Sismicità e Pericolosità Sismica MATERIALE ad USO INTERNO Sismicità e Pericolosità Sismica Modulo 2c
Si possono prevedere i terremoti?
NO! [non ancora]. Ma possiamo sapere DOVE e COME saranno i futuri terremoti…
Il terremoto di Sumatra era prevedibile? Principali terremoti 2001-2004
Il terremoto di Sumatra [2004] era prevedibile? Cluster di terremoti giganti (M>8.5) ogni 230 anni circa, l’ultimo ciclo fra il 1797 e il 1861.
Pericolosità, non previsione Pericolosità: “stima dello scuotimento del suolo previsto in un certo sito durante un dato periodo di tempo a causa di terremoti” Metodi deterministici: valori di scuotimento del suolo atteso a seguito di un terremoto di riferimento definito per il territorio circostante il sito di indagine Metodi probabilistici: integrazione degli effetti legati a tutti i terremoti potenziali delle varie sorgenti ritenute in grado di influenzare un sito, con l’incertezza e le ipotesi alternative Valutazione della pericolosità sismica a scala nazionale: INGV_2004
per capire il territorio in cui viviamo Pericolosità per capire il territorio in cui viviamo Non è la pura osservazione dei terremoti del passato; La pericolosità sismica è il parametro fisico [PGA “accelerazione orizzontale di picco”] su cui si può basare la progettazione delle nuove costruzioni o il riadeguamento degli edifici pre-esistenti; La valutazione socio-economica dei danni attesi cade sotto il termine di rischio sismico; Entrambe le informazioni sono utili nella pianificazione e corretta gestione del territorio.
Carte di pericolosità sismica del territorio nazionale: prodotti di base nella proposta di riclassificazione Ultimo aggiornamento: 2005 Mappa consultabile: http://zonesismiche.mi.ingv.it
MAPPE E DATI CONSULTABILI E SCARICABILI: Riferimenti bibliografici e selezione di pagine web di riferimento Baratta M., 1901. I terremoti d'Italia. Saggio di storia geografia e bibliografia sismica italiana, Torino 1901 (Rista. FORNI, Sala Bolognese), 951 pp. Camassi R. and Stucchi M., 1997. NT4.1.1, un catalogo parametrico di terremoti di area italiana al di sopra della soglia del danno, GNDT, Milano, 95 pp. InterNet: http://emidius.mi.ingv.it/NT/home.html. Monachesi G. and Stucchi M., 1997. DOM4.1, un database di osservazioni macrosismiche di terremoti di area italiana al di sopra della soglia del danno, GNDT, Rapporto interno, Milano-Macerata InterNet: http://emidius.mi.ingv.it/DOM/home.html Postpischl D. , 1985. Catalogo dei terremoti italiani dall'anno 1000 al 1980, Quaderni della Ricerca Scientifica, 114, 2B, Bologna 1985, 239 pp. Boschi, E., Guidoboni, M., Ferrari, G., Mariotti, D., Valensise, G. and Gasperini, P. (Eds) [2000] Catalogue of strong Italian Earthquakes from 461 B.C. to 1997. Ann. Geof., 43 (4), 609-858. Working Group CPTI; 2004. Catalogo Parametrico dei Terremoti Italiani, versione 2004 (CPTI04), INGV, Bologna. InterNet: http://emidius.mi.ingv.it/CPTI04 Home Page INGV: http://www.ingv.it MAPPE E DATI CONSULTABILI E SCARICABILI: http://emidius.mi.ingv.it/DBMI04 Cataloghi sismici online: http://emidius.mi.ingv.it/NT/home.html http://emidius.mi.ingv.it/CPTI/home.html Database storico-macrosismico online: http://emidius.mi.ingv.it/DBMI04 Lista di links sismologici di tutto il mondo: http://www.geophys.washington.edu/seismosurfing.html Carta di pericolosità del territorio nazionale http://zonesismiche.mi.ingv.it/ Carta delle Intensità massime osservate sul territorio nazionale http://emidius.mi.ingv.it/GNDT/IMAX/max_int_oss.html