A.L.I.S. Analisi dei livelli di Integrazione degli Sportelli comunali Palazzo Barbolani – Provincia di Arezzo 27 gennaio 2005.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Rilevazione sullo stato di attuazione degli Uffici per le Relazioni con il Pubblico (URP) nelle pubbliche amministrazioni.
Advertisements

Nuove politiche di semplificazione: i fabbisogni delle regioni Francesca Ferrara ForumPA 2008.
PIANO ORGANIZZATIVO Comune di Arzignano D.ssa Lorenza Franchetto
“I nuovi servizi on-line SUAP-FE per le Imprese”
Firenze - 27 Aprile 2002 Salone de'Dugento Palazzo Vecchio E-privacy, riservatezza e diritti individuali in rete: difendersi dal Grande Fratello nel terzo.
LA COMUNICAZIONE ORGANIZZATIVA
Titolo progetto Ufficio di Promozione Sociale : Segretariato Sociale
SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA E INNOVAZIONE TECNOLOGICA: Reingegnerizzazione e normalizzazione dei procedimenti SUAP Marco Sandri.
SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA E INNOVAZIONE TECNOLOGICA: i risultati dello sportello unico per le attività produttive Introduzione e presentazione delliniziativa.
Responsabili URP della Provincia di Lecce Lecce, 24 novembre 2003 La metodologia di formazione In collaborazione con IMPRESA INSIEME Agenzia di Assistenza.
Progetto Certificazione GDL: POLO di Calimera Forum del PROGETTO DI DECERTIFICAZIONE DEL SISTEMA Agenzia di Assistenza Tecnica agli Enti Locali.
24novembre2003LecceCertificazione URP1 Il regolamento organizzativo dellURP In collaborazione con IMPRESA INSIEME Agenzia Enti Locali Provincia di Lecce.
1 A.I.F. VETRINA DELLE ECCELLENZE SEZIONE PROGETTI FORMATIVI Cosenza, 25 Maggio 2007 Corso di formazione per lattivazione ed il miglioramento degli sportelli.
1 A.I.F. VETRINA DELLE ECCELLENZE sezione progetti formativi PROVINCIA DI LECCE AGENZIA DI ASSISTENZA TECNICA AGLI ENTI LOCALI Legge 150/2000:Formazione.
9 dicembre febbraio 2004 AndranoPDC1 Il piano di comunicazione Comune di ANDRANO Sig.ra Botrugno Agenzia di Assistenza Tecnica agli Enti Locali.
Certificazione RESP.URP 4 marzo 2004 Responsabili URP della Provincia di Lecce Lecce, 4 marzo 2004 Gli Strumenti di Comunicazione In collaborazione con.
Responsabili URP della Provincia di Lecce Lecce, 6 novembre 2003 La metodologia di formazione In collaborazione con IMPRESA INSIEME Agenzia di Assistenza.
19 gennaio 2004Certificazione Resp.URP1 Responsabili URP della Provincia di Lecce Lecce, 19 Gennaio 2004 Organizzazione della Comnicazione terzo modulo.
1 Seconda ora Larchitettura di un sistema di e- government: parte seconda Un esempio di progetto di e-Government: il progetto servizi alle imprese Un esempio.
La comunicazione pubblica: l URP Giulia Vai Anno Accademico 2003 – 2004.
1 Lo Sportello Unico e la comunicazione Arezzo, 27 gennaio 2005.
Gli sportelli comunali e la comunicazione Workshop Formez Marino Cavallo, Provincia di Bologna Reti comunicative, nuovi servizi e sviluppo del territorio.
LURP multiente di Prato: esperienza di integrazione 27 Gennaio 2005 Barbara Tonetto.
Suap e comunicazione cfacchini - gennaio COMUNICAZIONE COME SERVIZIO COME STRUMENTO.
18 luglio 2007 Razionalizzazione dei sistemi di back-office Il ruolo del CNIPA Ing. Rosanna Alterisio Responsabile Area Progetti applicazioni e servizi.
Firenze, 13 gennaio
Krenesiel Gruppo ITM - Finsiel Lattuazione delleGovernment nei sistemi regionali Alghero, 11 febbraio 2003 Il contributo delle imprese nella costruzione.
I siti web come strumento di marketing Giornata di studio Il sito web dei Comuni Prof. Luca Caputo Lecce, 5 novembre 2010.
Il D.Lgs. n. 150/2009 – Lecce 25 gennaio 2010 Organizzazione del lavoro e sistema di valutazione Verso nuovi modelli organizzativi e di valutazione delle.
La governance del piano di zona. Governance del piano di zona Ufficio di piano Tavoli tematici Segreteria di piano Direttore CSSM Assemblea dei sindaci.
PREFETTURA - U.T.G. DI FERRARA
Il bilancio di sostenibilità della Camera di Commercio di Milano
Dott. Paolo Banti. LA NORMATIVA HA CARATTERE NAZIONALE Decreto Min. Economia e Finanze n. 454/2001 Decreto Min. Politiche Agricole e Forestali del 26/02/2002.
1 S E N S I B I L I A L L I N N O V A Z I O N E dallAccordo di Programma alla Convenzione … dal Consorzio Alta Valdera al … Capolona (Arezzo) - 14 dicembre.
LIndagine nazionale sul raccordo tra FP e Orientamento Roma, 30 settembre 2010 Gruppo tecnico nazionale di lavoro Valutazione della Qualità dellofferta.
Lutilizzo del Quadro di riferimento per valutare la qualità dellofferta formativa in Provincia di Pistoia Sviluppare la valutazione a livello locale Roma,
La sperimentazione presso la Provincia di Pistoia Gruppo tecnico nazionale di lavoro Valutazione della Qualità dellofferta formativa dei sistemi territoriali.
1 Dai principi all'effettiva misurazione e valutazione dei risultati Giornata della trasparenza – CCIAA Prato 19 luglio 2012.
Richiesta di cambio di indirizzo Schema procedurale per il servizio Richiesta di cambio di Indirizzo e differenze procedurali che hanno inciso sulla scelta.
REGIONE EMILIA-ROMAGNA
Regione Siciliana: PALERMO 10 ottobre 2012 Architettura web secondo le Linee guida 2011.
La nuova Intranet della Provincia di Ferrara e l’innovazione dei processi interni Ludovica Baraldi Bologna, 25 maggio 2006.
U.O. Statistica ASCOLTARE I CITTADINI: MONITOR SULLA SODDISFAZIONE DEI SERVIZI DELLA CITTA DI FERRARA SERVIZIO ATTIVITA PRODUTTIVE - COMMERCIO.
Applicazioni della Customer Satisfaction nelle Aziende Sanitarie
COMUNICAZIONE PUBBLICA Le figure professionali 3° lezione 3 ottobre 2008 Anno Accademico 2008/2009.
Ciclo di incontri Linformazione ai cittadini in Piemonte: idee e tecnologie al servizio del territorio Torino, 21 marzo 2012 FACCIAMO RETE.
Le difficoltà dell’integrazione socio-sanitaria in uno scenario di forte presenza della sanità privata nel sistema pubblico. Il caso del Lazio. Cristina.
Teorie e tecniche del giornalismo
Circondario Empolese Valdelsa: interventi cooperativi in ambito SUAP
6° CONVEGNO NAZIONALE MILANO 16 giugno 2010 LE ORGANIZZAZIONI CAMBIANO COL FARE Il Change Management che fa accadere le cose Tavolo della Giustizia della.
CABINA DI REGIA (Coordinamento struttura amministrativa del progetto)
LEGNANOAMICALEGNANOAMICA Progetto Legnano Amica Presentazione Legnano 12 gennaio 2007.
FOCUS GROUP L’Ufficio PIT: aspetti organizzativi e risorse umane PROGETTO Azione a supporto dell’organizzazione degli Uffici per lo sviluppo realizzati.
Progetto Total Quality
LO SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITÀ PRODUTTIVE LO SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITÀ PRODUTTIVE.
Ferrara 27 gennaio 2015 ore 15 Corso Isonzo, 105/a 1.Presentazione dell’Accordo tra Ancicom e Consorzio Futuro in Ricerca 2.Benefici per gli Enti pubblici.
Licia Betterelli – Responsabile URP – ForumPA 21 maggio 2007.
LO SPORTELLO UNICO DELL’ EDILIZIA
1 L’AZIONE DI SISTEMA PER L’INNOVAZIONE NEI SERVIZI PER L’IMPIEGO: IL PROGETTO Comunicazione e marketing come leva per favorire l’accesso ai.
Nuovi strumenti di cooperazione per la promozione e l’attuazione dell’e-government Giulio De Petra Direttore dell’Area Innovazione per le Regioni e gli.
SPORTELLO PER IL COMMERCIO E I PUBBLICI ESERCIZI.
Comune di Vicopisano VicoNET Rete Civica del Comune di Vicopisano Paolo Alderigi Febbraio 2003.
Un Asti, 18 marzo fasimoduli di apprendimentostrumenti e metodi 1.DINAMICA del LAVORO 1.Il comune come luogo di lavoro 2.Le figure.
Provincia di Reggio Calabria Le piattaforme tecnologiche per l’erogazione di servizi on line ForumPA e-Government e l'innovazione.
SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA’ PRODUTTIVE : TAVOLO DI COORDINAMENTO REGIONALE SPORTELLI UNICI ATTIVITA’ PRODUTTIVE 20 Dicembre 2005.
OBIETTIVO trasparenza
Marzia marangon1 URP & REGIONI STRATEGIE DI COMUNICAZIONE CONDIVISA.
Master PubliCom febbraio 2010 diritto della comunicazione pubblica Prof.ssa Paola Marsocci.
Lo sportello Spazio Città Un nuovo servizio per cittadini, imprese e professionisti.
CAMERA DI COMMERCIO DI PARMA Parma, 30 Dicembre 2013.
Transcript della presentazione:

A.L.I.S. Analisi dei livelli di Integrazione degli Sportelli comunali Palazzo Barbolani – Provincia di Arezzo 27 gennaio 2005

Gli Sportelli Unici della Pubblica Amministrazione: autoreferenzialità vs integrazione Le Pubbliche Amministrazioni dagli anni 90 fino ad oggi novità normative processi di riorganizzazione apertura degli sportelli

Le criticità la scarsa capacità di comunicazione interna la scarsa capacità di integrazione delle strutture di front line le une con le altre Gli Sportelli Unici della Pubblica Amministrazione: autoreferenzialità vs integrazione

La dinamica back office/front office nelle organizzazioni complesse Alcuni fattori di complessità delle Pubbliche Amministrazioni –la numerosità e la varietà di servizi che tali enti erogano –molti di questi servizi riguardano la soddisfazione di diritti –la natura di servizi, che è per la gran parte immateriale –il continuo scambio/confronto/scontro che lente ha con la compagine politica che assume la sua guida

Gli Sportelli Unici della Pubblica Amministrazione: autoreferenzialità vs integrazione Area della Comunicazione esterna (istituzionale e politica) + ICT (internet e reti civiche) Area della Comunicazione interna + ICT (intranet) Back office Istruzione pratiche Effettuazione controlli ……………………….. = Procedimenti amministrativi per la produzione di servizi Front Office integrato: Informazione Accoglienza comunicazioni/istanze Ascolto e dialogo interno/esterno ……………………………………….. = confezionamento/erogazione servizi Cittadini/utenti Enti terzi (extranet) Back office/front office: lo schema di riferimento

Gli Sportelli Unici della Pubblica Amministrazione: autoreferenzialità vs integrazione Lo Sportello Polifunzionale di A.Rovinetti Diritto di parola, ed. Il Sole 24ore, 2000, Milano, pag. 31 ObiettivoStruttura 1946 – 1990: informazioneistituzione dell Ufficio Stampa 1990 – 1997: comunicazioneistituzione dell URP 1997 – 2000: semplificazioneSportello Polifuzionale – Sportello Unico : riorganizzazioneNuove tecnologie e reti civiche

Gli Sportelli Unici della Pubblica Amministrazione: autoreferenzialità vs integrazione Lo Sportello Polifunzionale ed il concetto di integrazione facilità di accesso ai servizi modalità di accesso ai servizi unificata, sia per ciò che riguarda il luogo di erogazione/fruizione, sia per ciò che riguarda la capacità dei singoli frontisti di soddisfare le richieste dellutenza presa in carico problematiche dellutenza svolgimento funzione di orientamento delle funzioni dellente nei confronti dellutenza (azioni di trasparenza e semplificazione).

La ricerca ALIS: premesse di contesto I comuni coinvolti: Arzignano (VI) Molinella (BO) Cento (FE) Mantova (MN) Monsummano Terme (PT) Finale Ligure (SV) Montemurlo (PO) Le caratteristiche: N. abitanti tra e Operatività sportello polifunzionale

La ricerca ALIS: premesse metodologiche intervista semistrutturata somministrata a testimoni privilegiati (responsabili Suap e/o Urp) analisi qualitativa, osservazione partecipante e interpretazione soggettiva

La ricerca ALIS Le ipotesi di partenza I Comuni sentono lurgenza di dare attuazione alle leggi sullinnovazione amministrativa preferibilità del modello polifunzionale in unottica di risparmio di risorse umane e finanziarie

La ricerca: riepilogo stato integrazione sportelli comunali sui comuni campione - strutture Lo Sportello polifunzionale integra le strutture: URPSUAPSUEAltri servizi ArzignanoXXAnagrafe/Stato Civile, Immigrazione MolinellaXXXtutti CentoXXAnagrafe/Stato Civile, Commercio, Turismo, Punto Europa, Punto Regione, Informagiovani, MantovaXXXtutti (tranne tributi) Monsummano TermeXXX*tutti Finale LigureX** Turismo MontemurloXXAnagrafe/Stato Civile *non ancora istituito - ** fino al 2002

La ricerca: riepilogo stato integrazione sportelli comunali sui comuni campione - responsabile Il responsabile dello Sportello polifunzionale è anche responsabile: URPSUAPSUEAltri servizi ArzignanoX MolinellaX CentoXX MantovaXXX Monsummano Terme X Finale LigureX** Ufficio Turismo MontemurloXX ** fino al 2002

La ricerca: riepilogo azioni di semplificazione rilevate sui comuni campione Accessibilità localiModulistica unica (SUAP) ArzignanoPalazzo Comunale piano terrano MolinellaPalazzo Comunale piano terra Sede decentrata per SUAP/SUE – piano terra sì CentoPalazzo Comunale piano terrasì MantovaSede decentrata - piano terrasì Monsummano TermePalazzo Comunale piano terrasì Finale LigureSede decentrata - piano terrasì MontemurloSede decentrata - piano terrasì

La ricerca ALIS Interviste, testimonianze e osservazioni; le tematiche emerse: lintegrazione possibile gli attori dellinnovazione la formazione la comunicazione interna ed il coordinamento la rete informatica efficienza ed efficacia

Linee guida per listituzione dello sportello polifunzionale; fasi e tempi