Paolo De Castro 1 Forum Coldiretti 2005 Europa, Competitività e Agricoltura Paolo DE CASTRO Università di Bologna Cernobbio 21 ottobre 2005.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Lindustria alimentare cresce anche in una difficile situazione congiunturale Guido Pellegrini- Università di Bologna Il punto sul settore alimentare:
Advertisements

LItalia e il 7° Programma Quadro per la Ricerca Fiera del Levante Bari, 16 settembre 2006 Presidenza del Consiglio dei Ministri Riforme e Innovazioni nella.
GLI SCENARI A MEDIO-LUNGO TERMINE PER LAGROALIMENTARE ITALIANO Federazione Regionale Ordine Dottori Agronomi e Forestali della Lombardia Cremona, 20 marzo.
IL TRATTATO DI LISBONA.
NUOVE FRONTIERE COMMERCIALI PER L’AGRICOLTURA ITALIANA DI QUALITA’
La crisi Irlandese Relazione eseguita da: Valeria De Santis
Lead Market Nuove opportunità per il mondo del lavoro (a cura di Antonello Pezzini)
NUOVI SCENARI GLOBALI E IL RUOLO DELLA PAC: I POSSIBILI IMPATTI DELLA RIFORMA SULLA FILIERA AGROALIMENTARE ITALIANA Roma, 19 dicembre 2012.
1 Riflessioni sul futuro della politica di coesione DG Politica regionale Commissione europea.
I giovani anziani in Italia ed Europa: situazione attuale e tendenze di lungo periodo Roberto Leombruni (Labor) Matteo Richiardi (Università Politecnica.
UNA BUSSOLA PER NAVIGARE NELLA UE La politica di coesione nellU.E. Corso in TECNICHE DI PROGETTAZIONE: Fund Raising per lUniversità A CURA DELLASSOCIAZIONE.
Parma, 4 giugno 2009 Dr. Federico Morais Assemblea Pubbblica Federalimentare Investmenti, Qualità e Innovatione.
Verso il POR FSE Consiglio Regionale del Veneto
Programma Parte prima – Scenari di riferimento 1. La politica agricola comunitaria 2. Il Sistema agroalimentare e gli strumenti di analisi Facoltà di Scienze.
Credibilità Competitività Sviluppo Linee guida per il Dpef
LA POLITICA SPAZIALE EUROPEA: POSIZIONE ITALIANA Ancona, 20 maggio 2005 Ing. Augusto Cramarossa ASI - Unità Strategie e Rapporti Nazionali e Internazionali.
Corso di Politica Economica e dello Sviluppo Prof.ssa Cristina Brasili Anno Accademico Innovazione e Competitività del tessuto produttivo nelle.
Motori ad alto rendimento ed inverter Situazione generale
Obiettivi strategici Europa 2010: un partenariato per il rinnovamento europeo Prosperità, solidarietà e sicurezza Daniela Lanzotti - IPE Modena.
Ricerca e innovazione tecnologica: il contesto regionale Riccardo Perugi Unioncamere Toscana - Ufficio Studi Firenze, 11 gennaio 2005 Nuove politiche di.
P OLITICA A GRICOLA C OMUNE
La Politica Agricola Comune e il nuovo sviluppo rurale
Regional Policy EUROPEAN COMMISSION 1 Bruxelles, 15 maggio 2006 INCONTRO DEGLI STUDENTI DELLUNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE CON LE ISTITUZIONI EUROPEE.
Infrastrutture, risorse e consenso Emma Marcegaglia Vice Presidente di Confindustria Milano, 28 gennaio 2008 Mobility Conference 2008.
Architettura della programmazione Programmazione Strategica: UE OSC – Orientamenti Strategici Comunitari STATOQSN Quadro Strategico Nazionale Programmazione.
Geografia dellUnione Europea Le aree rurali Lunedì 16 maggio 2011 Dott. Pierluigi Magistri.
Politica di coesione - I nuovi regolamenti comunitari Prospettive per il periodo Paola Bertolissi – Commissione europea DG Occupazione, affari.
1 LE LINEE STRATEGICHE DEL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLE MARCHE Lorenzo Bisogni Ancona, 2 marzo 2007 SERVIZIO AGRICOLTURA FORESTAZIONE E.
incoraggiare la creazione di un ambiente propizio allo sviluppo delle imprese nel settore turistico favorire una migliore cooperazione tra gli Stati membri,
1 Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Direzione Generale per le Politiche per l'Orientamento e la Formazione Ministero del Lavoro e delle Politiche.
Globalizzazione: la “governance” dello sviluppo economico
Al servizio di gente unica Presentazione degli Orientamenti nelle Politiche Comunitarie di Coesione Udine 6 giugno 2012 Auditorium Palazzo Regione.
11 novembre 2009 TERRITORIO ECONOMIA SOCIETÀ Focus Uso-Rubicone.
Apo-Conerpo Bologna 26 giugno Il quadro legislativo sullimmissione in commercio degli agrofarmaci: effetti sulla disponibilità di SA Dir. 91/414/CEE.
Agricoltura, Alimentazione e Ambiente: ruolo delle scienze agrarie in un mondo che cambia Prof. Paolo De Castro Università degli Studi di Bologna - Presidente.
PROGETTI APPROFONDIMENTI E PROSPETTIVE Bologna, 10 giugno 2013 I PROGETTI DI CSO PER LA PROMOZIONE DELLA FRUTTA Paolo Bruni Presidente CSO - Centro Servizi.
LA RIFORMA DELLA POLITICA REGIONALE DELL'UNIONE EUROPEA Perugia,
I FINANZIAMENTI INTERNAZIONALI
EQUITÀ di ACCESSO alle CURE
1 LA POLITICA AGRICOLA COMUNE DOPO IL 2013: NUOVI OBIETTIVI E PROSPETTIVE Roberto Laudato.
1 Roma, 29 gennaio 2009 GAS NATURALE APPROVVIGIONAMENTI E PREZZI Qual è lordine di importanza? Bruno Tani Presidente Anigas.
Regional Policy EUROPEAN COMMISSION 1 Michele Pasca-Raymondo Commissione europea DG Politica Regionale Bruxelles, 28 novembre 2006 Confcommercio International.
Partenariato e Innovazione: problemi e prospettive Intervento di Aurelio Bruzzo (Dipartimento di Economia Istituzioni Territorio dellUniversità di Ferrara.
Europa: crescita media annua nei periodi e (%)
Davvero lUE non sa comunicare? LUnione Europea e i media italiani Eurobarometro: gli italiani e i media Gian Menotti Conti Direttore Divisione Media Ipsos.
Lingue in Europa Diversità e Ricchezza
-17 Aspettative economiche – Europa Settembre 2013 Indicatore > +20 Indicatore 0 a +20 Indicatore 0 a -20 Indicatore < -20 Unione Europea Totale: +6 Indicatore.
L Bini-Smaghi Fondazione Nord Est 15 Luglio Il Nord Est tra l’Italia e l’Europa: Strategie e Politiche per lo Sviluppo Nazionale Fondazione Nord.
FIDAPA– BPW ITALY Federazione Italiana Donne Arti Professione Affari DISTRETTO NORD EST Sezione di Cesena FIDAPA– BPW ITALY Federazione Italiana Donne.
1 La PAC nel XXI secolo: Doha, Riesame intermedio e allargamento Presentazione a cura di Corrado Pirzio-Biroli Capo gabinetto del commissario Fischler.
Sfide e opportunità dell’industria farmaceutica
25 Novembre 2014 Caritas Ambrosiana Milano - Il ruolo dell’UE per eliminare la fame entro il 2025 Uno studio di Caritas Europa sul ”Diritto al Cibo”, con.
Matteo Fornara Rappresentanza della Commissione Europea a Milano La politica UE per le PMI e gli strumenti di accesso al credito Conferenza PMI e globalizzazione.
1 LE FONTI FINANZIARIE La fonte comunitaria La fonte nazionale La fonte regionale.
Venezia, 11 giugno 2015 Piero Confalonieri – TERRA NUOVA.
2005 la riforma della Politica di sviluppo rurale per il Regolamento (CE) 1290/05 Introduzione di due strumenti finanziari Fondo Europeo Agricolo.
9.3 Sicurezza e qualità alimentari
Fondi strutturali e Strategia Europa 2020 EuroMigMob – 1° Evento
In un contesto di difficoltà e crisi come quello attuale, il PSR diventa uno strumento importante per lo sviluppo e la crescita economica e sociale del.
PAC (Politica agricola comune)
Gli italiani e l’agricoltura V Rapporto Focus su commercio globale e agricoltura multifunzionale Maggio 2015.
1 “Infrastrutture ed internazionalizzazione del sistema agricolo italiano” Gian Luca Bagnara Lecce, 30 marzo 2007 CIA – conferenza.
Energia e Clima nell’Unione Europea 25 novembre 2014 Bruxelles, Giuseppe Guerrera.
L’AGRICOLTURA NAZIONALE Quarto trimestre del 2013 Roma 27/02/2014 Fabio Del Bravo - ISMEA.
Il mercato dell’ortofrutta Tendenze e prospettive.
L’AGRICOLTURA NAZIONALE Primo trimestre del 2014 Roma 15/05/2014 Fabio Del Bravo - ISMEA.
+ COS’ È LA FAO che ruolo svolge Francesco San. IIG.
L’AGRICOLTURA NAZIONALE: IL PUNTO CON AgrOsserva Terzo trimestre del 2013 Roma 9/01/2014 Fabio Del Bravo - ISMEA.
Chimica altri high tech totale industria 53,8 49,8 21,1 imprese innovative 84,7 85,5 58,1 di cui innovaz. di prodotto (% sul totale imprese) di cui solo.
E U R O PA Intervento Davide Bonagurio.
Transcript della presentazione:

Paolo De Castro 1 Forum Coldiretti 2005 Europa, Competitività e Agricoltura Paolo DE CASTRO Università di Bologna Cernobbio 21 ottobre 2005

Paolo De Castro 2 GRANDI SISTEMI ECONOMICI e SVILUPPO I sistemi economici globali devono affrontare la sfida dello sviluppo attraverso competitività e sostenibilità In tutte le grandi economie avanzate lagricoltura ricopre un ruolo strategico perché incide e può incidere su questi due aspetti in misura molto maggiore al suo peso relativo al Pil

Paolo De Castro 3 PIU EUROPA NEL MONDO Il disegno politico ed economico europeo punta a consolidare - attraverso le strategie di Lisbona e le nuove prospettive finanziarie - un ruolo centrale dellEuropa nel nuovo scacchiere globale Prosperità e sviluppo economico Sostenibilità Europa partner mondiale Sicurezza Priorità

Paolo De Castro 4 NUOVA AGRICOLTURA NELLA NUOVA EUROPA Lagricoltura realizza oggi l 1,6% della ricchezza (PIL) dellUnione Europea 25 ma incide attivamente e positivamente su Attività indotte e collegate Apertura dei mercati Capacità di innovazione Rapporto con i cittadini Ambiente, territorio, sostenibilità Fonte: Commissione Europea

Paolo De Castro 5 AGRICOLTURA E ATTIVAZIONE ECONOMICA Ogni anno, il Pil generato direttamente e indirettamente dalle attività agricole UE-25 ammonta a circa mrd euro (oltre il 5% del Pil UE-25) Per 1 mrd euro di prodotto agricolo realizzato nellUE, il sistema economico beneficia di un incremento complessivo del Pil 1,85-1,90 mrd Fonte: elaborazioni su dati Eurostat

Paolo De Castro 6 AGRICOLTURA e COMMERCIO Il sistema agroalimentare UE sta affrontando la globalizzazione aprendosi alle importazioni ma reagendo sul fronte dellexport, specie sui prodotti di qualità ed alto VA Agricoltura2,5%2,6% Ind. Alimentare5,8%6,2% TOTALE8,3%8,7% Quota export totale UE-25 Fonte: elaborazioni su dati Eurostat

Paolo De Castro 7 AGRICOLTURA e COMMERCIO In altre parole, seguendo una Pac che sovvenziona meno le commodity, il sistema si è riorientato trovando spazi e competitività nello scacchiere globale Negli ultimi 3 anni, aumenta il ruolo dellexport dei prodotti di qualità* sul totale agroalimentare: dal 12,3% al 14,4% * Carni trasformate, olio di oliva, formaggi, vino, derivati di cereali Fonte: elaborazioni su dati Eurostat

Paolo De Castro 8 AGRICOLTURA e INNOVAZIONE Incidenza brevetti agroalimentare su brevetti totali allEPO* (2005) UE5,1% Italia6,5% Regno Unito6,4% Francia3,6% LItalia ha il 6,2% dei brevetti agricoli e l11,2% dei brevetti legati alle fasi successive (trasformazione, tecnologie,ecc) * European Patent Office Il settore agroalimentare è un settore a contenuto innovativo: ha unincidenza 3 volte superiore al peso esercitato in termini di PIL Fonte: elaborazioni su dati EPO.

Paolo De Castro 9 AGRICOLTURA, AMBIENTE e TERRITOIRIO Lagricoltura gestisce direttamente 165 milioni di ettari lo spazio rurale rappresenta quasi il 90% del territorio UE Fonte: elaborazioni su dati Eurostat e FAO. Per il 63% dei cittadini europei la salvaguardia dellambiente è prioritaria rispetto alla competitività

Paolo De Castro 10 33% … che il cibo che si compra è di buona qualità 35% … che il cibo che si compra è sicuro da mangiare (%, risposta multipla) Cosa vogliono dalla politica agricola dell'Unione europea? AGRICOLTURA E CITTADINI - SICUREZZA I cittadini UE vogliono investire in una politica che attraverso lagricoltura dia loro certezze sulla sicurezza e qualità Fonte: Eurobarometro 2005.

Paolo De Castro 11 QUANTO CONTA lAGRICOLTURA UE-25 CONSUMI Alimentari: 16,9% TERRITORIO Rurale: 90% POPOLAZIONE Rurale: 50% PIL ATTIVATO: 5-5,5% Sul PIL 1,6% EXPORT AGROALIMENTARE: ~6,5% BREVETTI: 5,1% OCCUPATI DIRETTI: 5,2 % OCCUPATI ATTIVATI: 12-14% Fonte: elaborazioni su dati Eurostat, EPO e FAO.

Paolo De Castro 12 CONCLUSIONI Lagricoltura svolge funzioni strategiche per lEuropa.La Pac è lo strumento che ha orientato lagricoltura a questi obiettivi Oggi la PAC non è più strumento per lagricoltura e gli agricoltori, ma una contenitore di politiche per i bisogni dellEuropa che vengono attuate attraverso il ruolo espresso ed esercitato nel territorio e per il territorio, dagli agricoltori.

Paolo De Castro 13 CONCLUSIONI Questa è la caratteristica di fondo che distingue Europa da altre potenze economiche che - comunque - investono grandi risorse nelle politiche per gli agricoltori E un modello che trova anche ragioni storiche nel tipo di territorio, di prodotti, di cultura alimentare che abbiamo, e questa specificità va difesa perché e un fattore di competitività per il progetto di Europa che vogliamo costruire.

Paolo De Castro 14 CONCLUSIONI Questo ruolo deve ancora trovare il suo assetto stabile e definitivo Le ultime due riforme della Pac hanno dato un segno di forte discontinuita verso il nuovo indirizzo ma lagricoltura UE e la Pac dovranno ancora innovarsi e rinnovarsi nei prossimi anni