Allievi neo - arrivati Linsegnamento/apprendimento dellitaliano come L2.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Programmare e valutare a scuola: norme in aiuto, norme dimenticate, norme carenti Elio Gilberto Bettinelli.
Advertisements

1 Coaching in corsa: lesperienza delleducatore nellassistenza scolastica Andrea Rossetti 10 Novembre 2011.
Scuola dell’Infanzia S. M. Goretti San Bortolo
COME PARLANO I BAMBINI STRANIERI
Dentro l’italiano L2 Finora ho imparato tante parole basse , ma non so ancora le parole alte…….(Karim) Le parole cinesi hanno un solo vestito ; le parole.
Analisi critica del Progetto Lingue 2000
MIGLIORIAMO IL RAPPORTO SCUOLA FAMIGLIA
Dall’ Unità Didattica all’ Unità di Apprendimento
Destinatari e proposta
C T P Scuola Media “Fontana-Cervi” La Spezia
Lorganizzazione dellazione didattica rivolta ad alunni stranieri Sabrina Machetti Università per Stranieri di Siena 19 febbraio 2008.
AIPI Società Cooperativa Workshop: La gestione dei conflitti nei gruppi di alunni Aprile 2011 Iasi - Romania.
Alunni stranieri a Modena: dati, risorse, criticità 23 aprile 2008.
Gestione delle classe con alunni stranieri
t a n t e t i n t e nasce nel 1994 come tavolo interistituzionale fra: Provveditorato di Verona LUniversità degli Studi di Verona Scienze dellEducazione.
“E’ LA LINGUA CHE CI FA UGUALI”
Scuole dell’Infanzia Istituto Comprensivo “FEDERICO II“ JESI - MONSANO
III°I.C.”VERGA” PACHINO
Un percorso per studenti stranieri
Intervento di Giuseppe Tacconi
Elio Gilberto Bettinelli Verbania, 26 maggio 2009
DIREZIONE DIDATTICA STATALE Circolo di Montemurlo Protocollo dintesa per laccoglienza degli alunni stranieri e per leducazione interculturale nel territorio.
Comunicare si può: io, tu, egli, noi ….. una rete di parole Prato -Giornate di formazione 13 – 14 Settembre 2010.
LINSEGNAMENTO DELLITALIANO E ALTRI APPRENDIMENTI LINGUISTICI LINEE GUIDA MIUR Febbraio 2006 II parte: Indicazioni operative, punto C AREA EDUCATIVO-DIDATTICA.
1. Lo scenario e lorientamento linee generali: analisi dello scenario culturale e sociale contemporaneo in unottica interculturale identità e orientamento.
4^ - 5^ scuola primaria 1^-2^-3^scuola secondaria di primo grado
COMPETENZE DISCIPLINARI
PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI STRANIERI
MEMO Multicentro Educativo Modena Sergio Neri. Cosa è MEMO Come centro nasce nel 2004 dalla fusione di precedenti servizi comunali tutti rivolti prioritariamente.
Strumenti e pratiche per lintegrazione degli alunni stranieri a cura di Leila Ziglio Riva del Garda, 11 settembre 2008.
Sportello Scuola - Famiglia del 1° circolo didattico di Pordenone
Parleransi li omini di remotissimi paesi l’uno all’altro,
Linee guida per laccoglienza e lintegrazione degli alunni stranieri Manerbio Formazione al personale di segreteria
Manerbio, Formazione al personale di segreteria
Convegno di Studio Nazionale "L'autonomia scolastica che convince: buoni esempi in Italia" Venerdì 16 maggio 2008 Roma - Sala convegni dell'Ufficio Scolastico.
La scuola secondaria di I° grado “Saffi”
L’italiano L2 lingua di scolarità Graziella Favaro
STORIE, RACCONTI, FILASTROCCHE, NINNENANNE… USI E TRADIZIONI DA   TUTTO   IL   MONDO PERCORSI INTERCULTURALI PER LE SCUOLE DELL’INFANZIA E PRIMARIE DEL.
La motivazione nell’apprendimento della lingua straniera
Adolescenza orientamento e famiglie Gruppo di lavoro 1.
A SCUOLA SENZA ZAINO.
Gruppi di ricerca e lavoro 2011 – 12 Il curricolo Come nasce il curricolo dellIMI? Quali sono gli spazi di flessibilità? Il curricolo attuale consente.
PER I BAMBINI PROVENIENTI DA ALTRI PAESI E ALTRE CULTURE.
19 scuole partecipanti all’iniziativa
Ambito Storico-linguistico
SCUOLE COINVOLTE NELL’INDAGINE:
Bisogni educativi speciali dell’Istituto Comprensivo del Mare
Yes, because I’ve been attending Varese 6 CI primary school
Direzione Didattica di Rosà Anno scolastico 2008/2009 classe quarta Questionari genitori Questionari restituiti 85/154.
Forte Flusso Migratorio Intercultura Disagio Legalità
Conferenza Integrating Cities Milano, 5-6 novembre 2007 A scuola con le mamme Fondazione Franco Verga - C.O.I. A cura di Maria Paola Colombo Svevo.
PRIMI INTERVENTI PER l’INSERIMENTO DI UN ALUNNO STRANIERO o ROM ISCRIZIONE in segreteria COLLOQUIO CON LA FAMIGLIA SCELTA DELLA SEZIONE o CLASSE Il dirigente.
PROGETTO di RICERCA-AZIONE sulla LINGUA MADRE
Le fasi di acquisizione della L2
Strazzari Le biografie LINGUISTICHE. Strazzari Conoscere il percorso scolastico precedente Il bambino può essere : -Non ancora scolarizzato nel Paese.
Alfabetizzazione in chimica nella Scuola Primaria
Laboratorio del pensiero
DIREZIONE DIDATTICA STATALE 275° Circolo Zagarolo
Coordinatori: Gilberto Ravenna, Cesare Trevisan Laboratorio Fisp Riconciliare i legami per il bene comune SCUOLA: UNA COMUNITA’ COLORATA UN FUTURO.
La didattica ermeneutica esistenziale.
PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI DI ORIGINE NON ITALIANA 2015/2016
La scuola che fa crescere Grottammare 03 marzo 2016 Classe sperimentale: 1B Itis IIS meccatronica IIS Osimo –Castelfidardo Insegnanti: Moroni Barbara (matematica)
PER I BAMBINI PROVENIENTI DA ALTRI PAESI E ALTRE CULTURE.
IL RUOLO DEL REFERENTE PER L’EDUCAZIONE ALLA SALUTE Manuela Spaccini Referente per l’Educazione alla Salute U.O. Igiene e Sanità pubblica Centro Sud _Vallagarina.
1 Il metodo TPR: perché utilizzarlo con gli alunni neo arrivati (NAI) in Italia? Dal vissuto. alla teoria, all’esperienza pratica con risultati positivi…
ISTITUTO COMPRENSIVO “F. DE PISIS” FERRARA PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DELL’ALUNNO IMMIGRATO.
Insegnanti e didattiche disciplinari Licia Masoni (Dipartimento di Scienze dell’educazione - CRESPI)
“ UNA SCUOLA OLTRE LE PAROLE. LINGUAGGI DIVERSI PER RACCONTARE E RACCONTARSI» a.s ’
Discutendo si impara E’ il titolo di un testo scritto nel 1991 del quale è stata pubblicata lo scorso anno una nuova edizione Nel libro vi sono esempi.
Transcript della presentazione:

Allievi neo - arrivati Linsegnamento/apprendimento dellitaliano come L2

Linserimento Lingresso nella scuola per i bambini di un altro paese rappresenta un passaggio importante e avviene nella discontinuità, rispetto alla propria esperienza personale ed educativa. Per lalunno è una grande fatica (diversa impostazione didattica, modi di intendere le discipline, le relazioni, ciò che è permesso e ciò che non si può fare, le modalità di occupare lo spazio e di gestire il tempo.

richiede: risorse e materiali didattici ad hoc; temi legati ai riferimenti culturali e alla storia dellallievo di un altro paese; processi di costruzione della propria identità dei bambini di un altro paese; gestione delle differenze presenti nelle classi. Linsegnamento/apprendimento dellitaliano come L2

Per una integrazione positiva prendiamoci il tempo per conoscere lallievo non italofono; scoprire i tratti della sua storia personale, scolastica e linguistica. per stabilire una buona relazione con i genitori.

Linsegnamento/apprendimento dellitaliano come L2 Rilevare le situazioni di bi/plurilinguismo presenti in classe. Graziella Favaro propone un questionario (che solo in presenza di un mediatore linguistico culturale si può effettuare).

Linsegnamento/apprendimento dellitaliano come L2 Creare un clima caldo e rassicurante, utilizzare il gioco per diminuire lo stress, lo stato dansia e coinvolgere tutti i membri del gruppo classe. Abbinare i gesti alla lingua (uso del bilinguismo)

Linsegnamento/apprendimento dellitaliano come L2

Insegnare Italiano come L2 Italiano per comunicare Italiano per leggere e scrivere Italiano per studiare

Linsegnamento/apprendimento dellitaliano come L2 Quali apprendimenti proporre agli allievi appena arrivati? Salutare Le consegne Le estensioni di alcune consegne Le azioni opposte Combiniamo gli elementi appresi per creare frasi nuove Dialogo

Le consegne

Per comunicare con lallievo nei primi giorni di attività scolastica