Zenone a sostegno delle tesi di Parmenide

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LIMITI:DEFINIZIONI E TEOREMI
Advertisements

LA RELATIVITA’ DEL MOTO
Il moto rettilineo uniformemente accelerato
Un percorso per le classi seconde
Il TEOREMA.
A spasso per la storia tra infiniti e infinitesimi.
Il Mot.
che cosa fa un matematico? calcoli, per esempio,  3518, (a+b)9
Lavoro di una forza A cura di Orsola Paciolla.
I PARADOSSI di Bernardo Cicchetti
Meccanica 2 1 marzo 2011 Cinematica in una dimensione
Teoria della relatività-1 17 dicembre 2012
Teoria della relatività-2 7 gennaio 2013
Lezioni d'Autore 1. Lo Scetticismo antico “La potenza del negativo”
LE TRASFORMAZIONI GALILEIANE
IL MOTO CIRCOLARE UNIFORME.
IL MOTO CIRCOLARE UNIFORME
Dal moto circolare al moto nei cieli
moti uniformemente accelerati
Il moto rettilineo uniforme
di Federico Barbarossa
LA DOTTRINA DELL’ESSERE
Progetto lauree scientifiche
ALLA RICERCA DELLETERE A. Martini. Perché le equazioni dellelettromagnetismo non seguono il principio di relatività di Galileo?
A. Martini Un altro aspetto nuovo, incredibile e di enorme importanza è il collegamento tra MASSA ed ENERGIA.
A. Martini Arrivati a questo punto, sono in grado di spiegarti il motivo per cui due fili paralleli, percorsi da corrente, interagiscono con una forza.
Scuola di Elea fondatore = Parmenide di Elea (costa della Campania a sud di Paestum (Velia) visse tra il 550 e 450 a.C. Opera in versi “Intorno alla natura”
Il caos deterministico
L’infinito potenziale
Filosofia teoretica ( )
Galileo e la fisica di Luca Patrignani A.S.2005/06.
Perché Achille la Tartaruga la raggiunge, eccome!
Corso di Matematica Discreta I Anno
ELETTRICITA' E MAGNETISMO FORZE ELETTRICHE E MAGNETICHE COME
Il paradosso di Zenone A B
DEJA VU.
Il Movimento Cinematica.
CINEMATICA Lezione n.3 –Fisica ITI «Torricelli» –S.Agata M.llo (ME)
Il moto rettilineo uniforme.
Cari ragazzi parlando di Universo e viaggi nello spazio abbiamo incontrato un concetto molto difficile da capire. Il brano letto in classe diceva: “...la.
Carlo Marenco, Irinel Moranu
Il Soggettivismo dei Sofisti
INTELLIGENZA E MACCHINE CALCOLATRICI
IL MOTO DI UN PROIETTILE
INTRODUZIONE ALLA TEORIA DELLA RELATIVITÀ RISTRETTA
LA RICERCA FILOSOFICA FRA SCIENZE UMANE E SCIENZE NATURALI
EINSTEIN E LA TEORIA DELLA RALTIVITÀ
Zenone di Elea.
L’infinito l’infinito in matematica Il numerabile  o Il continuo C.
LE PRIME SCUOLE FILOSOFICHE
Matematica L'infinito.
IMMANUEL KANT Critica della ragion pura
Zenone di Elea (Ζήνων, 495 a.C. – 430 a.C.)
Il paradosso di Zenone I paradossi di Zenone ci sono stati tramandati attraverso la citazione che ne fa Aristotele nella sua Fisica. Zenone di Elea, discepolo.
 Spazio e tempo sono continui.  La meccanica quantistica ha introdotto discontinuità nell’energia e in altre osservabili.  In un certo senso il principio.
LA LOGICA MATEMATICA Ing. Francesco Scarcella.
Aspetto metodologico: L'ARTE DELLA CONFUTAZIONE
Il moto e la velocità.
L’area non è solo un problema geometrico Scommettiamo ?
Aristotele Poi ch’innalzai un poco più le ciglia,
V. Durante – M. Mari – C. Ternullo Liceo Scientifico "Morgagni"
1 Lezione VI – seconda parte Avviare la presentazione col tasto “Invio”
1 Lezione VI Avviare la presentazione col tasto “Invio”
Il Moto. Partendo da una quesito assegnato nei test di ingresso alla facoltà di medicina, si analizza il moto di un oggetto.
LAVORO E ENERGIA. LAVORO Il lavoro prodotto da una forza F su un corpo, è dato dal prodotto tra la componente della forza Fs, lungo lo spostamento e lo.
Immanuel Kant La Dialettica Trascendentale. Critica della metafisica. Uso regolativo delle idee.
LE LEGGI CHE REGOLANO IL MOTO DEI PIANETI NEL SISTEMA SOLARE
Cinematica del punto materiale Studia il moto dei corpi senza riferimento alle sue cause Il moto è completamente determinato se e` nota la posizione del.
I Paradossi di Zenone I paradossi di Zenone costituiscono forse i primi esempi del metodo di dimostrazione noto come dimostrazione per assurdo, usato.
REALIZZATO DA CRAPANZANO MARGHERITA 3^B A.S. 2016/2017
Transcript della presentazione:

Zenone a sostegno delle tesi di Parmenide I paradossi

Contro il movimento- paradosso della dicotomia Supponiamo che il movimento sia reale. Questo significa che se un corpo si sposta da un PUNTO A ad un PUNTO B prima di arrivare al punto B, dovrà raggiungere la metà del percorso (C), poi la metà del percorso succ. e così via ½ ¼ 1/8…………………………….. Un corpo in moto non potrà mai raggiungere B perché tra A e B vi sono INFINITI PUNTI da percorrere in un tempo finito. IL MOVIMENTO è allora solo un’illusione Contro il movimento- paradosso della dicotomia

La sfida al senso comune. I paradossi di Zenone Sappiamo pochissimo della sua vita e quello che sappiamo lo dobbiamo ad Aristotele Zenone (490-incerta) molti aneddoti sulla sua vita e sulla sua morte Zenone rimane nella storia del pensiero per i suoi celebri PARADOSSI – contro l’opinione comune La sfida al senso comune. I paradossi di Zenone

Con tale argomentazioni confuta e mette in scacco gli avversari di Parmenide, dimostrando che le loro tesi portano a conseguenze contraddittorie Paradossi

Contro il movimento Contro il molteplice I paradossi più noti

Il paradosso di Achille e la tartaruga Si svolge una gara tra il veloce Achille e la lenta tartaruga Se Achille concedesse un vantaggio anche minimo alla tartaruga Non potrebbe mai raggiungerla Perché nel momento nel quale avesse raggiunto la tartaruga , questa avrebbe percorso un intervallo di spazio anche se modesto Il paradosso di Achille e la tartaruga

Il paradosso della freccia Supponiamo di lanciare una freccia Raggiungerà il suo bersaglio? La risposta è negativa. Perché? Il paradosso della freccia

Il paradosso della freccia La freccia in ogni istante occupa un determinato spazio uguale alla sua dimensione e rispetto a questo spazio risulta ferma Dunque in ogni singolo istante non si muove Nonostante l’opinione comune la freccia NON può muoversi Se la freccia rimane immobile il movimento non esiste Il paradosso della freccia

Il numero delle parti è infinito o finito? Supponiamo di avere a che fare con una grandezza, che di conseguenza è divisibile in parti Il numero delle parti è infinito o finito? Se le cose fossero molteplici allora sarebbero nello stesso tempo finite e infinite, il che è assurdo Contro il molteplice

LA SEPARAZIONE tra LOGOS e SENSI E’ assai difficile poter affermare quali sono con esattezza i paradossi attribuiti a Zenone e certamente prodotti/ipotizzati dal filosofo Non sappiamo nemmeno se è stato Zenone a fornire l’interpretazione matematica, con la quale presentiamo i paradossi Molti studiosi pensano che sia invece un’interpretazione posteriore e mettono in dubbio l’immagine che vuole Zenone critico della matematica pitagorica e scopritore di difficoltà che solo la teoria degli insiemi (molto più tardi) avrebbe capito LA SEPARAZIONE tra LOGOS e SENSI

Zenone inventore della DIALETTICA Aristotele ha attribuito a Z. l’invenzione della DIALETTICA e in modo specifico il PROCEDIMENTO PER ASSURDO che procede nel seguente modo: A) si prende per vera la tesi dell’avversario B) si individuano le contraddizioni che la tesi presenta C) dal momento che la tesi in questione risulta assurda, ciò significa che deve essere vera la tesi opposta Zenone inventore della DIALETTICA