in rapporto G / I = 2 (g / U) Attenzione : glicemia viene corretta prima di cheto-acidosi. NON interrompere Insulina prima della correzione metabolica

Terapia (2) Potassio : calcolare deficit e distribuirlo nel programma di infusione (approx. 10 mEq KCl / 500 ml di liquidi, dalla 2° h alla cieca oppure da subito se presente ipokaliemia) Fosfato : data l’ipofosfatemia, è opportuno infondere K-fosfato (per il 50% del K infuso) Magnesio : se ipomagnesiemia somministrare 0.35 mEq/Kg di Mg nelle prime 3-4 h

Terapia (3) Bicarbonato ? Molti dubbi, pensiero corrente : solo se pH < 7.0 / 7.2 Richiesto = desiderato – misurato x 0.4 x peso corporeo (La correzione dell’errore metabolico, comporta normalizzazione del pH)

EFFETTO BOHR Fattori che possono spostare a destra la curva di dissociazione dell’HbO: 1) >PCO2: 2) <PH ( > H+); 3) > temperatura; 4) > 2.3 DPG; Durante attività fisica I muscoli in attività liberano CO2 e cataboliti acidi facendo aumentare la concentrazione di H+ e diminuendo il PH. Inoltre la temperatura nel muscolo attivo può aumentare di 2-3°C. lo spostamento a destra RIDUCE l’affinità e quindi AUMENTA la cessione di O2.

RISCHI DA RAPIDA CORREZIONE DELL’ACIDOSI · ACIDOSI ® ­ DISSOCIAZIONE OSSI - Hb nella chetoacidosi dissociazione · ¯ 2,3 DPG ® ¯ DISSOCIAZIONE OSSI - Hb ossi - Hb normale · CORREZIONE RAPIDA Þ PREVALE L ’ EFFETTO DI ¯ 2,3 DPG Þ § ¯ DISSOCIA ZIONE OSSI Hb - § ¯ O AI TESSUTI 2 § ­ GLICOLISI ANAEROBIA § ­ LATTATO Þ ¯ pH LIQUORALE Þ ­ FABBISOGNO DI K +

COMA IPEROSMOLARE: Trattamento non sostanzialmente diverso (però minor deficit di K) Verificare P.A. = se OK, soluzione fisiologica iniziale a 0.5 N

ACIDOSI LATTICA 1 mEq di Lattato si accompagna a + 1 mEq di H e perdita di 1 mEq di Bicarbonato Diagnosi : Lattatemia > 5 mEq/L , pH < 7.35 e Gap anionico 

Trattamento : Rimozione causa (conditio sine qua non) Bicarbonato alte dosi 70-150 mmol/L in glucosata 5% (?) obiettivo : Bicarbonato a 6-8 mEq/L e pH > 7.2 Attenzione espansione del volume Insulina e K : come precedenti (secondo necessità reali)