e lo sviluppo di un pensiero metacognitivo

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Linee guida per l’insegnamento della matematica nella scuola media
Advertisements

I Bisogni Educativi Speciali secondo l’ICF:
Seconda lezione di scienze bioeducative Prof. F
Esiti delle prove Invalsi 2010
Dagli obiettivi alle competenze
LA MEDIAZIONE DIDATTICA PER L’ACQUISIZIONE DELLE COMPETENZE
La filosofia interroga la fisica
Metodologia come logica della ricerca
didattica orientativa
La didattica metacognitiva
I. Teoria e metodo normale competenza sociale;
A COSA SERVONO LE TEORIE DELLO SVILUPPO
DIFFICOLTA’ DEL LINGUAGGIO
Cosa – Come – Quando - Perché Valutare. La scuola, per contribuire alla Formazione dellUOMO e del CITTADINO Elabora lIdentikit del soggetto in uscita.
Università della Calabria Facoltà di Lettere e Filosofia Corsi di Laurea in Scienze della Formazione Primaria Corso di Teoria e metodi di Progettazione.
Dai BISOGNI FORMATIVI richiesti dalla Società all OFFERTA FORMATIVA proposta dalla Scuola allAUTONOMIA MENTALE di un soggetto-persona in grado di operare.
L’albero della conoscenza La V di Gowin
RUOLO DELLA STATISTICA MEDICA nella LAUREA di BASE ed in quella SPECIALISTICA ATTITUDINI CONOSCENZE ABILITÀ
IL LABORATORIO Prof. Carmelo Piu.
I MODELLI DIDATTICI DELL’APPRENDIMENTO
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola
EDUCAZIONE CONTINUA IN MEDICINA
Apprendimento e Tic.
Servizio Sociale e teorie di riferimento
Insegnare competenze La dimensione didattica e metodologica Carlo Felice.
Osservatorio Locale Distretto 4 Bagheria Formazione G.O.S.P. a.s. 2011/2012 Piano Didattico Personalizzato.
Psicologia della GESTALT:
Psicologia dell’apprendimento
OSSERVARE … PER VALUTARE
Il concetto di competenza nella scuola dell’infanzia alla luce delle Nuove Indicazioni per il Curricolo Maila Pentucci.
dall’Educazione Fisica alle Scienze Motorie: quale futuro?
Rilievi critici alla teoria di Piaget
L’autovalutazione della scuola
Metodologia tutoriale
Competenze nel Biennio Unitario Una breve presentazione.
GESTIONE DIFFERENZE INDIVIDUALI
VERIFICA 1.
Pensiero, Ragionamento & Intelligenza
Quando la valutazione è ricerca a cura di Fabiana Fabiani.
ANALISI DELLESPERIENZA CHE COSA CARATTERIZZA IL METODO DELLINSEGNANTE? QUAL E IL RUOLO PREVALENTE DELLINSEGNANTE? QUALI SONO GLI ELEMENTI DI INTERESSE.
Spring Meeting 2010 L LUMSA ROMA 22 maggio 2010 Legame tra esercizio della professione e didattica di servizio sociale.
Scienza e scientificità
Problem Solving: capacità di risolvere problemi
Strategie autovalutative ANALISI PRESTAZIONI Osservazioni in itinere
Metodologia come logica della ricerca
Schema dei modelli didattici
ROVIGO 29 – 30 settembre 2014 Elaborazione di Simulazioni di Seconde Prove relative agli Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio.
A scuola di competenze Elaborazione partecipata e condivisa del
PERCEZIONE Processo psicologico di creazione di un’immagine interna del mondo esterno.
Percorso Diagnostico-Terapeutico (PDT)
Apprendimento Integrato di Contenuti curriculari e di una Lingua
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE DELL’EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE DIDATTICA GENERALE - MODULO A I SEMESTRE.
Grottaferrata 24 marzo 2015 Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio di applicazione delle Indicazioni Nazionali Gestire il cambiamento.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA DIDATTICA SPECIALE A.A. 2010/11 II Semestre.
LE METODOLOGIE RIFERIMENTI TEORICI Guinibit
SVILUPPOAPPRENDIMENTO QUALI POSSIBILI CONTAMINAZIONI? PSICOLOGIA NEUROSCIENZE EVENTI PSICHICI MANIFESTAZIONI QUADRO ESISTENZIALE FENOMENOLOGICO L’ATTIVITÁ.
LA QUALITA’ DELLA PRESTAZIONE La Gestione del rischio clinico
Conoscenze, abilità, competenze
Cognitivismo / information processing (IP) Mappe concettuali Preconoscenze e comprensione significativa metacognizione.
Questo file è stato tratto dal libro di Carlo Petracca «Sviluppare le competenze ma come?» e dal file «Sviluppare competenze» Centro Lisciani di Formazione.
Dalla lezione precedente…
SFP – a.a. 2007/08DIDATTICA GENERALE MARIO CASTOLDIVALUTAZIONE – PAROLE CHIAVE RACCOLTA DATI CRITERI DI GIUDIZIO ESPRESSIONE DEL GIUDIZIO “La valutazione.
Per una Didattica inclusiva
Capitolo 2: La ricerca sociale. II LEZIONE
Apprendimento Significativo (I) Un individuo apprende in modo significativo quando costituisce ed etichetta consapevolmente determi- nate immagini mentali.
APPRENDIMENTO INSEGNAMENTO VALUTAZIONE VALUTAZIONE AUTENTICA E APPRENDERE PER COMPETENZE.
La collaborazione fra pari nel recupero di competenze in matematica: il ruolo della riflessione metacognitiva Aosta, 8 aprile 2011 Angela Pesci Dipartimento.
Laboratorio di verifica Omar Gelo, Ph.D.. 1) Approcci quantitativi e qualitativi.
Università di Roma Tre Facoltà di Scienze della Formazione Corso di Laurea in Servizio Sociale A.A – 2016 Tecniche e Strumenti Professionali LA SUPERVISIONE.
REGIONE PUGLIA DIRITTI A SCUOLA. LICEO SCIENTIFICO STATALE “A. VOLTA” FOGGIA.
Transcript della presentazione:

e lo sviluppo di un pensiero metacognitivo L'utilizzo dell'errore in chiave didattica e di modificabilità cognitiva per una “testa ben fatta” e lo sviluppo di un pensiero metacognitivo a cura del Dott. Luciano Giacobbe Roma, 29 marzo 2012

L'errore fondamenta del processo di apprendimento Dal Total Quality Managment all'analisi dell'errore nelle discipline scientifiche Filosofia della scienza : la scienza si basa sull'errore e la falsificabilità ( Popper) Gli studi di tipo euristico sull'errore nelle discipline ingegneristiche, areonautiche, medicina

Definizione di Errore Allontanamento dai principi logici, dalle cognizioni o dalle regole comunemente accettate L'errore assoluto, è in genere definito come la differenza tra il valore misurato e il valore esatto ( fisica) Evento inatteso correlato al processo assistenziale e che comporta un danno al paziente, non intenzionale e indesiderabile (ministero della Salute, Glossario 2006) In didattica ?

Tipologie di errore Errore deduttivo su una convenzione Infrazione di una regola Induttivo di comprensione Errore sistematico Errore casuale Errore concettuale Errore metodologico ................................

La relazione ( diadica-gruppo) : Didattica Di aiuto Terapeutica Il Contesto La relazione ( diadica-gruppo) : Didattica Di aiuto Terapeutica

Analisi sistemica dell'errore Analisi dei processi messi in atto dal docente : Spiegazione Trasmissione delle informazioni Verifica dell'apprendimento Valutazione :::::::::::::::::?

Analisi sistemica dell'errore Analisi dei processi messi in atto dal discente : Apprendimento Studio Esercitazione

La prevenzione dell'errore Mappa delle trappole cognitive/emozionali : Difetto di percezione degli errori ( falsa rappresentazione della realtà) Rigidità cognitiva Difetto di visione sistemica ( olistica), ossia l'interrelazione tra dati ed azioni Eccessiva proliferazione di ipotesi Acquisizione acritica e meccanica dei dati ::::::::::::::::::::::::::::??

L'errore di tipo cognitivo in didattica: come ridurlo? Circoli per il miglioramento continuo Prevenzione degli errori sistematici Protocolli virtuosi : PDCA (Plan, do, check, act) Supervisione Verifica dell'efficacia :::::::::::::::::::::::::::??

L'errore del discente chiave di volta per l'apprendimento L'errore è sempre “a posteriori” Può essere autoriconosciuto Dichiarato dagli altri Indipendente da giudizi di valore o etici

L'errore del discente chiave di volta per l'apprendimento Ruolo filogenetico della memoria dell'errore Dall'errore nasce la capacità di risolvere i problemi e qualsiasi soluzione Dall'errore nasce in definitiva il pensiero metacognitivo : ossia ragionare su come ragiona la mente

L'utilizzo dell'errore La teoria della modificabilità cognitiva e del potenziale di apprendimento ( R. Feuerstein).

L'utilizzo dell'errore Lo sviluppo del pensiero metacognitivo : Stimolare la motivazione con sfiede ottimali Stimolare il senso di riuscita e l'autostima ( empowerment cognitivo) Stimolare a ragionare sui processi e non a ricordare le nozioni Stimolare la verifica e l'autoverifica Mediare le difficoltà Stimolare la generalizzazione degli apprendimenti in altri contesti