Modulo I di Storia Il nuovo modello politico liberale e il Romanticismo L’età dei Risorgimenti Unificazione politica e formazione del mercato nazionale.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Carlo Alberto.
Advertisements

Il Risorgimento e l’Unità d’italia
Parigi Luca IIB Emanuele Scalise IIB
APPUNTI DI STORIA DELLA CLASSE II A
Il Risorgimento italiano
Lo Stato Lo Stato e i suoi elementi costitutivi Il territorio
Lo Stato Popolo Territorio Sovranità Cittadinanza
Prof. Bertolami Salvatore
Germania e Italia arrivarono tardi all’unificazione politica
Risorgimento e Romanticismo
1 la competenza alfabetica della popolazione italiana CEDE distribuzione percentuale per livelli.
Risorgimento – Identità Nazionale? -
La Restaurazione impossibile
Il 1848 in Italia Elezione di papa Pio IX, che si dimostra un papa “liberale” Libertà di stampa anche in Toscana e nel Regno di Sardegna Lega doganale.
Oggi nel mondo ci sono 195 Stati indipendenti
IL GOVERNO DELLO STATO.
I principali esponenti dell'unità italiana sono stati :
Situazione storico - geografica
La Restaurazione impossibile Il congresso di Vienna Fermenti culturali e politici contrastanti 1821: lordine di Vienna alla prova 1830: lordine di Vienna.
Corso di SCIENZA POLITICA a.a modulo IV
La Restaurazione impossibile
La “Destra Storica” e i problemi postunitari ( )
Unificazione politica e formazione del mercato nazionale in Italia e in Germania.
Dipartimento di Economia
Nel 1798 in Germania (inizia la pubblicazione della rivista Athenaeum)
A 150 anni dallunità dItalia I padri della patria.
Modulo di Storia sul Risorgimento
Modulo di Storia sul Risorgimento
Modulo di Storia Patrizia Fornaciari.
Nuova Politica Liberismo Liberalismo Radicalismo Nazionalismo
Il Risorgimento e l’unità d’Italia
Il Risorgimento e l’unità d’Italia
L’Europa della Restaurazione
Dalle aule parlamentari alle aule di scuola. Unità, Nazione, Costituzione. Liceo Classico Statale Giuseppe La Farinadi Messina Anno Scolastico 2010/2011.
L’ITALIA ALLA FINE DELL’OTTOCENTO
Il 17 marzo 2011 lItalia unita ha compiuto 150 anni.
La Restaurazione.
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
150 o Unità d’ITALIA
"INNO DI MAMELI".
SCOPRI LA TABELLINA click Trova la regola nascosta… click
1 Questionario di soddisfazione ATA - a. sc. 2008/09 Il questionario è stato somministrato nel mese di aprile Sono stati restituiti 29 questionari.
Guerre di indipendenza italiane
L’ITALIA PRIMA DELL’UNITA’
Il 1848 in Italia Elezione di Pio IX che si dimostrò un papa liberale sembra realizzare il sogno del neoguelfismo: amnistia, Guardia civica, Consulta di.
Lezione 4 L’Europa degli stati nazionali
La prima guerra fotografata Crimea ( )
RESTAURAZIONE=dopo la sconfitta di Napoleone, i re vogliono tornare a prima della rivoluzione francese (antico regime) 1814: I paesi più forti (Austria,
Pippo.
lun mar mer gio ven SAB DOM FEBBRAIO.
La formazione delle politiche risorgimentali in Italia
L’unificazione italiana
L’unificazione nazionale italiana
Le parole della geostoria
Il Risorgimento © Pearson Italia spa.
L’Unità d’Italia © Pearson Italia spa.
L’Italia del Quattrocento
Modulo di Storia Unificazione italiana e tedesca Patrizia Fornaciari.
L’Italia del Quattrocento
Il Risorgimento italiano
Una riflessione sul Risorgimento italiano.
Ostacoli all’Unificazione
LO STATO E LA SOCIETA’.
Gli antichi Stati italiani Lezioni d'Autore. Si distingue l’Italia del Nord-Ovest, Nord-Est, Centro, Sud, Sicilia, Sardegna. Nelle statistiche si distinguono.
La Restaurazione Il Congresso di vienna (1814 – 1815)
STATO E COSTITUZIONE.
La Restaurazione © Pearson Italia spa.
Romanticismo Liberalismo Nazionalismo. Movimento culturale  che si riflette in tutti i campi: nella letteratura come nella filosofia, nell’arte, nella.
L’ESPERIENZA COSTITUZIONALE ITALIANA: SQUILIBRI ENDEMICI.
Transcript della presentazione:

Modulo I di Storia Il nuovo modello politico liberale e il Romanticismo L’età dei Risorgimenti Unificazione politica e formazione del mercato nazionale in Italia e in Germania Patrizia Fornaciari

Tempi e organizzazione 10 ore di lezioni (5 lezioni di due ore) 20 ore di studio individuale 2 ore di verifica 27 Paragrafi da studiare Periodo dal 19 settembre al 24 ottobre

Il nuovo modello politico liberale e il Romanticismo Libertà e dignità della persona Costituzione nelle due soluzioni: moderata e democratica Indipendenza nazionale Idea di nazione patriottismo ed etica del sacrificio Paragrafo 18.1 pag. 249 Nonostante il tentativo di annullare i principi affermati dalle rivoluzioni americana e francese nei paesi si affermano l’idea di libertà individuale e quello di uguaglianza difronte alla legge. Lo Stato costituzionale diventa un’esigenza irrinuncibile per intellettuli e ceto borghese Paragrfo 18.2 pagg 253 Nel Romanticismo sono impressi questi due elementi fondamentali: l’attenzione alla realtà storica e il ruolo attivo delle forze vitali interne alla società. I valori e gli ideali sono quelli che permettono alla società di progredire: l’uomo deve sviluppare una forza che gli è propria quella di «immolare il presente all’avvenire » (B. Constant) Paragrafo 19.3 pag. 263 Durante l’occupazione napoleonica della Germaniaera stata esaltata la forza interiore dello spirito che avrebbe permesso di suerare ogni ostacolo. Questa forza vitale aveva esaltato gli ideali di indipendenza, patria e individualità dele nazioni. Descrivere e commentare il quadro di Delacroix pag 298

L’età dei Risorgimenti L’idea di nazione e le sue radici francese e tedesca La sovranità nazionale Lo spirito del popolo L’epoca delle ‘nazioni’ occupa la prima metà dell’800 (convenzionalmente tra il 60° il 70) Interessa molte parti del nostro continente Vedi pagg. 333 e 334

Unificazione politica e formazione del mercato nazionale in Italia e in Germania

Germania e Italia arrivarono tardi all’unificazione politica Dopo il 1848 le vicende dei due paesi imboccarono strade diverse StatutoAlbertino e impianto liberale nello Stato piemontese L’unificazione tedesca e la soluzione tedesca si allontanano dalla strada liberale Italia e Germania conseguirono dopo la metà dell’’800 una configurazione unitaria che Spagna, Inghilterra e Francia avevano raggiunto da secoli v. pagg.365-367paragrafo 27.3 insurrezione di Berlino e pagg 368-369 paragrafo 27.4 Statuto albertino in Italia666 Il processo di unificazione si realizzò nel periodo 1859-1871, ma il 1848 segna un importante data per analizzare le differenze tra i due processi, in quanto dopo gli anni ’50 le vicende dei due paesi imboccarono strade diverse: nel ’48 la Statuto Albertino fu concesso e l’ impianto liberale parlamentare di questa carta costituzionale rimase come caratteristica dello Stato piemontese; nel 48 fallirono i tentativi liberali e democratici del movimento per l’unificazione tedesca e la soluzione tedesca si allontanò dalla strada liberale in quanto predominarono le forze tradizionali dinastiche

Argomenti della prima parte dell’unità didattica La situazione preunitaria in Italia e in Germania Come si attuò il processo di unificazione nei due paesi: differenze e analogie Le fasi dell’unificazione italiana e tedesca

La situazione preunitaria in Italia e in Germania Arretratezza rispetto alle zone più progredite d’Europa Borghesia imprenditoriale debole, in misura minore quella lombarda e del regno di Sardegna Scarsissima integrazione fra le economie regionali Germania Gli Stati settentrionali (1833) e poi quelli meridionali (1842) erano uniti in una lega doganale – Zollverein Unificazione economica prima di quella politica intorno al polo prussiano Modello prussiano a economia mista: forte impronta industriale e area rurale feudale v. Paragrafo 20.3 pagg 271 per la Germania Paragrafo 25.1 pagg. 340 per la situazione preunitaria italiana A partire dagli anni 30 negli Stati Italiani c’è un risveglio economico sulla scia dello sviluppo delle comunicazioni e dell’industria che avviene in Europa, ma il paese rimane arretrato rispetto alle maggiori nazioni europee Tra il ‘33 e il ‘34 la Prussia aveva dato vita ad un’unione doganale con gli Stati della Germania settentrionale, nel 1842 si erano aggregati anche gli Stati meridionali. La Germania era diventata nei decenni preunitari un sistema ad economia mista, con una coesione tra poli di spiccata impronta industriale e aree di netta impronta rurale-feudale soprattutto ad est. Attorno al polo Prussiano si era costituita di fatto un’unificazione economica prima che politica. In Italia la creazione di un mercato nazionale prese forma solamente qualche decennio dopo l’unificazione

Il mercato nazionale in Italia e in Germania In Germania un mercato nazionale si formò prima ancora che il paese fosse sotto un unico governo; in Italia invece avvenne il contrario: l’unificazione politica precedette quella economica In Italia il mercato nazionale si formò qualche decennio dopo l’unità

Come si attuò il processo di unificazione nei due paesi: differenze e analogie In Italia indipendenza e unificazione: prospettive e modelli In Germania: unificazione sotto la guida delle forze dinastiche-tradizionali L’unificazione italiana e quella tedesca: il ruolo della monarchia e gli eventi che uniscono le due nazioni

In Italia indipendenza e unificazione: prospettive e modelli Democratica Liberal-moderata Modelli di Stato Unitario: Mazzini Federale liberale moderato Federale democratico (Cattaneo) Un ostacolo comune: l’Austria Paragrafi 25.2, pag. 345 Il programma politico di Mazzini; 25.3 pag. 347 Il programma moderato. Quadro riassuntivo pag 349 La prospettiva democratica prevedeva l’insurrezione armata e la partecipazione popolare per fare una nuova Italia; la prospettiva liberal-moderata invece raggruppava diverse correnti che all’insurrezione armata preferivano le riforme e uno sviluppo degli Stati esistenti nella penisola con una costituzione liberale-moderata; Inconciliabilità delle due prospettive unico elemento comune l’indipendenza La prospettiva liberal-moderata proponeva come modello futuro il federalismo monarchico sotto la guida del pontefice (corrente neoguelfa) oppure sotto la guida dello Stato sabaudo (Massimo D’Azeglio) La prospettiva democratica prevedeva l’unità e la forma repubblicna; si distingue Cattaneo che proponeva una federazione di piccole repubbliche

La guida monarchica dei processi di unificazione Gli eventi e le fasi per i due paesi

L’unificazione italiana e quella tedesca Studia i paragrafi 29.4, 30.1

L’unificazione italiana e quella tedesca Paragrafo 30.2

In Germania: predominio delle forze dinastiche-tradizionali Centralità della Prussia nell’unificazione tedesca e fallimento del movimento liberal-democratico Predominio delle forze dinastico-tradizionali prussiane Egemonia dell’esercito Paragrafi 36.1 Bismarck fece proprio l’obiettivo della unificazione (soluzione piccolo-tedesca) che era proprio dei liberali e dei democratici con l’obiettivo di contribuire all’ascesa della Prussia tra le grandi potenze del continente. Determinante il ruolo dell’esercito Per l’Italia il Piemonte dove era continuata l’evoluzione liberale con Cavour (paragrafo17.29), la guerra del ’59 pensata con finalità dinastiche a un anno di distanza è modificata ad opera di gruppi di forte impronta democratica

L’unificazione italiana e quella tedesca Paragrafi 33.1, 36.1, 36.2

L’unificazione italiana e quella tedesca Paragrafo 33.2

Conclusione della prima parte Verifica intermedia Preparare le didascalie alle carte storico-geografiche che rappresentano le fasi dell’unità italiana e tedesca. Consegna di lavoro: l’elaborazione può essere fatta a piccoli gruppi ed essere presentata in diversi formati (oralmente, in cartaceo o con una presentazione P.P.)

Argomenti della seconda parte dell’ unità didattica Caratteristiche dell’iniziativa liberal-monarchica in Italia Caratteristiche del processo unitario tedesco Modelli politici e sociali post-unitari

Caratteristiche dell’iniziativa liberal-monarchica in Italia Le risorse di uno Stato già esistente Una solida rete di intese ed alleanze internazionali; garanzia e credibilità L’orientamento liberale, il coinvolgimento attivo dei democratici e delle forze liberali all’opposizione negli altri Stati della penisola

Caratteristiche del processo unitario tedesco Il polo prussiano come fattore di unificazione economica Nessun riconoscimento ai gruppi liberal-democratici fautori dell’unificazione nazionale La Prussia completa con l’integrazione politica l’egemonia intertedesca Ancora i paragrafi 36.1 e 36.2. l’argomento è ripreso nel volume tre.

Modelli politici e sociali: fattori comuni Consolidamento di due monarchie Affermazione del sistema liberale-censitario Consolidamento dello sviluppo economico Fattori comuni: Consolidamento delle due monarchie con radici autoritarie, ma anche affermazione del sistema istituzionale liberale-censitario tratto distintivo dell’ottocento europeo; grazie all’unificazione degli spazi e al completamento delle infrastrutture la cornice nazionale contribuì o consolidò lo sviluppo economico.

Modelli politici e sociali: differenze La forma federale e il governo del cancelliere in Germania. La “via prussiana” allo sviluppo Accentramento amministrativo e governo monarchico-parlamentare in Italia. Unificazione e sviluppo economico Differenze La costituzione tedesca non vide, in età guglielmina, una piena affermazione parlamentare e il potere del governo rimase in mano ai circoli militari-conservatori della corte prussiana, anche il Reichstag era eletto a suffragio universale In Prussia l’unificazione economica condizionò anche quella politica così che vi fu un ruolo egemone sia degli Junker conservatori sia dei dinamici capitani di industria, secondo il modello ad economia-mista dello stato prussiano Nella costituzione italiana il parlamento ebbe pienezza di potere legislativo. La ristretta base elettorale lasciò spazio alle elite nobiliari di vari stati regionali per la difesa degli interessi locali In Italia le diversità di sviluppo delle diverse regioni erano un fattore preunitario (es. il dualismo tra Nord e Sud) e il mercato nazionale si formò concretamente solo qualche decennio dopo l’unità

Verifica finale Preparazione di un argomento del modulo ed esposiziione orale Test a scelta multipla e a risposta aperta