LEZIONI DOTT.SSA BARBARA ARGO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Metacognizione ed educazione
Advertisements

P rogetto A azione R icerca C ooperative L earning.
CARATTERISTICHE del PERCORSO DI ORIENTAMENTO ORIENTARE accompagnare, guidare, favorire un percorso di conoscenza, riflessione e autoriflessione, acquisizione.
didattica orientativa
Psicologo Clinico e di Comunità
PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri
PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri
Il Piano di diffusione delle lavagne interattive multimediali
PRENDERSI “CURA”.
INCONTRO CLASSI 4^ e 5^ 2^ LEZIONE METODOLOGIE DIDATTICHE:
LA FIGURA PROFESSIONALE DEL
IL PROJECT WORK Prof. Carmelo Piu.
Dai BISOGNI FORMATIVI richiesti dalla Società all OFFERTA FORMATIVA proposta dalla Scuola allAUTONOMIA MENTALE di un soggetto-persona in grado di operare.
Piani di studio personalizzati Percorsi didattici annuali
ambiente educativo di apprendimento
Gli Apprendimenti come si realizzano e cosa producono.
Università della Calabria Corso di laurea: Scienze della Formazione Primaria anno accademico Dr. Mario Malizia TEORIA E METODI DI PROGETTAZIONE.
Gestione delle classe con alunni stranieri
conoscere tutti insieme curare esplorare
Scuola Primaria di Soragna Istituto Comprensivo di San Secondo P.se
FATTORI DI QUALITA DELLINTEGRAZIONE - IL CONTESTO ISTITUZIONALE - LORGANIZZAZIONE DELLA CLASSE Luciano Rondanini.
Presentazione di esperienze di ricerca curricolare Maria Piscitelli.
Motivazione allo studio e successo scolastico
I MODELLI DIDATTICI DELL’APPRENDIMENTO
Il Cooperative Learning Metodo jigsaw
Didattica e TIC Proposta di lavoro del gruppo Docenti Pavia-Lodi
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola
Socializzazione e integrazione un intreccio di linguaggi
PROGETTO QUALITÀ “dal vecchio al nuovo…”
Bruno Losito, Università Roma Tre
LEADERSHIP E SISTEMA DI DELEGA NEI MODELLI A RETE AVIS Mario Becciu Roma, 5 Novembre 2006.
GRUPPI DI LAVORO E LAVORO IN GRUPPO Il Cooperative Learning.
Ancora tra sviluppo e apprendimento
Scuola secondaria di I grado «Norberto Bobbio
Tecniche e tecnologie per la mediazione didattica
INSEGNAMENTO - APPRENDIMENTO
Perché la classe può essere una risorsa per i soggetti in situazione di handicap?
Psicologia dello Sviluppo - Prof. P. Perucchini
APPRENDIMENTO COOPERATIVO
Chi è lo Psicologo? Lo psicologo è un professionista della salute.
Il curricolo Le Unità di apprendimento
Condivisione Bisogni Scuole Scuole DA BES
Il gruppo classe risorsa nella prevenzione del bullismo Dott
SUISM – a.a. 2007/08DIDATTICA GENERALE MARIO CASTOLDIAPPRENDIMENTO COOPERATIVO ANALISI DELLESPERIENZA CHE COSA CARATTERIZZA IL METODO DELLINSEGNANTE? QUAL.
DIDATTICA E TECNOLOGIE DELL’ISTRUZIONE (a cura di Nicola Scognamiglio)
L’approccio cooperativo: più efficaci insieme
CON-VIVENZA E PROCESSI CO-OPERATIVI EDUCARE ALLA CONVIVENZA O CONVIVERE L’EDUCAZIONE? WALTER FORNASA UNIVERSITA’ DI BEGAMO.
Elementi fondamentali apprendimento cooperativo
L’ Apprendimento Cooperativo nella scuola del FARE - prof
indicazioni per il curricolo
Didattica per competenze: quali strategie in classe
Centro territoriale risorse per l’handicap – Milazzo (ME)
Cooperative Learnign Corso di formazione per Docenti Cingoli maggio 2014 Francesco Sacchetti.
Schema dei modelli didattici
1 RETE SCUOLA MEDIA “D’AZEGLIO” AP ISC ACQUASANTA ISC CASTEL DI LAMA CAPOLUOGO ISC ROCCAFLUVIONE I CARE SCUOLA CAPOFILA DIREZIONE DIDATTICA “BORGO SOLESTA’”
Dal cognitivismo al “post-cognitivismo”
a cura di Riccarda Viglino
Il curricolo ?... Spunti di riflessione.
Logica costruttivista e collaborativa
Teoria e metodi di programmazione e valutazione scolastica
ISTITUTO COMPRENSVO DI ALI’ TERME POF
Attività di RICERCA AZIONE per una Didattica Inclusiva
Perché le TIC nella Didattica
Conoscenze, abilità, competenze
Il cooperative learning
APPRENDIMENTO COOPERATIVO
LA BUSSOLA ORIZZONTE DI SENSO QUALE PERSONA QUALE ALUNNO/BAMBINO QUALE INSEGNANTE QUALE SCUOLA QUALE METODOLOGIA QUALE SAPERE QUALE APPRENDIMENTO.
Per una Didattica inclusiva
“Metodologie operative e spunti di riflessione” C entro T erritoriale per l’ I nclusione Verdellino Formazione docenti marzo 2016.
Indice delle lezioni Lezione n. 1. La didattica e la pedagogia speciale nei contesti della cura e della riabilitazione Lezione n. 2. Apprendere ed insegnare.
Transcript della presentazione:

LEZIONI DOTT.SSA BARBARA ARGO 21/9/09 Il Cooperative learning: radici, metodologia e prospettive. Il funzionamento dinamico dei gruppi 29/9/09 Il ruolo del docente nel Cooperative Learning La strutturazione dell’interdipendenza positiva e la distribuzione dei ruoli nel Cooperative learning Le modalità di monitoraggio e valutazione nel Cooperative Learning

Learning strategia educativo-didattica per favorire l’apprendimento Il Cooperative Learning strategia educativo-didattica per favorire l’apprendimento Radici metodologia e prospettive

Il cooperative learning è un movimento di pensiero prima ancora che un modello didattico

Dimensioni storiche dell’apprendimento cooperativo in educazione Cousinet e la formazione Attraverso la socializzazione J. Dewey e il pragmatismo democratico Cooperative Learning Lewin teoria del campo e la pragmatica di gruppo Slavin e il concetto di motivazione Intrinseca nell’apprendimento Piaget Cognitivismo e costruttivismo

cooperative scolastiche Pedagogia delle cooperative scolastiche • Profit: – Rinnovamento della didattica attraverso la responsabilizzazione ed il coinvolgimento diretto dei bambini nell’organizzazione e gestione della comunità di apprendimento. • Freinet: – Ristrutturazione degli ambienti di apprendimento attraverso l’innovazione delle metodologie di insegnamento e la ridefinizione della relazione insegnante-alunni • MCE, Bruno Ciari e Mario Lodi: – Contropedagogia che emancipa dal basso e fornisce esercizio della democrazia nelle aule scolastiche.

Ragioni socio-educative alla base del Cooperative Learning • Necessità di recuperare la capacità di aggregarsi e di relazionarsi in contesti sociali ora profondamente individualistici e competitivi • Riconoscimento del valore distribuito dell’intelligenza e della cultura (Bruner; Gardner) • Società multiculturale: integrazione ed inclusione

relazione studente – studente Il recupero della relazione studente – studente • Piaget: conflitto cognitivo per riorganizzare sia i contenuti che le strutture cognitive dei bambini • Vygotskij: l’interiorizzazione di pratiche discorsive sociali, suscita lo sviluppo di modelli di pensiero volti a problematizzare ed ad interconnettere le conoscenze

dell’apprendimento cooperativo I benefici educativi dell’apprendimento cooperativo • Sviluppo ed esercizio di comportamenti sociali. • Favorire il decentramento e il riconoscimento di diversi punti di vista. • Protagonismo dell’alunno nell’apprendere co-costruendo conoscenze insieme con i pari. • Responsabilizzazione personale ed autonomia • Condivisione con i pari di aspetti emotivi, affettivi e fantastici, utili a prefigurare una progettualità esistenziale e co-esistenziale.

dell’apprendimento cooperativo I benefici educativi dell’apprendimento cooperativo • Sperimentazione di diversi ruoli nel contesto di apprendimento • Conseguimento di esiti positivi per quanto riguarda l’apprendimento ed il rendimento scolastico • Acquisizione di capacità efficaci nell’orientare scelte relative al futuro.

Caratteristiche del Cooperative Learning (Comoglio-Cardoso, 1996) Cooperazione tra studenti strutturata a partire da: • Interdipendenza positiva • Interazione promozionale faccia a faccia • Insegnamento diretto di abilità interpersonali • Apprendimento svolto in piccoli gruppi eterogenei • Revisione del lavoro svolto • Valutazione individuale e di gruppo

COOPERAZIONE • PROCESSO EVOLUTIVO DI CO-COSTRUZIONE DI INTERDIPENDENZE TRA SISTEMI A FRONTE DI UN "PROBLEMA" PERCEPITO COME COMUNE • CAPACITA' DI COSTRUIRE SCAMBI GUIDATI DALLA RECIPROCITA'IN UN CONTESTO RELAZIONALE PARITARIO

COOPERAZIONE E' FONTE DI RIFLESSIONE E COSCIENZA DI SE’ DISSOCIA IL SOGGETTIVO DALL'OGGETTIVO E' FONTE DI REGOLAZIONE E' UN CONTESTO METACOMUNICATIVO E' CONTESTO DI CO-COSTRUZIONE DELL'ALTERITA' E' GIOCO COMUNICATIVO INTRINSECAMENTE ETICO

Struttura che (ci) connette ECOLOGIA SOCIALE • Attorialità sociale • Cittadinanza • Partecipazione • Responsabilità • Sostenibilità Clima contestuale Comunità Struttura che (ci) connette

COMPETENZE SOCIALI Individuali • Gruppo • Organizzative • Collettive • Comunità Relazionali Interazione Interdipendenza Simmetricità Complementarietà Interattive Cooperazione Negoziazione Mediazione Conflitti Competizione Regolazione Reciprocità

SOCIALI – COLLETTIVE Cura Reciprocità Solidarietà Sussidiarietà Partenariato COMPETENZA EMOTIVA Emozioni di base Emozioni sociali Emozioni culturali Culture emotive

COOPERAZIONE • H. von FOERSTER "…quando le singole parti si associano comunicativamente in un reticolo cooperante… ovvero danno vita all'organizzazione dell'auto -organizzazione…” • K. LEWIN : "… in una situazione cooperativa l'obiettivo dei partecipanti è estremamente vincolante nel senso che ciascuno dei cooperanti può arrivare al suo obiettivo alla condizione che gli altri conseguano il proprio”

• M. CERUTI : "… è una rete di istanze di punti di vista 'altri' e non sovrapponibili e antagonisti ad un tempo, nella quale la conoscenza si produce attraverso i continui dialoghi intrecciati fra queste alterità, non attraverso una subordinazione o una soppressione di alcune a vantaggio di altre.” • H. MATURANA - F. VARELA : "… la cooperazione è il dominio di interazione degli accoppiamenti strutturali tipici del processo evolutivo…"