IPSIA BIOCHELAB B C L io he ab

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Istituto Superiore Statale “G
Advertisements

Via Augusto Righi – S. MARIA C. V. (CE)
L'alternanza scuola-lavoro, così come prevista dall'art. 4 della Legge 53/03 e dal relativo decreto attuativo n. 77/2005, rappresenta una modalità di realizzazione.
Progetto Opis Rilevazione Nazionale sulle opinioni e gli atteggiamenti degli studenti nei confronti del contesto scolastico Scuola Secondaria Superiore.
Corso di Perfezionamento nei Contesti Educativi
Corso di Pedagogia sperimentale
ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “Don Milani”
Questionario per lo studente sulla qualità dellofferta educativa della scuola a.s.2006/07 (210 studenti) Sezione qualità apprendimento (dom )
REPORT STAR BENE MANGIANDO UN PERCORSO FORMATIVO DI EDUCAZIONE ALLA CULTURA ALIMENTARE 2006/2008 ISTITUTO COMPRENSIVO GIOVANNI XXIII - TERRASINI INCONTRO.
PROGETTO DI ORIENTAMENTO ALL UNIVERSITA ________ Referente: prof.ssa Patrizia Santi.
Educazione alla Salute
“PER STRADA SICURI…….SI PUÒ”
Università degli Studi di Verona Facoltà di Scienze Motorie
Una Rete per la realizzazione di esperienze pilota nellambito dellAlternanza Scuola Lavoro.
Collegio 18 Maggio 2012 Criteri per lammissione alle classi successive.
Collegio 16 giugno 2012 Succursale Clarisse ore 9.00.
1 Regolamento ISVAP n. 5 del 16 ottobre 2006: principali implicazioni per la formazione degli operatori 18 Dicembre 2006.
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CALITRI
CORSO DI FORMAZIONE SULLA QUALITA DELLARIA Progetto di Educazione Ambientale a cura dellUfficio Scolastico Regionale e dellIstituto ISAC-CNR. Realizzato.
Obbiettivi del corso: Fare acquisire conoscenze teoriche ed aggiornamenti in materia di sistema comune di approccio dei servizi della prevenzione allattività
Stato dei lavori Progetto E.E.E. I.T.I.S. E. Fermi (Le)
ISISS “Novelli” di Marcianise
ISISS “Novelli” di Marcianise
ISISS “Novelli” di Marcianise
MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI VERONA 10 settembre 2007 conferenza di.
MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI VERONA 4 giugno.
Via Boccioni, 1. CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE Per listruzione e la formazione in età adulta I s t. C o m. M. G. C u t u l i C r o t o n e.
IL VOLONTARIATO: UNESPERIENZA DI RELAZIONE PER LA COSTRUZIONE DEL BENE COMUNE Corso di Formazione al Volontariato Offerta Formativa 2009.
POLO DI BASSANO DEL GRAPPA
Caro studente, scegliere un indirizzo scolastico è sempre un passo molto difficile, specialmente perché in poco tempo dobbiamo decidere quale ruolo occuperemo.
ISTITUTO COMPRENSIVO G. BATTAGLINI MARTINA FRANCA (TA) Anno Scolastico Autoanalisi e Autovalutazione dIstituto Funzione Strumentale prof.ssa Maria.
Fondazione Mondo Digitale
ISTITUTO DISTRUZIONE SUPERIORE ELENA DI SAVOIA – LUIGI RENDINA Collegio dei docenti Lunedì 3 settembre 2012 ore 16:00 – 18:00 Collegio n. 1 a.s.: 2012/2013.
I.T.A.S. “L. EINAUDI” BADIA POLESINE (RO)
Progetto PON F.S.E. – F.E.S.R. Con lEuropa investiamo nel vostro futuro!
PROGETTO DIDATTICO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE/ALIMENTARE
IL PUNTO DELLA SITUAZIONE Scuola e Volontariato. GIUGNO Incontro con le associazioni per la pianificazione delle azioni da svolgere a partire da settembre.
a cura dei docenti: C. Caiffa, C. Contu, G. Pili, M. Notarangelo
Istituto Statale Istruzione Secondaria Superiore S. Maria a Vico (CE)
L’Università della Calabria Dipartimento di Scienze dell’Educazione
Progetto di Formazione
Istituto Professionale di Stato per lIndustria e lArtigianato CAVOUR – MARCONI PERUGIA RISULTATI DELLINDAGINE CONOSCITIVA SULLE RICADUTE OCCUPAZIONALI.
POF Istituto Comprensivo»Perna-Alighieri»
Componenti dell’attività didattica ed educativa
Commissione autovalutazione d'istituto: A.Castaldo I.Paglia L.Uliano anno scolastico ISTITUTO MAGISTRALE STATALE P A S Q U A L E V I L L A R I.
ISTITUTO PROFESSIONALE PER L'INDUSTRIA E L'ARTIGIANATO "AUGUSTO RIGHI" - CENTRO POLIFUNZIONALE DEI SERVIZI - Via Augusto Righi – S. MARIA C. V. (CE)
Il progetto è rivolto ad alunni di seconda e terza media
POF Istituto Comprensivo»Perna-Alighieri»
ISTITUTO COMPRENSIVO TORREGROTTA
PROGETTO ATTIVITA’ MOTORIA E SPORTIVA
Vi danno il benvenuto Prof. ssa Maria Evelina Megale
Melilli Anno scolastico 2007/2008 Elaborazione multimediale: Prof.ssa M.G.Gilotti Progetto “Identità e Territorio” finanziato con fondi del Dipartimento.
PIANO INTEGRATO Programma Operativo Nazionale Fondo Sociale Europeo
CdS Biotecnologie CdS Scienze Biologiche Laurea triennale 180 CFU Stage/Prova finale 10 CFU 250h.
AnimAzione Eduardiana progetto realizzato con il contributo della Regione Campania Settore Musei e Biblioteche Anno Scolastico 2014/15 5 Dicembre 2014.
Programma Introduzione Dott. prof. Luigi De Rose Dirigente Scolastico dell’IPAA – “F.Todaro” di Rende, scuola polo della rete “Coltiva un fiore” Interventi.
Questo incontro è dedicato all’acqua come risorsa di primaria importanza per la vita biologica e vuole illustrare le iniziative e le attività che i diversi.
Incontro provinciale conclusivo e illustrativo delle fasi finali del percorso formativo per docenti neoassunti 14/15 Faenza, 15 maggio 2015.
Istituto Tecnico Economico Statale RUSSELL-MORO di Torino3.
Anno Accademico 2015/2016 Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia
I VALUTAZIONE COMPLESSIVA DELLA PERSONALITA’ DEGLI ALLIEVI CON RIFERIMENTO ANCHE AI FATTORI EXTRASCOLASTICI, AMBIENTALI E SOCIO-CULTURALI, CHE INCIDONO.
Sedi: I.S.I.S. “Gabriele D’Anunzio” Via Italico Brass, 22
Istituto Comprensivo “Isabella Morra” Valsinni Anno scolastico 2013/2014 Funzione Strumentale P.O.F. prof.ssa Filomena OLIVIERI Dirigente Scolastico prof.ssa.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICOLA MORESCHI”
Interventi formativi per gli alunni e Piano di miglioramento A.S. 2015/2016 Progetto di recupero/allineamento su classi “aperte” Redazione a cura della.
L'ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Distretto Scolastico N.24 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di MANGONE Scuola dell’Infanzia – Scuola Primaria – Scuola Secondaria di 1° Grado Via Provinciale.
Relazione finale FF.SS. Area : -1 A : MARIA CENTONZE -1 B: LUCIA PINCA- ANNAMARIA MELLI- MARIA MANIS - 1D: ANTONELLA DE MATTEIS - 3 C (BENESSERE): AURORA.
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Il progetto e le attività previste
Transcript della presentazione:

IPSIA BIOCHELAB B C L io he ab Via A. Righi – 81055 – S. Maria Capua Vetere CE Distretto scolastico N°16 – Cod. Ist. CERIo4ooo8 CF. 80004030619 Tel.0823 841212 – Fax 0823 841190 Il giorno 31/03/2008 i docenti e gli allievi delle classi terze, quarte e quinte dell’indirizzo chimico – biologico renderanno disponibili le proprie competenze per eseguire analisi di qualità ambientale, e analisi di qualità degli alimenti, gratuitamente, agli utenti del territorio. Gli interessati dovranno contattare, per il prelievo dei campioni i seguenti docenti responsabili dei laboratori: Prof.ssa Iadicicco Tel: 3389373029 - Prof.ssa Barbieri Tel: 3388304959 Il D.S. Prof. Prisco di Caprio

IPSIA BIOCHELAB B C L io he ab Anno scolastico 2007 - 2008 Anche quest’anno gli allievi delle classi terze, quarte e quinte dell’indirizzo chimico-biologico si sono distinti per la partecipazione al progetto Biochelab. I docenti, a conclusione dell’attività progettuale svolta, manifestano la loro soddisfazione per la partecipazione e il coinvolgimento degli allievi che hanno partecipato, i quali, attraverso le attività del progetto, hanno avuto l’opportunità di conoscere nuove metodiche analitiche in un campo di applicazione che non sempre è possibile svolgere durante le attività curriculari, ma soprattutto di acquisire un atteggiamento di lavoro responsabile e autonomo indispensabile per un tecnico di laboratorio. A tal fine, come stabilito nel progetto, si procederà alla consegna degli attestati a quelle allieve che hanno partecipato con maggiore assiduità e impegno, per le quali si terrà conto nella valutazione quadrimestrale delle materie professionali.

Le principali attività realizzate sono: B io C he L ab IPSIA BIOCHELAB Anno scolastico 2007 - 2008 Le principali attività realizzate sono: Controllo microbiologico ambientale degli ambienti pubblici quali: Il laboratorio di microbiologia al fine di valutare la qualità dell’aria dell’ambiente di lavoro Supermercato “TRE C” Supermercato “MD” Controllo di qualità delle acque destinate al consumo umano. Controllo di qualità di un alimento come olio e latte.

I docenti che hanno partecipato alle attività progettuali sono: B io C he L ab IPSIA BIOCHELAB Anno scolastico 2007 - 2008 I docenti che hanno partecipato alle attività progettuali sono: Area chimica: Prof.ssa Ricciardi Patrizia per n°42 ore; Prof.ssa Iadicicco Annamaria per n°55 ore; Prof.ssa Celentano Placida per n°60 ore; Area microbiologica: Prof.ssa Barbieri Gelsomina per n°52 ore; Prof.ssa Gravina Angela per n°42 ore; Prof.ssa D’addio Miriam per n°39 ore Prof. Pinto Mario per n°33 ore.

B C L io he ab PROGETTO BIOCHELAB 2007 – 2008 ISTITUTO PROFESSIONALE PER L’INDUSTRIA E L’ARTIGIANATO “A. RIGHI” PROGETTO BIOCHELAB 2007 – 2008 Attestato di partecipazione conferito a Di Lorenzo Michela Classe VB9 per aver partecipato con merito alle attività del Progetto L’attestato ha valore come credito formativo Il docente referente Il Dirigenta scolastico Prof. ssa Barbieri Gelsomina Prof. Prisco di Caprio B io C he L ab

B C L io he ab PROGETTO BIOCHELAB 2007 – 2008 ISTITUTO PROFESSIONALE PER L’INDUSTRIA E L’ARTIGIANATO “A. RIGHI” PROGETTO BIOCHELAB 2007 – 2008 Attestato di partecipazione conferito a Cocchiaro Tiziana Classe VB9 per aver partecipato con merito alle attività del Progetto L’attestato ha valore come credito formativo Il docente referente Il Dirigenta scolastico Prof. ssa Barbieri Gelsomina Prof. Prisco di Caprio B io C he L ab

B C L io he ab PROGETTO BIOCHELAB 2007 – 2008 ISTITUTO PROFESSIONALE PER L’INDUSTRIA E L’ARTIGIANATO “A. RIGHI” PROGETTO BIOCHELAB 2007 – 2008 Attestato di partecipazione conferito a D’Amico Maria Teresa Classe VB9 per aver partecipato con merito alle attività del Progetto L’attestato ha valore come credito formativo Il docente referente Il Dirigenta scolastico Prof. ssa Barbieri Gelsomina Prof. Prisco di Caprio B io C he L ab

B C L io he ab PROGETTO BIOCHELAB 2007 – 2008 ISTITUTO PROFESSIONALE PER L’INDUSTRIA E L’ARTIGIANATO “A. RIGHI” PROGETTO BIOCHELAB 2007 – 2008 Attestato di partecipazione conferito a Galasso Stefania Classe VB9 per aver partecipato con merito alle attività del Progetto L’attestato ha valore come credito formativo Il docente referente Il Dirigenta scolastico Prof. ssa Barbieri Gelsomina Prof. Prisco di Caprio B io C he L ab

B C L io he ab PROGETTO BIOCHELAB 2007 – 2008 ISTITUTO PROFESSIONALE PER L’INDUSTRIA E L’ARTIGIANATO “A. RIGHI” PROGETTO BIOCHELAB 2007 – 2008 Attestato di partecipazione conferito a Invernizzi Lorena Classe VB9 per aver partecipato con merito alle attività del Progetto L’attestato ha valore come credito formativo Il docente referente Il Dirigenta scolastico Prof. ssa Barbieri Gelsomina Prof. Prisco di Caprio B io C he L ab

B C L io he ab PROGETTO BIOCHELAB 2007 – 2008 ISTITUTO PROFESSIONALE PER L’INDUSTRIA E L’ARTIGIANATO “A. RIGHI” PROGETTO BIOCHELAB 2007 – 2008 Attestato di partecipazione conferito a Pasquariello Silvia Classe VB9 per aver partecipato con merito alle attività del Progetto L’attestato ha valore come credito formativo Il docente referente Il Dirigenta scolastico Prof. ssa Barbieri Gelsomina Prof. Prisco di Caprio B io C he L ab

B C L io he ab PROGETTO BIOCHELAB 2007 – 2008 ISTITUTO PROFESSIONALE PER L’INDUSTRIA E L’ARTIGIANATO “A. RIGHI” PROGETTO BIOCHELAB 2007 – 2008 Attestato di partecipazione conferito a Aveta Marianna Classe VA9 per aver partecipato con merito alle attività del Progetto L’attestato ha valore come credito formativo Il docente referente Il Dirigenta scolastico Prof. ssa Barbieri Gelsomina Prof. Prisco di Caprio B io C he L ab

B C L io he ab PROGETTO BIOCHELAB 2007 – 2008 ISTITUTO PROFESSIONALE PER L’INDUSTRIA E L’ARTIGIANATO “A. RIGHI” PROGETTO BIOCHELAB 2007 – 2008 Attestato di partecipazione conferito a Bosone AnnaRita Classe VA9 per aver partecipato con merito alle attività del Progetto L’attestato ha valore come credito formativo Il docente referente Il Dirigenta scolastico Prof. ssa Barbieri Gelsomina Prof. Prisco di Caprio B io C he L ab

B C L io he ab PROGETTO BIOCHELAB 2007 – 2008 ISTITUTO PROFESSIONALE PER L’INDUSTRIA E L’ARTIGIANATO “A. RIGHI” PROGETTO BIOCHELAB 2007 – 2008 Attestato di partecipazione conferito a Ciriello Rosanna Classe VA9 per aver partecipato con merito alle attività del Progetto L’attestato ha valore come credito formativo Il docente referente Il Dirigenta scolastico Prof. ssa Barbieri Gelsomina Prof. Prisco di Caprio B io C he L ab

B C L io he ab PROGETTO BIOCHELAB 2007 – 2008 ISTITUTO PROFESSIONALE PER L’INDUSTRIA E L’ARTIGIANATO “A. RIGHI” PROGETTO BIOCHELAB 2007 – 2008 Attestato di partecipazione conferito a Concato Anna Classe VA9 per aver partecipato con merito alle attività del Progetto L’attestato ha valore come credito formativo Il docente referente Il Dirigenta scolastico Prof. ssa Barbieri Gelsomina Prof. Prisco di Caprio B io C he L ab

B C L io he ab PROGETTO BIOCHELAB 2007 – 2008 ISTITUTO PROFESSIONALE PER L’INDUSTRIA E L’ARTIGIANATO “A. RIGHI” PROGETTO BIOCHELAB 2007 – 2008 Attestato di partecipazione conferito a Fiore Giuseppina Classe VA9 per aver partecipato con merito alle attività del Progetto L’attestato ha valore come credito formativo Il docente referente Il Dirigenta scolastico Prof. ssa Barbieri Gelsomina Prof. Prisco di Caprio B io C he L ab

B C L io he ab PROGETTO BIOCHELAB 2007 – 2008 ISTITUTO PROFESSIONALE PER L’INDUSTRIA E L’ARTIGIANATO “A. RIGHI” PROGETTO BIOCHELAB 2007 – 2008 Attestato di partecipazione conferito a Mese Marianna Classe VA9 per aver partecipato con merito alle attività del Progetto L’attestato ha valore come credito formativo Il docente referente Il Dirigenta scolastico Prof. ssa Barbieri Gelsomina Prof. Prisco di Caprio B io C he L ab

B C L io he ab PROGETTO BIOCHELAB 2007 – 2008 ISTITUTO PROFESSIONALE PER L’INDUSTRIA E L’ARTIGIANATO “A. RIGHI” PROGETTO BIOCHELAB 2007 – 2008 Attestato di partecipazione conferito a Palma Angela Classe VA9 per aver partecipato con merito alle attività del Progetto L’attestato ha valore come credito formativo Il docente referente Il Dirigenta scolastico Prof. ssa Barbieri Gelsomina Prof. Prisco di Caprio B io C he L ab

B C L io he ab PROGETTO BIOCHELAB 2007 – 2008 ISTITUTO PROFESSIONALE PER L’INDUSTRIA E L’ARTIGIANATO “A. RIGHI” PROGETTO BIOCHELAB 2007 – 2008 Attestato di partecipazione conferito a Santoro Tiziana Classe VA9 per aver partecipato con merito alle attività del Progetto L’attestato ha valore come credito formativo Il docente referente Il Dirigenta scolastico Prof. ssa Barbieri Gelsomina Prof. Prisco di Caprio B io C he L ab

B C L io he ab PROGETTO BIOCHELAB 2007 – 2008 ISTITUTO PROFESSIONALE PER L’INDUSTRIA E L’ARTIGIANATO “A. RIGHI” PROGETTO BIOCHELAB 2007 – 2008 Attestato di partecipazione conferito a Sticco Venere Classe VA9 per aver partecipato con merito alle attività del Progetto L’attestato ha valore come credito formativo Il docente referente Il Dirigenta scolastico Prof. ssa Barbieri Gelsomina Prof. Prisco di Caprio B io C he L ab

B C L io he ab PROGETTO BIOCHELAB 2007 – 2008 ISTITUTO PROFESSIONALE PER L’INDUSTRIA E L’ARTIGIANATO “A. RIGHI” PROGETTO BIOCHELAB 2007 – 2008 Attestato di partecipazione conferito a Comune Elena Classe IVA9 per aver partecipato con merito alle attività del Progetto L’attestato ha valore come credito formativo Il docente referente Il Dirigenta scolastico Prof. ssa Barbieri Gelsomina Prof. Prisco di Caprio B io C he L ab

B C L io he ab PROGETTO BIOCHELAB 2007 – 2008 ISTITUTO PROFESSIONALE PER L’INDUSTRIA E L’ARTIGIANATO “A. RIGHI” PROGETTO BIOCHELAB 2007 – 2008 Attestato di partecipazione conferito a Matri Kadia Classe IVA9 per aver partecipato con merito alle attività del Progetto L’attestato ha valore come credito formativo Il docente referente Il Dirigenta scolastico Prof. ssa Barbieri Gelsomina Prof. Prisco di Caprio B io C he L ab

B C L io he ab PROGETTO BIOCHELAB 2007 – 2008 ISTITUTO PROFESSIONALE PER L’INDUSTRIA E L’ARTIGIANATO “A. RIGHI” PROGETTO BIOCHELAB 2007 – 2008 Attestato di partecipazione conferito a Monaco Emanuela Classe IVA9 per aver partecipato con merito alle attività del Progetto L’attestato ha valore come credito formativo Il docente referente Il Dirigenta scolastico Prof. ssa Barbieri Gelsomina Prof. Prisco di Caprio B io C he L ab

B C L io he ab PROGETTO BIOCHELAB 2007 – 2008 ISTITUTO PROFESSIONALE PER L’INDUSTRIA E L’ARTIGIANATO “A. RIGHI” PROGETTO BIOCHELAB 2007 – 2008 Attestato di partecipazione conferito a Pallonetti Antonia Classe IVA9 per aver partecipato con merito alle attività del Progetto L’attestato ha valore come credito formativo Il docente referente Il Dirigenta scolastico Prof. ssa Barbieri Gelsomina Prof. Prisco di Caprio B io C he L ab

B C L io he ab PROGETTO BIOCHELAB 2007 – 2008 ISTITUTO PROFESSIONALE PER L’INDUSTRIA E L’ARTIGIANATO “A. RIGHI” PROGETTO BIOCHELAB 2007 – 2008 Attestato di partecipazione conferito a Addio Ilaria Classe IIIA9 per aver partecipato con merito alle attività del Progetto L’attestato ha valore come credito formativo Il docente referente Il Dirigenta scolastico Prof. ssa Barbieri Gelsomina Prof. Prisco di Caprio B io C he L ab

B C L io he ab PROGETTO BIOCHELAB 2007 – 2008 ISTITUTO PROFESSIONALE PER L’INDUSTRIA E L’ARTIGIANATO “A. RIGHI” PROGETTO BIOCHELAB 2007 – 2008 Attestato di partecipazione conferito a De Felice Nicolina Classe IIIA9 per aver partecipato con merito alle attività del Progetto L’attestato ha valore come credito formativo Il docente referente Il Dirigenta scolastico Prof. ssa Barbieri Gelsomina Prof. Prisco di Caprio B io C he L ab

B C L io he ab PROGETTO BIOCHELAB 2007 – 2008 ISTITUTO PROFESSIONALE PER L’INDUSTRIA E L’ARTIGIANATO “A. RIGHI” PROGETTO BIOCHELAB 2007 – 2008 Attestato di partecipazione conferito a Graziano Carmen Classe IIIA9 per aver partecipato con merito alle attività del Progetto L’attestato ha valore come credito formativo Il docente referente Il Dirigenta scolastico Prof. ssa Barbieri Gelsomina Prof. Prisco di Caprio B io C he L ab

B C L io he ab PROGETTO BIOCHELAB 2007 – 2008 ISTITUTO PROFESSIONALE PER L’INDUSTRIA E L’ARTIGIANATO “A. RIGHI” PROGETTO BIOCHELAB 2007 – 2008 Attestato di partecipazione conferito a Monaco Matrona Classe IIIA9 per aver partecipato con merito alle attività del Progetto L’attestato ha valore come credito formativo Il docente referente Il Dirigenta scolastico Prof. ssa Barbieri Gelsomina Prof. Prisco di Caprio B io C he L ab