AMBIENTE UOMO E TERRITORIO ECONOMIA ED ECOLOGIA DEL PAESAGGIO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA PAC NELLA CRISI Paolo Fregosi 23 novembre 2009
Advertisements

La struttura del Rapporto
Osservatorio del Credito in provincia di Palermo
Lindustria alimentare cresce anche in una difficile situazione congiunturale Guido Pellegrini- Università di Bologna Il punto sul settore alimentare:
2012 – Secondo Rapporto su Italiani, agricoltura e sicurezza alimentare Anticipazione del Focus su Olio 1.
2012 – Secondo Rapporto su Italiani, agricoltura e sicurezza alimentare Anticipazione del Focus su Vino 1.
DWHTForlì – 25 Ottobre 2006 Utilizzo del DWH ai fini della programmazione territoriale Provincia Forlì-Cesena – Servizio Programmazione, Artigianato, Commercio,
NUOVE FRONTIERE COMMERCIALI PER L’AGRICOLTURA ITALIANA DI QUALITA’
Paolo De Castro 1 Forum Coldiretti 2005 Europa, Competitività e Agricoltura Paolo DE CASTRO Università di Bologna Cernobbio 21 ottobre 2005.
Corso di Economia dell’Agriturismo e del turismo rurale
Le ultime statistiche a livello mondiale (2002) Il mercato vale allincirca 23 miliardi di dollari Superfici totali certificate: più di 24 milioni di ettari.
Credibilità Competitività Sviluppo Linee guida per il Dpef
LA TUTELA DEL SUOLO fra sviluppo abitativo e riduzione del suolo agricolo.
Problemi di produttività e competitività nellindustria italiana Salvatore Rossi Bologna, 15 marzo 2007.
Canale A. Prof.Ciapetti AA2003/04
Leconomia lucana nel 2002 e le prospettive per il 2003 Centro Studi Unioncamere Basilicata Matera, 5 maggio 2003.
IL DISTRETTO DELLA RUBINETTERIA DEL PIEMONTE NORD ORIENTALE
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - II trimestre e I semestre 2003 Ravenna, 15.
Demografia delle Imprese In tutto il periodo aumenta il numero delle imprese registrate La curva rallenta la propria inclinazione nellultimo anno Nel.
Nota sulleconomia della provincia di Trieste Presentazione a cura del Dr. Giuseppe Capuano - Economista Dirigente Area Studi e Ricerche dellIstituto G.
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - 1° semestre 2005 Ravenna, 16 settembre 2005.
COMUNE DI CESENA Settore Sviluppo Economico Servizio Agricoltura LAGRICOLTURA DEL COMUNE DI CESENA NEI DATI DEL CENSIMENTO 2000 Presentazione a Convegno.
ARTEX CENTRO PER LARTIGIANATO ARTISTICO E TRADIZIONALE DELLA TOSCANA Strategie dimpresa e di marketing delle imprese artigiane del settore alimentare in.
L'impronta ecologica.
IRES settembre 2004 Distribuzione del reddito e produttività Il calo della produttività, il declino dellItalia, la questione retributiva.
FORUM PROVINCIALE DEL TERZO SETTORE Le funzioni dellEnte Provincia Prato 24 maggio 2011.
Geografia dellUnione Europea Le aree rurali Lunedì 3 maggio 2010 Dott. Pierluigi Magistri.
LE DONNE E IL LAVORO Precarietà – Occupazione – Stato Sociale Analisi degli avviamenti al lavoro 11 febbraio 2005 Eurolavoro - Osservatorio Socio Economico.
Impronta ecologica della provincia di Milano Le componenti: _ Cibo29 % _ Abitazione14 % _ Mobilità17 % _ Beni26 % _ Servizi, altro15 %
Dott. Mauro Scattolini – Confcooperative Marche - Fedagri
Popolazione e Forze di Lavoro
20 novembre 2009 – Ville Ponti, Varese Lagricoltura dellalta pianura lombarda e la multifunzionalità 1 Lalta pianura: un territorio unico.
Istituto Nazionale di Economia Agraria Regione Marche Andrea Arzeni Il Sistema agricolo e alimentare nelle Marche Rapporto 2005 Un quadro di sintesi.
1 LE LINEE STRATEGICHE DEL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLE MARCHE Lorenzo Bisogni Ancona, 2 marzo 2007 SERVIZIO AGRICOLTURA FORESTAZIONE E.
Ropol09anci INDAGINE SU PATTO DI STABILITA 2009 IN PIEMONTE ANCI PIEMONTE Torino, 29 giugno 2009.
La situazione economica della Toscana nel 2011 Il 2011 dal punto di vista di imprese e settori Firenze, 5 giugno 2011 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana.
Sviluppo Sostenibile.
11 novembre 2009 TERRITORIO ECONOMIA SOCIETÀ Focus Uso-Rubicone.
P RIMO RAPPORTO SULLA COOPERAZIONE IN I TALIA Anteprima GIUSEPPE ROMA, Direttore Generale Censis.
ASSEMBLEA 2010 Roma, 22 febbraio Federsolidarietà Lazio oggi 419 aderenti 393 cooperative24 consorzi 60 % tipo A 40 % tipo B * Dati aggiornati.
PIEMONTE ECONOMICO SOCIALE 2012 Presentazione di Maurizio Maggi 21 giugno 2013.
Centro Congressi Ville Ponti, 12/05/2006 Il quadro strutturale delleconomia della provincia di Varese.
1 secondo forum pubblico con la cittadinanza F a b r i a n o 30 _settembre_ 2006 L E I D E E P E R I L T E R R I T O R I.
Programma Parte prima – La politica comunitaria per lo sviluppo rurale 1.Lo sviluppo rurale: un quadro di riferimento 1.1 La Politica Agricola Comunitaria:
Distribuzione della spesa FEOGA- garanzia secondo il tipo di intervento.
C ONVEGNO Suolo, Agricoltura e Territorio: un equilibrio possibile. Palermo - 17 dicembre 2012 L AGRICOLTURA E LA DIFESA DEL SUOLO : UNA FUNZIONE STRATEGICA.
Regional Policy EUROPEAN COMMISSION 1 Michele Pasca-Raymondo Commissione europea DG Politica Regionale Bruxelles, 28 novembre 2006 Confcommercio International.
Unità produttive e/o logistiche certificate ISO e OHSAS nellindustria chimica Evoluzione e struttura delle spese in sicurezza,
Volterra 16 dicembre 2008 “La SISL del GAL Etruria” Riflessioni sulla passata programmazione : punti di forza e criticità a cura di M.Cristina Galli.
1 Fiepet 21 giugno 2010 I pubblici esercizi A cura dell’Ufficio Economico Confesercenti.
Verso l’Intesa Programmatica d’Area Comelico-Sappada Linee-guida del documento programmatico d’area
Mario Catania Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali
1 Le DOP E IGP in Piemonte Moreno SOSTER Responsabile “Programmazione e valorizzazione del sistema agro-alimentare”
FIDAPA– BPW ITALY Federazione Italiana Donne Arti Professione Affari DISTRETTO NORD EST Sezione di Cesena FIDAPA– BPW ITALY Federazione Italiana Donne.
Conoscere l’impresa I CAMBIAMENTI STRUTTURALI DELL’ECONOMIA BRESCIANA E GLI IMPATTI SUL MONDO DEL LAVORO E DELLA FORMAZIONE Intervento Dott. Gianfranco.
MAPPA DEI TERRENI AGRICOLI PRODUTTIVI
Il mercato dei prodotti biologici: i trend della domanda e la dinamica dei prezzi Enrico De Ruvo – Ismea SANA - Bologna, 10 settembre 2010.
Approfondimento tecnico-economico sul sistema agroalimentare toscano Firenze, Sala Oriana Fallaci 24 gennaio 2015.
Cremona, 29 ottobre I costi di produzione e di trasformazione del latte nel 2009 Il costo di produzione in Italia nel 2009 Il confronto con alcuni.
Raffaello Cervigni - I servizi per la fruizione delle risorse ambientali I servizi per la fruizione delle risorse ambientali Raffaello Cervigni Servizi.
Dimensioni delle imprese. Dimensioni delle imprese (%)
1. 2 Tasso di variazione % della popolazione residente, Rispetto alle altre città, Torino, dopo Roma, evidenzia la maggiore velocità di crescita.
L’economia italiana La struttura dell’economia italiana
9.3 Sicurezza e qualità alimentari
I comuni italiani delle eccellenze alimentari Walter Tortorella e Giorgia Marinuzzi Dipartimento Studi Economia Territoriale IFEL-Fondazione ANCI CIBO.
Rapporto sull’economia della provincia di Chieti A cura dell’U.O. Studi e Statistica – Marketing territoriale della CCIAA di Chieti 2004.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTÀ DI ARCHITETTURA IL PSR IN CAMPANIA IL PSR IN CAMPANIA.
GLI ASPETTI DEMOGRAFICI Il territorio delle colline metallifere è scarsamente urbanizzato: la densità di popolazione è di 26,09 ab/kmq, notevolmente inferiore.
OSSERVATORIO ECONOMICO PROVINCIALE DI PISTOIA La congiuntura 2007 e le previsioni 2008 : il punto di vista delle imprese Relatore Corrado Martone – Area.
Livorno, sede “Il Tirreno” 21 maggio  kmq la superficie  la popolazione all’1/1/2015  84 anni attesa media di vita donne 
Transcript della presentazione:

AMBIENTE UOMO E TERRITORIO ECONOMIA ED ECOLOGIA DEL PAESAGGIO 3° CONVEGNO NAZIONALE GIUSEPPE MESSINA L’AGROALIMENTARE CAMPANO TRA EMERGENZE AMBIENTALI E PRODOTTI DI QUALITA’. IL CASO DI TERRA DI LAVORO CAMPAGNA 23 FEBBRAIO 2009

L’AGRICOLTURA CAMPANA GIUSEPPE MESSINA L’AGRICOLTURA CAMPANA

-MODELLO DI AGRICOLTURA INTENSIVA GIUSEPPE MESSINA LA VOCAZIONE PRODUTTIVA DEL SETTORE AGRICOLO CAMPANO E’ QUELLA TIPICA DI UN SISTEMA AD AVANZATO LIVELLO DI SPECIALIZZAZIONE PRODUTTIVA -MODELLO DI AGRICOLTURA INTENSIVA -ELEVATA PRODUTTIVITA’ DELLA TERRA IN TERMINI DI VALORE AGGIUNTO PER ETTARO DI SAU CON APPENA IL 4,4% DELLA SAU ESSA PRODUCE UNA PLV PARI AL 7,5% DI QUELLA NAZIONALE, PER UN AMMONTARE PROSSIMO AI 3 MILIARDI DI EURO

(Mezzogiorno 48%; Italia 34%) GIUSEPPE MESSINA GLI ORIENTAMENTI PRODUTTIVI CHE MAGGIORMENTE CARATTERIZZANO L’AGRICOLTURA CAMPANA SONO : L’ORTOFRUTTICOLTURA LA FRUTTA LE COLTURE INDUSTRIALI NEL COMPLESSO RAPPRESENTANO IL 65% DELLA PLV LOCALE (Mezzogiorno 48%; Italia 34%)

LA SOLA MOZZARELLA DI BUFALA CAMPANA GIUSEPPE MESSINA LA SOLA MOZZARELLA DI BUFALA CAMPANA CON UNA PRODUZIONE DI CIRCA 34 MILA TONNELLATE (2006), GENERA UN FATTURATO ALLA PRODUZIONE DI 300 MILIONI DI EURO

IL SETTORE AGROALIMENTARE CAMPANO GIUSEPPE MESSINA AD UNA SERIE DI CARATTERISTICHE STRUTTURALI ED ECONOMICHE DEBOLI DEL SUO APPARATO PRODUTTIVO, IL SETTORE AGROALIMENTARE CAMPANO CONTRAPPONE ALCUNI ELEMENTI DISTINTIVI BASATI SU UN AMPIO PANIERE DI PRODOTTI, DI CUI MOLTI OGGETTO DI TUTELA CON MARCHIO COMUNITARIO O NAZIONALE

L’AGRICOLTURA CAMPANA SI CARATTERIZZA GIUSEPPE MESSINA L’AGRICOLTURA CAMPANA SI CARATTERIZZA Per un sistema complessivamente debole ma molto differenziato Per forti carenze strutturali Per squilibri territoriali Per una componente industriale relativamente forte e strutturata in ritardo rispetto al Centro Nord del paese Per una buona performance commerciale Sul piano del commercio estero: a fronte di un saldo complessivo stabilmente negativo del commercio estero campano, l’agroalimentare mostra un saldo attivo, anch’esso piuttosto stabile nel tempo Più specializzata nel comparto agroalimentare rispetto al Mezzogiorno PER UNA NOTEVOLE PRESENZA DI PRODOTTI TRADIZIONALI REGIONALI

IN CAMPANIA VI SONO (AL 2006) 324 PRODOTTI TRADIZIONALI GIUSEPPE MESSINA IN CAMPANIA VI SONO (AL 2006) 324 PRODOTTI TRADIZIONALI (CIRCA L’8% RISPETTO ALL’ITALIA) COMPOSTI IN PARTICOLARE DA: PASTA E PRODOTTI VEGETALI 28 PRODOTTI CERTIFICATI DOC,DOCG, e IGT, 6 DOP e 5 IGP (2007) OLTRE A 25 RICHIESTE ANCORA IN FASE ISTRUTTORIA

GIUSEPPE MESSINA LE DENOMINAZIONI D’ORIGINE PROTETTE (DOP) E LE INDICAZIONI GEOGRAFIHE PROTETTE (IGP) POSSONO ESSERE CONSIDERATE COME MARCHI COLLETTIVI TERRITORIALI CHE CERTIFICANO LA PROVENIENZA E ALCUNE CARATTERISTICHE QUALITATIVE DEGLI ALIMENTI LA CUI GARANZIA SI BASA SU NORME DI DIRITTO EUROPEO

LA DIMENSIONE STRUTTURALE GIUSEPPE MESSINA LA DIMENSIONE STRUTTURALE

Contributo al PIL nazionale pari al 6,4% GIUSEPPE MESSINA Densità di popolazione (424,81 ab/kmq) superiore alla media nazionale (218 ab/Kmq) con un’aspettativa di vita di 1,5 anni in meno rispetto alla media nazionale Contributo al PIL nazionale pari al 6,4% PIL pro-capite al di sotto del 75% di quello medio dell’UE (circa il 60%) PIL pro-capite pari al 65% di quello nazionale 9,1 % del totale delle aziende agricole italiane a fronte del 4,4% della SAU Occupati nel settore agricolo 8% (al 2007) – 120.000 ULU in agricoltura (dati 2004) e 41.000 nell’industria alimentare (dati 2003) Il 96,2 % delle aziende e’ a conduzione diretta e il 79,2% delle aziende utilizzano esclusivamente il lavoro familiare Contributo del valore aggiunto (VA) agricolo al PIL è del 2,4% (Italia 1,8%)

GIUSEPPE MESSINA Dimensione media, disponibilità di terra e occupazione nelle imprese agricole e nell’industria alimentare (2005) Area geografica Dimensione media SAU/occupati Occupati agri/imprese Occupati Ind. Alim./UL Ind. Alim. (ha) (ha/unità) (unità) (unità) Campania 3,6 7,6 0,5 4,8 Mezzogiorno 5,8 11,5 0,5 4,3 Italia 7,4 13,5 0,5 6,2 Fonte: elaborazioni su dati Istat

LA CAMPANIA FA REGISTRARE LA DIMENSIONE AZIENDALE PIU’ BASSA IN ITALIA GIUSEPPE MESSINA LA CAMPANIA FA REGISTRARE LA DIMENSIONE AZIENDALE PIU’ BASSA IN ITALIA UN’ELEVATA PRODUTTIVITA’ PER ETTARO, OLTRE 4000 EURO, QUASI DOPPIA RISPETTO ALLA MEDIA NAZIONALE (€ 2.140,00) LA PRODUTTIVITA’ DEL LAVORO HA RAGGIUNTO UN VALORE PARI A 106 (ITALIA=100)

GIUSEPPE MESSINA IL SETTORE AGRICOLO HA FATTO REGISTRARE NELL’ULTIMO DECENNIO UN RADDOPPIO DELLA PRODUTTIVITA’ DELLA TERRA, SECONDA IN ITALIA DOPO LA LIGURIA LA PRODUTTIVITA’ PER ETTARO NON E’ STATA ACCOMPAGNATA DA UN PROCESSO DI AGGREGAZIONE DELLE SUPERFICI, PERMANENDO ATTIVE UNITA’ PRODUTTIVE MOLTO PICCOLE (TROPPO PICCOLE?) CHE HANNO PERO’ CONTRIBUITO A RENDERE IL SISTEMA MAGGIORMENTE ELASTICO

L’INDUSTRIA ALIMENTARE CAMPANA GIUSEPPE MESSINA L’INDUSTRIA ALIMENTARE CAMPANA PRODUTTIVITA’ PER UNITA’ LOCALE 58% DELLA MEDIA NAZIONALE Cause: - contenuta produttività per occupato - debolezza strutturale in termini dimensionali

MOLTI ANALISTI AUSPICANO GIUSEPPE MESSINA MOLTI ANALISTI AUSPICANO Una crescita della dimensione economica delle imprese (sia quelle agricole (?), sia quelle di trasformazione) Il rafforzamento strutturale delle aziende Un efficace marketing dei prodotti e dei territori Di rafforzare l’immagine della Regione all’estero Un’adeguata formazione manageriale e professionale Qualità Sicurezza La Tutela delle tradizioni alimentari Il rafforzamento delle funzioni secondarie (multifunzionalità) quali: protezione ambientale, tutela del territorio intesa come cura del paesaggio, gestione delle risorse naturali, erosione del suolo, manutenzioni. Funzioni sociali ed economiche rinnovate verso un nuovo modello di sviluppo agricolo (fortemente sostenute dall’U.E.) Lo sviluppo dei canali tradizionali di vendita e filiere corte dei marchi collettivi territoriali

GIUSEPPE MESSINA 1° PROBLEMA A FRONTE DI UNA SUPERFICIE TERRITORIALE DI 0,24 ETTARI PRO CAPITE E UNA CAPACITÀ BIOLOGICA DI 0,82 ETTARI PRO CAPITE, VIENE GENERATA UN’IMPRONTA ECOLOGICA DI 3,56 ETTARI PRO CAPITE CON UN DEFICIT DI 2,74 ETTARI PRO CAPITE

GIUSEPPE MESSINA

GIUSEPPE MESSINA L’IMPRONTA ECOLOGICA È UN INDICATORE AGGREGATO CHE ESPRIME «L’AREA TOTALE DI ECOSISTEMI TERRESTRI E ACQUATICI NECESSARIA PER PRODURRE LE RISORSE CHE UNA DETERMINATA POPOLAZIONE UMANA (UN INDIVIDUO, UNA FAMIGLIA, UNA COMUNITÀ’, UNA REGIONE, UNA NAZIONE) CONSUMA E PER ASSIMILARE I RIFIUTI CHE LA POPOLAZIONE STESSA PRODUCE QUESTO INDICATORE CI PERMETTE DI CALCOLARE LA SUPERFICIE EQUIVALENTE DI TERRITORIO “BIOLOGICAMENTE PRODUTTIVO” NECESSARIA PER GARANTIRE LA SOPRAVVIVENZA DI UNA POPOLAZIONE

GIUSEPPE MESSINA LE RISORSE NATURALI DELLA CAMPANIA NON RIESCONO A RIGENERARSI CON LO STESSO RITMO CON CUI SONO CONSUMATE: TROPPO PESANTE LA PRESSIONE UMANA PER LA CAPACITÀ BIOLOGICA DELLA REGIONE PER SOSTENERE I RITMI E GLI STILI DI VITA DEI 5.790.929 ABITANTI DELLA CAMPANIA OCCORREREBBE UNA SUPERFICIE REGIONALE PARI A 20.580.210 ETTARI circa CONTRO 1.359.502 Ha REALMENTE DISPONIBILI UNA REGIONE QUINDICI VOLTE PIÙ GRANDE DELLA REALE, CON UN’IMPRONTA ECOLOGICA PARI A 3,56 ETTARI PRO CAPITE

LA CAMPANIA È LA PRIMA REGIONE IN TERMINI DI CONSUMI DI SUOLO GIUSEPPE MESSINA LA CAMPANIA È LA PRIMA REGIONE IN TERMINI DI CONSUMI DI SUOLO LA CAMPANIA CONTINUA A CONSUMARE I SUOI SUOLI IN MANIERA ESPONENZIALE RISPETTO ALLA CRESCITA LE SUPERFICI URBANIZZATE CAMPANE SONO PIÙ CHE QUADRUPLICATE NEL QUARANTENNIO 1960-2000, PASSANDO DA 22.500 A POCO MENO DI 94.000 ETTARI , A FRONTE DI UN INCREMENTO DEMOGRAFICO DELL’ORDINE APPENA DEL 21%

INVECCHIAMENTO DEL SETTORE E BASSO RICAMBIO GENERAZIONALE GIUSEPPE MESSINA 2° PROBLEMA INVECCHIAMENTO DEL SETTORE E BASSO RICAMBIO GENERAZIONALE

IN PROVINCIA DI CASERTA GIUSEPPE MESSINA L’AGROALIMENTARE IN PROVINCIA DI CASERTA

SUPERFICIE AGRARIA UTILIZZATA (SAU) ETTARI 107.000 GIUSEPPE MESSINA SUPERFICIE AGRARIA UTILIZZATA (SAU) ETTARI 107.000 (pari al 40,69% della sup. territoriale. Media reg. 43,27%) AZIENDE AGRICOLE: OLTRE 40.000 (estensione media aziendale Ha 2,67. Media reg. 3,6. Italia 7,4) PRODUCONO 17 Vini di cui 5 DOC e vari IGT Mozzarella di bufala campana DOP Mela Annurca Campana IGT Castagna del vulcano di Roccamonfina Formaggio Caso Peruto Formaggio Conciato Romano n. 2 olii extravergine di oliva con marchio IGT n. 3 marchi famosi a livello mondiale per la produzione di acque minerali Fra i primi in Italia per la produzione di ciliegie, fragole, nettarine Il patrimonio bufalino è costituito da 181.016 (????) capi pari al 49,85% del patrimonio nazionale Mozzarella prodotta ogni giorno kg 108.369 (????) pari al 25% della produzione nazionale Il patrimonio bovino è pari a 65.642 capi????

I PRODOTTI TIPICI DELLA CULTURA RURALE DI TERRA DI LAVORO Isernia Frosinone LT Benevento Napoli

DEGRADO AMBIENTALE E PAESAGGISTICO IN TERRA DI LAVORO GIUSEPPE MESSINA DEGRADO AMBIENTALE E PAESAGGISTICO IN TERRA DI LAVORO RIFIUTI 4 CENTRI DI RACCOLTA MATERIALI 3 DICARICHE DI CUI 2 ATTIVE 1 IN PROG.NE 1 INCENERITORE IN PROGRAMMA A SANTA MARIA LA FOSSA 1 INCENERITORE A MARCIANISE 1 STABILIMENTO DI TRITOVAGLIATURA E IMBALLAGGIO RIFIUTI (EX CDR) 2 SITI DI STOCCAGGIO RIFIUTI TAL QUALE 1 IMPIANTO DI COMPOSTAGGIO ANCORA IN COSTRUZIONE ======= 4 IMPIANTI I COMPOSTAGGIO SEQUESTRATI E CHIUSI 39 DISCARICHE DI CUI 36 SITI PUBBLICI 815 SITI DI ABBANDONO INCONTROLLATO DI RIFIUTI 347 IMPIANTI PER ATTIVITA’ PRODUTTIVE 3 IMPIANTI PER TRATTAMENTO RIFIUTI INDUSTRIALI 2 CEMENTIFICI 458 CAVE (PRESENTI IN 75 CONUNI SU 104) DI CUI: 376 ABBANDONATE O CHIUSE 46 AUTORIZZATE 36 ABUSIVE

LA MAPPA DEL DEGRADO DI TERRA DI LAVORO Isernia Frosinone LT Benevento Napoli

MARCIANISE CAPODRISE CASTELVOLTURNO S.MARIA A VICO TEVEROLA CASAGIOVE GIUSEPPE MESSINA COMUNI NEI QUALI E’ STATO DIMOSTRATO IL NESSO MALATTIA TUMORALE-PRESENZA DI RIFIUTI MARCIANISE CAPODRISE CASTELVOLTURNO S.MARIA A VICO TEVEROLA CASAGIOVE S.CIPRIANO DI AVERSA GRICIGNANO CASALUCE

IN PROVINCIA DI CASERTA SONO STATI, FRA L’ALTRO, GIUSEPPE MESSINA IN PROVINCIA DI CASERTA SONO STATI, FRA L’ALTRO, DISATTESI IL MANIFESTO PER IL TERRITORIO CHE VOGLIAMO SOTTOSCRITTO NEL NOVEMBRE 2005 DAL MOVIMENTO ASSOCIAZIONISTICO E AMBIENTALISTA, DALLE ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI, DALL’ISTITUO ITALIANO PER GLI STUDI FILOSOFOFICI, DALLA COLDIRETTI LE LINEE GUIDA PER IL PAESAGGIO APPROVATE DALLA GIUNTA REGIONALE NELL’OTTOBRE DEL 2006 VIOLATO il decreto legislativo 18/05/2001 n.228 “Orientamento e modernizzazione del settore agricolo, a norma dell'art.7 della legge 05/03/2001 n. 57" che all'art. 21 dispone "norme per la tutela dei territori con produzioni agricole di particolare qualità e tipicità“. LA NORMA FA ESPRESSO DIVIETO DI ALLOCARE IMPIANTI DI RIFIUTI O INDUSTRIE INSALUBRI IN AREE A PRODUZIONI AGRICOLE DI QUALITÀ – DOP, DOC, IGP, ECC.

ALCUNI INDICI SULLA QUALITA’ DELLA VITA A CASERTA GIUSEPPE MESSINA ALCUNI INDICI SULLA QUALITA’ DELLA VITA A CASERTA (SU 103 PROVINCE. AL 2007) Posto in graduatoria 90 PER QUALITA’ DELLA VITA E 92 PER QUALITA’ AMBIENTALE 96 PER AFFARI E LAVORO 79 PER TASSO DI DISOCCUPAZIONE (12,3%) 95 PER TASSO DI DISOCUPAZIONE GIOVANILE 56 PER ORDINE PUBBLICO 82 PER CRIMINALITA’ (al 2° posto per n. di rapine) 97 PER SERVIZI 100 PER IL TEMPO LIBERO 96 PER NUMERO DI LIBRERIE (PER OGNI 100.000 AB) 88 PER TENORE DI VITA

GIUSEPPE MESSINA CONCLUSIONI

GIUSEPPE MESSINA IL SISTEMA AGROALIMENTARE CAMPANO RISULTA ESTREMAMENTE VULNERABILE A CAUSA DELL’IMMAGINE COMPLESSIVA DELLA REGIONE MESSA A REPENTAGLIO DA FATTORI ESOGENI AL COMPARTO AGROALIMENTARE

GIUSEPPE MESSINA COSA FARE

SUL PIANO GENERALE Salvaguardare le aree ad alta fertilità, fermare l’uso improprio della risorsa terra, contrastare i processi di desertificazione e fermare il consumo del territorio Diffondere le produzioni biologiche anche nelle aree non destinate a Parco e uno sviluppo locale sostenibile Favorire la cultura materiale dei territori (turismo enogastronomico e rurale) Diffondere i prodotti regionali tradizionali Favorire la presenza dei giovani e il ricambio generazionale nelle campagne Favorire l’associazionismo e la cooperazione per superare i limiti strutturali Favorire l’introduzione di tecnologie finalizzate al risparmio energetico ed idrico e alla razionalizzazione dei processi produttivi GIUSEPPE MESSINA

SUL PIANO AZIENDALE Compensare la bassa produttività media per azienda (causata dalla modesta disponibilità di terra per addetto) attraverso la valorizzazione delle FUNZIONI SECONDARIE DELL’AGRICOLTURA (veri e propri elementi strategici per la diversificazione e aumento del reddito aziendale) nell’ambito di produzioni ecosostenibili (a.b.) GIUSEPPE MESSINA

GIUSEPPE MESSINA SUL PIANO INDUSTRIALE Favorire sperimentazione e ricerca per far accrescere la produttività per Unità Locale in termini di efficienza della fase di trasformazione e di valorizzazione dei prodotti

GRAZIE GIUSEPPE MESSINA