Lavoro realizzato dagli alunni

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Cenni di imposizione indiretta: l’IVA
Advertisements

Corso Agenti 2004 IL SISTEMA FISCALE
Imposte e tasse relativa alla professione del mediatore Docente: Rag. Nicola DOrazio.
2°ITT: Cristina, Patrizia e Alessandro
L’imposta personale sul reddito
Teoria generale dellimposta - 1 Elementi dellimposta Soggetti attivi Soggetti passivi Teoria della capacità contributiva Art. 53 Cost. Presupposto: Imponibile.
“PROGETTO SCUOLA” di G.Cuscina’
LO STATO NEL SISTEMA ECONOMICO
LO STATO NEL SISTEMA ECONOMICO
Le imposte sui redditi: presupposto e soggetti passivi Università Carlo Cattaneo - Liuc anno accademico 2008/2009 anno accademico 2008/2009 corso di diritto.
La determinazione dellimponibile e dellimposta nellirpef e nellires Università Carlo Cattaneo - Liuc anno accademico 2006/2007 anno accademico 2006/2007.
La determinazione dellimponibile e dellimposta nellirpef e nellires Università Carlo Cattaneo - Liuc anno accademico 2012/2013 anno accademico 2012/2013.
Il reddito d’impresa I componenti negativi Silvia Mencarelli.
Limposta personale sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) Lezione 2 Scienza delle finanze II - CLEP a.a
Limposta personale sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) Lezione 2 Scienza delle finanze II - CLEP a.a
Riforma della previdenza complementare Delega: legge 23 agosto 2004, n Art.1, comma 1, lett.e): adozione di misure finalizzate ad incrementare i.
Conferenza Episcopale Italiana - Economato e Amministrazione - 6° Convegno Nazionale degli economi diocesani Chianciano Terme marzo 2009 Il regime.
Progetto “Fisco e scuola”
Sussidiarietà orizzontale e agevolazioni fiscali
FINANZIARIA 2008 TASSAZIONE SEPARATA IMPRESE IRPEF E ALTRO dott. GINO MANFRIANI Siena, 27 FEBBRAIO 2008.
SCHEMA GENERALE DEL SISTEMA FISCALE ITALIANO
Presupposto dell'Irpef (art. 1, D.P.R. 917/1986)
a cura dott. Maria Rosaria Tosiani
1 NUOVO SISTEMA DI TASSAZIONE IN MATERIA DI IMPOSTA SUI REDDITI LEGGE DELEGA PER LA RIFORMA DEL SISTEMA FISCALE STATALE (L. n.80 del 07/04/2003)
LA DEDUCIBILITA’ DEI COSTI PER I LIBERI PROFESSIONISTI
Progetto “Fisco e scuola”
IRPEF E’ L’IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE
A decorrere dal periodo dimposta 1998, è stata istituita laddizionale regionale allIRPEF. Tale imposta non è deducibile ai fini di alcuna altra imposta,
Funzione Pubblica CGIL Dipartimento sindacale e ufficio studi
La Dichiarazione dei Redditi
FATTORE LAVORO – SERVIZI BANCARI Corso di Ragioneria Generale 2009 II Esercitazione.
I caratteri generali dell’Irpef
Imposta personale sul reddito
I PRINCIPI NELLA GESTIONE DELLE IMPOSTE
Imposte dirette società di capitali. PRINCIPI GENERALI REDDITO D’IMPRESA TUIR (D.P.R. 917/1986) Art. 55: Redditi d’impresa  derivano dall’esercizio di.
Teoria delle imposte introduzione
Sistema Tributario Italiano
Economia politica per il quinto anno
LE ENTRATE PUBBLICHE INSIEME DELLE RISORSE CHE AFFLUISCONO AGLI ENTI PUBBLICI PER FAR FRONTE AL FABBISOGNO FINANZIARIO DELLA LORO GESTIONE.
LE CATEGORIE DI REDDITO
Le entrate pubbliche ECONOMIA E FINANZA PUBBLICA
Introduzione Vicenza, 19 Marzo Presentazione: il mod 730 e i suoi vantaggi Il 730 è un modello di dichiarazione semplificato che presenta numerosi.
IMPOSTA SUL REDDITO PERSONE FISICHE. REDDITI PRODOTTI IN FORMA ASSOCIATA E REGIME DI TRASPARENZA Solo alle società di capitali e agli enti equiparati.
IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE. Il legislatore rinuncia a fornire una definizione generale del concetto di reddito. Si limita, invece, a identificare.
L’appeal fiscale dei fondi pensione alla luce delle recenti modifiche tributarie Milano, 21 aprile 2015 Roma, 22 aprile
Analisi statistiche IRPEF Anno d’imposta IRPEF nel sistema tributario - I redditi medi - La distribuzione dei redditi - La tipologia dei redditi.
Economia politica per il quinto anno
L’Irpef: soggetti passivi e determinazione dell’imposta
Tipologie ed elementi del tributo esclusioni ed agevolazioni
Finanziaria 2008 Ministero dell’Economia e delle Finanze Governo Italiano Consiglio dei Ministri del FISCO
Esercitazione n. 1 Ottobre Esempio 1 A Riporto perdite Tizio possiede: euro di redditi fondiari euro di redditi di capitale
L ’ imposta regionale sulle attività produttive Teramo dicembre 2015.
Il Temporary Manager Professionista Aspetti Contabili e Fiscali Relatore: Dott. Battiston Stefano.
Obblighi relativi all’inizio attività Ovviamente il mediatore dovrà essere iscritto al Ruolo degli Agenti di Affari in Mediazione (a titolo individuale.
Ufficio per le politiche fiscali I- Imprenditore agricolo professionale - art. 1 II-Società agricole - art. 2 III- Imprenditoria agricola giovanile - art.
Irpef Corso di Scienza delle Finanze Cleam Università Bocconi a.a Riccardo Puglisi.
ISTITUTO PROFESSIONALE SASSETTI-PERUZZI Sede coordinata di Scandicci A.S Classe VA Economia politica Prof.ssa Nicoletta Grossi.
Concetti introduttivi Corso di Scienza delle Finanze Cleam Università Bocconi a.a Riccardo Puglisi.
Irpef (II) Corso di Scienza delle Finanze Cleam Università Bocconi a.a Riccardo Puglisi.
Concetti introduttivi Corso di Scienza delle Finanze Cleam Università Bocconi a.a Riccardo Puglisi.
Le Riforme Fiscali 1 A Cura della CISL Lazio 1 Fisco, Lavoro, Previdenza.
Entrate pubbliche Originarie - derivate Somiglianza con i prezzi che si formano sul mercato Le entrate derivano o meno dalla gestione diretta di risorse.
CLASSIFICAZIONE DELLE IMPOSTE (1° PARTE) L'imposta si dice PROPORZIONALE quando l'ammontare dell'imposta aumenta in misura proporzionale alla base imponibile,
Ires Corso di Scienza delle Finanze Cleam Università Bocconi a.a Riccardo Puglisi.
LA DICHIARAZIONE FISCALE
1 Facoltà di Giurisprudenza a.a Scienza delle Finanze -II° MODULO- 2.3) G.Stornaiuolo.
Le imposte sul valore aggiunto: IVA e IRAP Corso di Economia pubblica LZA.a
Galizia & Pinna Associati Novità sulla tassazione delle compravendite immobiliari.
Internal 1.3 redditi da lavoro dipendente I Tutti i compensi (in denaro o in natura) che derivano da rapporti di lavoro alle dipendenze e sotto la direzione.
Internal Irpef, redditi di capitale e redditi diversi ESERCIZIO 1) Il signor A ha percepito nel 2015 i seguenti redditi: reddito da lavoro dipendente:
Transcript della presentazione:

Lavoro realizzato dagli alunni I.I.S.S. “A. Agherbino” Anno Scolastico 2009/2010 Lavoro realizzato dagli alunni delle classi 3e A e B O.G.A.

INDICE Costituzione Entrate per lo Stato Imposte Elementi d’imposta Il concetto di reddito Vari tipi di imposta Tipi di progressività IRPEF da pagare Il prelievo della somma da pagare Riscossione Accertamento Modelli…ieri e oggi Determinazione della base imponibile Redditi fondiari Redditi di capitale Redditi di lavoro dipendente Redditi di lavoro autonomo Redditi di impresa

COSTITUZIONE Art. 53 Art. 23 Art. 3 Progressività dell’imposizione fiscale Principio di legalità nelle imposizioni personali e patrimoniali Uguaglianza. Trattare in maniera uguale situazioni uguali e in maniera diversa situazione diverse.

ENTRATE PER LO STATO Tasse Imposte Somma pagata da un privato perché chiede un bene o un servizio. Ex: tassa scolastica tassa sanitaria Parte di ricchezza privata che lo Stato, le regioni e gli enti locali prelevano coattivamente per far fronte alle spese necessarie al loro mantenimento e per soddisfare i bisogni pubblici.

IMPOSTE Erariali Reali Personali Locali Dirette Indirette Si pagano allo Stato Reali Personali Locali Si pagano al comune e alla Regione Tengono conto della situazione familiare del contribuente Dirette Colpiscono direttamente la ricchezza, quando cioè questa esiste già come un bene (es. il patrimonio) o quando viene prodotta con un servizio o una prestazione (il reddito). Indirette Colpiscono indirettamente la ricchezza nel momento in cui questa viene trasferita (es. la vendita di un bene) o viene consumata (es. fruizione di un servizio o di una prestazione)

PRESUPPOSTO SOGGETTO ATTIVO L’atto o la situazione al quale la legge collega il sorgere dell’imposta Stato - Principio di legalità SOGGETTO PASSIVO Contribuente - Sostituto d’imposta Responsabile d’imposta OGGETTO Elemento al quale si applica l’imposta in termini quantitativi: base imponibile ALIQUOTA Percentuale di incidenza sull’imponibile FONTE Ricchezza cui attinge il contribuente.

Il CONCETTO DI REDDITO Reddito prodotto Non comprende gli introiti che non dipendono da attività produttiva. Reddito entrata Comprende anche le plusvalenze che si realizzano ad es. quando un bene viene alienato Reddito consumo Solo il reddito consumato per evitare la doppia tassazione del risparmio quando viene percepito e quando viene investito. Reddito effettivo netto Percepito al netto dei costi sostenuti per produrlo Reddito normale Entrate potenziali qualora il bene venga usato razionalmente es. rendita catastale.

IMPOSTE PROPORZIONALI, PROGRESSIVE, REGRESSIVE ALIQUOTA FISSA. Il prelievo aumenta nella stessa proporzione dell’imponibile Progressive Il prelievo aumenta all’aumentare dell’imponibile Aliquota crescente rispetto all’imponibile Regressive Il prelievo diminuisce all’aumentare dell’imponibile Aliquota decrescente o imposta fissa con imponibile in aumento

TIPI DI PROGRESSIVITÀ Per classi Per scaglioni I redditi vengono classificati secondo il loro ammontare. Ai più bassi si applica la 1 aliquota e poi via via quelle superiori Per classi La base imponibile viene divisa in tante parti (scaglioni) a ciascuna delle quali corrisponde una diversa aliquota. L’aliquota non varia per la parte di imponibile compresa nello stesso scaglione. Questo è il sistema usato per l’IRPEF Per scaglioni

REDDITO COMPLESSIVO IRPEF netta IRPEF da pagare Oneri deducibili Fondiario Di capitale Oneri deducibili Lavoro autonomo Lavoro dipendente REDDITO IMPONIBILE Redditi diversi IRPEF lorda Detrazioni IRPEF netta Crediti d’imposta Ritenute d’acconto Versamenti in acconto IRPEF da pagare

Riscossione e versamento IL PRELIEVO DELLA SOMMA DA PAGARE È diretto a individuare il presupposto del tributo, la consistenza dell’imponibile e a determinare l’ammontare della somma dovuta Accertamento Riscossione e versamento È diretto ad ottenere il pagamento da parte del contribuente affinché le somme possano affluire al patrimonio dello stato.

RISCOSSIONE Ritenuta alla fonte Versamento diretto Riscossione per ruoli (elenco di soggetti domiciliati nello stesso comune, obbligati a pagare l’imposta). Gestione Servizio di riscossione Uffici fiscali Bollo

Determinare l’importo dovuto Mediante autotassazione, autoliquidazione e successivo controllo. Determinare l’importo dovuto Mediante liquidazione da parte degli uffici fiscali ACCERTAMENTO Individuare la materia imponibile Metodo analitico Metodo induttivo Procedimento d’ufficio Denunzia verificata ed eventuale accertamento in rettifica

dipendenti e pensionati MODELLI… IERI E OGGI IERI OGGI CHI LO UTILIZZA Modello 730 dipendenti e pensionati Modello 740 Modello unico persone fisiche Modello 750 società di persone Modello 760 società di capitali Modello 770 sostituti d'imposta

Individuazione dei redditi Determinazione del reddito complessivo Determinazione analitica dei redditi netti Somma dei redditi determinati Sottrazione delle perdite di esercizio Determinazione della base imponibile Deduzione degli oneri Effettivamente sostenuti Documentati Deduzione per la progressività se spettante Deduzione per familiari a carico e per gli addetti all’assistenza

REDDITI FONDIARI Fabbricati Terreni Reddito domenicale Reddito agrario Ogni unità immobiliare urbana. Esclusi: Costruzioni rurali Immobile relativi a impresa commerciali Immobili strumentali all’esercizio di arti e professioni. Reddito domenicale Reddito spettante per il semplice fatto di essere proprietario di terreni agricoli. Reddito agrario Reddito spettante a chi sfrutta e usa la terra (proprietario e affittuario). Reddito catastale: reddito medio non effettivo. Reddito effettivo: canoni locativi annui al netto del 15%

REDDITI DI CAPITALE Se percepite da persone fisiche Ritenuta alla fonte a titolo di imposta definitiva. Se percepite da imprese commerciali Concorrono a formare il reddito d’impresa Se percepiti da società con personalità giuridica Confluiscono nell’IRES

REDDITI DI LAVORO DIPENDENTE Derivanti da rapporti di lavoro alle dipendenze di un datore Esclusione: Assegni familiari (esenti) Contributi previdenziali Tassazione separata Ritenuta alla fonte Conguaglio

REDDITI DI LAVORO AUTONOMO ARTI E PROFESSIONI Differenza tra: Ammontare compensi percepiti nel periodo (ricavi) Ammontare spese sostenute Criterio di cassa Rivelazione in base alle scritture contabili Regime speciale. Ex: fino a 30.000 Imposta del 20% a titolo definitivo

REDDITI DI IMPRESA Nelle imprese a contabilità ordinaria è l’utile netto del conto economico, nelle imprese a contabilità semplificata è la differenza tra i ricavi e le spese documentate risultanti dai registri IVA.